|18-19 Sep|
RETROVILLAGE

SUN OF A BEACH presenta:

SABATO 18 E DOMENICA 19 SETTEMBRE 2021

RETROVILLAGE

SABATO 18
w/ MIDNIGHT KING // ROCK’N’ROLL KAMIKAZES // THE GOOD FELLAS + Burlesque Show

DOMENICA 19
w/ SURFER JOE // HOWLIN LOU & HIS WHIP LOVERS // THE BOOGIE CHECKERS

sPAZIO211 open air
Via Cigna 211, Torino
Apertura cancelli ore 16

Ingresso singola giornata eu 14 + ddp

PREVENDITE SABATO 18: BIGLIETTERIA ONLINE
PREVENDITE DOMENICA 19: BIGLIETTERIA ONLINE

░░░░░

PROGRAMMAZIONE SABATO
Dalle ore 16:00 alle 19:00 e dopo i concerti, DJs BATTLE con:
El Bastardo (Rockabilly / Western Swing / Northern Soul)
Hep Sam (Rock N Roll / Rockabilly / Hillbilly)
Mr. Rhythm the Swing Selecta (Swing / Jump Blues / Rhythm’n’Blues )

Dalle 19:00 alle 00:00 CONCERTI con:
THE GOOD FELLAS (Kings of Swing)
THE ROCK’N’ROLL KAMIKAZES (dirty Rock’n’Roll)
THE MIDNIGHT KINGS (wild Rhythm’n’Blues)

Dalle 20:00 in poi BURLESQUE SHOW con BIANCA NEVIUS e VANILLE BON BON, stage Kitten FOXY PRISCILLA

PROGRAMMAZIONE DOMENICA
All day: expo traditional cars and scooter

Dalle ore 16:00 alle 19:00 e dopo i concerti, DJs BATTLE con:
PigyVR (Soul / Beat / BlueBeat )
Johnny Cat (50’s Rockabilly)
Chris Houserockin’ (Rock’n’Roll / DooWop / Rhythm’n’Blues )

Dalle 18 in poi: TEQUILA PARTY sponsored by ESPOLON

Dalle 19:00 alle 00:00 CONCERTI con:
THE BOOGIE CHECKERS (Rockin’ Blues)
SURFER JOE (Surf Music Ambassador)
HOWLIN’ LOU & HIS WHIP LOVERS (Hot’n’Roll)

_________

MIDNIGHT KINGS

I Midnight Kings suonano vero rock and roll, mescolando irresponsabilmente il buon vecchio rhy- thm’n’blues con l’urgenza giovanile del primo garage punk. Qualcuno ha detto Sonics? Soprannominati “The Band Of Thousand Dances”, i Kings hanno come unica missione quella di fare ballare. Tutti. Fino a quando le scarpe iniziano a fumare. Fino a quando reggono le gambe.

Attivi da oltre sette anni, hanno messo a ferro e fuoco i palchi dei migliori club d’Europa, condividendo la scena con gente come Fleshtones, King Kurt, Tav Falco e The Panther Burns, Los Chicos, King Salami e The Cumberland Three e partecipando a importanti festival come il Festival Beat, il Voodoo Festival, il South Side Rumble, il Reelin ‘And Rockin’, il Festival Enclave de Agua.

“Midnight Fever” (Wild Honey Records / Folc Records) è il loro secondo album in cui appetitose cover come “The Killer” (Jerry Fuller), “King Kong” (Big “T” Tyler) e “Primitive” (Groupies), sono affiancate da canzoni originali, già molto amate dai fan. Il frenetico rock and roll creato tra la fine degli anni ’50 e i primi anni ’60 è ancora la principale fonte di ispirazione per questi monelli dal sangue blu, ma il loro suono ora si arricchisce dell’energia del ruvido garage punk della metà degli anni ’60, dal blues elettrico e dalla musica soul. Eccitati? Avete ragione di esserlo.

Ogni spettacolo dei Midnight Kings inizia con una domanda: “Siete pronti per ballare?”. Inutile dire che la risposta è sempre un entusiasta “Sì!”. Con “Midnight Fever” la temperatura sul dance- floor è destinata a salire. Di molto.

ROCK N ROLL KAMIKAZES

Con chitarre fuzz e twang, sezione ritmica in calore, i Kamikazes avranno il tuo amore e saranno i re della collina! La nuova canzone e il nuovo video dei The Rock’n’Roll Roll Kamikazes, “King Of The Hill“!!! Sventolando un dito medio in alto in aria al blues del lockdown, i ragazzi hanno fatto tutto da soli con telefoni di quattro soldi, vecchi PC e software crackati…un fai-da-te totale ! Punk-ovvero in questo caso Garage Punk-non è morto! (la traduzione di questo testo dallo scozzese all’italiano è opera di Andy 😉 )


THE GOODFELLAS
25th anniversary on the rockin’ swing road

Dove il rock’n’roll incontra lo swing. Ecco dove troveremo The GOOD FELLAS, GANGSTERS OF SWING, meglio conosciuti come Kings of Rockin’ Swing. Un viaggio fantastico dentro una favola che dura da oltre vent’anni, ininterrottamente; un primato ineguagliato in territorio nazionale. Ingredienti principali: musica, passione, buoni sentimenti e l’amore per il proprio paese. Corre l’anno 1993 quando, il forlivese Stelio Lacchini alias Mr. LUCKY LUCIANO, ideatore e leader, e il bolognese Fabrizio Casadei in arte BUM BUM LA MOTTA, batterista e partner in crime, decidono di gettarsi a capofitto in quel vortice di swing italo americano che da origine ai peggiori delinquenti del pentagramma nostrano. Quando si nasce nel  paese del sole e dell’allegria non è difficile essere contagiati dalla musicalità, dalla voglia di divertire e divertirsi, dai buoni sentimenti. Il Mondo intero da sempre ama il nostro popolo, la nostra arte, il nostro calore. Da queste solide radici parte l’esperienza dei Bravi Ragazzi. Uno spettacolo di intrattenimento; non solo musica. Un tuffo nelle fastose sale dei Casino di Las Vegas degli anni cinquanta. RAY GELATO, famoso crooner italo-angloamericano, li considera la migliore band del genere. I GOOD FELLAS hanno superato le duemila esibizioni in Italia, Francia, Svizzera, Germania, Regno Unito, Olanda, Belgio, ed ai più importanti festival di musica fifities. Hanno partecipato più volte ad affermate trasmissioni televisive, tour teatrali, film. Portano in scena l’Italia in America dei sogni colorati degli anni cinquanta, con la spensieratezza tipica del popolo di Romagna. Sempre a cavallo tra il serio e la burla, lo spettacolo non conosce soste; il ritmo irrefrenabile, il calore, lo scherzo. Tutti elementi che contribuiscono a ridare al pubblico l’elemento fondamentale di uno show godibile; la gioia dell’essere intrattenuti con allegria; la libertà di abbandonarsi al ballo, al sorriso, all’atmosfera di festa. I Bravi Ragazzi vestono l’immagine accattivante del gangster buono dal doppio petto facile, che fu dell’indimenticabile Fred Buscaglione; se state camminando in una notte di nebbia e da un seminterrato sembra provenire un ritmo medium swing, o se vedete sbucare un doppiopetto armato di mitra jazz, occhio; THE GOOD FELLAS potrebbero essere più vicini di quello che pensate…..

Oltre a brani di propria composizione suonano, con il caratteristico e indiavolato BIG BEAT delle orchestre di rock’n’roll la musica di Louis Prima, Frank Sinatra, Alan Freed, Elvis Presley, Fred Buscaglione, Renato Carosone, Louis Jordan, Henry Mancini e molti altri.


SURFER JOE

Surfer Joe, The International Surf Music Ambassador, e’ coinvolto nella surf music dalla meta’ degli anni 90, diventando con il tempo un nome importante nel genere come musicista ed organizzatore di eventi. Con oltre 100 concerti all’anno in giro per il mondo, Surfer Joe e’ il musicista piu’ attivo nella surf music moderna, ha partecipato a praticamente tutti gli eventi del genere ed e’ menzionato o intervistato in libri e film. La sua frenetica attivita’ concertistica dimostra come un genere di nicchia come il surf meriti comunque una certa attenzione essendo sempre molto attivo ed interessante, ogni anno con nuovi album pubblicati e nuove band che si formano un po’ ovunque.
Surfer Joe rappresenta il vero, autentico spirito della surf music, facendosi portavoce della tradizione delle band Californiane di inizio anni 60, con il loro sound e la loro energia, ma ovviamente proponendo un proprio stile. Le sue composizioni sono generalmente molto melodiche, apprezzate dagli ascoltatori piu’ attenti, ma anche facilmente riconoscibili ed accessibili per qualsiasi tipo di pubblico, al punto che qualcuno ha definito i dischi di Surfer Joe come “classici moderni”. Lo show dal vivo e’ carico di energia, e’ molto dinamico, ma anche potente quando necessario, con quel sound pieno di riverbero tipico del surf.
Sul palco Surfer Joe racconta storie ed aneddoti, mantiene l’interazione con il pubblico personale e divertente, e certamente ha molto da dire avendo collaborato in varie occasioni con leggende del genere e suonato in location storiche. Tutto questo, insieme con l’essere il co-organizzatore del Surfer Joe Summer Festival – il piu’ importante e atteso evento di surf music al mondo – ha garantito a Surfer Joe il titolo ufficioso di “ambasciatore internazionale della surf music”.

HOWLIN LOU & HIS WHIP LOVERS

Howlin’ Lou and His Whip Lovers sono una delle realtà del panorama Rock ‘n’ Roll anni ’50 italiano più richieste. La Band capitanata dal carismatico Howlin’ Lou si è esibita in alcuni tra i Festival Nazionali ed Internazionali più prestigiosi, conquistando la folla a colpi di..FRUSTA! Il disco d’esordio “Bad Attitude” (2012, RocketMan Records) contenente 12 brani di cui 7 originali ha agilmente superato la soglia delle 3000 copie vendute in tutta Europa, recensito entusiasticamente dagli esperti di settore grazie ad un sound caratteristico, potente e selvaggio.


THE BOOGIE CHECKERs

The Boogie Checkers nascono nel 2015 uniti dalla passione per il rockin’ blues delle origini. Hanno partecipato a importanti festival di genere roots music, come il Vintage Roots, il Reelin’ And Rockin’, il South Side Rumble e il Béthune Rétro.

Passando da Chicago per la Louisiana, attraverso il Texas, portano al pubblico la musica dei grandi “rockin” bluesman degli anni 50: Johnny “guitar” Watson, Jerry “boogie” McCain, Slim Harpo, Lazy Lester, per citarne alcuni. Il loro repertorio include anche pezzi originali… e il tutto è condito con un pizzico di rock and roll!