TESSERAMENTO 2014
pro sPAZIO211

IMPORTANTE: PER I LIVE* ORGANIZZATI A sPAZIO211 SI POTRA’ ENTRARE SEMPRE SENZA TESSERA. L’INGRESSO E’ SEMPRE GARANTITO.

* SOLO ALCUNI EVENTI, CON COMUNICAZIONE AD HOC, E TUTTI I SERVIZI SARANNO RISERVATI AI POSSESSORI DELLA CARD ASSOCIATIVA.

PER I CONCERTI, QUINDI, TUTTO COME SEMPRE.

 

TESSERA sPAZIO211 2014*

Perché? sPAZIO211 è un work in progress dell’Associazione sPAZI mUSICALI. Per usufruire dei servizi e degli spazi messi a disposizione nella venue di via Cigna 211 (bar soci, sale prova, studio di registrazione… consulenze artistiche e burocratiche…) è necessario avere e esibire la tessera associativa. Sono in progetto degli eventi riservati solo ai soci.

Costo tessera: 2 euro… pagabili a sPAZIO211 all’atto del ritiro della tessera, che è valida fino al 31/12/2014. I soldi raccolti con il tesseramento saranno investiti nelle attività di sPAZIO211, nel mantenimento delle strutture e nel rinnovamento di attrezzature e strumenti. Support the BUILT TO RESIST AREA!

Compila e stampa il modulo online che trovi a questo link. Puoi passare a ritirare la tua tessera qui in via Cigna 211 (Torino) dal lunedì al sabato, dalle 14.30 alle 00.00. E’ necessario presentare un documento valido, il modulo compilato di richiesta adesione firmato e, in caso, la delega firmata con fotocopia del documento d’identità valido del delegante.

*MINORENNI
I minorenni possono sottoscrivere una tessera sPAZIO211 solo se in possesso di UNA DELEGA FIRMATA DAI GENITORI O DA CHI NE FA LE VECI. Scarica qui la delega per i minorenni e presentala compilata quando ritirerai la tua tessera.

Puoi consultare su richiesta lo statuto e il regolamento interno dell’Associazione sPAZImUSICALI presso i locali di sPAZIO211, via Cigna 211 (Torino). L’Associazione sPAZImUSICALI declina ogni responsabilità su eventuali dati personali o firme false fornite dai richiedenti in fase di iscrizione. Consenso al trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 23 D.Lgs 196 del 30.06.2003

Per informazioni: info@spazio211.com

SALE PROVA
a sPAZIO211

L’accesso e l’uso delle sale prova è riservato esclusivamente ai soci tesserati.

4 sale prova climatizzate e professionalmente attrezzate presenti pesso i nostri locali in via Cigna 211.

SALA POP:  9 euro l’ora
SALA ROCK:  11 euro l’ora
SALA HEAVY:  12 euro l’ora
SALA LOUNGE:  13 euro l’ora

SCONTO POMERIDIANO:
dalle 14.00 alle 20.00, dal lunedì al venerdì ulteriore sconto di 2 euro all’ora in ogni sala prova. Possibilità ABBONAMENTI SCONTATI a turni fissi settimanali e mensili. Le Sale Prova Musicali di sPAZIO211 offrono servizio bar (riservato ai soci di sPAZIO211) e hanno un comodo parcheggio interno.

ABBONAMENTI: ph. 011/19705919

E’ possibile prenotare telefonando ai numeri  011/19705919 oppure via email: info@spazio211.com


SALA LOUNGE PRO

Photobucket

Impianto audio biamplificato TURBOSOUND TL 2×15 sub+ TL 1×15 testa (900watt+900watt RMS/ 1800+1800watt PROG.), powered by Crest LT1500+LT 2000
2 Guit. Amps: MARSHALL JCM900 valve + cabinet 4 x 12 Lead 1960
MARSHALL JCM2000 3 ch valve + cabinet 4 x 12 Lead 1960
Bass Amp. AMPEG SVT 4 pro. head + 2 cabinet AMPEG(bi-amp)
Batteria DRUM SOUND (cassa,rullo,2tom,timpano), piatti Paiste, Zidjan
Pianoforte verticale SHOLZE
Mixer SOUNDCRAFT FX16
3 Microfoni SM58.
ATM 10A omnidir. condenser mic. (2X) wide stereophonic config. connected.
Masterizzatore (per registrazione LIVE su CD) FOSTEX PRO (classeA)
Backline on request: Rogers,Ampeg,Fender,Cabotron,Lombardi,Vintage set.
LOCALE CLIMATIZZATO. Superficie mq 30 doppio isolamento acustico.


SALA HEAVY

Photobucket

Impianto audio  biamplificato TURBOSOUND TL 2×15 sub+TL 1×15 testa (900watt+900watt RMS/ 1800+1800watt PROG.), powered by CrestVS1500+LT2000
2 Guit. Amps: MARSHALL JCM900 valve + cabinet 4 x 12 Lead 1960
MARSHALL JCM6100+ cabinet 4×12 Lead 1960
Bass Amp. MARK BASS BASIC P-501+cabinet TR104+TR151
Batteria MAPEX, rullante DrumSound, , Piatti Paiste
Mixer Behringer XENYX X1832USB
3 Microfoni Sehnneiser Evolution
AKG 1000 panoramici condenser mic. (x2)
Masterizzatore (per registrazione LIVE su CD) 2 deck CD Sony RCD-W500
LOCALE CLIMATIZZATO. Superficie mq 30.


SALA ROCK

Photobucket

Impianto audio biamplificato TURBOSOUND TCS 1×18 sub+TL1×15 testa (900watt+900watt RMS/ 1800+1800watt PROG), powered by Crest LT1000(x2)+LT1500
2 Guit. Amps: MARSHALL JCM 900 valve + cabinet 4×12 Lead 1960
MARSHALL JCM2000 2ch valve + cabinet 4 x 12 Lead 1960
Bass Amp. Testata ASHDOWN500 (500 watt RMS) + cabinet ASHDOWN 8 CONI(1200watt RMS)
Batteria TAMA rullante Tamburo, piatti Paiste
Mixer Behringer Eurorack UB 1622FX pro
Microfoni Sehnneiser Evolution (X2)
LOCALE CLIMATIZZATO. Superficie mq 40.


SALA POP

Photobucket

Impianto audio TURBOSOUND TL 1×15 (300watt+300watt RMS/600+600watt PROG) powered by Crest LA1201
2 Guit. Amps: MARSHALL mosfet Lead100w + 4 x 10cabinet
MARSHALL valvestate100w VS102R 2×12 combo
Bass Amp: testata AMPEG B2R + cabinet AMPEG B-410HE
Batteria PEARL, piatti Paiste
Mixer Behringer Eurorack UB 1622FX pro
Microfoni Sehnneiser Evolution (X2)
LOCALE CLIMATIZZATO. Superficie mq 22.


“DALLA SALA AL PALCO”
Iniziativa legata alla programmazione dei concerti dello sPAZIO211.Tra tutti i gruppi che proveranno nelle sale di via cigna 211 ne verranno selezionati alcuni che saliranno sul palco del live club affiancando le band italiane e straniere in cartellone.

WHERE IS
sPAZIO211?

Per raggiungere sPAZIO211 open air Area211 con i mezzi pubblici:
CONTROLLARE SEMPRE CAUSA DEVIAZIONI CONTINUE
PER LAVORI IN CORSO O CANTIERI

 

CAR –> Uscita autostradale della Torino-Milano: C.so Giulio Cesare

 

CITY TRANSPORTS–> Bus che arrivano in zona: 46, 46 /, 75, 51, 4, 50, 10Navetta, 52, 49 (controllare sempre! http://gttweb.5t.torino.it/gtt). Ogni venerdì, sabato e nei prefestivi bus notturni http://www.comune.torino.it/gtt/urbana/notturna/4_rossa.pdf

 

AEREO: dall’aeroporto “Sandro Pertini” di Caselle –> una linea ferroviaria collega l’Aeroporto di Caselle con la stazione Dora GTT di Torino in 19 minuti. Stazioni consigliate: Dora e Madonna di Campagna, a causa dei lavori sul Passante Ferroviario consigliamo sempre di verificare. Da Dora GTT è possibile raggiungere la stazione di Porta Susa, la Metropolitana e il centro di Torino con il servizio DoraFly: http://www.comune.torino.it/gtt/ferrovie/orari_to_ceres_new.pdf

CORSI DI MUSICA
NUOVE ISCRIZIONI APERTE

 Seminari di chitarra, basso e batteria.


info ed iscrizioni:

Tel. 339.26.98.062
segreteria@thehouseofrock.it

 

CORSO COLLETTIVO DI CHITARRA
Corsi settimanali organizzati in classi da 4 a 6 partecipanti. Organizzato in classi di differenti livelli, anche per principianti.

CORSI AVANZATI DI CHITARRA

– Rock’n’roll Surf
A cura di Roberto Bovolenta (El Tres, Amici di Roland), chitarra acustica ed elettrica.

Bluegrass Folk
A cura di Roberto Bovolenta (El Tres, Amici di Roland), chitarra acustica.

– Blues
A cura di Roberto Bovolenta (El Tres, Amici di Roland), chitarra acustica ed elettrica.

– Punk
A cura di Paolo Paganelli (Linea77, Woptime), chitarra elettrica.

KEEP ON GROOVIN’ – CORSO DI BASSO ELETTRICO
A cura dI Luca ”Lallo” Mangani (Amici di Roland, Number Nine, El Tres..)
Il corso, differenziato per livelli, si articolerà in 10 incontri a cadenza settimanale di 1 ora e mezza ciascuno.
Il seminario sarà differenziato in due livelli, base ed avanzato.

SEMINARIO DI BATTERIA
A cura di Elvin Betty e Marco “Ciuski” Barberis
Il seminario sarà differenziato in due livelli base ed avanzato e prevede 10 lezioni da un’ora e mezza ciascuna.

PAGELLA NON
SOLO ROCK 2015

citta+togio_per_comstampa

in collaborazione con:

Città di Torino / Servizio Arti Contemporanee

 

ISCRIZIONI APERTE DAL 27 NOVEMBRE 2014 AL 19 GENNAIO 2015
Sia l’iscrizione che la partecipazione sono gratuite.
Pagella Non Solo Rock è un concorso aperto a gruppi musicali composti per almeno il 50% da studenti e/o studentesse delle scuole superiori di Torino e provincia, che propongono brani propri appartenenti a qualsiasi genere musicale. I componenti non devono aver compiuto i 23 anni d’età all’atto dell’iscrizione. E’ vietata l’iscrizione a band che abbiano già vinto un’edizione precedente di Pagella Non Solo Rock.

La sezione Fuori Concorso è dedicata alle esibizioni di solisti e ai gruppi che propongono Cover / Tribute Band / Classica composti da ragazzi/e under 23 non necessariamente frequentanti le scuole superiori (ad es. universitari, lavoratori…).

PAGELLA NON SOLO ROCK non è solo un concorso:
è la possibilità di entrare in contatto con la realtà dei migliori club torinesi e della provincia
è una vetrina dove mostrare le proprie qualità artistiche
è un gioco dove divertirsi in compagnia di decine di ragazzi che amano la musica
è vedere i tuoi amici su un palco suonare la musica che piace a loro e a te
è l’occasione per poter vincere prestigiosi premi

COME PARTECIPARE
L’iscrizione a Pagella Non Solo Rock 2014/2015 avviene con la compilazione e l’accettazione dei termini di partecipazione del modulo predisposto, scaricabile presso il sito web:
www.comune.torino.it/infogio/pagerock/regolamento.htm

Il modulo d’iscrizione compilato e firmato e, per i componenti minorenni, la fotocopia del documento d’identità del genitore che firma, devono essere inviati tramite e-mail entro lunedì 19 gennaio 2015 al seguente indirizzo:
pagellaonstage@comune.torino.it

La e-mail dovrà contenere:
OGGETTO – PNSR2015 + NOME DELLA BAND
TESTO – nome band, nome di un elemento della band, numero telefonico dello stesso
ALLEGATI
1) scansione del modulo d’iscrizione, compilato in modo leggibile in tutte le sue parti e firmato
2) scansione del documento d’identità del genitore che firma ( solo per i minorenni )

oppure devono essere consegnati a mano entro lunedì 19 gennaio 2015 in busta chiusa con la dicitura “Pagella 2015” presso la reception della Città di Torino – Direzione Cultura, Educazione e Gioventù – Servizio Arti Contemporanee, via San Francesco da Paola 3 Torino, in orario 7:30/18:30 dal lunedì al venerdì.

A partire da febbraio e fino a maggio 2014 si svolgeranno i concerti di selezione, presso alcuni locali di Torino e provincia; l’elenco dei locali e delle date sarà al più presto disponibile sul sito web www.comune.torino.it/infogio/pagerock. Durante ogni giornata di selezione live saranno garantite: la presenza del conduttore/presentatore, della giuria, degli addetti audio/foto/video, del curatore blog/recensioni e l’esibizione di tre/quattro gruppi iscritti. La Giuria specializzata composta da musicisti, critici ed esperti del settore, selezionerà, tramite gli eventi live, i migliori 5 gruppi che accederanno alla FINALE.
I concorrenti della sezione Fuori Concorso si esibiranno alle stesse condizioni dei gruppi in concorso e saranno inseriti in una apposita graduatoria. Il primo classificato, potrà esibirsi nuovamente durante la Finale.

NOVITA’ 2015 – IL PUBBLICO DECIDE E VOTA
Per questa edizione il pubblico sarà chiamato ad esprimere la propria preferenza. Infatti, per ciascuna serata di selezione live il pubblico potrà votare il proprio gruppo preferito e, a fine serata, il gruppo col maggior numero di voti riceverà dei gadget in omaggio.
Alla fine di tutte le giornate di selezione, il gruppo in concorso col maggior numero di voti parteciperà di diritto alla FINALE alle stesse condizioni dei 5 altri finalisti. Per i partecipanti alla sezione Fuori Concorso, il voto del pubblico servirà esclusivamente per l’attribuzione dei gadget della giornata di selezione live. Il voto del pubblico è previsto esclusivamente per le giornate di selezione.

Le performance live avranno ciascuna una durata massima di 20 minuti.

EXTRA
Riprese video, foto, recensioni, interviste radio, registrazioni audio integrali delle selezioni live, sono alcuni dei tanti servizi messi a disposizione gratuitamente durante l’intera edizione. Sono previsti dei premi per i sei finalisti che verranno comunicati successivamente.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito web www.comune.torino.it/infogio/pagerock
Segui Pagella Non Solo Rock su facebook – www.facebook.com/pagellanonsolorock

I CONCERTI SARANNO TUTTI RIGOROSAMENTE A INGRESSO GRATUITO.