sPAZIO211 presenta
MICAH P HINSON
GIOVEDÌ 9 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 21
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
sPAZIO211 presenta
GIOVEDÌ 9 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 21
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
sPAZIO211 & Pan Music presentano:
VENERDÌ 10 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 10 + ddp
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
Con il lancio del progetto Giorgieness nel 2011, Giorgia D’Eraclea inizia a farsi largo sulla scena musicale italiana imponendosi con passionalità e vigore. Penna e voce dei brani è la stessa giovane cantautrice, affiancata da validi collaboratori sia in studio, sia sul palco.
Dopo l’album di debutto “La Giusta Distanza”, uscito nel 2016, il 20 ottobre 2017 Giorgieness lancia “Siamo Tutti Stanchi”, disco che consacra il progetto nella scena indie nazionale. Entrambi i lavori sono pubblicati dall’etichetta Woodworm/Audioglobe. Dalla collaborazione con i produttori americani Bryan Senti & Justin Moshkevich, il 5 Ottobre 2018 esce per Ja.La Media Activities l’EP “Nuove Regole”, che comprende tre rework di brani contenuti nel suo secondo disco e un inedito, “Questa città”. Ma è con il prossimo album in studio, “Mostri”, in uscita il 28 ottobre 2021 e anticipato dal singolo omonimo, che Giorgieness decide di allargare ancora di più il campo aprendosi a scenari cantautorali dalle sonorità pop già testimoniati dai singoli “Maledetta”, “Hollywoo”, “Successo” e “Tempesta”. Nel corso della sua carriera Giorgieness ha suonato in oltre 300 concerti nei principali club e festival Italiani, condividendo il palco con alcuni dei nomi più noti del panorama alternativo italiano e internazionale come Cristina Donà, Edda, Tre Allegri Ragazzi Morti, Verdena, Morgan, Il Pan Del Diavolo, Fast Animals And Slow Kids, The Kooks, Garbage, American Football, Placebo, White Lies e Savages.
Il 28 ottobre 2021 – Giorgieness ha pubblicato il nuovo album “Mostri” per SoundToBe.
Dopo il tour promozionale (tra cui citiamo Primo Maggio a Roma) Giorgieness è uscita a dicembre 2022 con il singolo inedito “Jack & Sally”.
Un progetto di
Fondazione Compagnia di San Paolo
Line up:
ANAMIRTA – KUZU – ARSSALENDO – 9DEN – TALPAH – HATEENGINE
SABATO 11 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21:03
Evento gratuito con ACCREDITO OBBLIGATORIO a questo link: https://bit.ly/Collisione-11_03
_____
Tra persone e avatar. Può esistere una collettività nel metaverso?
Gli spazi virtuali, come i mondi dei videogiochi o le piattaforme dei social media, permettono agli utenti di interagire tra loro in un ambiente completamente immersivo. Ma è davvero possibile costruire un tessuto urbano e creare una collettività nel metaverso?
Una serata per scoprire gli le interazioni tra spazi fisici e virtuali e immergersi nel metaverso grazie a Sintetica, un gruppo spontaneo di artiste e artisti che si interrogano sull’influenza della tecnologia nella vita quotidiana.
Attraverso installazioni interattive e performance tematiche realizzate da Artisti e Artiste a cura di Sintetica, sarà possibile accedere al metaverso da Spazio211, punto fisso di Barriera di Milano.
Sintetica Collective (collettivo per la cyberart partecipata – https://sinteticacollective.com/) si apre a nuovi generi della sottocultura musicale con una lineup che varia dall’elettronica avanguardistica fino a un pop più dolce, dalla techno più percussiva a ammassi organici di sampling. Gli artisti trovano il proprio punto d’incontro nel digitale, linguaggio che esprime al meglio il tema della serata, in un infuso elettronico e sperimentale, che nasce da background diversi uniti in questo piccolo festival digitale.
Durante l’evento verrà esposta l’ opera interattiva omonima curata da Sintetica Collective “Collisione”.
Powered by SUPER PARTES
Il progetto “Super Partes” è promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo con l’obiettivo di incentivare i cittadini alla partecipazione democratica e politica con un’attenzione particolare alle nuove generazioni: https://www.compagniadisanpaolo.it/it/news/cittadinanza-attiva-nasce-il-progetto-super-partes/
Nutrita da una profonda passione per la musica, quella tra Adam Green e Francesco Mandelli è un’amicizia che dura da più di un decennio e che, come in questo caso, da origine a nuove, eccezionali e inaspettate esperienze musicali.
Non è la prima volta che il duo si ritrova insieme sul palco, sia in Italia che all’estero, per dar vita a uno spettacolo musicale-teatrale appassionato, vivace ed emozionante risultato della combinazione delle rispettive qualità artistiche polimorfe dell’uno e dell’altro unite come sempre alla spinta propulsiva data dalla comune passione per la musica.
sPAZIO211 presenta
VENERDÌ 17 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 6 + ddp
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
I BRX!T, quartetto garage rock da Torino, presentano dal vivo per la prima volta il loro nuovo album “Vivere di nascosto” che vede la produzione artistica di Alberto Bianco.
I BRX!T (“Brexit”, la “e” è cieca) sono un quartetto garage-rock che nasce nel 2021 dalla periferia torinese, il quale credo è trovare nella sporcizia sonora un messaggio limpido da trasmettere.
La loro storia inizia nel 2017 sotto il nome di Fratellislip, quando Gabriele e Alessio Ferrara (chitarra e batteria), Lorenzo Lesina (voce) e Davide Barbieri (basso) iniziano a scrivere canzoni ispirandosi ai sound tipici del brit-rock in lingua inglese.
La band inizia a militare nella scena torinese tra il 2018 e il 2020 pubblicando due EP ottenendo vari riconoscimenti come le aperture a Fadi, Mr. Rain e, nel settembre del 2021, Samuel (Subsonica) a Ritmika.
Nei due anni successivi (2020-2022), il gruppo ha sentito l’esigenza di cambiare pelle, di ricercare un suono più impattante con liriche in lingua madre decidendo quindi di percorrere un nuovo percorso artistico.
Per queste ragioni, nel medesimo anno la band inizia a lavorare con Alberto Bianco (Levante, Niccolò Fabi) che segna la direzione artistica del loro primo album dal titolo “Vivere di Nascosto”.
L’incontro artistico con Bianco permette alla band di far emergere nelle 8 tracce un sound grezzo e istintivo che spazia dal post-punk britannico degli IDLES e dei Fontaines D.C all’alt-rock dei Verdena, dagli stacchi ritmici dei Biffy Clyro alle sonorità sognanti dei The War on Drugs con liriche in lingua italiana.
In apertura i LAMECCA da Benevento, band che mescola l’attitudine punk alla vena più introspettiva del post rock e dell’emo.
LAMECCA è il luogo in cui si incontrano le intenzioni e le influenze musicali di Rossella, Alfonso P., Alfonso R. e Gianluca. Quattro percorsi che trovano il loro punto d’incontro in canzoni dal forte impatto emozionale e senza regole, in cui l’attitudine punk si mescola alla vena più introspettiva del post rock e dell’emo. Un ruvido tappeto ritmico, unito a chitarre affilate ma che sanno anche rendersi melodiche, fa da supporto all’irruenza emotiva della voce di Rossella.
Nata nell’estate del 2019, in un agosto privo di vacanze nella provincia stagnante di Salerno, LAMECCA si evolve da luogo di raccolta a punto di partenza, senza timore e senza meta.
Nella primavera del 2021 Vincenzo si unisce al progetto per arricchire il sound con una seconda chitarra, un mattone in più per costruire sul palco un muro di suono autentico e passionale.
Ragazzina è l’album di debutto di LAMECCA, uscito per Nufabric Records e Phonarchia Dischi, e anticipato dai singoli Ginger, Cactus e Melissa, quest’ultimo ha visto la partecipazione di Ciani, voce e chitarra de I Botanici.
Aftershow Brit-Rock a cura di MySpiace
sPAZIO211 presenta
SABATO 18 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
INGRESSO GRATUITO
_____
Dopo il successo del lungo COOL TOUR che l’ha portata a esibirsi prima nei migliori festival estivi della penisola e poi nei club, l’avventura dal vivo di cmqmartina continua!
Anticipato dai singoli “123 medicine” e “ambigua”, il 17 giugno scorso su Columbia Records / Sony Music Italy è uscito “VERGOGNA”, il terzo album in studio di cmqmartina.
Arriva dopo il successo di “DISCO” (2020) e “DISCO 2” (2021) ed è impreziosito dal team di producers composto da Mr. Monkey, Leonardo Lombardi, Marco Barbieri e Splendore, “persone che stimo – commenta Martina – che considero amiche e che hanno contaminato il mio disco con i loro sentimenti e il loro gusto facendolo diventare più prezioso”.
Come ci ha già dato modo di scoprire con i due singoli estratti dall’album, questo disco ci consente di conoscere diverse sfumature di cmqmartina: dal suo lato più intimo alla cassa dritta e alle sonorità techno che l’hanno sempre contraddistinta.
In VERGOGNA ogni parola e ogni suono sono un rifugio, un porto sicuro per chi, grazie alla musica, si sente un po’ meno solo.
“La vergogna è un sentimento che mi sono portata dentro per molto tempo e vorrei trasformare questa parola e questa sensazione nel mio manifesto. Ho capito che la vergogna per essere se stessi può diventare un punto di forza.
In questo disco cerco di lasciarmi andare alle emozioni che ho provato e alle persone che ho incontrato in questi mesi analizzandole nei particolari. Ho scoperto nuovi approcci e nuove influenze musicali che mi hanno fatto concepire la musica e scriverla in modo diverso. credo più aperto. Nel disco abbiamo registrato archi veri, un hammond degli anni 60 e sintetizzatori pazzeschi.
Scrivo canzoni per riordinare i pensieri e per capire meglio il rapporto che ho con ciò che mi circonda. Le canto per chi non trova le parole e riesce a specchiarsi nelle mie. Per sentirsi un po’ meno persi”.
BIO
cmq ha poco più di vent’anni e vive a Monza, e poco importa se non è Milano.
cmq è cresciuta con Celentano ed Elisa alle medie, che alla fine non è molto tempo fa.
ha scoperto i Beatles e subito dopo Franchino che l’hanno cambiata dentro.
cmq ora ha due dischi all’attivo, diverse playlist Spotify, 130mila followers e chissà quanti streams, che cmq non sono male per chi ha appena cominciato.
cmq non rinnega nulla, di solito.
e cmq, cmqmartina si scrive tutto minuscolo.
Line up:
Jack Out
K Beezy 28
IN6N
xDiemondx
Suicide Gvng
Decrow
sPAZIO211 presenta:
VENERDÌ 24 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 7 + ddp / door ticket eu 10
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
Interventi a cura di:
– CAI – Perché l’alpinismo?
– Esposizione artistica a cura di Simone Mostacci
Gli Alberi
Siamo una band di Torino, con all’attivo un EP (River God, 2015), due full-length (The Glimpse, 2017, e REINHOLD, 2022) e due singoli (Kayio e Kore wa nan desu ka, 2020). Da sempre affrontiamo tematiche collegate all’ambiente, alla spiritualità e all’importanza del legame tra umanità e natura.
REINHOLD è il nostro secondo disco.
REINHOLD è un concept album che racconta la scalata del Nanga Parbat a opera dei fratelli Reinhold e Gunther Messner nel 1970, ripercorrendo tutte le tappe dell’impresa – dall’arrivo della spedizione internazionale alla rivalità tra i fratelli e all’incontro con lo Tshemo.
Infine, sebbene sia Gunther che Reinhold riescano a raggiungere la vetta, soltanto uno farà ritorno al campo base, iniziando quel percorso che lo trasformerà nel più grande alpinista di tutti i tempi.
Dal punto di vista musicale, il disco contiene elementi black e doom alternati a sezioni atmosferiche e ambientali, con voci eteree femminili alternate a canto estremo, a rappresentare il Nanga Parbat stesso – la Montagna di Dio, la Mangiauomini.
I testi sono completamente in italiano.
Dal vivo, REINHOLD è più di un concerto. REINHOLD è un’esperienza crossmediale che include proiezioni di video, installazioni artistiche e interventi teatrali e divulgativi a fare da collante tra i pezzi.
_____
Sad Party torna con una sorpresa: il live dei frontman di DARI e LOST!
La prima festa con solo musica triste in cui lo scopo è… piagne!
Emo Scene is not dead! Myspace risorge! La musica che ha generato una cultura di adolescenti che emergono dalle camere da letto in jeans skinny e frangetta è tornata.
Dai Molchat Doma ai Cure passando x Lil Peep: il party per gente depre.
Dress code: pigiama triste, onesie, colori tristi. Se proprio volete mettervi vestiti normali, almeno siate cupi.
sPAZIO211 presenta
VENERDÌ 31 MARZO 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
apertura porte h. 21 – inizio concerti h. 21:30
INGRESSO GRATUITO
_____
Per la sezione “in concorso” si esibiranno DAUT, JUST M%D e LITU Y.G.B; per la sezione “fuori concorso” si esibiranno: DENARO e WESS
Special guest: TAMÈ (rnb, soul, pop) groove e raffinatezza sono le parole chiave della loro musica. Nonostante l’evidente influenza del mondo Indie, Pop e R’n’B del loro sound internazionale, non amano definirsi attraverso schemi rigidi di genere musicale, bensì accolgono stimoli differenti in studio e, maggiormente, sul palco.
🏆 IN GIURIA
Fabrizio Pan: producer
Cristina Palazzo: giornalista
Gianni U’rss: art director
La serata sarà presentata da ANDREA “DUSE” FEDELE e le interviste saranno a cura di PAOLO PLINIO ALBERA di RADIO OHM. I live saranno trasmessi in diretta streaming da RADIO OHM all’indirizzo http://player.radioohm.it/