|SAT, 25 Feb|
Duke Garwood

DUKE GARWOOD

opening: SMOKE FAIRIES

SABATO 25 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:59
ticket 10 €
Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Facebook: https://www.facebook.com/events/786354338173723/

░░░░░

Dopo il successo di Heavy Love Duke Garwood annuncia il suo arrivo in Italia a Febbraio

 «Duke Garwood is a bluesman’s blueman.. impressively soulful» – The Guardian 

Josh T. Pearson lo ha definito come “ciò che di più vicino al paradiso si possa raggiungere con una chitarra”. Duke Garwood, cantautore e polistrumentista inglese, torna sulla scena musicale con il nuovo Garden of Ashes, in uscita il prossimo 3 Febbraio per PIAS. “Coldblooded The Return” è il primo singolo estratto (ascoltalo su Spotify o Soundcloud).

Molto amato da colleghi illustri come Kurt Vile, Greg Dulli e Josh T. Pearson, che riconoscono in lui un indiscusso talento, Duke è noto anche per le numerose collaborazioni: ha lavorato, tra gli altri, al fianco di Mark Lanegan e Savages.

Mark Lanegan lo ha descritto come “uno dei suoi artisti preferiti di tutti i tempi” e lavorare con lui è stata “una delle migliori esperienze della mia vita lavorativa”.

Di fronte a un’apocalisse, tutti abbiamo bisogno di una casa sicura. Non un posto in cui nasconderci, ma da rivendicare come nostro. Nel suo nuovo album Duke Garwood ha creato il posto perfetto per ognuno di noi, ecco Garden of Ashes.

“Sono un uomo arrabbiato; così arrabbiato da bruciare l’aria che ho intorno. Questo è il combustibile nucleare che utilizzo per fare musica”, dice Duke. “In un mondo così pieno di dolore e di follia abbiamo bisogno di esserlo più che mai e di evolverlo. Per diventare padroni del nostro destino e smettere di ascoltare quelli che vorrebbero rubarci anche il nostro ultimo respiro”.

Per un artista che sostiene di essere arrabbiato, nella sua musica c’è tanto amore da impedire un Armageddon, perchè l’unico modo per combattere l’angoscia è la positività. Questo è il messaggio che si cela dietro il sesto album di Duke.

“Faccio bella musica, perché non abbiamo bisogno di musica arrabbiata in questo momento. Tutti possono accendere il televisore e vedere lo spettacolo dell’orrore, non hanno bisogno di sentirlo anche allo stereo”.

Tutta questa frustrazione può essere solo incanalata in Garden of Ashes. “Questo album è ambientato intorno alla mezzanotte nel giardino dell’amore. Il giardino del bene e del male. Il giardino del paradiso che sappiamo essere stato distrutto per soddisfare l’avidità delle persone. È tutto bruciato. Lo abbiamo reso cenere”.

https://www.facebook.com/dukejgarwood/

|FRI, 24 Feb|
Rocket Factory Night

ERocket Factory presenta:

HOLLYWOOD KILLERZ
SPACE PARANOIDS
FEEDBACK

VENERDI 24 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
Ingresso Up To You

evento facebook: (in attivazione)

░░░░░

Non ci piace fare le cose silenziosamente.

Per il terzo appuntamento la Rocket Factory si sposta di venerdì con altri tre gruppi rock rumorosamente educati di Torino e dintorni, gli Hollywood Killerz, gli Space Paranoids e i Feedback.

 

HOLLYWOOD KILLERZ 

Gli Hollywood Killerz nascono a Torino come band glam rock (non per nulla il nome tradisce le origini del gruppo) e negli anni mutano pelle, fino ad arrivare all’incarnazione odierna, che rivela una band che suona punk rock diretto, senza fronzoli. Negli anni hanno calcato i palchi italiani rendendosi protagonisti di live show incendiari, sia come headliner che supportando artisti di fama internazionale come Skid Row, D:A:D, Michael Monroe, Vibrators. A distanza di due anni da “Dead On Arrival” (logic(il)logic, 2010) gli Hollywood Killerz presentano l’ultimo disco “Still Intoxicated”, registrato e mixato a cavallo tra il W Recording Studio di Aosta e i Number Eight Studios di Torino, e masterizzato al G-Effect Studio, Torino. “Still Intoxicated” (hkrecords, 2013 / distribuzione Area Pirata) contiene 12 tracce di punk rock urticante (che vedono la partecipazione di ospiti come Il Metius dei Thee STP e Dum Flowers). L’album esce in formato LP e CD, ciascuno con una brano inedito. Il primo singolo estratto da “Still Intoxicated” è il 7″ “Trash Me”, contenente una b side inedita con ospite alla voce Kevin Preston dei Prima Donna. Nessuna pretesa di originalità a tutti i costi, nessuna leziosità, ma un disco che piacerà a tutti i discepoli del “three chords and the truth”, a chi se ne frega di mode e tendenze e si sente orfano di Heartbreakers, Demolition23 e D-Generation.

 http://www.hollywoodkillerz.net | https://www.facebook.com/hollywoodkillerz/

 

SPACE PARANOIDS

Gli Space Paranoids si trovano a suonare per la prima volta nel dicembre 2006 ai piedi delle Alpi piemontesi. Avventure nei meandri dello stoner rock, salvo dilagare inevitabilmente nelle altre correnti psichedeliche del genere, con un sound soprannominato “mountain rock”: montagne,boschi e personaggi alterati su uno sfondo meno desertico, ma non meno lisergico. Dopo 2 Ep, arriva il primo album: “Under the King of Stone”. È il full lenght del 2012 registrato al Blue Record Studio e masterizzato da Mr. Dango (Truckfighters), 7 tracce che fluttuano tra iquattro elementi. Il 1 Ottobre 2015 viene presentato “The Eternal Rambler”, secondo album della band, registrato al MAM Recording Studio da Riccardo Parravicini, prodotto in collaborazione con le etichette Edison Box, Vollmer Industries, Tadca Records e Scatti Vorticosi Records. Il nuovo lavoro della band assume un’impronta più diretta, che strizza un occhio allo Scan-rock, e funge da colonna sonoradel viaggio intrapreso dall’ “eterno girovago” tra le Alpi del mare.

Muco: vocals and percussions | Suzza: drums | Andre: guitar and back vocals | Squallo: bass

https://www.facebook.com/spaceparanoids/?fref=ts | https://www.reverbnation.com/spaceparanoidsstoner

 

FEEDBACK

Un concetto così denso di significati è perfetto per una band che fonda le sue radici nella Torino di metà anni ‘90, al crepuscolo di un secolo e della nostra adolescenza!La formazione originale è composta da Claudio Perlo alla batteria, Marco “Picchio” Picchioldi al basso, Stefano Carletta alla voce e chitarra ritmica e Nicola Mascolo alla chitarra e cori. Con questo assetto i Feedback compongono e registrano il loro primo demo di 5 brani inediti. Il genere che propongono appartiene alla grande famiglia del rock con sonorità dark, talvolta psichedeliche con progressioni e melodie sempre attuali. L’evoluzione del gruppo presenta un ricambio di musicisti fino ad arrivare alla formazione attuale che si definisce nel 2013: il nucleo fondatore è rimasto lo stesso, è cambiata però la sezione ritmica con l’inserimento di Marco Piccolo al basso (già chitarrista nei Brain of Jam – tributo ai Pearl Jam e bassista nei Wunderkind – tributo Alanis Morissette) ed Edo Prelle alla batteria (già attivo con gli Emblema e i Cromosoma22).

https://www.facebook.com/Feedback.Heartrock.Band/?fref=ts | https://soundcloud.com/feedback-heartrock/as-the-seasons

|THU, 16 Feb|
3 X DUO

sPAZIO211 presenta:

3 X DUO

LE SIGARETTE + BETTIE BLUE + GRAND MOTHER SOUND

GIOVEDI 16 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket Up To You

evento facebook: 3 x DUO (Le Sigarette + Bettie Blue + Grand Mother Sound)

░░░░░

Negli ultimi anni – nel panorama internazionale ma anche parecchio in quello nostrano – rock band formate esclusivamente da due elementi sono diventate non insolite.

La formula è più o meno sempre quella: elemento ritmico ai tamburi ed elemento melodico alla chitarra e/o basso; con voce/i.
Ciò che cambia, tuttavia, è naturalmente la soggettività artistica e la “sfida” che inevitabilmente si pone davanti alla scelta d’essenzialità e minimalismo.

La serata propone una selezione di 3 esplosivi progetti musicali “duo”, due di “casa Torino” ed uno direttamente dalla Capitale:

LE SIGARETTE (Roma):
https://www.facebook.com/lesigaretteband/

BETTIE BLUE (Torino):
https://www.facebook.com/bettiebluemusic/

GRAND MOTHER SOUND (Torino):
https://www.facebook.com/GrandMotherSound/

|SAT, 11 Feb|
The Gangband Show

THE GANGBAND SHOW

SABATO 11 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ingresso UP TO YOU

evento facebook: The Gang Band Show a Torino – Spazio211

░░░░░

BENVENUTI ALLA UNDICESIMA EDIZIONE DEL GANGBAND SHOW

ISCRIZIONI APERTE FINO A MARTEDI 10 GENNAIO 2017

Il GB Show è uno spettacolo in cui si esibiscono 10 band.
I musicisti iscritti vengono sorteggiati 30 giorni prima dell’evento per formare delle band inedite (gt,bs,vc,dr) seguendo una sola regola : nessuno di loro deve aver mai condiviso progetti musicali insieme in passato (GB show passati compresi).*

Amici di amici, professionisti e non, vengono messi in contatto per poter preparare 12 minuti di live, nel quale potranno eseguire qualsiasi cosa, brani originali, cover o improvvisazioni a loro scelta

Per l’iscrizione basta scrivere sulla pagina dell’evento o contattare personalmente Andrea Skinner (tra gli organizzatori del’evento).

I musicisti che non saranno sorteggiati verranno inseriti nell’evento come riserve nel loro strumento di competenza pronti a subentrare nel caso qualcuno rinunci.

Ogni band ed ogni musicista sarà presentato da Andrea Skinner che sfogherà simpaticamente al microfono tutte le frustrazioni maturate nell’organizzazione dell’evento.

21.30 Apertura Porte
22.45 Inizio Live
ingresso : up to you

*Ogni anno si cerca di coinvolgere almeno un 50% di musicisti nuovi

|FRI, 10 Feb|
Norma Loy

ElectroNation & Darkitlalia presentano:

NORMA LOY (FR)
ESTETICA NOIR (IT)
After show party: 80’s passion
Djs Faith & Lesley 

VENERDI 10 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
Contributo concerti: 15 € | Al termine: Up To You

prevendite attive » https://electronation.yapsody.com/event/index/58768/norma-loy-estetica-noir

evento facebook: Norma Loy + Estetica Noir / 80’s Passion party – Torino

░░░░░

NORMA LOY 
La band creata nel 1981 da Chelsea Reed è quella che ad oggi si può annoverare tra le fondatrici assolute della Cold Wave, genere che, ancora oggi, influenza centinaia di musicisti e nuove proposte musicali. La formazione di questo tour ci porterà sul palco, insieme ai membri fondatori Chelsea e Usher, il loro chitarrista Mika, nella band dal 2009. Oltre ai loro pezzi storici, la band proporrà il nuovo disco “Baphomet”.

www.facebook.com/NormaLoyOfficiel

ESTETICA NOIR 
Estetica Noir nasce nel 2013 come progetto new wave/rock, per mano del cantante-chitarrista-compositore Silvio Oreste e del bassista-arrangiatore Riccardo Guido.
2014: l’Ep omonimo di debutto, vede aggiungere al sound iniziale alcune contaminazioni elettroniche.
Il brano “I Will Kill You” viene inserito all’interno della compilation “For The Bats”, distribuita a livello mondiale e contenente nomi quali The Last Dance, Monica Richards, The March Violets e tanti altri. Alcuni brani dell’Ep ruotano con regolarità sul programma radio del leggendario scrittore e giornalista inglese Mick Mercer.
2015: esce il videoclip ufficiale del brano “I Will Kill You” e il brano “Beautiful Absence” viene inserito nella compilation “For The Bats Vol.3” (U.S.A.) insieme a band come The Eden House e The Danse Society. 2016: il brano “Le Scogliere di Okinawa” viene inserito nella compilation “Italian Gothic” dell’etichetta finlandese Gothic Music Records. Gli Estetica Noir sono essenzialmente una band live. Numerosi opening-act alimentano il seguito della band; tra le aperture più prestigiose, spiccano quelle per band storiche quali Christian Death. Viene raggiunto un accordo con l’etichetta Genotype Records per la ristampa rimasterizzata (più una bonus track) dell’E.p di debutto del 2014. La band firma un contratto biennale con l’etichetta Red Cat, per la promozione e la distribuzione a livello mondiale (tramite Audioglobe e The Orchard) del primo full-lenght “Purity”, in uscita a Gennaio 2017.

www.facebook.com/esteticanoir

More info:
www.facebook.com/ElectroNation1
www.facebook.com/darkitalia
www.facebook.com/80s-passion-the-page–209145372488430

|TUE, 7 Feb|
The Pop Group

TODAYS festival consiglia:

THE POP GROUP

MARTEDI 7 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €15+d.p.

prevendite attive » http://bit.ly/2fHTfSp

evento facebook » The Pop Group in concerto a sPAZIO211 // Torino

░░░░░

La band d’avanguardia che ha cambiato la storia della musica arriva in Italia col nuovo album: ‘Honeymoon On Mars’.

“Eravamo l’esercito funk di Bristol” dice Mark Stwart. Nel 1975 i The Pop Group avevano quattordici anni. Indossavano creepers e zoot suits, erano influenzati dal funk e dall’estetica anni cinquanta.
A Bristol in quegli anni il sound reggae era nell’aria, data la consistente popolazione nera. Divenne così la città dove si unirono due realtà seminali, il punk ed il reggae. Arrivò poi il jazz nella vita di questi ragazzini, scatenando in loro l’amore per la ferocia di una forma astratta, che incarnava perfettamente il bisogno di libertà espressiva insita in questi geni adolescenti.

Nacquero così i Pop Group, lontani quanto più possibile dal tecnicismo musicale, lanciati verso un’improvvisazione che si immolava all’altare della ribellione, dove le urla primitive di Mark Stewart ed il sax schizofrenico di Gareth Sager diventavano fuoco, tanto su palco quanto su disco.
Nonostante le influenze, molteplici e non solo legate al mondo della musica, il Pop Group si rifiutava di avere un’unica identità. Non riuscivano ad avere un’unica forma sonora, rifiutavano uno standard performativo, ribaltavano qualsiasi idea politica precostituita ma soprattutto schifavano il nichilismo autoreferenziale del punk.

Escono nel 1978 con il primo album omonimo ed immediatamente l’impatto sulla stampa è enorme. Non si era mai visto nulla di simile. Il loro carattere così informe e squilibrato li rese una tela colma di colori incomprensibilmente attraente; proprio nel momento in cui il punk cominciava a diventare precocemente grigio. Erano inconciliabili con tutto ciò che li circondava e questo non poteva che renderli luminosi agli occhi di chiunque.
Degli adolescenti apparentemente folli che rifiutavano sistematicamente qualsiasi schema stilistico, proprio non solo della scena musicale, ma anche dell’arte performativa. Sul palco erano dei freak vestiti in maniera elegante che davano vita ad uno show che si avvicinava a qualcosa di simile ad un pandemonio. Un caos di suoni contorti e liriche surreali che univa politica, spiritualità, poesia ed infine musica.

Nel 1979, John Waddington, Mark Stewart, Gareth Sager, Dan Catsis e Bruce Smith diedero vita ad ‘Y’, l’album che rimane ancora adesso una pietra miliare di quel movimento che oggi viene definito post-punk, nonostante loro il punk l’avessero preceduto, in quanto attitudine, molto tempo prima. La ricerca artistica della band di Bristol è stata negli anni una delle più radicali di sempre, in totale contrapposizione a fenomeni musicali nascenti come il punk o la new wave, volti a scrivere dei copioni da seguire. Scomposti, violenti ed anarchici, questi erano e sono ancora i Pop Group.

Tornano in Italia a Torino presentati da TOdays festival con il nuovo album ‘Honeymoon On Mars’, appena uscito il 28 Ottobre 2016. Per l’occasione si unirà al Pop Group il produttore del loro più famoso album ‘Y’, Dennis Bovell (Artist), per un live mix.
Con questo album si apre un nuovo capitolo della band di Bristol, per calcare di nuovo il palco con uno show che lascerà senza parole.

READ MORE:
www.facebook.com/ThePopGroupOfficial
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 4 Feb|
Nobraino

TODAYS festival è lieto di presentare:

NOBRAINO

SABATO 4 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €12 + d.p.

prevendite attive » http://toptix1.mioticket.it/spazio211/shows/nobraino/events/2

evento facebook: Nobraino in concerto a sPAZIO211 // Torino

░░░░░

NUOVO DISCO E NUOVO TOUR
Il nuovo disco dei NOBRAINO “3460608524 (Woodworm/Audioglobe), il quinto, è uscito 11 novembre 2016, a due anni dal precedente “L’ultimo dei Nobraino”.
Il lavoro ha già nel suo titolo un’intenzione; l’interazione con il proprio pubblico. Sì, perché il telefono del titolo è un VERO numero di un cellulare, a cui la band risponderà in giorni e orari precisi. 

Un desiderio di riappropriarsi di spazi di socialità vera, a viva voce, tra i componenti della band e la “base”; una comunicazione diretta, senza intermediari. Il numero sarà operativo con l’avvio del nuovo tour, il prossimo dicembre. Proprio i membri del gruppo risponderanno alle chiamate comunicando, attraverso i propri canali social, gli orari in cui il numero sarà attivo. Tredici brani per un disco che segna la maturità di questa originalissima band.

I Nobraino si formano nel 1996, a Riccione. Conosciuti in tutta Italia per il loro esplosivo live act, propongono un insieme di rock, folk e cantautorato, solido e originale, ecclettico e pieno di personalità.
Nel 2006 esce il loro primo disco, “The best of Nobraino” (2006), prodotto da Andrea Felli, che raccoglie i lavori dei Nobraino dagli esordi sino al 2006. A questo segue, nel 2007, un live di sette pezzi inediti e due cover, “Live al Vidia Club”, e un tour, all’interno del quale fanno da spalla ad artisti come Roy Paci & Aretuska, Marta sui tubi e Morgan. In questo periodo i Nobraino ottengono diversi riconoscimenti, come quello della trasmissione DemoRai e Sele d’oro. Nel 2008 si aggiudicano il premio MArteLive e firmano un contratto discografico con l’etichetta MArteLabel.
Nel 2010 pubblicano “No USA! No UK! Nobraino” (MArteLabel), con la direzione artistica di Giorgio Canali (2010), mettendo a punto il loro spettacolo live e consolidando il loro pubblico. Nello stesso anno, prendono parte al Dopo Festival di Sanremo, sono ospiti del programma di Serena Dandini “Parla con me” e risultano la miglior indie-band del 2010 nel sondaggio di XL Magazine. La canzone dei Nobraino “L’onesta monarchia di Luigi Filippo” viene inserito nella compilation “La leva cantautorale degli anni zero” realizzata da Club Tenco e MEI, con la collaborazione di Alabianca.
Il 3 marzo 2011 i Nobraino inaugurano a Longiano il Fantomatico Tour dei Teatri, in cui propongono, di teatro in teatro, pezzi inediti in forma acustica. Con loro, il trombettista Barbatostae e il violinista Laurence Cocchiara (Sig. Laurence) dei This Harmony. Sempre nel 2011 i Nobraino si esibiscono al Teatro Ariston di Sanremo, ospiti del Premio Tenco, e vincono il premio speciale del MEI “Miglior Tour dell’anno”.
Nel 2012 esce “Disco d’Oro” (MArteLabel), registrato con Manuele “MaxStirner” Fusaroli, e si esibiscono al Concerto del Primo Maggio di Roma.
Con un unico tour, nel 2013, portano il loro intenso live in tutte le regioni italiane.

Il 2014 sancisce il passaggio alla Warner Music Italy, con la pubblicazione de “L’ultimo dei Nobraino”, un album in pieno spirito Nobraino, impegnato e scanzonato al tempo stesso. Il disco viene anticipato dal singolo “Bigamionista”, la storia di un camionista che lavora sulla tratta Marsiglia-Siviglia e che decide di prendere moglie in entrambe le città (da qui il titolo, crasi di “bigamo” e “camionista”). Il video del singolo è diretto da Gianluca “Calu” Montesano.
I Nobraino si esibiscono a Taranto in occasione del concerto del Primo Maggio organizzato dal Comitato dei cittadini e lavoratori liberi e pensanti (direttori artistici: Michele Riondino e Roy Paci), con Vinicio Capossela, Caparezza, Afterhours, Sud Sound System, Tre allegri ragazzi morti, Après La Classe, 99 Posse, Paola Turci e altri artisti.
Tra ottobre 2015 e aprile 2016 la band prende un lungo periodo di pausa da dedicare alla scrittura del nuovo album e a progetti paralleli. All’inizio dell’estate annunciano l’ingresso nell’etichetta Woodworm Label, con cui pubblicano il prossimo 11 novembre “346 0608524”, il nuovo disco di inediti.

READ MORE:
https://https://www.facebook.com/nobraino
https://www.facebook.com/Todaysfestival

░░░░░

infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com
#roadToTODAYS17

 

 

|FRI, 3 Feb|
Mistaman

MAS Network & One Love Movement presentano:

MISTAMAN

VENERDI 3 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €10 + d.p.

prevendite ATTIVE: http://www.piemonteticket.it/single-post/2016/12/15/MISTAMAN-3-FEBBRAIO-SPAZIO-211-TORINO

evento facebook » Mistaman live at Spazio 211 Frank SIciliano Dj Shocca

░░░░░

Nel nuovo album MISTAMAN è riuscito a dare vita alle parole, manipolando significati e significanti con una facilità disarmante e con uno stile inconfondibile supportato da un immaginario culturalmente vasto e poliedrico: le tracce affrontano temi d’attualità come il rapporto fra media e pubblico, riflessioni sullo scorrere del tempo e sulla natura umana, argomenti strettamente personali e autobiografici di solito poco presenti nei suoi lavori passati, fino ai più classici pezzi autocelebrativi in cui il rapper, come da tradizione Hip Hop, dimostra la sua superiorità lirica con esercizi di stile mai fini a se stessi.Le 13 tracce sono state prodotte da alcuni dei migliori beatmaker italiani come Roc Beats a.k.a. Dj Shocca (autore anche di tutti gli scratch del disco), Big Joe,Gheesa e da producer di fama internazionale come l’austriaco Fid Mella e il canadese di base a New York Marco Polo.

FACEBOOK: www.facebook.com/mistamanmusic
INSTAGRAM: www.instagram.com/mistaman
TWITTER: https://twitter.com/mistamanmusic
UNLIMITED STRUGGLE: www.unlimitedstruggle.com