|FRI, 31 Mar|
Woods

DNA concerti è felice di presentare:

WOODS

VENERDI 31 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €10 + d.p.

Prevendite ATTIVE » http://toptix1.mioticket.it/spazio211

Event: WOODS in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

LA BAND PSYCH-FOLK DI BROOKLYN FORMATA DA JEREMY EARL (VOCALS, GUITAR), JARVIS TAVENIERE (VARIOUS INSTRUMENTS, PRODUCTION), AARON NEVEU (DRUMS), CHUCK VAN DYCK (BASS) E KYLE FORESTER (KEYBOARDS, SAX) ARRIVA IN ITALIA PER PRESENTARE L’ULTIMO BELLISSIMO ALBUM CITY SUN EATER IN THE RIVER OF LIGHT, NONO LAVORO DELLA LORO CARRIERA.

I Woods sono sempre stati esperti nel distillare piccole epifanie di vita in blocchi compatti di folk psichedelico fuori da ogni tempo e luogo. Forse quelle epifanie sono state sepolte sotto la manipolazione di cassette o freakouts drum-and-drone, o forse avvolte nel falsetto cadenzato di Jeremy Earl, ma nel corso di 8 bellissimi album, i Woods hanno raffinato il loro suono giungendo sino all’ultimo City Sun Eater in the River of Light, il loro nono LP e il secondo registrato nel loro studio e pubblicato per la prestigiosa label di Jeremy Earl “Woodsist” che ha dato alle stampe anche Real Estate, Wavves, Kurt Vile e Thee Oh Sees.

Questo nono album dell’instancabile band newyorkese è un disco denso di chitarre e fiati lussureggianti, un lavoro mistico e seducente, animato da una vivace ansia per lo stato del mondo. Sono ancora gli Woods che abbiamo imparato ad amare in questi 10 anni, sono riconoscibilissimi è vero, eppure diversi dai lavori precedenti perché stavolta li vediamo dilettarsi con le più svariate influenze, dal jazz etiope alla psichedelia anni ’70 sino al Krautrock e a folk tribale.

City Sun Eater in the River of Light è un lavoro compatto, potente e urgente, ad oggi il migliore e più maturo della band. Il lavoro precedente “With Light and With Love” è stato pubblicato nel 2014.

READ MORE:
http://www.woodsist.com
https://www.facebook.com/woodsfamilyband/?fref=ts

Informazioni al pubblico:
http://www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
www.dnaconcerti.com
https://twitter.com/dnaconcerti
info@dnaconcerti.com

|THU, 30 Mar|
Clock Opera

nEw liFe promo presenta:

CLOCK OPERA

GIOVEDI 30 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29
Ticket €8 + d.p.

Biglietti disponibili su http://toptix1.mioticket.it/spazio211/calendar/2017-03-30

Evento Facebook: CLOCK OPERA – il 30 marzo allo Spazio 211 di Torino!

░░░░░

ARRIVA IN ITALIA UNA DELLE BAND PIU’ INTERESSANTI DEL PANORAMA BRITANNICO, I CLOCK OPERA CHE PRESENTANO IL LORO SECONDO ALBUM DISTRIBUITO AUDIOGLOBE.

Il quartetto londinese dei Clock Opera, formato da Guy Connelly (voce, chitarra, sampler), Andy West (basso, chitarra), Che Albrighton (batteria) e Nic Nell (tastiere, voce) pubblicherà il prossimo 10 febbraio 2017 il suo secondo album, dal titolo ‘Venn’ per League of Imaginary Nations e !K7, distribuito in Italia da Audioglobe. Il nuovo lavoro si contraddistingue dai toni più cupi rispetto all’esordio del 2012, ‘Ways To Forget’, che gli fece attirare l’attenzione del grande pubblico inglese, e li portò a solcare i palchi dei principali festival inglesi e non solo. Rappresenta i travagli della vita, non solo lavorativa, ma anche personale dei membri del gruppo, in un lungo racconto di cupezza che mantiene lo stile dell’album d’esordio, fatto voci in falsetto, una grande sezione ritmica e una produzione immacolata, come nella tradizione del miglior pop inglese. E’ proprio in queste radici pop che si muove la band, un sound che renderebbe orgogliose persone come Peter Gabriel, Steve Reich, e che riporta alla memoria i The Move, ma come se fossero venuti dopo gli 808 State e gli Yo La Tengo. Un album e un live dai suoni maturi, e che si discosta radicalmente dalla gran parte della produzione troppo attenta alle classifiche e alla moda passeggera del momento: un’esperienza che classifica i Clock Opera come un unicum nel complesso scenario del panorama musicale.

SEGUILI SU
www.clockopera.com

ASCOLTALI
Belongings https://www.youtube.com/watch?v=EnDqI_F6pnQ
Lesson No. 7 https://www.youtube.com/watch?v=WNlQwDr-eMA
Move To The Mountains https://www.youtube.com/watch?v=gU8LugIvXtI
The Lost Buoys https://www.youtube.com/watch?v=oQSL3pbnZoE
Whippoorwill https://www.youtube.com/watch?v=pUmwG_Lnar8
In Memory https://www.youtube.com/watch?v=UxRaD-8AHwg

Info: www.eflive.it

|SAT, 25 Mar|
HIP HOP Party

sPAZIO211 presenta:

Candy Shop – HIP HOP Party

SABATO 25 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:59
ticket € 5 all night long

evento facebook: HIP HOP Party Torino@Spazio 211 (Via Cigna 211) – Sab 25 Marzo

░░░░░

HIP HOP Party Torino – Candy Shop – Sabato 25 Marzo 

LECCA LECCA OMAGGIO PER TUTTE LE RAGAZZE!

INGRESSO SOLO 5€ IN CASSA ALL NIGHT LONG

Finalmente a Torino il format che sta rivoluzionando l’r’n’b! La musica più calda in un’esplosione di colori e Chupa Chups! Sfoggia il tuo look, bling-bling o streetwear? Gangsta o Pupa? Premi alcolici per i più cool!

Balla come se nessuno ti stesse guardando!

★HIP HOP MASTERPIECE★ALL TIME GREATEST★OLD SCHOOL★SOUL/R&B★WEST COAST★EAST COAST★

TUPAC SHAKUR | EMINEM | NOTORIOUS BIG | BIG L | NAS | MOBB DEEP | BIG PUN | WU TANG CLAN | CYPRESS HILL | ICE CUBE | 50 CENT | DMX | SNOOP DOGG | DAS EFX | GANG STARR | DR DRE | WARREN G | XZIBIT | EPMD | J DILLA | DJ PREMIER | KRS ONE | LIL’ KIM | LOST BOYZ | G-UNIT | ONYX | JADAKISS | THE GAME | BUSTA RHYMES | NAUGHTY BY NATURE | PETE ROCK | OUTKAST | ARTIFACTS | MOS DEF | N.W.A | PUFF DADDY | THE LUNIZ | COMPTON’S MOST WANTED | RAKIM | PUBLIC ENEMY | THE LOX | MISSY ELLIOT | JOE BUDDEN | OBIE TRICE | EVE | PUSHA T | THE FUGEES | NON PHIXION | LL COOL J | DA YOUNGSTA’S | RUN DMC | ICE T | KANYE WEST | INOKI | GRANDMASTER FLASH | ULTRAMAGNETIC MC’S | FAT JOE | RIHANNA | BEYONCE’ | LUDACRIS | REDMAN | BDK | ERIC B | TECH N9NE | A TRIBE CALLED QUEST | THE D.O.C | DEAD PREZ | MF DOOM | DE LA SOUL | DJ JAZZY JEFF | COMMON | DUPLICI | D12 | & MANY MORE . . .

★NEW SCHOOL★

TRAVI$ SCOTT | JOEY BADA$$ | 2 CHAINZ | A$AP MOB | A$AP ROCKY | DRAKE | BIG SEAN | J. COLE | KENDRICK LAMAR | CHRIS BROWN | RUSS | NICKI MINAJ | JHENE AIKO | KIRK KNIGHT | WIZ KHALIFA | CHIEF KEEF | DANNY BROWN | DESIIGNER | HOPSIN | FRENCH MONTANA | FUTURE | YG | GUCCI MANE | DJ KHALED | MIGOS | YOUNG M.A | DEJ LOAF | JASON DERULO | YELAWOLF | BOBBY SHMURDA | DIZZY WRIGHT | YO GOTTI | MIKE WILL MADE IT | G HERBO | NGHTMRE | O.T. GENASIS | PARTY FAVOR | PARTYNEXTDOOR | POST MALONE | RAE SREMMURD | RICK ROSS | SAGE THE GEMINI | SCHOOLBOY Q | SOULJA BOY | TY DOLLA $IGN | TYGA | TYLER THE CREATOR | WAKA FLOCKA FLAME | YOUNG THUG | 6LACK | BRYSON TILLER | VINCE STAPLES | BAAUER | LIL YACHTY | 808 MAFIA | MACKLEMORE & RYAN LEWIS | ETC!ETC!ETC! . . .

——–Info e contatti——–
fb.me/candyshopevents/
Mobile/Whatsapp: 3421619863 – 3479326235 – 3887823821

 

|FRI, 24 Mar|
Julie s Haircut

TOdays festival è lieto di presentare:

JULIE’S HAIRCUT

opening: MULBO’

VENERDI 24 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €10 + d.p.

prevendite attive » http://toptix1.mioticket.it/spazio211

evento facebook: Julie’s Haircut in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

“Per la musica che facciamo, in Italia siamo sempre stati considerati un corpo estraneo” affermano i Julie’s Haircut.

Con il loro sound, eccentrico, complesso e originale, fin dalla nascita della band alla fine del secolo scorso i Julie’s Haircut hanno sempre faticato, nel loro paese natale, a trovare artisti con cui condividere una certa attitudine alla sperimentazione.
Eppure, seguendo le proprie intuizioni, la band è riuscita, nel tempo, a sviluppare una sensibilità e un approccio emozionale nei confronti dell’innovazione e della ricerca musicale di cui “Invocation And Ritual Dance Of My Demon Twin”, il nuovo settimo album e prima uscita per la britannicaRocket Recordings, è uno splendido esempio.

Era il 2005 quando la band decise di assecondare un atteggiamento più sperimentale per la composizione, elaborando un approccio “alchemico” che si è rivelato fondamentale nell’architettura del loro sound. Un metodo compositivo basato sull’improvvisazione, capace di superare generi e riferimenti.
“In effetti non ‘scriviamo’ più canzoni, non nel senso abituale del termine”, spiegano. “È un processo più simile a quello che Teo Macero applicava alle registrazioni di Miles Davis: : improvvisare liberamente in studio per poi ‘scovare’ la canzone nelle registrazioni, rifinendola fino alla sua forma definitiva.
Anche i Can – il cui ex cantante Damo Suzuki è un caro amico della band e con cui hanno collaborato diverse volte – utilizzavano un metodo simile”.

Il risultato è un disco costruito su ripetizioni estatiche, saturo di esplosioni che collidono con paesaggi sonori ipnotici. Otto tracce piene di contrasti, in cui il fuoco abbagliante delle chitarre, del piano elettrico, dei fiati e dei sintetizzatori analogici si affianca a compostezze celesti e strutture glaciali.
Un disco fortemente segnato, anche nei testi, da una vena lisergica
e visionaria, accecante ed estatico, che pone la band in una
posizione del tutto unica nella scena rock contemporanea.

Coprodotto dalla band insieme a Bruno Germano e al team della Rocket Recordings, “Invocation And Ritual Dance Of My Demon Twin” è stato registrato in una formazione allargata che, a fianco di
Nicola Caleffi, Luca Giovanardi, Andrea Rovacchi, Andrea Scarfone e Ulisse Tramalloni, vede anche il contributo della nuova arrivata Laura Agnusdei ai sassofoni e, per la prima volta in sette anni, del membro fondatore Laura Storchi alla voce nella conclusiva “Koan”-

“Se c’è un senso nella musica psichedelica” affermano i Julie’s Haircut “è sempre stato quello dell’avventurarsi senza una rete di protezione”. Senza ombra di dubbio, se c’è una certezza nel perdersi nei ritmi e negli spazi di “Invocation And Ritual Dance Of My Demon Twin”, è che non viene fornita nessuna forma di sicurezza.

In attività dal 1994, I Julie’s Haircut sono un collettivo di cinque musicisti emiliani. Il loro album di debutto “Fever in the funk house” (Gamma Pop, 1999), uno strano mix di garage rock, psichedelia noise e melodie pop fu salutato dalla critica come uno dei migliori debutti indie-rock italiani ed è stato inserito dalla rivista Rumore nella lista dei 50 album italiani fondamentali degli anni ’90.
Il successivo “Stars never looked so bright” (Gamma Pop, 2001) mescolava questi elementi con un approccio più soul, rispecchiando l’amore per la black music degli anni ’60 maturato in seno alla band.
Nel 2003, dopo essere passati sotto l’egida della bolognese Homesleep Records I Julie’s Haircut hanno pubblicato il loro terzo album “Adult situations”, il primo a godere di una distribuzione internazionale. Qui melodia e psichedelia si compenetrano in maniera più personale.
Dal 2005 la musica dei Julie’s Haircut si è mossa verso territori più sperimentali, concentrandosi maggiormente sull’improvvisazione e la ricerca sonora, senza perdere contatto con il groove e la melodia che hanno caratterizzato la loro musica fin dal primo giorno.
Il frutto più immediato è “After dark, my sweet” (Homesleep, 2006), il quarto fortunato album della band, che vede la partecipazione dell’ex Spacemen 3 Sonic Boom, acclamato come uno dei migliori album dell’anno e inserito dalla rivista Il Mucchio nella top 20 degli album psichedelici italiani dagli anni ’80 in poi.
Nel 2006 fungono anche da “sound carriers” per alcune performance dell’ex cantante dei Can Damo Suzuki, entrando così a far parte del Damo Suzuki Network e consolidando una solida relazione con l’artista nippo-tedesco che continua ancora oggi.
Nel 2009 esce il quinto doppio album “Our Secret Ceremony” per l’etichetta A Silent Place.
Nel 2010 realizzano per la rassegna “Storie di Straordinaria Scrittura” lo spettacolo Transformed a Carpi, nel quale risuonano l’intero album Transformer di Lou Reed accompagnati da diversi ospiti vocali come Violante Placido, Angela Baraldi, Lilith, Giovanni Gulino, Alessandra Gismondi. Lo stesso anno partecipano con Peter Hook all’omaggio ai Joy Division Unknown Pleasures a Reggio Emilia.
Un nuovo singolo 10″, che include cover di The Tarot dalla colonna sonora de “La Montagna Sacra” di A. Jodorowsky e di O Venezia Venaga Venusia di Nino Rota dalla colonna sonora del “Casanova di Federico Fellini” viene pubblicato nel giugno 2011 sulla risorta etichetta Gamma Pop.
A giugno 2012 esce per Woodworm & Trovarobato un nuovo EP di 4 tracce inedite intitolato “The Wildlife Variations”.
Nel 2012 la band ha dato inizio a una collaborazione con il compositore contemporaneo americano Philip Corner, sfociata in una performance live a Reggio Emilia, in una session di registrazioni di musiche di Corner sotto la direzione del compositore e in una installazione sonora per la prestigiosa mostra “Women in Fluxus and other experimental tales”, tenutasi a Palazzo Magnani a Reggio Emilia.
A marzo 2013 Gamma Pop pubblica il singolo in 7″ split “Downtown Love Tragedies”, condiviso con gli amici di lunga data CUT, nel quale rivisitano il classico di Bill Withers Who is he and what is he to you.
In ottobre 2013 esce l’album “Ashram Equinox” per Woodworm / Audioglobe / Rough Trade.

A febbraio 2017, entrati nel roster della prestigiosa label inglese Rocket Recordings, pubblicano il nuovo album “Invocation and Ritual Dance of My Demon Twin”.

READ MORE:
www.facebook.com/julieshaircut
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 18 Mar|
Joan As Police..

TODAYS festival consiglia:

JOAN AS POLICE WOMAN & BENJAMIN LAZAR DAVIS

SABATO 18 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €15+d.p.

prevendite attive » www.ticket24ore.it
Boxoffice Piemonteticket

evento facebook: Joan As A Police Woman in concerto a sPAZIO211 // Torino

░░░░░

LA STRAVAGANTE E TALENTUOSA MULTISTRUMENTISTA NEWYORKESE!

Negli anni ha collaborato con nomi illustri tra cui Elton John, Lou Reed, Nick Cave, Rufus Wainwright, Antony e Battiato.
Tra le migliori rappresentanti del songwriting al femminile,
dopo una decade di successi internazionali, Joan As Police Woman ha pubblicato a fine ottobre “LET IT BE YOU”, il nuovo album che vede la collaborazione di Benjamin Lazar Davis.

Joan As Police Woman celebra una decade di successi internazionali tra critica e pubblico con un nuovo lavoro in studio realizzato con il compare di Brooklyn Benjamin Lazar Davis.
Il nuovo album “Let It Be You” è uscito per Reveal Records il 21 Ottobre 2016, distribuzione Bertus.
È una vera collaborazione dallo studio al palco per questi due artisti ben conosciuti per la loro costante voglia e abilità di attraversare I vari generi musicali.

Piena di sentimenti profondi Joan, che ricordiamo nelle collaborazioni con Antony (Anohni), Rufus Wainwright, Lou Reed e David Sylvian, talentuoso e creativo Benjamin, polistrumentista che lavora attualmente anche con Okkervil River, Cuddle Magic e Bridget Kearney.
L’album è stato anticipato dal singolo “Broke Me In Two”, con un video che vede protagonisti non I soli Joan e Benjamin ma anche l’attore Fred Armisen, celebre per il suo ruolo al Saturday Night Live, Portlandia And Anchorman, The Legend Of Ron Burgundy e tanti altri.
Joan As Police Woman & Benjamin Lazar Davis saranno a Torino presentati da TOdays festival, accompagnati dalla full band, presenteranno le canzoni del nuovo album e riattraverseranno la carriera della sola Joan con estratti dai suoi amatissimi album solisti “Real Life”, “To Survive”, “The Deep Field” e The Classic”.

Joan e Ben sono sono incontrati dopo due viaggi che fecero separatamente in Africa; Ethiopia per Joan (come parte del Damon Albarn’s Africa Express) e West Africa per Ben che si trovava là per studiarne la musica tradizionale.
Inizialmente vincolati ai suoni dei pigmei i due sono finiti a scrivere un intero album insieme vagamente ispirati dai suoni che avevano incontrato in quei viaggi come si intuisce dal sound di “Broke Me In Two” con la sua linea di chitarra in “staccato bit-crushed” che la accompagna dall’inizio alla fine. Ma in fin dei conti è canzone pop gioiosa ed intrisa d’amore.

“Soulful adventurism – a voice so wonderous and moving it makes everyone else’s seem ordinary and mundane”. The Guardian
“Ravishing and lovelorn” MOJO
“The coolest woman in” The New York Times
“Joyously cathartic as well as musically stunning” Uncut Magazine

READ MORE:
www.facebook.com/joanaspolicewoman
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 17 Mar|
Cherubs

CHERUBS + CANI SCIORRI + ELM

VENERDI 17 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €7

prevendite ATTIVE: https://goo.gl/r7vRWU

event: Cherubs (Tx), Cani Sciorrì, ELM in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Cherubs (Austin, TX)

I Cherubs sono una noise rock band di Austin, Texas che si è formata nel 1991. La loro line-up consiste nel chitarrista/cantante Kevin Whitley, il bassista Owen McMahon e il batterista Brent Prager. Durante la loro carriera hanno pubblicato due album e una compilation piena zeppa di outtakes e singoli. I Cherubs si sono da subito contraddistinti per un sound rabbioso e molto feroce, rhythm & song-writing da incubo per certi versi paragonabili più ad un martello pneumatico che a nient’altro visto in precedenza. 20 anni dopo la band si è riformata mantenendo la stessa energia del passato ma con songwriting molto piu ampio , maturo e complesso. All’inizio del 2015 la band ha finalmente pubblicato il loro terzo album in studio: “2 Ynfynyty” via Brutal Panda records. Il disco ha difatti da subito dimostrato di potersela giocare a pieno con il mostro sacro “Heroin Man”, il loro album piu celebre nonchè piu osannato dal pubblico.

https://www.facebook.com/CherubsTX

 

Cani Sciorrì

Nascono nel 2003 in quel della campagna cuneese. Portano il loro rock’n’roll molestato e violentato dall’hardcore su molti palchi della penisola, ed escono con il loro primo demo “Flat” nel 2004. Dopo un mini tour invernale nel nord Italia registrano “Cani Sciorri – Parte V -” co-prodotto con San Martin Records e El Paso Autoproduzioni che esce nel febbraio 2006. Dopo moltissime date nei vari centri sociali italiani e club (El Paso, Leoncavallo, C.S.Pedro, Atlantide, Spazio 211, Nuvolari Libera Tribù…) tornano in studio nel settembre 2006 per registrare il nuovo disco “Cani Sciorri – parte IV” presso il Red House Recordings a Senigallia dal “maestro” David Lenci(Gang, Linea77, One Dimensional Man, Uzeda, Three Second Kiss) il disco esce nel 2009 per Escape From Today, Il Complotto Autoproduzioni e Canalese Noise Records in 500 copie su vinile rosso sangue. Nel 2012 esce “Cani sciorri – Parte III” registrato al Cinema Vekkio di Cornegliano d’Alba da Francesco “Frankie” Groppo e stampato su LP 12” + CD allegato in 500 copie per Escape From Today, Sonatine Produzioni, Smartz Records, Tanto di Cappello Records, El Paso Distribuzioni, Brigadisco Records, Wherever Recording. Un cambio di bassista costringe i Cani a rallentare sui nuovi lavori, ma ora con il maestro Marco “Giacco” Giaccardi i cani sciorri tornano più che mai a suonare e a violentare i timpani di chi ascolta e dopo qualche anno di attesa e di palchi solcati, partoriscono nella primavera del 2016 il nuovo album “Parte II”, che da subito ha riscontrato ritorni positivi da pubblico e critica  Durante gli anni hanno il condiviso il palco con: One Dimensional Man, Linea77, Ministri, ISIS, Hawks, Jon Spencer Blues Explosion, Yuppie Flu, Acao Direta, The Queers, Ormonauts, Comity, Kerysun e molti altri…

https://www.facebook.com/Canisciorri2001

 

ELM

Tutte le province sono ostinatamente uguali tra loro: solitudine, disagio, rabbia. Da uno squallido angolo remoto del nord, gli ELM le raccontano, prendendo a prestito storie e linguaggi della provincia per antonomasia, la Bible Belt Americana, terra di predicatori paranoici e moralismo abietto, culla di irredimibili perdenti e alienazione. Nessun giudizio, nessuna denuncia per quegli oscuri recessi della società che pochi hanno voglia di raccontare. Solo e semplicemente storie. Storie in cui i reietti fanno tutti la stessa fine. Storie raccontate da quattro rispettabili membri della comunità, noiosamente conformi all’onesta e tranquilla vita di provincia. Irreprensibili lavoratori dagli immacolati colletti bianchi, sempre in bilico sull’orlo della loro doppia vita, che scivola, sottile quanto irresistibile, oltre il labile confine che separa la lucidità dalla più sordida follia.Tra Jim Thompson e Marc Augè, come due facce della stessa medaglia. Gli Elm vi danno il benvenuto nella ridente provincia italiana.

https://www.facebook.com/elmcult

|THU, 16 May|
Brodo

sPAZIO211 e Radio Ohm presentano:

La Cantina sPAZIALE #BRODO

GIOVEDI 16 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino

ore 20.00 intervista e live acustico
streaming audio www.radioohm.it

INGRESSO GRATUITO

Evento Facebook: La Cantina sPAZIALE # BRODO

░░░░░

● ● ● La Cantina sPAZIALE● ● ●

La Cantina – RadioOhm e sPAZIO211 danno vita ad un nuovo format live radiofonico. Ogni due giovedì una band emergente si esibirà sul palco dello storico locale di via Cigna 211 con un set acustico intervallato dall’intervista condotta da Marcelito Cantinero e Simone Barisione. In regia Fabiano Giacone

● ● ● Brodo● ● ●

Brodo nasce come nome scherzoso per indicare un’attività altrettanto scherzosa, quindi fatta in maniera davvero seria ed appassionata: scrivere canzoni. Queste canzoni parlano di cose ma non vogliono dire niente. O almeno non era loro intenzione. Queste canzoni partono dal dolore ed arrivano al piacere. O viceversa. Alla fine sono canzoni pop, ma solo perché sono nate così per necessità, non per scopo. Ad ogni modo è un pop pochissimo patinato sia per temi che per suoni, un pop che oscilla fra l’essere indigesto ed il provocare dipendenza.

Pezzi pt. 1 e Pezzi pt. 2 sono autoproduzioni e sono scaricabili gratuitamente, tranne due canzoni, le migliori degli ep.

Se vuoi sostenermi, l’unico modo è usare due click delle tue dita e condividere una canzone sul tuo profilo su un social network.

Se ne condividi una di Pezzi pt. 1, mandami lo screeshot del post come prova e ti manderò una canzone inedita in esclusiva il cui titolo inizia per E. Stessa cosa per Pezzi pt. 2 e ti manderò una canzone il cui titolo inizia per I.

https://brodo.bandcamp.com/

https://soundcloud.com/brodobrodobrodo

https://www.youtube.com/channel/UC4pMKFOTCpG7E0wYd3FIVYA

● ● ● info ● ● ●

✉ lacantina@radioohm.it
☏ (+39) 340.665.46.44

|TUE, 14 Mar|
sPAZIO211 dance

Facce di DaDI presenta:

sPAZIOdance

MARTEDI 14 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 16:00 | Ingresso: 3 €

░░░░░

Qui c’è sPAZIO per… il divertimento!

sPAZIO211dance è un appuntamento in discoteca a cadenza quindicinale il martedì nella fascia oraria pomeridiana dalle 16.30 alle 19.00.
E’ rivolto principalmente a soggetti disabili e alle loro famiglie, a educatori, affidatari e, più in generale, a tutta la cittadinanza.

L’attività prevede il seguente svolgimento:

Accoglienza dalle ore 16.30
Diamo il benvenuto ai partecipanti accogliendoli nel locale e proponendo come sottofondo musica soft che permetta la socializzazione tra i partecipanti e crei il clima emotivo adatto all’ambiente.

sPAZIO211dance (prima parte) dalle ore 17.00
Aumenta il ritmo e la velocità della musica, comincia la Festa. I partecipanti, coinvolti dalla discomusic, potranno dare libero sfo- go a tutta la loro espressività attraverso la danza.

sPAZIO dediche ed esibizioni dalle 17.30 alle 18.00
Durante l’attività vi sarà uno spazio appositamente dedicato alle esibizioni canore e di ballo, alle richieste e alle dediche musicali.

sPAZIO211dance (seconda parte) dalle ore 18.00
Si riparte con la discomusic fino alle 18.45.

Dalle ore 18.45 alle 19.00
La musica diminuisce d’intensità e volume permettendo ai partecipanti di lasciare il luogo della festa dedicandosi ai saluti in un clima rilassato.

All’interno della struttura verrà servita, in uno spazio appositamente adibito, una bibita a scelta e una merenda consegnando il biglietto dato all’ingresso al costo di 3 euro.
 L’accoglienza, cassa e guardaroba, e il bar saranno gestiti da utenti disabili affiancati da figure educative, affidatari, familiari che collaboreranno attivamente alla riuscita dell’evento.

sPAZIO211dance è anche uno “spazio” di conoscenza e confronto per gli operatori del settore e un luogo in cui potersi scambiare informazioni, fare rete creando nuove modalità di stare insieme.

sPAZIO211dance inaugura MARTEDI’ 14 MARZO 2017 a partire dalle 16.30 e fino alle 19.00 presso sPAZIO211 in Via Cigna 211 a Torino.

Potete seguirci attraverso le nostre pagine Facebook:
Facce di DaDi https://www.facebook.com/faccedidadi/?fref=ts

info@todaysfestival.com

|SUN, 12 Mar|
Mao

Concertini per piccolini e sPAZIO211 sono felici di presentare:

Mao in Concertino di Carnevale

DOMENICA 12 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino

ore 16:15 Accoglienza e Truccabimbi
ore 16:30 Riscaldamento musicale
ore 16:45 Inizio Concertino di Carnevale con Mao
ore 17:30 Merenda per i bambini

ingresso 5€
free 0-3 anni

Evento Facebook: Mao in Concertino di Carnevale

░░░░░

● ● ● Concertini per piccolini ● ● ●

Rendere la musica live un momento adatto alle famiglie con bambini (0-8 anni) trasformando i più piccoli in una parte attiva del concerto: è questo l’obiettivo di Concertini (per) piccolini, il nuovo progetto dI RadioOhm.

Volumi troppo alti e inizio a tarda ora rendono i concerti inadatti alle famiglie. Anche i genitori più coraggiosi si trovano spesso a rinunciare dopo pochi brani, perché la noia colpisce spesso i più piccoli di fronte a uno spettacolo con cui non possono interagire. Concertini per piccolini è invece uno spazio dedicato ai bambini e ai genitori, in cui vivere la dimensione della musica live nel suo aspetto sociale, aggregativo e ludico.

Concertini per piccolini è un’occasione per incontrare artisti professionisti che adattano il loro repertorio musicale per il pubblico esigente e colorato dei bambini. Attraverso parole semplici raccontano la propria musica, la sua forma estetica, comunicativa, emotiva e sociale dal punto di vista di chi ne ha fatto un hobby, una passione o, addirittura, un lavoro. Un’esperienza di incontro e scambio in cui piccoli e grandi possono gustare insieme l’atmosfera di un concerto di musica live, non solo come semplici ascoltatori ma come parte attiva dello spettacolo.

Ogni live inizia con la sperimentazione sonora guidata dagli educatori diRadioOhm in cui i bambini sono accompagnati nella creazione di una piccola orchestra. I bimbi utilizzano e giocano con piccoli strumenti musicali percussivi di legno realizzati ad hoc per questo progetto. Una volta che l’orchestra prende forma inizia il vero e proprio concerto interpretato dalla band che avrà così il piacere di essere accompagnata da una sezione ritmica di piccolini. Il concertino si conclude con la merenda che per i bambini.

● ● ● Mao ● ● ●

Mao, altrimenti detto Mauro Gurlino, nasce a Torino, come gli piace dire, a nord di Foggia e a sud di Aosta, dove attualmente vive, il 16 aprile 1971. Laureato in Storia e Critica del Cinema presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Torino con una tesi sul musical “Yuppi Du” di Adriano Celentano.

Mao “è ed è stato tutto”, come un giorno è stato definito da un giornalista per descrivere la sua poliedrica carriera trentennale. Leader negli anni novanta del gruppo Maoelarivoluzione con cui pubblica due dischi per la Virgin (“Sale” e “Casa”, arrivando a partecipare a Sanremo Giovani con “Romantico” ed aprire per gli Oasis), conduttore insieme ad Andrea Pezzi di programmi televisivi trasmessi su MTV (“Kitchen”, “Hot”, “Romalive”, “Tiziana”, “Tokusho”), speaker radiofonico fin dai tempi del liceo (Radio Deejay, Radio Flash e Gru Radio), attore sia in lungometraggi (“20 Venti” di Marco Pozzi, “500!” di Giovanni Robbiano, Lorenzo Vignolo e Matteo Zingirian, “Perduto Amor” di Franco Battiato, “A/R Andata+Ritorno” e “Passione sinistra” di Marco Ponti, “I solidi idioti” di Enrico Lando) che in cortometraggi (per la regia di Enrico Iacovoni, Nicola Rondolino, Igor Mendolia e Guido Norzi).

Collabora negli anni con diversi musicisti, tra cui Delta V, Max Gazzè e Morgan, produttore artistico del suo primo disco solista “Black Mokette” pubblicato dalla Sony Music. Insieme ai Santabarba, è alla guida della resident band della trasmissione televisiva su RaiDue “Scalo 76”. Sempre in RAI, è al fianco di Simona Ventura nel programma radiofonico “Ventura Football Club” in onda su RaiRadio1.

Da quindici anni, è agitatore, insieme alla crew CortoCorto, del nightclubbing torinese con le sonorizzazioni di “Duel \ Soundtrack Contest”, i contest cantautoriali di “LaBase \ Song Contest” ed il talk-show “Il Salotto di Mao”, format con cui ha ospitato nel corso degli anni più di cinquecento artisti. Per dieci anni ha fatto parte de Le Voci del Tempo, una compagnia che racconta la storia italiana in club, piazze, rassegne e teatri con spettacoli fatti di canzoni, immagini e parole.

Negli ultimi anni, pubblica il suo secondo disco solista “Piume pazze”, distribuito gratuitamente su internet, e due romanzi musicali, “Meglio tardi che Mao” (Express Edizioni) e “Olràit! Mao sogna Celentano e gliele canta” (Arcana Edizioni), oltre ad avere in cantiere il disco di debutto del progetto di sperimentazione elettronica Bit Reduce (www.bitreduce.it). Gestisce il CortoCorto STUDIO, studio di produzioni e registrazioni indie situato nel cuore del quartiere San Salvario di Torino.

www.inartemao.it

● ● ● info ● ● ●

✉ attivita@radioohm.it
☏ (+39) 340.665.46.44

Si ringrazia Silvia Nuvola per la grafica!

|SAT, 11 Mar|
Sei un mito

sPAZIO211 presenta:

SEI UN MITO: LA FESTA ANNI ’90

SABATO 11 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 22:29
ticket €5

INFO:
MOBILE ✆ 3887823821 / ✆3282281587 
WHATSAPP ✆ 329789455

evento facebook: FESTA ANNI 90 TORINO@SPAZIO211(V.Cigna 211) Sab 11 Marzo

░░░░░

LA MAGICA FESTA DEDICATA AI MITICI ANNI 90 TORNA PER UNA NOTTE ALLO SPAZIO211! APPUNTAMENTO IMPERDIBILE! #SEIUNMITO90 – DALLE 22.30 INGRESSO 5 EURO

FINALMENTE LA FESTA ANNI 90, SEI UN MITO RITORNA IN CITTA’! Dai Nirvana alle Spice Girl, passando attraverso i Lunapop e Gigi D’Agostino. Un viaggio musicale in un decennio irripetibile! 

★Ascoltavamo le Spice Girls e i BackStreet Boys: è ora di ammetterlo! Cantavamo a squarciagola le canzoni da bar di Max Pezzali con gli 883 e ‘vespe truccateeee anni sessantaaa’! Si guardava Baywatch con l’unico motivo di vedere Pamela Anderson in costume e ‘quello’ di SuperCar, in costume anche lui eSuperFigo. Portavamo Jeans consumati e strappati, camicia a quadri, dr. Martens ai piedi. Ci sentivamo giovani, lo eravamo davvero. Britney Spears faceva un sacco di urletti, piangevamo e ridevamo davanti a Beverly Hills 90210. Willie era il più figo di tutti e Justin Timberlake era riccio. Madonna e Jennifer lopez? Ce le abbiamo! E tutta la mitica EuroDance italiana, dagli Eiffel a GigiDag, da Corona a Gala che ti gasava per una settimana di fila. Sono stati gli anni migliori della nostra vita: ammettiamolo. E torniamo per una notte ad essere i migliori: SEI UN MITO, LA FESTA ANNI 90!★

|FRI, 10 Mar|
Angela Baraldi

TOdays festival è lieto di presentare:

ANGELA BARALDI

opening: DE BLASI E SUI GENERIS

VENERDI 10 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 10€

Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Event: Angela Baraldi + De Blasi e i Sui Generis a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Dopo sette dischi (di cui due realizzati con Massimo Zamboni) e un’incubazione di cinque anni, esce venerdì 24 febbraio il nuovo straordinario disco di ANGELA BARALDI, dal titolo “TORNANO SEMPRE”. Un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col. Nel disco, Vittoria Burattini, batterista di Massimo Volume, Vincenzo Vasi, Riccardo Da Col, Emanuele Reverberi e Gianni Maroccolo.

Le prime esperienze musicali risalgono agli inizi degli anni ottanta nei circuiti underground bolognesi.

Nel 1982 canta con i bolognesi Hi-Fi Bros nel brano “Punto amaro”, mentre l’anno successivo è la voce femminile per quello che sarà l’ultimo singolo della band The Stupid Set (anche loro bolognesi e nati da una costola dei più celebri Gaznevada) intitolato “Don’t Be Cold (In The Summer Of Love)”.

Con Lucio Dalla comincia una collaborazione nel 1986 partecipando al tour americano “Dallamericaruso”, oltre a essere ritratta in foto nell’album “Bugie” e a una breve apparizione nel video del brano “Luk” tratto dal medesimo album.

Come corista affianca Gianni Morandi e Dalla nel tour DallaMorandi del 1988.

Nel 1990 pubblica il suo album d’esordio “Viva”, prodotto da Lucio Dalla e Bruno Mariani, al quale collabora Luca Carboni, In seguito parte come guest star del tour “Cambio” di Dalla.

Nel 1993 con “Mi vuoi bene o no?” vince il Canzoniere; il brano da il titolo al secondo album di Angela Baraldi, prodotto da Marco Bertoni e Enrico Serotti, dove compare anche il brano “A piedi nudi”, vincitore del Premio della Critica Mia Martini al Festival di Sanremo 1993.

Successivamente la Baraldi partecipa al tour di Francesco De Gregori, duettando con lui nel brano “Anidride solforosa” di Lucio Dalla, incluso poi nell’album live di De Gregori Bootleg, e partecipa assieme a interpreti come Giorgia e Loredana Bertè alla realizzazione di “Innocenti evasioni 2”, compilation omaggio a Lucio Battisti, di cui interpreta “Confusione”.

Nel 1994 recita a fianco di Giancarlo Giannini, Fabrizio Bentivoglio e Valeria Golino nel film di Giacomo Campiotti “Come due coccodrilli”; successivamente ha un piccolo ruolo nel film “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”.

Nel 1996, pubblica il suo terzo album “Baraldi lubrificanti”, che comprende brani come “Dammi da mangiare” (scritto da Francesco De Gregori).

Nel 1999 prende parte all’album “Psychobeat” dei Delta V interpretando il brano “Silenzi” e comparendo in un cameo nel videoclip di Il primo giorno del mondo.

Nel 2000 firma un nuovo contratto discografico, che la porta nel 2001 a pubblicare “Rosasporco”, prodotto da Phil Palmer e Roberto Vernetti.

Lavora in teatro nella rappresentazione di “I monologhi della vagina” e, nel 2002, di “Maigret e il delitto a teatro” scritto da Carlo Lucarelli. Nel 2003 pubblica “Angela Baraldi”, anticipato dal singolo “Paradiso”. L’album è una raccolta di brani tratti dai lavori precedenti, con l’aggiunta di quattro pezzi inediti.

Dopo altre rappresentazioni teatrali, nel 2004 recita come attrice protagonista nel film “Quo vadis, baby?” di Gabriele Salvatores; interpreta inoltre il brano “Impressioni di settembre” dei PFM prodotto da Ezio Bosso.

Nel 2006 torna a collaborare con i Delta V, partecipando al brano “San Babila ore 20” dell’album “Pioggia rosso acciaio”. Nel 2007 recita nello spettacolo “The Good Body” di Eve Ensler, nella traduzione di Samuela Pagani e diretto da Giuseppe Bertolucci e Luisa Grosso.

Nel 2008 è l’attrice di punta della miniserie “Quo vadis, baby?”, realizzata con la partecipazione di gran parte degli interpreti del film omonimo e trasmessa dal canale satellitare digitale SKY Italia. Lucio Dalla la chiama per il suo allestimento di “The Beggar’s Opera” di John Gay, in cui Angela recita insieme a Peppe Servillo, cantante degli Avion Travel. Lo spettacolo verrà ripreso e riprodotto in un DVD edito dalla casa discografica Ermitage con la produzione di Gianni Salvioni.

Nel 2011 è in tour con Massimo Zamboni per riproporre i brani storici dei CCCP Fedeli alla linea, gruppo punk rock emiliano attivo negli anni 1980. La coppia di artisti, dopo il tributo “Solo una terapia: Dai CCCP all’estinzione”, il 9 aprile 2013 pubblica un album di inediti dal titolo “Un’infinita compressione precede lo scoppio”, anticipato dal singolo “Lamenti”. Segue un tour con i Post Csi e un tributo ai Joy Division con Giorgio Canali e Stewe Dal Col.

Il 24 febbraio 2017 esce il nuovo disco di inediti, “Tornano Sempre”, prodotto da Giorgio Canali.

READ MORE:

https://www.facebook.com/angela-baraldi-121190064648689/?fref=ts
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

 

|WED, 8 Mar|
D8

sPAZIO211 è lieto di presentare:

D8 = Meeting Artistico Al Femminile

MERCOLEDI 8 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 18:30
INGRESSO UP TO YOU

evento facebook: D8 = Meeting Artistico Al Femminile

░░░░░

FRAMMENTI DI FORME D’ARTE TUTTE AL FEMMINILE

D ARTE
⁼ Roberta Liberale fotografie “#Eterneinferiori
⁼ Catalano Gabriella fotografie
⁼ Valentina Falvo _Fine Art ritratti “Generazioni”
⁼ Samantha Risino Livida Luna comic artist
⁼ Federica Polla figurative art
⁼ Federica Ambrosecchia dipinti
⁼ Michela Morovich scultrice
⁼ Marina Costantino artista tessile

D PAROLE
⁼ Roberta De Cesare giornalista
Progetto Cosa pensano le ragazze
⁼ Elena Augelli assistente virtuale
Progetto ” Rete al Femminile
⁼ Elisabetta Stillo scrittrice
presenta il libro “Il tuo riflesso”
⁼ Federica Garbolino scrittrice
presenta il libro ” Quattro donne e uno sciamano”
⁼ Lucia Marilena Ingranata attrice e poeta
con Annalisa Baratto letture tratte dal suo libro “Io e Lucia”

D MUSICA D TEATRO D DANZA
⁼ La compagnia del siparietto duo teatrale
⁼ Raqs ensemble danza del ventre
⁼ Nadia Facelli cantautrice
⁼ Simona Dessì cantautrice
⁼ Elena e le Menti band
⁼ Malagria duo
⁼ Soundscape 2.0 band
⁼ Dj Scritch (Cristina Rondolino) dj-set

APERTURA PORTE ORE 19:00
INGRESSO “Up To You” (decidi tu il prezzo!)

APERICENA bevande escluse (costo € 3,00)

░░░░░

Ulteriori informazioni: info@spazio211.com

|SUN, 5 Mar|
The Black Heart Pro..

TODAYS festival consiglia:

THE BLACK HEART PROCESSION

opening:
grimoon (france)
Worlds Dirtiest Sport (usa)

DOMENICA 5 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €15+d.p.

prevendite attive » www.ticket24ore.it
Boxoffice Piemonteticket

evento facebook: The Black Heart Procession in concerto a sPAZIO211 // Torino

░░░░░

Nati dallo scioglimento dei Three Mile Pilot nel 1997, il cantante chitarrista Pall Jenkins e il multi-strumentista Tobias Nathaniel, si confrontarono con la nuova avventura Black Heart Procession, cupa e oscura, fatta di classici strappacuore o da meditazione, ma sempre con il loro marchio di fabbrica.
Nel 2017 finalmente, in occasione del ventesimo anniversario dell’uscita di “Black Heart Procession 1”, ci risuoneranno tutto il loro primo album, dall’inizio alla fine, oltre a tante altre gemme.
La pelle d’oca la mettiamo noi.

______

grimoon
Gli Italo francesi Grimoon nascono alla fine del 2003 come progetto musicale e video e saranno a sPAZIO211 in versione “Combo De-Luxe” dove presentano lo spettacolo “Vers La Lune”, un viaggio intergalattico musicale e visivo, dove si racconterà la storia di tre personaggi e le loro avventure nello spazio.Il film che fa da collante a tutto il set è interamente in animazione e girato gran parte in stop-motion. Un lavoro ricco di suggestione e creatività dove la band con due sintetizzatori Moog, una vecchia batteria elettronica e sferragliate di chitarra acustica ne fa la colonna sonora. Dodici canzoni, dodici cortometraggi che suggellano un film e un concerto. Descrivere l’arte dei Grimoon non è facile: da anni mescolano fantasia, musica e immagini per creare uno spettacolo prezioso e unico.
______

Worlds Dirtiest Sport
Sotto il nome di Worlds Dirtiest Sport si cela Kevin Branstetter fondatore diTrumans Water. Presenterà il suo debut album “Electroweak Phase Transition”

READ MORE:
www.facebook.com/blackheartprocession
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 4 Mar|
Kiave Gheesa

MAS Network & One Love Movement presentano:

KIAVE GHEESA + GUEST

SABATO 4 MARZO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €10 + d.p.

evento facebook » Kiave Gheesa + Guests in concerto a Torino

░░░░░

Dopo la pubblicazione del nuovo EP StereoKilling (Macro Beats/A1 Entertainment), Kiave torna in tour affiancato, ancora una volta, al Live Programming & Sequencing, dal producer siciliano Gheesa che riproduce dal vivo, con la tecnica del Finger Drumming, buona parte delle strumentali creando un’interazione ancora più forte con la voce del rapper, per un’esperienza live fuori dai canoni e coinvolgente.

StereoKilling rappresenta il lato oscuro di Kiave, che ha voluto togliersi la soddisfazione di riversare in questo EP tutto il suo know-how e la sua attitudine hardcore, raccontandosi come mai prima d’ora in maniera cruda e onesta in un susseguirsi di attacchi cinici e senza compromessi, sempre nel pieno rispetto della profonda conoscenza e dei valori dell’hip hop: “devi sporcarti le mani in questa vita, a volte devi farlo per mantenere la coscienza pulita”.

A parte la traccia Eva Braun del beatmaker Freshbeat, L’EP è stato interamente prodotto da Gheesa, che ormai da un anno accompagna Kiave in tour.

StereoKilling è stato registrato negli studi Macro Beats proprio da Gheesa, mentre mix e mastering sono stati reallizzati dallo stesso Kiave.

https://www.facebook.com/kiaveofficial/?fref=ts