|SAT, 29 Apr|
Fine Before You Came

TOdays festival è lieto di presentare:

FINE BEFORE YOU CAME

opening: LOW STANDARDS HIGH FIVES

SABATO 29 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket € 10 + DP
Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Evento Facebook: Fine Before You Came + low standards high fives live a sPAZIO211

░░░░░

Fine before you came suonano insieme dal 1999.

Hanno registrato diversi dischi sia in italiano che in inglese.
Fanno pochi live, per lo più per presentare pezzi nuovi.
Tolto un tour acustico di 11 date l’ultima volta che hanno suonato dal vivo risale al dicembre 2014.
i Fine Before You Came sono e sempre saranno marco, jacopo, lippo, mauro e marco.

“ci siam presi 5 giorni per registrare 7 pezzi.
via da milano in un piccolo studio che sembra la casa della nonna e poi quando esci sei in autostrada.
eppure la intorno dovrebbe essere tutta campagna.
nei giorni prima di andare da Matt contiamo i pezzi sulle dita delle mani e non sono mai tutti.
marchetti dice che è come coi 7 nani, ne dimentichi sempre uno. hanno ancora i nomi provvisori della saletta.
alcuni senza una fine, altri col testo da mettere apposto.
di sicuro non li sappiamo suonare.
anche se son circa 2 anni che li lavoriamo.
in studio troviamo una cartolina con due uccelli delle hawaii. è datata ’92.
allora rimanevano solo 25 esemplari di questa razza.
e poi dei cioccolatini incartati in fotografie di pascoli e montagne della svizzera.
ci pare che insieme siano perfetti.
il disco il febio dice che è bellissimo, che cresce ad ogni ascolto. noi non riusciamo bene a valutarlo.
crediamo che sia semplicemente quello che sentivamo il bisogno di fare e dire in questo preciso momento.

a questo link lo potete scaricare >
http://www.mediafire.com/file/i6u4tpmto4x54dv/Fine+Before+You+Came+-+Il+Numero+Sette+%282017%29.zip

se vi piace lo potete ascoltare e vedere dal vivo a sPAZIO211.”

READ MORE:
www.facebook.com/finebeforeyoucame
www.facebook.com/lowstandardshighfives
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

 

|FRI, 28 Apr|
Gazzelle

TOdays festival è lieto di presentare:

GAZZELLE

Super Battito Tour

VENERDI 28 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 6 €
Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Evento Facebook: Gazzelle // sPAZIO211 // Torino // 28.04.17

░░░░░

Esce il 3 Marzo per Maciste Dischi SUPERBATTITO, album d’esordio di Gazzelle.
Prodotto da Igor Pardini e Gazzelle presso Il Cubo Rosso Recording di Roma, con la supervisione artistica di Leo Pari. Masterizzato da Andrea Suriani presso l’Alpha dept. studio di Bologna.

Occhiali da sole, occhiaie da solo. Zenzero e zucchero filato.
Con la felpa sporca della sera prima.
SUPERBATTITO è un disco ammiccante e catchy. Sexy-pop.

“Ha tutte le carte in regola per diventare la Next Big Thing” Rolling Stone Italia
“Troppo facile bollarlo come il prossimo Calcutta, secondo noi c’è molto di più” Deer Waves
“Si chiama Flavio viene da Roma e con un solo singolo all’attivo è già il fenomeno musicale del momento” Spettakolo.it

READ MORE:
www.facebook.com/gazzelledaje
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

www.macistedischi.net
www.weroeventi.it
www.sporcoimpossibile.it

 

|TUE, 25 Apr|
Omega X Resistenza

RadioOhm e sPAZIO211 presentano:

OMEGA X RESISTENZA

– 25 Aprile per Zampa –

MARTEDI 25 APRILE 2017 – h.11:00 / 20:00

sPAZIO211 open air – via Cigna 211, Torino

Evento Facebook: Omega X Resistenza 2017

 ░░░░░

Torna OMEGAxRESISTENZA – 25 aprile per Zampa. 

In un’unica giornata la festa di RadioOhm, il ricordo di un amico, i valori della #resistenza. La musica e i giochi per bambini. Tutti insieme, tutte le cose che amiamo e che riteniamo importanti.

On stage:
Miriam Gallea
Fabio Di Francesco
Matrona Quartet
Brodo
Luciano De Blasi
ODDU
Due Venti Contro
Fuzz
Jazz Aperitivissimo
Woodoo Dolls
INTO MY PLASTIC BONES
zYp
Stregoni
Tsol!

 

Nei prossimi giorni tutti gli aggiornamenti sul programma!

|SAT, 22 Apr|
Murubutu

MURUBUTU & LA KATTIVERIA & DJ T-ROBB
Presentazione del nuovo album:
“L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti”

==========================
Ingresso: 10€
Inizio ore 22:30
Apertura cancelli dalle ore 21.30
Open : LINCE
==========================

Murubutu & La Kattiveria & Dj T-Robb
https://www.youtube.com/watch?v=EkB5tW_6NZM#t=98.694201698
=======

MURUBUTU & LA KATTIVERIA & DJ T-ROBB
>> Uno storyteller, il più abile nel panorama italiano <<

Murubutu si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90 dapprima come breaker, skater e writer, poi successivamente come MC. Nel 1991 fonda il primo gruppo hip hop di Reggio Emilia: Kattiveria Posse. In seguito ad una ridefinizione della composizione del gruppo e della sua identità culturale dal 2000 comincia lavorare con i propri soci ad un rap di diversa concezione rispetto a quello più diffuso ora nel mainstream ora nell’underground. L’intento è fare del rap un mezzo espressivo per trasmettere contenuti di ordine culturale senza perdere l’attenzione verso la cura stilistica. Il risultato è un nuovo sottogenere musicale: il rap didattico, concretizzato nel 2006 dall’uscita dell’album “Dove vola l’avvoltoio”. Sulla scorta della contaminazione fra rap, narrativa e saggistica Murubutu intraprende nel 2009 un progetto solista, interamente dedicato allo storytelling, in cui sonorità hip hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte curvatura cantautorale e accenti poetici. Nel 2011 Murubutu vince il secondo premio al Concorso Nazionale per cantastorie “G.Daffini” con il brano “Anna e Marzio”.

Ad oggi La Kattiveria, composta da Murubutu, Il tenente, U.G.O., Yanez Muraca e Dj Caster, si presenta come un laboratorio di ricerca del rapporto fra musica rap e letteratura. Profondamente convinti della fecondità di questo connubio, il gruppo ne esplora varie declinazioni: rap e narrativa (Murubutu), rap e vernacolo (Il tenente), rap e letteratura potenziale (U.G.O.).

|FRI, 21 Apr|
Gazebo Penguins

TOdays festival è lieto di presentare:

GAZEBO PENGUINS

opening: SDEGHEDE

VENERDI 21 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €10.

prevendite ATTIVE: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211/

evento facebook » Gazebo Penguins in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

ESCE IL 3 MARZO 2017 “NEBBIA”, IL NUOVO ALBUM DEI GAZEBO PENGUINS (To Lose La Track / AudioGlobe)

Il 3 marzo 2017 uscirà in formato cd ed lp per To Lose La Track, con distribuzione Audioglobe, il nuovo lavoro in studio dei gazebo penguins, NEBBIA. Dopo Raudo, i quattro che si dividono tra Correggio e Zocca, tornano con un album maturo che sposta ulteriormente in avanti i confini del loro percorso musicale.

Nebbia potrebbe essere inteso come una riflessione lunga nove canzoni che gira attorno ad una domanda: se tutti gli altri sparissero, si potrebbe cancellare la sofferenza?

Quanto dipende il nostro star bene dalle altre persone? E quante sono le persone che davvero valgono? Possiamo fare a meno di tutto? Spiegato meglio: ha senso parlare di benessere (in senso quanto più ampio possibile) senza relazione? Quanto serve soffrire? Quanto è utile? E quanto dipende il nostro star male dagli altri? Quante volte possiamo ricominciare una storia?

Me e gli altri. Qualsiasi cosa facciamo, per chi la facciamo? Quanto, di quello che facciamo, lo facciamo esclusivamente per noi? E non per ricevere approvazione, conferme, credito?

“Ciò che conta è il processo, non il prodotto”, è una frase attribuita a Duchamp.

Fare un disco è, già di per sé, una risposta che ti dai. Ma ogni disco è una risposta, ma anche una domanda. La prima sua richiesta – intrinseca – è quella di venire ascoltato. Ma in NEBBIA ne sopraggiungono sempre altre, una domanda dopo l’altra, fino a che la risposta non diventa più necessaria, e resta solo l’interrogazione, sospesa, per far sì che ci si possa riempire di questo stand by della comunicazione, questa assenza del proprio io che cerca sempre di rispondere, di parlare, di riempire lo spazio bianco, il vuoto.
Ci sono immagini e parole che ritornano lungo tutte canzoni, come la ricerca di un mantra che riesca a regalare un po’ di pace, un attimo di tregua.

C’è questa ipotesi assurda da cui si dipanano le storie: vediamo ogni cosa perché la luce la colpisce, e il suo riflesso arriva ai nostri occhi sotto forma di radiazioni luminose. Ma se fossimo capaci di voltarci e aprire gli occhi un infinitesimo più rapidi della velocità della luce, prima che il tutto che ci sta attorno arrivi ai nostri occhi, come sarebbe il mondo? Di che colore saresti tu? Cosa vedremmo? Riusciremmo forse a far scomparire ogni cosa? E se sì, quando vorremmo farlo? Quando vorremmo che tutto sparisse? Eh?
____________

I Gazebo Penguins sono sempre stati in 3, e ora sono in 4.
Hanno fatto uscire due dischi (LEGNA 2011 e RAUDO 2013) che sono stati suonati in più di 250 concerti per tutta Italia.
Si dividono tra Correggio e Zocca, e NEBBIA è il loro ultimo lavoro.
Sono sempre stati definiti emo core o post hard core, ma con questo disco stanno spostando i confini del loro genere verso nuove province musicali.
Continuano a fare musica perché pensano sia una cosa che gli viene bene, ma soprattutto li fa stare bene. E vorrebbero farlo per tutta la vita.

READ MORE:
www.facebook.com/gazebopenguins/
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|14-15-16 Apr|
Zanfest

ZANFEST

14-15-16 Aprile 2017
Rock per te. Che ci sei sempre stato.

VEN 14/04 >> Ruben Zambon + STEARICA + LINEA 77
SAB 15/04 >> Cletus + BelliCosi [SOLDOUT]
DOM 16/04 >> Black Wings of Destiny + DIRTY SET + BelliCosi

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
inizio concerti ore 20:00

Prevendite ATTIVE > http://www.ticket24ore.it/

Evento Facebook: Zanfest 14-15-16 Aprile 2017

░░░░░

Tre giorni di musica fatta e ascoltata, con lo spirito della Torino underground, quella vera. 

Tre giorni di festa per condividere esperienze che nonostante il passare degli anni tuttora continuano. Comune denominatore, un’attitudine che non si è mai persa. Tre giorni dedicati a te, che ora come allora, ci sei sempre stato.
______________________________________________________________________

Venerdì 14 Aprile
— RUBEN ZAMBON —
I have been into music since I was a child. I started to attend the Music Conservatory G. Verdi in Turin at the age of 11 and I graduated in Organ and Organ Composition in 2011, with full marks and honor. I have attended several master classes with popular international artists since then. Besides my classical studies I have a genuine passion for electronic music and jazz since high school. I have produced several music pieces for music videos, dance performances, documentaries, theatre shows, in cooperation with the best artists of the city of TURIN In 2011, I founded a music research and training centre named “Percorsi Sonori”, where I currently teach “Music Production and Electronic Music”, “Music Composition” and “Vitrual Orchestration”.
http://www.rubenzambon.com/

— STEARICA —
Gli Stearica sono il caso di band italiana la cui reputazione all’estero sovrasta quella ottenuta in patria. Il loro curriculum parla chiaro: collaborazioni internazionali quali NoMeansNo, Girls Against Boys, Acid Mothers Temple Official.
Due album all’attivo “Oltre” del 2007 e “Fertile” uscito con l’etichetta inglese Monotreme Records
Nel 2015, gli Stearica tornano a Torino, loro città natale, nell’anno in cui festeggiano il loro 20 esimo compleanno.
http://www.stearica.net/

— LINEA 77 —
Oh! è espressione di stupore.
E’ l’esclamazione davanti a una meraviglia, o un sussulto dopo un errore commesso.
E’ la sillaba con cui si prende coscienza di un cambiamento; attorno a noi, in noi, nel tutto.
Oh! è un disco intimo e disilluso; tanto concreto quanto visionario.
Parla di Lexotan a colazione e di schiavi consapevoli; di burqa firmati e di coerenze in
vendita; dei soldati di Ungaretti e delle regole di Chomsky.
“In questo disco abbiamo cercato di fare quello che sappiamo fare, lasciando da parte la
sperimentazione fine a se stessa. Volevamo un disco da poter suonare per intero dal vivo,
in modo da poter dare nuova linfa ai live che seguiranno. Canzoni energiche e
condivisibili, che badassero poco alla forma e tanto al contenuto.”
http://www.linea77.com/
______________________________________________________________________

Sabato 15 Aprile #SOLDOUT
— CLETUS —
La musica di Cletus ruota attorno alle pericolanti armonie del chitarrista Stefano Danusso accompagnato da un incedere ritmico che guarda all’elettronica europea e alla musica afroamericana. La formazione, decisamente eterogenea, non tollera etichette e la medesima composizione risulta di volta in volta cangiante, l’intenzione si fa musica, la musica muta l’intenzione verso un’interpretazione sempre nuova di un materiale sonoro a cavallo tra minimalismo e sperimentazione.
https://www.facebook.com/CletusBand/

— BELLICOSI —
Allo Zanfest 2017 tornano per una sera i BelliCosi, una delle band più importanti, originali e innovative della scena hardcore/punk torinese e italiana degli anni Novanta. Per chi allora c’era e ha vissuto sotto il palco una combinazione originale e coinvolgente di ironia e malessere, energia e melodia, e per chi allora non c’era e ha potuto ascoltarla solo sui dischi o in giro per la rete, sarà un’occasione da non perdere.
http://www.bellicosi.org/

— Djset —

______________________________________________________________________

Domenica 16 Aprile
— BLACK WINGS OF DESTINY —
La furia dei Black Wings of Destiny fa la sua comparsa alla fine del 2009 raccogliendo la rabbia di esperienze precedenti in Sickhead e Concrete Block. Suonano metal, suonano stoner, suonano sludge, southern e rock and roll, suonano tutto quello che non sia pulito. Gli piace cantare le meschinità del mondo ed esplorare gli abissi dell’anima e le contraddizioni dell’essere umano. Non suonano per vivere ma vivono per suonare.
http://www.facebook.com/BlackWingsOfDestiny

— DIRTY SET —
Un trio strumentale che si esprime cercando sonorità dissacranti, in movimento tra lo sberleffo e la drammaticità del
declino occidentale. I Dirty Set si vestono di note allergiche agli standard armonici e melodici abituali, scardinando i
canoni della fruibilità, cercando il guizzo del funk, lo spigolo del jazz, il freddo del mare del Nord, l’estro della cultura
underground.
http://www.dirtyset.com/

— BELLICOSI —
Vista la grande richiesta, raddoppia lo show dei BelliCosi.
http://www.bellicosi.org/

— Djset —

|SUN, 9 Apr|
The Notwist (HMA)

TODAYS festival è lieto di presentare:

THE NOTWIST

DOMENICA 9 APRILE 2017

Hiroshima Mon AMour
Via Bossoli 81, Torino
apertura porte ore 21:00
ticket 15 € + dp
prevendite attive> www.ticket24ore.it
Boxoffice Piemonteticket

evento facebook » The Notwist in concerto a Hiroshima Mon Amour / Torino

░░░░░

LA BAND TEDESCA AUTRICE DI UN UNIVERSO SONORO SFACCETTATO E SPERIMENTALE, MISCELA SAPIENTE DI ELETTRONICA, POST ROCK, E INDIE.

Da sempre band pioneristica nel creare un universo sonoro unico e inconfondibile frutto di innumerevoli elementi ed influenze, i Notwist arrivano in Italia in occasione della pubblicazione dell’album live Superheroes, Ghostvillains & Stuff, uscito ad ottobre per Sub Pop Records.

A coronamento di una carriera iniziata nel lontano 1990, la band tedesca pubblica il primo album live: “Superheroes, Ghostvillains & Stuff”. Un doppio CD che esce per la loro etichetta Alien Tansistor in Europa e per la Sub Pop negli Usa e registrato durante il secondo dei tre concerti sold out che la band dei fratelli Markus e Micha Acher ha tenuto nel dicembre 2015 a Lipsia. Il disco raccoglie sette brani da “Neon Golden”, cinque da “Close to the Glass”, tre da “The Devil, You + Me” e uno da “Nook”.

Da sempre impegnati nello sforzo di creare un universo sonoro unico e inconfondibile frutto di innumerevoli elementi ed influenze, I The Notwist ribadiscono in questo live di essere un progetto in continua evoluzione, alla instancabile ricerca di dialogo tra il passato rock e le tendenze contemporanee più esplorative e sperimentali. E tuttavia sono le gradazioni che stanno in mezzo a questi due estremi che rendono la band così unica.

I fratelli Markus e Michael Acher, insieme a Mecki Messerschmidt, fondano il gruppo nel 1989 a Weilheim, una cittadina vicino a Monaco, in Baviera.

Nel 1990 registrano il loro debutto indipendente, intitolato THE NOTWIST. Il disco si caratterizza di un approccio molto forte al metal, con qualche divagazione grunge e indie rock. Il 1992 vede la pubblicazione di NOOK, che segue la via percorsa dal precedente lavoro. A dominare il disco sono ritmi punk metal.

Una prima svolta arriva con la pubblicazione di 12, avvenuta nel 1995. Questo disco segna il passaggio al post rock. Si possono infatti percepire qui le prime divagazioni del gruppo nei territori dell’elettronica. Nel 1997 Martin Gretschmann si unisce al gruppo e presto arriva la svolta, con la pubblicazione nel 1998 di SHRINK. Si tratta di un album di rock sperimentale che fonde jazz ed elettronica. Brani come Day 7 o Chemicals possono essere considerati l’archetipo dell’indietronica. Nel 2002 arriva NEON GOLDEN, enorme successo di pubblico e critica, tutt’oggi considerato il loro capolavoro e un album fondamentale nello sviluppo della musica degli ultimi decenni.

Dopo 6 anni esce il bellissimo THE DEVIL, YOU + ME che li consacra come una delle band più importanti degli ultimi decenni. Infine nel 2014 l’ultimo album in studio CLOSE TO THE GLASS, un attraente e imprevedibile matrimonio tra melodie emozionanti e la pulsazione precisa delle macchine e dell’elettronica. Romantico e robotico allo stesso tempo, questo album è un collage che unisce pop songs, scienza, ricerca e capacità di raccontare storie.

I The Notwist sono autori di una musica estremamente personale, una specie di alchimia non sollecitata in alcun modo dalle convenzioni né da particolari scadenze, ma solo frutto dell’ispirazione e del talento.

READ MORE:
https://www.facebook.com/thenotwist
https://www.facebook.com/Todaysfestival

░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 8 Apr|
Big Business

TODAYS festival, sPAZIO211 e Hardstaff Booking Agency presentano:

BIG BUSINESS + WHORES

SABATO 8 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket €15 + d.p.

prevendite ATTIVE: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211/shows/big%20business/events

evento facebook » Big Business + Whores in concerto a sPAZIO211 // Torino

░░░░░

◆ BIG BUSINESS ◆
Big Business vengono da Los Angeles e sono un duo: Jared Warren (Karp) e Coady Willis (The Murder City Devils) successivamente ed attualmente colleghi di King Buzzo e Dale Crover nei (the) Melvins, arricchiscono lo stoner e lo sludge più tradizionale, immegendoli in un mare di dure sonorità eccentriche e quasi ansiogene. Con all’attivo 5 full e svariati EP, ci propongono il loro ultimo LP “Command Your Weather” uscito lo scorso 8 luglio.

Insieme a loro
◆ WHORES ◆
i pazzi Whores. da Atlanta, altri grandissimi del noise rock più sciacciasassi in circolazione!

READ MORE:
https://www.facebook.com/bigbigbiz
https://www.facebook.com/whrsband
https://www.facebook.com/Todaysfestival

░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 7 Apr|
Uochi Toki

Selezioni Pagella Non Solo Rock 2017

CECILIA MARCHIORO + GOOD MUFFIN

special guest: UOCHI TOKI

VENERDI 7 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
INGRESSO GRATUITO

event: Pnsr2017 – Uochi Toki // Cecilia Marchioro + Good Muffin

░░░░░

Quinto appuntamento per il concorso musicale Pagella Non Solo Rock 2017 organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno:
Cecilia Marchioro
GooD Muffin

SPECIAL GUEST:
Uochi Toki

Gli Uochi Toki, Rico e Napo, sono un duo che suona le Galassie e le profondità della Terra tramite i campionatori e racconta del Tutto, del Niente e del Qualcosa tramite un rap frastagliato. Cambiano spesso abitazione e hanno origini geografiche miste quindi, una volta inquadrati in un’area geografica, si spostano rendendo ulteriormente complicata la risposta alla domanda “di dove sono”? Si formano durante i primi adolescenziali raduni Fremen sulle sabbie dei deserti delle città dormitorio senza tradizione nel Nord Ovest della Penisola. Hanno maturato la loro sincronia e il loro accordo preferendo alle prove classiche in saletta il domare i Grandi Vermi di metallo con spruzzi di vernice colorata, per poi abbandonare anche questa pratica a favore dell’osservazione diretta del vuoto e del pieno. Hanno fatto i primi dischi a digiuno di nozioni su cosa fossero le etichette e le auto-produzioni, semplicemente lavorando in campagna per guadagnare i soldi necessari alle stampe (in “Scusate secondo voi il dentifricio costituisce ancora uno status symbol?”), per poi incontrare in sequenza i bucanieri della Burp Publications (in “Vocapatch”, “Uochi Toki” e “Laze Biose”), i maniscalchi della Wallace Records (in “La chiave del 20”) e gli architetti della Tempesta Dischi (in “Libro Audio”, “Cuore Amore Errore Disintegrazione” e “Idioti”) per mettere infine in pratica le nozioni apprese e collaborare talvolta con gli alchimisti Corpoc (in “Distopi” e “Cystema Solari”), talvolta semplicemente da soli senza etichetta e senza ufficio stampa (in “Macchina da Guerra”). Nel 2015 escono di nuovo con la Tempesta Dischi mandando alle stampe “Il Limite Valicabile”, una sorta di grande cartina geografica ipertestuale su doppio cd che regala una visione d’insieme prima di passare ad una osservazione ulteriore. Gli Uochi Toki hanno messo a punto un impianto live aperto e modulare che propone un terzo di suoni, un terzo di parole e un terzo di disegno, per necessità di completezza e di elementi improvvisati che creino differenze tra una performance e l’altra. Nonostante la forma a cui sono arrivati sembri completa, potrebbero cambiare ulteriormente a seconda di cosa le successive Navigazioni suggeriranno loro. Oltre a diversi progetti che li vedono operare da soli (Rico come tecnico del suono live e in studio e Napo come disegnatore sotto lo pseudonimo di Lapis Niger) collaborano entrambi attivamente con Megabaita, un team per la creazione di immaginari animati tramite la modellazione 3d, producendo teaser (per “Cystema Solari”), videoclip destrutturati (Ovo “I Cannibali” e Uochi Toki “Voglio sentire le urla del re”) e ulteriori idee che stanno germogliando sotto il terreno.

https://www.facebook.com/Uochi-Toki-45187327654/

|THU, 6 Apr|
Bologna Violenta

Selezioni Pagella Non Solo Rock 2017

FRAN E I PENSIERI MOLESTI + LUCA BUGARIN

special guest: BOLOGNA VIOLENTA

GIOVEDI 6 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
INGRESSO GRATUITO

event: Bologna Violenta // Fran e i Pensieri Molesti + Luca Bugarin

░░░░░

Quinto appuntamento per il concorso musicale Pagella Non Solo Rock 2017 organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
Fran e i Pensieri Molesti
Luca Bugarin

SPECIAL GUEST:
BOLOGNA VIOLENTA

BOLOGNA VIOLENTA è un progetto nato nel 2005 da un’idea di Nicola Manzan, musicista trevigiano che da allora ha pubblicato sotto questo pseudonimo cinque album, vari ep, split e remix.
I suoi lavori sono caratterizzati da sonorità estreme, in cui le batterie elettroniche vengono arrangiate con chitarre grindcore e orchestre classiche.
Le tematiche affrontate sono per lo più riferite ai drammi della vita, al forte contrasto tra l’essere umano e il mondo che lo circonda, ma soprattutto al difficile rapporto tra gli esseri umani stessi.
Dopo un primo omonimo album uscito in CDr nel 2005 (in larga parte influenzato dall’immaginario dei film poliziotteschi, successivamente ristampato in vinile), nel 2010 esce Il Nuovissimo Mondo, disco fortemente ispirato ai cosiddetti mondo-movies che ha portato Nicola ad esibirsi come one-man-band sui palchi di tutta Italia e, negli anni successivi, anche in Europa.
Nel 2012 esce il terzo album, Utopie e piccole soddisfazioni, un disco più apolitico ed introspettivo del precedente, mentre è del 2014 il controverso Uno Bianca, in cui vengono raccontati dei fatti di cronaca senza usare il classico sarcasmo che da sempre ha contraddistinto il linguaggio di BV, un disco spietato e violento che non lascia spazio alla fantasia.
Nel 2015 il progetto è diventato un duo con l’ingresso in formazione di Alessandro Vagnoni come batterista dal vivo e polistrumentista in studio.
BV è stato materia d’esame nel corso di “Arte digitale” all’Accademia di Belle Arti di Venezia e presso la stessa sede è stato anche presentato il progetto The Sound of…, in cui i pezzi di quaranta discografie diverse vengono fatti suonare simultaneamente.
Nicola Manzan è un violinista, polistrumentista e produttore trevigiano.
Ha lavorato in studio e dal vivo con artisti italiani ed internazionali, tra cui Jesu, Menace, Igorrr, Baustelle e Fast Animals and Slow Kids.
Alessandro Vagnoni è un batterista, polistrumentista e produttore fermano. Ha collaborato con band death metal quali Dark Lunacy, Resurrecturis, Infernal Poetry. È titolare del progetto Tapewhore e di molti altri piccoli deliri musicali sotto vari pseudonimi.

#THU, 6 Apr#
PsychoKiller

La Cantina sPAZIALE intervista gli

PSYCHOKILLER

GIOVEDI 6 APRILE 2017
ore 20.00 intervista e live acustico
streaming audio www.radioohm.it

ingresso free

Evento Facebook: La Cantina sPAZIALE # Psychokiller

░░░░░

● ● ● La Cantina sPAZIALE● ● ●

La Cantina – RadioOhm e sPAZIO211 danno vita ad un nuovo format live radiofonico. Ogni due giovedì una band emergente si esibirà sul palco dello storico locale di via Cigna 211 con un set acustico intervallato dall’intervista condotta da Marcelito Cantinero e Simone Barisione. In regia Fabiano Giacone.

● ● ● PsychoKiller● ● ●

2013, hinterland torinese. Tre ex componenti degli Hollywood Noise dopo lo scioglimento del gruppo sono in cerca di riscatto. Con tanta rabbia sulle spalle adottano il nome PsychoKiller e incidono “Dead City Life”, dieci tracce rock contaminate da influenze punk frutto di un anno di composizione tra i palchi e la sala di registrazione. Le occasioni per sfogarsi arrivano: suonano al GlamAttakk XV in apertura ai Fuck Knights (USA), aprono per Adam Bomb e anche i Living Dead Lights (USA) li vogliono per introdurre il loro show. La rabbia si placa. A sangue freddo il sound si apre a nuove possibilità fino ad allargare cerchio agli echi californiani di una chitarra in più. Nel 2016 la band si ritira nel suo studio di registrazione DIY per incidere un secondo LP. Le riprese audio delle 10 tracce di “Higher” sono curate interamente dalla band e il mix affidato a Dario Colombo presso lo studio 211db di Torino. L’uscita dell’album è prevista per venerdi 17 marzo 2017 per l’etichetta EdisonBox se PsychoKiller non ci ammazza prima…

Guarda il video di “I dream it all tonight”:
https://www.youtube.com/watch?v=cR3Rm0wtGL0

● ● ● info ● ● ●

✉ lacantina@radioohm.it
☏ (+39) 340.665.46.44

|SAT, 1 Apr|
Sodastream

TOdays festival è lieto di presentare:

SODASTREAM

SABATO 1 APRILE 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket € 8 + dp
Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Evento Facebook: Sodastream in concerto a sPAZIO211 / Torino

 

░░░░░

L’anno prossimo saranno 20 anni dalla nascita dei Sodastream. 
20 anni durante i quali Karl Smith e Pete Cohen hanno pubblicato 4 album, quattro EP e un disco live, lasciando un segno indelebile nella musica indipendente australiana.
Tornano oggi con Little by Little, il loro primo lavoro da un decennio a questa parte.

Fin dai suoi esordi, il duo si è guadagnato l’attenzione di nomi importanti come il leggendario John Peel e Moby (che indicò “Practical Footwear” del ’98 come singolo della settimana su Melody Maker), ha condiviso i palchi di tutto il mondo con band come Pavement, Yo La Tengo, Smog, Low, Belle & Sebastian e The Mountain Goats e ha pubblicato dischi con etichette influenti come Rough Trade, Darla, Trifekta, Homesleep, Candle, Drive-In e Acuarela Discos. Il tutto riuscendo a preservare la propria formula chitarra+contrabbasso lontana dalle moda e dai trend del momento.

In casa propria i Sodastream sono stati anche più riveriti e hanno potuto da sempre contare su una fanbase incredibilmente fedele che ha seguito tutti e quattro gli album: Looks Like a Russian (2000), The Hill for Company (2001), A Minor Revival (2003) e Reservation (2006). Di stanza a Melbourne fin da subito dopo la nascita del gruppo, Karl e Pete sono in breve riusciti a stabilire dei legami molto forti con altri musicisti locali, che hanno portato alle collaborazioni nei side project Small Sips e Lee Memorial.

Seguendo le orme di band affini come The Go-Betweens and The Triffids, i Sodastream sono usciti dai confini australiani per portare la propria musica nel mondo. E durante il periodo successivo, in cui la band ha sospeso la propria attività, ha comunque sostenuto la florida scena guitar-pop australiana che ora include Twerps, Dick Diver e The Ocean Party – band che hanno compreso che non è necessario fare rock per essere d’impatto.

Dopo uno stop di sei anni, durante i quali Karl ha pubblicato un acclamato album solista ed entrambi i membri della band si sono dedicati alle loro famiglie in crescita, i Sodastream tornano ad esibirsi live con la promessa di produrre nuovo materiale. Hanno brillantemente mantenuto la promessa con Little By Little, disco in cui la cifra stilistica del duo si raffina pur suonando fresca e intima come mai prima.
Per il disco Karl e Pete si sono nuovamente avvalsi del produttore e batterista Marty Brown (Clare Bowditch, Art of Fighting) e hanno collaborato con J Walker (Machine Translator), Tom Lyngcoln (Harmony, The Nation Blue) e Kelly Lane (Skipping Girl Vinegar), attingendo quindi a piene mani dal ricco panorama di musicisti indipendenti australiani.

Registrato poco a poco nel corso di tre anni e composto anche da brani che risalgono alle sessioni di Reservation del 2006, Little By Little ristabilisce fin da subito l’immediatezza avvolgente dei Sodastream, sia dal punto di vista della musica che da quello dei testi.
Mai inclini a fare le cose di fretta, i Sodastream hanno lavorato lentamente a quello che potrebbe essere il loro miglior album, un album che rende onore a tutte le sfumature della discografia di Karl e Pete anche quando si allunga e avvicina a nuovi territori.

READ MORE:
www.facebook.com/sodastream.band
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com