|SUN, 31 Dec|
Capodanno in Città

Città di Torino presenta:

“CAPODANNO DI TORINO 2018”: LA FESTA IN CITTA’

DOMENICA 31 DICEMBRE

spazio211
Via cigna 211, Torino
inizio concerti ore 21:00
www.spazio211.com

Iingresso  gratuito, ma per entrare occorre presentare un biglietto che può essere ritirato, da giovedì 21 dicembre, presso l’InformaCittà (piazza Palazzo di Città 9/a), nei punti informativi di Turismo Torino (piazza Castello angolo via Garibaldi, piazza Carlo Felice di fronte alla stazione Porta Nuova, via Montebello angolo via Verdi) e presso Spazio 211 la sera dell’evento, a partire dalle ore 20.

░░░░░

Il Pala Alpitour, lo Spazio 211 e un tram nella notte di San Silvestro e, per il mattino del primo giorno dell’anno, la Galleria Umberto I. Quattro location e un programma di spettacoli all’insegna della tradizione e della modernità, con tanti artisti e musica di ogni genere. Quattro eventi organizzati per offrire l’opportunità di aspettare e festeggiare in allegria, serenamente e in compagnia l’arrivo del 2018.

La serata organizzata nel foyer del palazzetto realizzato per le Olimpiadi di Torino 2006,   curata dalla Fondazione Teatro Regio e presentata da Paolo Severini, propone sette ore di musica e divertimento. Si inizia alle 21 con Luca Morino, Giorgio Conte e Daniele Lucca che interpretano brani celebri di Gipo Farassino e seguono Perturbazione, Federico Sirianni, Finley e Chiara Civello con la sua band che propongono le più note canzoni di Fred Buscaglione. Poi, alle 23, è la volta Simone Cristicchi, il vincitore del Festival di Sanremo 2007. A mezzanotte per salutare l’ingresso del nuovo anno sul palcoscenico sale Andrea Mingardi con il suo Super Circus, ensemble composto da alcuni dei migliori solisti italiani di funky, soul e blues. Dall’una e 15 per un’ora a guidare la festa sono i DJ di Radio Monte Carlo. Chiudono la serata (anzi la nottata) dalle 2.15 alle 4  DJ Mighty (The Dreamers) & Mc Victor Kwality. E per chi non può esserci … diretta della festa al Pala Alpitour su Radio Monte Carlo.

In Barriera di Milano, festa all’aperto nello Spazio 211 di via Cigna, la location che in estate ospita il Torino Todays festival, la vetrina di musica indipendente di richiamo internazionale. Dalle ore 21 alle 22, musica con la chitarra di Max Gallo e la Torino Jazz City Band. A seguire la chitarra acustica di Gheri poi, dalle 23 fino allo scoccare della mezzanotte, entra in scena la voce della napoletana Flo. Dopo l’ideale brindisi sale sul palco uno dei protagonisti dell’ultima edizione di X Factor, il cantante Samuel Storm. La festa prosegue poi con la musica della band The Sweet Life Society. La serata di Spazio 211 è presentata da Emanuela Marella.

Musica nella notte di San Silvestro anche a bordo dello “Smatrams #STS Capodanno”. A partire delle 21, su una delle vetture Gtt attrezzata con console, Dj Morciano di Jazz Club e Grano di Outcast accompagnano i viaggiatori da Piazza Derna a Piazzale Caio Mario e ritorno.

Anche le note della musica classica per dare il benvenuto al nuovo anno.  Nella mattinata del 1° gennaio, alle 11 in Galleria Umberto I, il programma di “Capodanno di Torino 2018” propone un concerto del giovane e virtuosissimo pianista torinese, Francesco Mazzonetto.

La direzione artistica degli eventi per il Capodanno di Torino 2108 è affidata a Pierumberto Ferrero in collaborazione con BMU, Folk Club, Spazio 211, Sotto il cielo di Fred, Cap 10100, associazione Augusta, cooperativa Liberi Tutti e associazione culturale Torino Jazz City.

I biglietti per la serata del Pala Alpitour costano 3 euro e possono essere acquistati sul sito internet www.ticketone.it e nei punti vendita TicketOne, a partire da venerdì 22 dicembre. Per l’acquisto dei tagliandi nella giornata del 31 dicembre, altre informazioni saranno comunicate nei prossimi giorni attraverso il sito web della Città di Torino, www.comune.torino.it. L’intero incasso sarà devoluto in beneficenza.

L’ingresso allo Spazio 211 è invece gratuito, ma per entrare occorre presentare un biglietto che può essere ritirato, da giovedì 21 dicembre, presso l’InformaCittà (piazza Palazzo di Città 9/a), nei punti informativi di Turismo Torino (piazza Castello angolo via Garibaldi, piazza Carlo Felice di fronte alla stazione Porta Nuova, via Montebello angolo via Verdi) e presso Spazio 211 la sera dell’evento, a partire dalle ore 20.

Gratuito e libero l’accesso alla Galleria Umberto I per il concerto del 1° gennaio.

Per lo “Smatrams #STS Capodanno” l’ingresso è libero fino a capienza massima, ma è consigliata la prenotazione (euro 1,50) da effettuare sui siti EventBrite.it o smartrams.it .

capodanno2018

|SAT, 23 Dec|
Party Male

sPAZIO211 presenta:

SABATO 23 DICEMBRE 2017

Party Male

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 22:29
ingresso 5 €

evento Facebook: Party (vestito) Male anni ’80 e ’90 feat Maracaibo

░░░░░

Apri l’armadio e torna negli anni ’80 e ’90! E fallo male! 
Mixa il sobrio stile di Sabrina Salerno con quello di Simon Le bon, riguardati Beverly Hills e alzati il ciuffo come Brandon: i peggiori si porteranno a casa ambiti premi!

Sabato 23 dicembre allo Spazio211 va in scena il nuovo #Party #Male stile “Vacanze di Natale”.
Tutto meglio della dance e del rock anni ’80 e ’90 in collaborazione con “Maracaibo”, fino a tarda sera con Dj Tubo e Steve.

Concorso e (brutti) premi, come sempre, per il peggior “vestito male” anni ’80 e anni ’90

REGOLA NUMERO UNO: ESAGERATE (ma con stile!)

|FRI, 22 Dec|
Altre di B

TOdays festival consiglia:

VENERDI’ 23 DICEMBRE 2017

Altre di B 
presentazione disco “Miranda!”

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 6 € + dp
prevendite attive >  BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook > Altre di B in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Esce il 27 Ottobre 2017 su Black Candy records (distribuzione Audioglobe) Miranda! il nuovo disco di Altre di B.

MIranda! è il libro scritto nel 1858 dall’esule Quirico Filopanti, pseudonimo del professore bolognese Giuseppe Barilli. Il testo è scritto in lingua inglese ed è diviso in tre parti: Souls, Numbers, Stars. Una delle rare copie della prima edizione di Miranda! sono conservate negli straordinari archivi della biblioteca dell’Archiginnasio di Bologna. Noi siamo andati a cercarla.

La vizza carta gialla scricchiola e si devono indossare i guanti per sfogliare il tomo. Paragfrafo 1275. In poche succinte righe Quirico Filopanti inventa i fusi orari, o giorni longitudinali. In poche succinte righe Quirico Filopanti rivoluziona il corso degli eventi. Dell’uomo, dell’umanità e delle sue cose. Poche succinte righe nascoste nel bailamme di un libro, al paragrafo 1275, così recondite che l’invenzione dei fusi orari è stata successivamente attribuita al canadese Sandford Fleming. 21 anni dopo.

Miranda! è pertanto il terzo disco delle Altre di B, un omaggio all’omonimo capolavoro di Quirico Filopanti, da Bologna. La nostra città. Un concept imperniato sulla geografia, sia nella sua accezione antropica, sia cartografica, nel quale le nostre esperienze personali, anni di viaggi, di tour, la letteratura e l’arte fotografica sono stati materia vitale per lo sviluppo creativo dell’opera.

www.youtube.com/user/altredib

READ MORE:
https://www.facebook.com/altredib/
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|THU, 21 Dec|
Selton

TOdays festival consiglia:

GIOVEDI’ 21 DICEMBRE 2017

Selton

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 6 € + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

Selton mescolano con un gusto incredibile un indie pop con i ritmi della loro patria. Quattro album pubblicati in Italia, innumerevoli concerti e collaborazioni tra le più diverse, da Jannacci ai Soliti Idioti fino a Daniele Silvestri, una carriera in crescita esponenziale anche in Brasile fanno di questa band una delle più interessanti del panorama indipendente italiano.

Manifesto Tropicale è il titolo del nuovo album dei SELTON uscito l’1 settembre per Universal Music Italia e da oggi disponibile in pre-order sulle piattaforme digitali https://umi.lnk.to/S_MT

Con una storia cosmopolita come poche altre che unisce Porto Alegre con Barcellona e l’Italia, Manifesto Tropicale è un lavoro che evolve ulteriormente affinando ritmi, parole e melodie.

Le canzoni di Daniel, Eduardo, Ramiro e Ricardo si incontrano e dipanano in una zona non definibile, senza posti di frontiera, brani che sono ricordi, viaggi, legami affettivi e considerazioni sul tempo che, più che passare, crea.

I Selton arrivano da un progetto in cui identità e collettivo sono le parole chiave e nel nuovo disco la movimentata e felicissima confluenza di stili sono parte di un solo linguaggio. Categorie come nuovo o antico crollano, un’essenza contemporanea dove la lingua muta continuamente, anche all’interno di uno stesso pezzo tra l’italiano, il portoghese e l’inglese.

È un album che non sta fermo, quello che i Selton hanno messo assieme e alla cui produzione li vediamo ancora una volta al fianco di Tommaso Colliva.
Anticipato dal fortunato singolo “Cuoricinici” uscito il 23 giugno, il nuovo lavoro arriva ad un anno di distanza da “Loreto Paradiso”.

I Selton sono Daniel Plentz, Ricardo Fischmann, Ramiro Levy, Eduardo Stein Dechtiar.

MANIFESTO TROPICALE
Terraferma
Luna In Riviera
Sampleando Devendra
Cuoricinici
Jael
Stella Rossa
Tupi Or Not Tupi
Bem Devagar
Lunedì
Avoar

La band è diventata una delle protagoniste dell’estate italiana con il singolo Voglia di infinito, in alta rotazione su Radio Deejay, Montecarlo, 101 e molte altre.

LINK
www.facebook.com/seltonmusic/
www.godzillamarket.it

VIDEO
Cuoricini: https://youtu.be/knS2PtNozec
Voglia di infinito: www.youtube.com/watch?v=xTmIq9xZwks
Buoni propositi: www.youtube.com/watch?v=vj63BiNL4ik

READ MORE:
https://www.facebook.com/seltonmusic
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|WED, 20 Dec|
LaNotteDelleLeggende

sPAZIO211 presenta:

MERCOLEDI 20 DICEMBRE 2018

LA NOTTE DELLE LEGGENDE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ingresso UP TO YOU

evento Facebook > La Notte Delle Leggende ★ sPAZIO211

░░░░░

Torna l’appuntamento invernale de La Notte Delle Leggende!
Un’unica grande data, a sPAZIO211! Sessioni di cover elettriche con 16 voci che si alterneranno sul palco con brani di artisti che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi (da Céline Dion a Paolo Nutini, dalla PFM agli Audioslave).

Sarà una notte leggendaria!

|SAT, 16 Dec|
Giorgio Poi

TOdays festival consiglia:

SABATO 16 DICEMBRE 2017

Giorgio Poi

opening: Est Egò

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 10 € + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

GIORGIO POI TORNA CON L’USCITA IL 6 OTTOBRE DELL’EDIZIONE IN VINILE DI “FA NIENTE” CONTENENTE I DUE BRANI INEDITI “IL TUO VESTITO BIANCO” E “SEMMAI”
.Giorgio Poi dal vivo a sPAZIO211 per sancire il successo del suo esordio discografico “Fa Niente” che conferma l’attitudine live di Giorgio e la sua band.
Il 6 ottobre, esce la versione speciale in vinile di “Fa Niente” contenente i due brani inediti “Il tuo vestito bianco” e “Semmai” e l’artwork originale del cd ridisegnato da Martoz.In coincidenza con l’uscita del vinile, Giorgio inaugurerà la stagione dei concerti in diretta dalla Sala B di Via Asiago a Roma, ‘Radio2 live’ e sarà proprio Radio2 a patrocinare la sua partecipazione al Festival EBBA Eurosonic Norderslag 2018, che si terrà a Groningen (Olanda) dal 17 al 20 gennaio 2018.Il live è quadrato ed emozionante, per chi ama cantare “Niente di strano”, “Paracadute”, “Acqua minerale”, ma anche per chi vuole ascoltare, osservare, godersi le doti tecniche e stilistiche di Giorgio e dei suoi musicisti che dal vivo trovano massima espressione.Giorgio Poi si conferma tra i migliori esordi del 2017.

READ MORE:
https://www.facebook.com/sonogiorgiopoi
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 15 Dec|
Diaframma

TOdays festival consiglia:

VENERDI 15 DICEMBRE 2017

Diaframma

Opening: Salvario

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 10 € + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

Diaframma di Federico Fiumani, gruppo simbolo del rock italiano, presentano dal vivo il doppio album ” The Self Years, 1998 -2017″, un best che ripercorre gli ultimi 20 anni della loro carriera.Il tour di sostegno a questa importante uscita discografica è denominato Puttan Tour “Perchè l’artista, ogni tanto, sente il bisogno di prostituirsi”
F. FiumaniREAD MORE:
https://www.facebook.com/Diaframma-43574862953
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|THU, 14 Dec|
Teho Teardo

TOdays festival consiglia:

GIOVEDI 14 DICEMBRE 2017

Teho Teardo in concerto

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 10 € + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

Less is more:
dopo una lunga serie di concerti in trio, quartetto ed organici più ampi, Teho Teardo torna al duo con violoncello e chitarra baritona.
L’affinità tra i due strumenti riporta il suono alla dimensione minimalista ed essenziale in cui l’elettronica li collega.“C’è qualcosa di indicibile, ineffabile, nel suono, nella sua capacità di ridisegnare ciò che ci circonda, in certi casi fino ad alterare in nostro senso di percezione” – spiega il compositore.
In questa dimensione si muovono i brani proposti dal vivo con la violoncellista Laura Bisceglia, brani tratti da alcune colonne sonore ed album recenti come “Wilder Mann” e lavori per il teatro di Enda Walsh come “Ballyturk” ed “Arlington”.Teho Teardo – chitarra baritona, electronics
Laura Bisceglia – violoncelloREAD MORE:
www.tehoteardo.com
www.facebook.com/tehoteardopage
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 9 Dec|
Bobo Rondelli

TOdays festival consiglia:

SABATO 9 DICEMBRE 2017

Bobo Rondelli

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 12 € + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

Il cantautore livornese Bobo Rondelli torna con il nuovo album in studio dal nome “Anime Storte”, in uscita a ottobre 2017 sulla label The Cage con distribuzione Sony Music Italy, a due anni di distanza dal celebrato “Come i Carnevali”, seguito dal tributo a Piero Ciampi uscito lo scorso anno. 

Rondelli continua a vivere la sua seconda giovinezza artistica e per comporre questo disco si fa ispirare dalla figura delle persone semplici dei giorni nostri, virtualmente ingolfati di amicizie social, ma realmente sempre più soli e alienati.
E’ proprio il singolo “Soli”, nelle radio da settembre, ad anticipare l’intero lavoro, seguito da un bellissimo video di Tommy Antonini.

La produzione e gli arrangiamenti sono affidati alle sapienti mani di Andrea Appino (The Zen Circus), nel disco anche la partecipazione di Bocephus King e Francesco Pellegrini (Zen Circus).

Questa la band che lo accompagnerà dal vivo: Fabio Marchiori, Simone Padovani, Stive Lunardi, Valerio Fantozzi e Matteo Pastorelli.

Presentazione dell’album di Saverio Tommasi:
Quando Bobo ha saputo che avrei scritto venti righe sul suo disco, e che con quelle canzoni ascoltate in anteprima avevo goduto come si gode quando si mangia la nutella con il cucchiaio, mi ha chiesto quattro volte: “Davvero ti è piaciuto?”
Non era stupito che il suo disco potesse piacere, Bobo era interessato alla verità, e non voleva rischiare di non raggiungerla: “Davvero, Saverio, ti è piaciuto?”
“Sì, Bobo. Davvero mi è piaciuto da impazzire”.

Bobo Rondelli ha una bacchettina magica, in quelle corde vocali. Le stesse con cui io al massimo gracchio un urletto del tipo “Caterina vieni quiiiii” a mia figlia, quando scappa per gli scaffali del supermercato; Rondelli con le stesse corde vocali canta il mondo e il vicolo, ma non sono le stesse corde vocali, sono le sue. Se vedi una radiografia non capisci la differenza, ma se canta è unico.
Provai la stessa sensazione quando da piccolo vidi i piedi di Maradona e poi guardai i miei. Erano così uguali – dieci dita e i pollici più grandi delle altre otto dita – che pensai sarei diventato come lui. Invece stavo in panchina anche a undici anni, al Firenze 5.
E i compagni di squadra mi chiamavano “caprone” perché mi avventavo sulla palla a testa bassa, senza l’abilità di guardare altro intorno a me che la polvere nel campo.

Bobo Rondelli si muove come un orso in una cristalleria, riuscendo a bere in tutti i bicchieri e a non romperne neanche uno; non è questione di alti e bassi con la voce, o di numero di palleggi. Rondelli sorride, deprime, mi fa commuovere come mi faceva commuovere solo De André, che scappavo di casa per andare a vederlo in concerto.
Con Bobo Rondelli non c’è bisogno di scappare di casa, sono cresciuto. Ed è cresciuto anche lui.

Mi fa ridere, Bobo, e mi fa rabbia perché riesce a portarmi dal riso al pianto nello stesso verso di una canzone, e allora mi fa sembrare scemo, volubile, influenzabile. Ecco, sì, io sono influenzabile. Lo ammetto, signor giudice, sono influenzato dalla bellezza.
Non penso possa esserci condanna più bella.

Rondelli è quella roba lì che canta. Rondelli non s’inventa, al massimo una limatina qui e una là, come quando ti prepari per il primo appuntamento, anche se non è il primo. Forse sarò io fan, che penso di conoscerlo perché conosco tutte le sue canzoni. Ma io penso davvero che se strizzassimo Bobo come si può fare con una spugna, ne verrebbe fuori un succo buono che davvero sa di Livorno, tramonti, California, mamma, amore, meglio di qui dove si sta, preoccupazioni, un’alba o due, trombata detto alla toscana, Dio, cuore, pittore, solitudine, selfie, bicchiere, io e te.

Se a Rondelli girano le palle, fa una serata da schifo. Non ne ho mai viste una, di serate da schifo di Rondelli, però me lo immagino così: “sfavato”, come si dice a Firenze. Ma pur sempre genio. Perché se a Leonardo da Vinci rubano l’Iphone con il prototipo dell’uomo vitruviano salvato sul desktop, girano le palle e il soufflé al cioccolato della moglie lo schiaccia al muro, ma rimane comunque un genio. E’ il prezzo della verità, il costo che si paga per essere se stessi. E Bobo lo paga tutto, in anticipo, per non lasciare mai conti in sospeso, solo con l’amore.

Ho finito di ascoltare il disco e ho pensato “ancora, cazzo, ancora”. Ma è giusto che finisca, non può durare per sempre. Stop. Dodici canzoni come gli apostoli. Anarchici e senza cristi. Dodici è numero pieno, come dopo aver fatto l’amore, soddisfatto ma sfiancato.
Boia, non è che puoi fare l’amore all’infinito anche se è una delle cose più belle del mondo. Come il disco di Bobo Rondelli. E ora si va a raccontarlo agli amici. L’amore e le canzoni.

READ MORE:
https://www.facebook.com/BoboRondelliDE
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 8 Dec|
The Trip

sPAZIO211 presenta

VENERDI 8 DICEMBRE 2017

The Trip

di Pino “Caronte” Sinnone

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 12 €

░░░░░

The Trip sono uno storico gruppo prog rock italo-inglese. Pur meno famosa di compagini come Premiata Forneria Marconi o Banco del Mutuo Soccorso, la band ha riscosso consensi di critica e pubblico, anche grazie al virtuosismo del tastierista Joe Vescovi. A tre anni di distanza dalla morte di Vescovi, i The Trip tornano live. Pino Sinnone, il batterista della band ha dichiarato: «Novembre 2014, cinque giorni prima che Joe Vescovi morisse, mi trovavo al suo capezzale, mi disse: “Pino tu sei ‘Caronte’ Sinnone, porta avanti la nostra musica”».

|THU, 7 Dec|
Amari

TOdays festival consiglia:

GIOVEDI’ 7 DICEMBRE 2017

amari

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 8 € + dp
prevendite attive > bit.ly/TicketsPAZIO211

Evento Facebook: Amari in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Gli Amari arrivano dal vivo a sPAZIO211 per presentare il nuovo album, POLVERONE, uscito per Bomba Dischi/Universal il 20 ottobre e anticipato dai singoli Dinosauro, Prima Di Partire e Gatti Di Polvere.

La polvere copre tutto, copre le cose che ci circondano, i libri letti e mai più riaperti, i dischi, le chitarre che non suoniamo più. La polvere ci da l’illusione di mantenere tutto inalterato, a volte, persino le consuetudini ed i rapporti umani. La polvere congela il tempo e per fare ciò bisogna che tutto rimanga immobile.

Ma basta poco, basta una semplice folata d’aria improvvisa e si alza il POLVERONE.

E nel suo manifestarsi cambiano tutte le regole del gioco; è un momento di rottura, il risultato di un grande movimento.

Con POLVERONE gli Amari si focalizzano su questo brusco cambiamento di stato usandolo come un filtro per metabolizzare le piccole rivoluzioni esistenziali che hanno condizionato le loro vite negli ultimi 4 anni di silenzio dall’ultimo album Kilometri. Nascono così accurati quadretti esistenziali: il trambusto di un trasloco, la perdita di un amico che va a vivere in un’altra città oppure il ritorno in luoghi vissuti nel passato ora completamente diversi. E’ musica che nasce per sedimentazione di suoni non intenzionali, una specie di scenografia misteriosa pronta ad essere popolata di storie e personaggi.

Gli Amari, formatisi ad Udine alla fine degli anni novanta, hanno attraversato gli ultimi venti anni di musica indipendente italiana, riuscendo ad affinare la propria personale visione della musica pop, spaziando con naturalezza fra influenze musicali distanti e assimilando nel tempo suoni nuovi e vecchie scoperte.

Dopo il secondo lavoro Apotheke (2002) conoscono quello che diverrà il produttore storico della band, Leonardo “Fresco” Beccafichi che ricoprirà un ruolo fondamentale nell’evoluzione del sound Amari.

E’ con lui infatti che la band dà vita nel 2005 a Grand Master Mogol. Con questo lavoro la loro estetica diviene peculiare, grazie ad un immaginario colorato e pop sostenuto dai video del regista DanXzen. L’album viene notato dalla Warner Music ed è così che viene siglato un accordo che porta la band a una produzione e distribuzione major, pur restando indipendente nelle scelte artistiche. Nel 2007 esce Scimmie d’Amore. Due anni dopo arriva Poweri.

Nel 2010 Dariella, Pasta e Cero (nucleo storico della band) tornano a collaborare con Leo Fresco: dopo due anni di gestazione nasce Kilometri. L’album segna la riscoperta della più tradizionale musica pop e cantautorale italiana e la ricerca di un sound più essenziale. Al trio si aggiunge inoltre Simone Sant per le parti elettroniche, di tastiere e batteria. Nel 2015, tutti insieme, si chiudono nuovamente in studio con il solo intento di divertirsi, scrivendo di getto e improvvisando con sample presi da vecchi dischi, sintetizzatori e drum machine: così nasce Polverone, il disco più elettronico della band e il primo ad uscire per la label romana Bomba Dischi.

READ MORE:
https://facebook.com/amarimusic
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 2 Dec|
Ian Svenonius

TOdays festival consiglia:

SABATO 2 DICEMBRE 2017

Ian Svenonius in Escape-Ism
opening: Maniaxxx

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 8 € + dp

prevendite attive >  BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook > Ian Svenonius + Maniaxxx in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

L’eco dei roventi show con i ritrovati The Make-Up ancora non si è spenta e mr. Ian Svenonius eroe superattivo non ha intenzione di arrestare la sua vena artistica e annuncia l’esordio solista con il già utilizzato moniker Escape-Ism.

‘Introduction to Escape-ism’ sarà fuori il 10 novembre via Merge Recordsed è anticipato dal tagliente singolo ‘Almost No One (Can Have My Love)‘.

In attesa di accoglierlo in Italia ecco il nuovo video ‘Iron Curtain‘
https://youtu.be/kI7My-UdupY

Escape-ism è il primo “solo” album della carriera di Ian Svenonius (The Make-Up, Chain & the Gang, The Nation of Ulysses, XYZ, Weird War,…), autore di bestsellers underground come The Psychic Soviet, Supernatural Strategies for Making a Rock ’n’ Roll Group, e Censorship Now!

Eletto da Performer Magazine come “greatest performer on the planet: raw, gestural, idiotic, sublime, revolutionary, poetic, faux naïf, unknowing, a drainage pipe that leads to who knows where.”

Maniaxxx sono quattro e nella notte suonano musica ad alto volume in formazione da rapina: 2 chitarre, basso , batteria, rumori e 3 voci. Amano fondere i groove acquatici del garage-surf alla psichedelia sciamanica, la violenza noise alle divagazioni western.

Feedback, cascate di tremolo, totem, uomini lucertola, ipnosi, cosce nude, scarafaggi, caccia bombardieri della seconda guerra mondiale. Testi irriverenti che nascondono il diavolo e sporcano la dispensa.

READ MORE:
https://www.facebook.com/Maniaxxx-245715133141/

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 1 Dec|
Figli Di Guttuso

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 1 DICEMBRE 2017

Figli Di Guttuso

TRENTESIMO COMPLEANNO DELLA BAND – PRESENTAZIONE ALBUM “BANANE D’AMORE”

Presenta, conciona e ci rende edotti il Dott. Lo Sapio

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
evento Facebook > LIVE! Per Il trentesimo compleanno della band (e nuovo disco)

░░░░░

Da piccoli volevano diventare liquidi e seminali, senza però diventare liquido seminale.

Non è da tutte le band sopravvivere 30 anni, soprattutto dopo i lutti e le disavventure che i Figli di Guttuso hanno attraversato. L’importante è non prendersi troppo sul serio: anche se danno fuoco a un’ocarina sul palco nel momento sbagliato, o si rovesciano in testa il pintone del vino per cucinare invece di quello buono, i Figli di Guttuso rimangono sempre loro: cinquantenni cazzari con poche pretese di voler cambiare il mondo, ma qualche cosa da raccontare delle loro emozioni.

All the rest, it’s only rock’n’roll.

|FRI, 1 Dec|
Gazzelle (HMA)

TOdays festival e sPAZIO211
in collaborazioen con WERO Eventi e Maciste Dischi presentano:

VENERDI 1 DICEMBRE 2017

Gazzelle
SUPERBATTITO CLUB

Hiroshima Mon Amour
Via Bossoli 81, Torino
apertura porte ore 21:00
ticket 10 € + dp
prevendite attive in tutti i punti vendita Boxoffice Piemonteticket
online: www.ticket.it

evento Facebook: PARTECIPA

░░░░░

Dopo oltre 60 date dall’uscita di Superbattito, Gazzelle torna nei club con questa data esclusiva. 

Maggiori info su:
www.facebook.com/gazzelledaje
www.weroeventi.it
www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com