|SAT, 31 Mar|
Cosmo (OGR)

TOdays festival consiglia:

SABATO 31 MARZO 2018

Cosmo

COSMOTRONIC TOUR

OGR
Corso Castelfidardo, 22 10128 – Torino (TO)
PREVENDITE ATTIVE -> http://bit.ly/2H9Rwkv

evento NUOVA DATA: 31/03 Cosmo Cosmotronic Tour 2018 Torino, OGR

░░░░░

Per presentare il nuovo album “COSMOTRONIC”, Cosmo porterà in giro per l’Italia una vera e propria festa itinerante con ospiti vari che si alterneranno dietro la consolle da dj prima e dopo il concerto.

BIGLIETTI IN VENDITA DA ORA -> http://bit.ly/2H9Rwkv

Ascolta il nuovo singolo “TURBO”:
Spotify: http://spoti.fi/2B8lwJW
Apple Music: http://apple.co/2zi86KO
TimMusic: https://www.timmusic.it/track/55002491
Deezer: http://www.deezer.com/it/album/51451812
Google Play: http://bit.ly/2A8ETDk
42Records/ Believe Distribution Services Italia/ Sony/ATV Music Publishing Italia/
Ufficio stampa: www.goigest.com

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 31 Mar|
BWOD [PNSR]

sPAZIO211 presenta:

SABATO 31 MARZO 2018

Pagella Non Solo Rock 2018

Quarta serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

Inizio live ore 21:00.
sPAZIO211, Via Francesco Cigna, 211, Torino
INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
Modus Errandi
Unchained Dreams
Blisters

Special guest:
Black Wings of Destiny


Black Wings of Destiny fa la sua comparsa alla fine del 2009 raccogliendo la rabbia di esperienze precedenti in Sickhead e Concrete Block. Si muovono fra metal, stoner, sludge, southern e rock and roll. Insomma, qualsiasi cosa che non suoni pulito. Cantano le meschinità del mondo esplorando gli abissi dell’anima e le contraddizioni dell’essere umano. Sputano veleno e sangue su ogni palco e in ogni situazione.

Evento Facebook: Pnsr4:BlackWingsofDestiny+ModusErrandi/Unchained Dreams/Blisters

|FRI, 30 Mar|
Cosmo (OGR)

ATTENZIONE: CONCERTO SOLD OUT

A grande richiesta aggiunta una seconda data di Cosmo SABATO 31 MARZO sempre a OGR – Officine Grandi Riparazioni Torino.

░░░░░

TOdays festival consiglia:

VENERDI 30 MARZO 2018

Cosmo

COSMOTRONIC TOUR

OGR
Corso Castelfidardo, 22 10128 – Torino (TO)
PREVENDITE ATTIVE -> http://bit.ly/2AcIanz

evento Facebook > 30/03 Cosmo Cosmotronic Tour 2018 OGR Torino

░░░░░

Per presentare il nuovo album “COSMOTRONIC”, Cosmo porterà in giro per l’Italia una vera e propria festa itinerante con ospiti vari che si alterneranno dietro la consolle da dj prima e dopo il concerto.

BIGLIETTI IN VENDITA DA ORA -> http://bit.ly/2AcIanz

Ascolta il nuovo singolo “TURBO”:
Spotify: http://spoti.fi/2B8lwJW
Apple Music: http://apple.co/2zi86KO
TimMusic: https://www.timmusic.it/track/55002491
Deezer: http://www.deezer.com/it/album/51451812
Google Play: http://bit.ly/2A8ETDk
42Records/ Believe Distribution Services Italia/ Sony/ATV Music Publishing Italia/
Ufficio stampa: www.goigest.com

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 30 Mar|
Mastino [PNSR]

sPAZIO211 presenta:

VENERDI’ 30 MARZO 2018

Pagella Non Solo Rock 2018

Terza serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

Inizio live ore 21:00.
sPAZIO211, Via Francesco Cigna, 211, Torino
INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
G.B.’s
Viaggio
Black City Globe Trotters

Special guest:
Mastino


Mastino (Andrea Gorni), nato a Milano nel 1978, si appassiona alla cultura Hiphop nei primi anni ’90, plasmando il suo stile nelle strade della provincia tra Milano e Varese. Si laurea in Discipline delle Arti, Musica e Spettacolo a Bologna, città nella quale si afferma come MC vincendo un evento della competizione 2 the Beat (prestigiosa gara nazionale di improvvisazione rap). Nella stessa città intraprende la sua attività di laboratori di scrittura e improvvisazione che lo porteranno alla realizzazione di numerosi progetti di educativa di strada, tra i quali la creazione di Street Art Academy, un collettivo di promozione culturale che si propone di formare figure artistiche e organizzare eventi che gravitano attorno alla cultura Hiphop. Nel 2011 incide per Relief Records Europe, distribuzione Audioglobe, il suo primo disco solista, Ipnosi Collettiva, col quale attesta definitivamente la sua posizione di rilievo all’interno del panorama di genere. Nel 2012 fa perte del collettivo black beat movement per un periodo come rapper, poi segue il progetto DRAMMA machine con BloB e APoc, ad oggi è in giro con il progetto Street Art Accademy.

Evento Facebook: Pnsr 3: Mastino + G.B.’s/Viaggio/Black City Globe Trotters

|SAT, 24 Mar|
Nosaj Thing

TOdays festival consiglia:

SABATO 24 MARZO 2018

Nosaj Thing

spazio211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
www.spazio211.com

ticket € 15 + dp

prevendite ATTIVE > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook > Nosaj Thing live a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Emozione versus tecnologia. Anima versus macchina. Bellezza versus dissonanza. Nostalgia versus il qui&ora. La musica di Nosaj Thing, alias Jason Chung, ha sempre avuto una complessità particolare, è sempre stata un labirinto di daulità. Una ricchezza di riferimenti, di emozioni e di stati emotivi rara davvero, soprattutto se si guarda a quello che è il suo ceppo musicale d’origine, l’hip hop, di solito molto “concreto”. Lui però ha sempre voluto guardare avanti, fare un passo in più – anzi, spesso è più giusto parlare di un “passo a lato”: un passo cioè verso un mondo fatto di emozioni, di sorprese, di poesia, di grazia, non solo di forza ritmica e funk (che peraltro non mancano di sicuro). Una crescita continua, scandita da quattro album (“Drift”, 2009; “Home”, 2013; “Fated”, 2015; “Parallels”, 2017) e da collaborazioni importanti (giusto qualche esempio: una della prime hit di Kendrick Lamar, “Cloud 10”, musicalmente è farina del suo sacco, così come “Paranoia” di Chance The Rapper o il classico di Kid Cudi “Man On The Moon”).

Non ha mai voluto seguire la strada più semplice, Nosaj Thing. Non ha mai cercato il successo sicuro, non ha mai cercato scorciatoie facili, non ha mai cercato scelte più funzionali più alla propria carriera piuttosto che alla propria libertà artistica. Questo gli ha permesso di dare vita ad una musica libera, dove le architetture di matrice hip hop si adagiano su panorami cinematici non convenzionali o mutano in geometrie più marcatamente da dancefloor; soprattutto, questo gli ha permesso di diventare in modo molto naturale un artista di culto assoluto a livello planetario, uno dei beatmaker più apprezzati trasversalmente (da notare ad esempio il forte legame artistico con Kazu Makino dei Blonde Redhead). Libertà musicale totale, la sua. Con un grande rispetto delle radici dell’hip hop, ma con una sensibilità e una apertura mentale fuori dal comune. Uno di quegli artisti davvero difficili da incontrare, e di cui – se si ama davvero la musica e non solo il circo dello show biz – è facilissimo (per non dire inevitabile) innamorarsi.

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 23 Mar|
Finley

VENERDI 23 MARZO 2018

Finley

spazio211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
www.spazio211.com

ticket 15 € + dp

prevendite attive > Ticketone

evento Facebook: Finley live at Spazio211, Torino

░░░░░

Emozioni e adrenalina per un concerto da non perdere che ripercorre tutti i più grandi successi della band che ha accompagnato un’intera generazione fino al nuovo album Armstrong disponibile in tutti i negozi e digital stores dal 13 Ottobre 2017

Prevendite disponibili su circuito Ticketone
Biglietti disponibili qui http://bit.ly/Finley_Torino

Info: 011 1970 5919
Facebook: sPAZIO211
info@bacityfactory.com
info@barleyarts.com

|SUN, 18 Mar|
Arcane Roots

sPAZIO211 presenta

DOMENICA 18 MARZO 2018

Arcane Roots

UNICA DATA ITALIANA

opening: Grumble Bee

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 20:00 – inizio concerto ore 21:00
Ingresso in cassa 18,00 € – Ingresso in prevendita 15,00€ + d.d.p.

Prevendite disponibili a partire da venerdì 8 dicembre alle ore 11.00 sui circuiti Mailticket e Ticketone.

evento Facebook > Arcane Roots at Spazio 211, Torino

░░░░░

ARCANE ROOTS
TORNANO IN ITALIA NEL 2018
PER UN’UNICA DATA!

La band rivelazione dell’ultimo decennio, gli Arcane Roots, tornano in Italia nel 2018!
Dopo il successo dello show tenutosi lo scorso settembre a Milano, la band tornerà nel Bel paese il prossimo 18 marzo 2018 per un’unica data presso lo Spazio 211 di Torino.
Gli Arcane Roots sono il terzetto rock inglese formato da Andrew Groves (voce e chitarra), Adam Burton (basso) e Jack Wrench (batteria). Nati nel 2009 a Londra, la band debutta nel 2011 con il mini-album ‘Left Fire’, per poi presentare al pubblico nel 2013 il primo vero lavoro in studio dal titolo ‘Blood & Chemistry’. Lo stile degli Arcane Roots è duale per i suoi rimandi al progressive rock classico, insieme ad elementi alternativi ed innovativi. La band rievoca il passato costruendo allo stesso tempo le basi per il futuro musicale anglosassone ed europeo.

Pochi mesi fa, lo scorso 15 settembre, la band ha pubblicato l’album Melancholia Hymns per Easy Life/Red Essential, anticipato da quattro brani, ‘Everything (All At Once)’ e ‘Off The Wall’, ‘Matter’ e ‘Curtains’. Melancholia Hymns è il secondo lavoro in studio degli Arcane Roots e si può definire un album ambizioso, in cui rock e suoni elettronici si miscelano al meglio; la band è infatti conosciuta anche per le sue sonorità progressive, post e math rock che li rendono particolari e in grado di rivaleggiare artisti connazionali di tutto rispetto come Muse, Enter Shikari, Biffy Clyro, Awolnation, Amber Run e Lower Than Atlantis. Con questo nuovo lavoro gli Arcane Roots sono riusciti a dare una doppia conferma del loro incredibile talento, le numerose recensioni di Melancholia Hymns ne sono una testimonianza così come il successo riscontrato nelle date dell’ultimo tour.
A breve avrete l’occasione di immergervi nuovamente nelle sonorità di Melancholia Hymns con un’altra incredibile esibizione dal vivo.
More info: https://arcaneroots.com/

GRUMBLE BEE
“Mi chiamo Jack, un artista che da solo scrive e registra come se fosse una band al completo” Si presenta cosi Jack Bennett, multistrumentista inglese di soli 24 anni, mente dietro il progetto che lui stesso ha denominato “Grumble Bee”. Jack AKA Grumble Bee si pone come alternativa tra quello che può essere un singolo artista e un’intera band; il cantautore inglese scrive infatti tutta la linea musicale delle proprie canzoni in autonomia. Grumble Bee ha debuttato nel 2016 con l’EP ‘Disconnect’, registrato e prodotto a Portland con Kris Crummett e ha annunciato che un secondo EP uscirà entro la metà del 2018, già anticipato da un singolo, ‘Heron’.

|SAT, 17 Mar|
iFasti

sPAZIO211 presenta:

SABATO 17 MARZO 2018

IFasti “10 anni di vita”

special guests: Wicked Expectation + Fiori

a seguire Dj.set TDANZE by furfi

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
INGRESSO UP TO YOU

evento Facebook: IFasti “10 anni di vita” Wicked Expectation Fiori

░░░░░

Sabato 17 marzo 2017 I Fasti festeggiano dieci anni di attività.
E’ un concerto,è una festa,
I Fasti
Wicked Expectation
Fiori – trio rock

|FRI, 16 Mar|
Diodato

TOdays festival consiglia:

VENERDI 16 MARZO 2018

Diodato

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 8 € + dp
prevendite attive >  BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook > Diodato in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

CONTINUA IL SUCCESSO DI “ADESSO”, IL BRANO DI DIODATO E ROY PACI È TRA LE 5 CANZONI SANREMESI PIÙ TRASMESSE IN RADIO
DOPO SANREMO DIODATO TORNA IN TOUR CON L’ #ADESSOCLUBTOUR

Continuano ad arrivare consensi per “Adesso”, il brano che Diodato e Roy Paci hanno presentato al Festival di Sanremo 2018. Un successo dato dal pubblico – che ha portato “Adesso” a essere tra i brani più scaricati, streammati e trasmessi in radio di Sanremo (22° posto classifica EarOne) – e dalla critica: tanti gli attestati di stima da parte di giornalisti e addetti ai lavori che hanno acclamato “Adesso” come una delle canzoni più belle e interessanti del Festival, proclamandolo brano rivelazione del Festival di Sanremo 2018.

“Adesso” (Carosello Records) è disponibile in streaming e in tutti gli store digitali a questo link: http://radi.al/Adesso

Dal 9 febbraio è disponibile negli e-commerce l’esclusivo 45 giri contenente due versioni del brano: l’originale e la strumentale.

Il video del brano, diretto da Riccardo Petrillo e Giulio Scarano, secondo i dati Google è quello con la percentuale più alta di like tra tutti quelli del Festival e quello con la crescita in classifica più veloce: http://bit.ly/Adesso-YouTube

Diodato si rivela così uno dei cantautori più intensi, raffinati e talentuosi del panorama musicale italiano, mentre Roy Paci si conferma tra i più grandi musicisti italiani contemporanei.

Dopo il successo al Festival di Sanremo in coppia con Roy Paci, Diodato parte nuovamente in tour per l’Italia e l’Europa con il proprio progetto solista e la sua band (una produzione Godzilla market).

Diodato esordisce discograficamente nell’aprile 2013 con “E forse sono pazzo” (Le Narcisse Records/Goodfellas). Il disco suscita immediatamente interesse e viene recensito ottimamente su diverse testate nazionali (La Repubblica XL, Il Mucchio, Il Messaggero). I primi singoli estratti vengono trasmessi da numerose emittenti radiofoniche e con la rivisitazione di “Amore che vieni, amore che vai” di Fabrizio De Andrè, contenuta nell’album, Diodato partecipa alla colonna sonora del film di Daniele Luchetti “Anni felici” con Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti presentato in anteprima al Festival Internazionale del Film di Toronto.

Nel febbraio 2014 Diodato partecipa al 64esimo Festival di Sanremo nella categoria “Nuove proposte” con la canzone “Babilonia”. Le esibizioni al Teatro Ariston lo portano a conquistare il secondo posto nella classifica generale e i complimenti della giuria di qualità, presieduta dal regista Paolo Virzì, che ha dichiarato: “In mezzo a loro (i concorrenti) c’è un genio, Diodato, che purtroppo non è stato premiato né dalla critica né dal voto popolare. Io gli avrei dato tutto, gli avrei messo in braccio Laetitia Casta”.
Anche Mina su Vanity Fair ha citato il brano considerandolo uno dei migliori di tutto il festival.

Nel marzo del 2014 Diodato viene scelto dalla trasmissione televisiva di Rai 3 “Che Tempo che Fa“ come ospite fisso. Ogni domenica in collegamento per dodici puntate con le sue “canzoni in un minuto”, rende omaggio ai grandi artisti della musica italiana (come Sergio Endrigo, Domenico Modugno, Mina, Luigi Tenco e Bruno Lauzi) proponendo alcune delle più belle canzoni di sempre.

Il Primo Maggio partecipa nella sua Taranto al grande concerto per la Festa del Lavoro in compagnia di nomi illustri come Vinicio Capossela, Afterhours, Caparezza, 99 Posse e molti altri. Dal 2016 diverrà direttore artistico della manifestazione assieme a Michele Riondino e Roy Paci.

Il 25 maggio 2014 Diodato viene ospitato in studio per l’ultima puntata della stagione della fortunata trasmissione di Rai 3 condotta da Fabio Fazio dove esegue una emozionantissima versione acustica di “Babilonia”.

A giugno 2014 vince il premio “Mtv Best New Generation” e si esibisce sul palco degli MTV Awards in diretta televisiva su MTV dal Parco delle Cascine di Firenze davanti a 30.000 persone. Il singolo “Se solo avessi un altro ” viene trasmesso in alta rotazione su Mtv e passato in oltre 100 radio su tutto il territorio nazionale.

L’estate 2014 è un susseguirsi di concerti che hanno toccato importanti rassegne musicali come il Cateraduno2014, Roma Incontra il Mondo, Pistoia Blues (in apertura ai Negramaro), Meraviglioso Modugno e lo Sziget Festival a Budapest.

Nel settembre 2014 Diodato vince il “Premio Fabrizio De André”, per la sua convincente e personale versione di “Amore che vieni amore che vai”.

Ad ottobre partecipa come ospite al Premio Tenco 2014 e al festival organizzato dagli Aftherhours a L’Aquila “Hai Paura del Buio”.

Il 27 ottobre 2014 pubblica “A Ritrovar Bellezza”, disco che contiene tutti i brani interpretati durante la collaborazione con Che Tempo Che Fa. All’album partecipano anche Manuel Agnelli con cui duetta ne “La voce del silenzio” ed ancora Roy Paci e i Velvet Brass con cui rivede la splendida “Arrivederci” di Bindi.

Partecipa al disco “Acrobati” di Daniele Silvestri con due featuring nei brani “ Pochi giorni” e “ Alla fine” e nell’estate del 2016 è ospite del suo “Acrobati in tour”.

Nel 2016 firma un contratto discografico con Carosello Records e a gennaio 2017 pubblica l’album “Cosa siamo diventati”.
L’album è stato anticipato dal singolo “Mi si scioglie la bocca” entrato nella VIRAL 50 di Spotify dopo neanche 24 h dalla pubblicazione.
Il secondo singolo estratto, “Di questa felicità”, viene pubblicato a ridosso dell’estate in due versioni diverse da quella presente nell’album: una “blue version” acustica e una “red version” più elettronica riprodotta per l’occasione da Dario Faini.

Prende parte alla compilation “KO Computer”, un tributo all’album “Ok Computer” dei Radiohead ideato dallo staff di King Kong di Radio1. Per loro reinterpreta la celebre “Paranoid Android”.

Nel 2017 Diodato gira l’Italia con il “Cosa Siamo Diventati Tour”. È stato coinvolto anche nel progetto #EveryChildisMyChild – Live for Syria a Vulci (VT), evento organizzato da molti artisti italiani per la costruzione di una scuola in Siria.
Inoltre, è stato opening act del concerto di Max Gazzè, Carmen Consoli e Daniele Silvestri al Collisioni Festival di Barolo.

A novembre esce un nuovo singolo di Diodato, “Cretino che sei”, brano che segna una svolta stilistica dell’artista. Il brano è stato presentato in anteprima alla Milano Music Week ed è entrato nella top 10 della Viral Italia di Spotify e nella playlist Indie Italia. Il brano è diventato virale grazie a una campagna social che vede gli utenti coinvolti nella “Cretino dance”.

Grazie al suo tour vince il premio come best performer da Keep On Live, il circuito dei club live italiani.

A dicembre 2017 viene annunciata la sua partecipazione al 68° Festival di Sanremo nella categoria campioni con il brano “Adesso” insieme all’amico e collega Roy Paci.

Il brano riceve l’elogio della critica e del pubblico, che lo decretano uno dei brani più apprezzati del Festival. In radio è tra i brani sanremesi più suonati, arriva in top 10 iTunes e in streaming raggiunge la top 3 della Viral di Spotify e viene inserito nelle più importanti playlist italiane.

READ MORE:
www.facebook.com/DiodatoOfficial/

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 10 Mar|
EN?GMA

Generation Hip Hop Italy, MAS Network e B.M. Records presentano:

SABATO 10 MARZO 2018

EN?GMA + Kaizen

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket: 13 €

prevendite attive > http://www.ticket.it/enigma

evento Facebook: EN?GMA+Kaizen – Torino

░░░░░

Fuori ora il video di “Krav Maga”, il primo singolo tratto dal mio nuovo album.
Produzione di Kaizén – Gabriele Deriu
Video a cura di Corrado Perria e Paolo Maneglia
Make Up di Selene Colonna
https://youtu.be/Y0uvKysf5JU

“Copernico” prodotta da Kaizén è il secondo singolo tratto dal mio nuovo album.
Video a cura di Corrado Perria e Paolo Maneglia, make-up di Selene Colonna.
Fuori ora ovunque!
https://youtu.be/kwcFhy4yuh8

En?gma, mc/rapper olbiese classe 1988, amante del cinema, affonda le sue radici musicali in diversi generi dai Prodigy ai Daft Punk, al metal-crossover. Master of ceremoney/rapper olbiese classe 1988, inizia a registrare i primi brani e a maturare esperienze di musica dal vivo intorno ai venti anni. Amante del cinema, affonda le sue radici musicali in diversi generi dai Prodigy ai Daft Punk, al metal-crossover dei primi 2000, avvicinandosi successivamente alla cultura hip-hop. Trova subito nel rap un mezzo per racchiudere l’amore per la scrittura, e tramite esso riversa nelle parole, sia se stesso sia il resto delle proprie passioni.
Nel 2008 raccoglie quelli che erano i suoi testi iniziali in un demo di 15 tracce su strumentali non originali, intitolato “Anonimi”, del quale stampa poche decine di copie distribuite solo a livello locale. Sono dell’anno dopo le prime esperienze sopra un palco, sempre nella propria città; dalla fine del 2009 fino al 2010 si affianca a RockBirken, altro mc olbiese col quale inizia a collaborare. A giugno del 2010 vince la prima serata “Can i Kick it” di Treviso, una rhyme competition a strofe, ripetendosi poi a settembre in una competition di inediti.
A settembre del 2010 fonda la crew Machete con Hell Raton, Salmo e Dj Slait, con i quali intraprende numerosi concerti dapprima in Sardegna e poi in tutto il territorio nazionale. Nel 2011 pubblica il suo street album, “Coma”, di cui cura ogni aspetto, comprese le produzioni musicali. La traccia Tyler Durden, è l’estratto dal quale nasce il primo video di En?gma, ispirato al libro/ film Fight Club. Da settembre 2011 è parte integrante del tour “The Island Chainsaw Massacre” di Salmo e è presente in due brani dell’omonimo acclamato esordio di quest’ultimo. Prima dell’estate 2012 figura, con una canzone che firma per intero in “Death USB”, secondo fortunato album di Salmo. Nel conseguente tour, continua a essere co-protagonista delle performance che coprono l’intera penisola arrivando perfino in Spagna. Nello stesso anno partecipa attivamente alla ideazione e produzione dei primi due Machete Mixtape, dove è una delle voci protagoniste. A maggio 2013 En?gma pubblica “Rebus Ep”, prima uscita ufficiale di Machete Empire Records, e il videoclip del secondo singolo, Bugie Bianche, ottiene anche numerosi passaggi televisivi. Ad aprile 2014 En?gma pubblica il suo album di esordio, “Foga”, che subito conquista il primo posto della classifica album di iTunes Italia, al quarto della classifica FIMI con un caloroso apprezzamento della critica. Dopo questa esperienza si mette ali lavoro sul “Machete Mixtape vol. III”, il cui primo singolo, Antieroi, lo vede protagonista al microfono. Questo terzo mixtape, pochi mesi dopo, verrà certificato disco d’oro. Nel frattempo inizia a collaborare con il duo di produttori Kaizén per l’EP “Random”, di cui En?gma è unica voce e autore di tutti i testi. Nell’estate 2015 è la volta di Dedalo, EP che rappresenta l’evoluzione del suo stile: la ricerca della melodia nei ritornelli, l’impatto delle rime come si trattasse di un freestyle, l’alternanza del suo classico stile d’autore alternato con passaggi autoironici.
Nell’autunno 2016 pubblica il suo secondo album ufficiale dal titolo Indaco, album che rappresenta da un lato una sostanziale svolta artistica, dall’altro un cambiamento dell’assetto produttivo. Da questo cd, infatti, En?gma diventa produttore di se stesso muovendosi in totale autonomia in tutti i passaggi della produzione in modo del tutto indipendente. Il nuovo lavoro è distribuito da Artist First.
Nell’autunno 2017 pubblica il primo singolo che anticipa il prossimo lavoro di studio che uscirà nel 2018, con questa release En?gma conferma e consolida il suo status di artista autonomo e indipendente a 360°, continuando sulla strada dell’autoproduzione artistica ed esecutiva. Sempre il produttore a musicista Kaizén in studio come dal vivo. Sono appena usciti i nuovi singoli del nuovo album in uscita a Febbraio 2018

|SUN, 4 Mar|
Slowdive (Alcatraz)

TOdays festival e DNA concerti presentano:

DOMENICA 4 MARZO 2018

Slowdive(band)

Alcatraz – Milano
Via Valtellina, 25 – MIlano
Inizio live: 21,00
Biglietto: 22 euro +d.p.
PREVENDITE DISPONIBILI: TicketOne >>bit.ly/2Dx9prO

░░░░░

Nel 2017 gli SLOWDIVE, punto di riferimento assoluto per lo shoegaze britannico, sono tornati sulle scene dopo 22 anni di silenzio con un nuovo omonimo album e un lungo tour che ha registrato sold out praticamente dappertutto.

Il primo album degli Slowdive ‘Just For A Day’ è uscito per la mitica Creation Records nel 1991, seguito dal leggendario ‘Souvlaki’ nel 1993 e da conclusivo ‘Pygmalion’ nel 1995. Negli ultimi 22 anni gli Slowdive sono stati celebrati con la pubblicazione di un’infinità di compilation, inediti e live, e hanno ispirato, con il loro suono unico, un numero enorme di band e musicisti.

In questi 22 anni di silenzio come Slowdive, i membri principali della band hanno dato libero sfogo alla propria creatività con nuovi interessanti progetti. Ma nel 2014 Neil Halstead, Rachel Goswell, Nick Chaplin, Christian Savill e Simon Scott hanno sentito il bisogno di tornare insieme.
La reunion è stata più dell’ennesima reunion e a maggio 2017 la band ci ha regalato il nuovo album “slowdive” pubblicato da Dead Oceans (Goodfellas) e anticipato dai singoli Sugar for The Pill e Star Roving.

La band torna in Europa per una serie di live da non perdere in cui suonerà i brani dell’ultimo lavoro e gli intramontabili classici.

READ MORE:
https://www.facebook.com/Slowdive
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

www.slowdiveofficial.com
twitter.com/slowdiveband
www.instagram.com/slowdiveofficial

|SAT, 3 Mar|
Colapesce

TOdays festival e sPAZIO211 consigliano:

SABATO 3 MARZO 2018

colapesce

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 12 € + dp
prevendite ATTIVE > www.ticket.it
Boxoffice Piemonteticket

Segui l’evento Facebook: Colapesce -nuova data- in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

COLAPESCE: “INFEDELE” È IL NUOVO ALBUM:
GUARDA IL VIDEO DI “TOTALE”: https://youtu.be/IGAyzdNiI5U

Anticipato da due brani “Ti attraverso”, pubblicata lo scorso sei settembre in occasione del 34esimo compleanno di colapesce (al secolo Lorenzo Urciullo) e “Totale”, uscita il 22 settembre e accompagnata da un video epico per la regia di Ground’s Oranges – il nuovo album di Colapesce, dal programmatico titolo di “Infedele” uscirà il prossimo 27 ottobre per 42Records/Believe.

Prodotto dallo stesso Colapesce insieme a Jacopo Incani – meglio noto come IOSONOUNCANE – e Mario Conte (che con Lorenzo aveva già collaborato per “Egomostro”), “Infedele” rappresenta una vera e propria dichiarazione d’amore nei confronti della musica: una musica libera, fuori dai vincoli di genere e dalle regole, un vero e proprio viaggio nella forma canzone attraverso stimoli e suggestioni anche opposti tra di loro.

“Infedele” è infatti un atto di indipendenza intellettuale – e non solo discografica – e appartenenza rivendicata proprio attraverso la non appartenenza a nessuna chiesa. Un disco che vuole essere accessibile e complesso al tempo stesso, pop e sperimentale, moderno e antico, mediterraneo e cittadino, romantico e provocatore. Un frullatore in cui la canzone d’autore italiana si mischia con il fado portoghese, l’elettronica da club, il tropicalismo brasiliano, il free jazz, le colonne sonore di Umiliani e le ballate. “Infedele” è vitale, pulsante, un lavoro maturo, ricco di sorprese e “prime volte”: Colapesce non aveva mai scritto al pianoforte o al computer, e non lo aveva mai fatto insieme ad altri (Dimartino e Luca Serpenti che firmano con lui proprio Totale) non aveva mai suonato il basso e le percussioni in un suo disco, non aveva mai lavorato sui cori.

Tutti elementi nuovi che rendono “Infedele” molto personale, anche se si tratta quasi di un lavoro collettivo: oltre IOSONOUNCANE e Mario Conte che hanno anche suonato nei brani, ci sono Fabio Rondanini che si è occupato delle batterie, Gaetano Santoro al sax, un coro composto da altri musicisti della scena indipendente italiana (Any Other, Halfalib, Verano e Christeaux), mentre Giacomo Fiorenza e Andrea Suriani (due dei migliori produttori italiani) hanno rispettivamente mixato e masterizzato tutto nel loro Alpha Dept. Studio.

“Infedele” verrà presentato con una serie di date speciali che vedrà Colapesce accompagnato da una band rinnovata e che calcherà alcuni dei più prestigiosi palchi italiani.

READ MORE:
https://www.facebook.com/musicadicolapesce
https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|30 May|
The Master Musicia…

ATTENZIONE: CONCERTO ANNULLATO

I possessori di biglietti acquistati in prevendita possono chiedere il rimborso inviando una mail con oggetto “Rimborso MMJ” ad info@spazio211.com

░░░░░

CANCELLATO il tour italiano dei The Master Musicians of Jajouka led by Bachir Attar (official)

Chi non si interessa e approfondisce cosa sta succedendo in Europa e nel mondo in questo periodo turbolento, ogni tanto legge velocemente a pagina 15 di un quotidiano qualche notizia un po’ strana su Nazioni che sembrano virare decisamente a destra, fascismi che prendono forma, o un’altra news di un TG, verso la fine, tra lo sport e la ‘cultura’… Ma certe volte queste cose succedono davvero e toccano le nostre vite, i Paesi cercano di innalzare muri e abbattere ponti per non far entrare popolazioni di Cultura e lingua diversa. Questa volta purtroppo e’ successo ai Master Musicians of Jajouka led by Bachir Attar, entrati in Romania per un concerto ed ancora lì a cercare di uscirne, sicuramente non in tempo per suonare in Italia nei prossimi giorni e a TOrino a sPAZIO211 STASERA. Quindi il tour italiano e’ cancellato ed il gruppo non potrà esibirsi. Passerà sicuramente molto tempo prima di un loro ritorno in Europa ed in Italia, sicuramente mai più in Romania o in altri paesi che attuano una politica così assurda verso quei popoli che hanno girato per secoli in tutto il mondo a narrare le loro storie e farci conoscere cose che non sappiamo, non sapevamo ed in questo modo non sapremo più.

░░░░░

TOdays festival presenta:
TOnights…aspettando il festival.

MERCOLEDI’ 30 MAGGIO 2018

The Master Musicians of Jajouka led by Bachir Attar

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29

ticket 15 € + d.p.

prevendite ATTIVE > http://bit.ly/MMJ-To

evento Facebook: The Master Musicians of Jajouka led by Bachir Attar / TOnights

░░░░░

…aspettando #TOdays18

“The oldest and most exclusive dance party in the world” Rolling Stone
“The music makes people go into a trance” The Guardian

The Master Musicians of Jajouka led by Bachir Attar (official) divennero una delle prime icone della contro cultura occidentale degli anni ’70 quando venne prodotto nel 1971 l’album “Brian Jones presents The Pipes of Pan of Jajouka” sotto l’etichetta dei The Rolling Stones, appunto la Rolling Stones Records. Dopo questo album la notorieta’ del gruppo marocchino continuo’ a crescere.

La tradizione narra che la musica dei Jajouka fu un regalo di Sidi Achmed Sheik, uno dei primi missionari islamici che visito’ il villaggio e che dono’ agli abitanti del villaggio stesso questa musica con forte potere spirituale.

Questa musica sincretica potrebbe essere anche quello che rimase dagli antichi riti di Roman Lupercalia. Ogni anno il dio fauno Bou Jeloud emergeva dagli inferi attratto dai ritmi dei tamburi e dal suono dei rahitas (antico doppio corno marocchino) per portare fertilita’ alle popolazioni locali.

Diretti da Bachir Attar, i Masters Musicians of Jajouka continuano a trasmettere questa antica tradizione alle nazioni del 21esimo secolo. Negli anni hanno suonato ovunque nel globo terrestre, diventando il gruppo islamico piu’ registrato al mondo, comparendo in moltissimi documentari ed ospitando nel loro villaggio personaggi importantissimi e culturalmente seminali quali Ornette Coleman, Mick Jagger ,Talvin Singh e William S. Burroughs.

Lo stesso Burroughs di loro disse: “A 4000 year-old rock’n’roll band”.

__________________

Video:
Before History: https://youtu.be/44ogXghLSdI
Roskilde Festival: https://youtu.be/btM_OX7WrwU
Japan Festival: https://youtu.be/AVuXQE93kao

Read More:
www.jajouka.com | https://www.facebook.com/MMoJajouka/

TODAYS
Il festival.
24.25.26 agosto 2018 / Torino
www.todaysfestival.com
www.facebook.com/TOdaysfestival
www.twitter.com/TOdaysfestival
www.instagram.com/todaysfestival
https://open.spotify.com/user/todaysfestival
░░░░░
INFO:
email: info@todaysfestival.com
ph: + 39.349.3172164