|MON, 28 May|
JUNE of 44

TOdays festival presenta:
TOnights…aspettando il festival.

LUNEDI’ 28 MAGGIO 2018

June of 44

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti: euro 15 + dp
apertura porte ore 21:29

prevendite attive >  BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: JUNE of 44 in concerto a sPAZIO211 / TOnights

░░░░░

…aspettando #TOdays18

I June of 44 sono:

Fred Erskine
Hoover, The Crownhate Ruin, The Boom, HiM, Freddie T and the People

Jeff Mueller
King G and the J Krew, Rodan, Shipping News, Animal Body

Sean Meadows
Boondoggle, Lungfish, HiM

Doug Scharin
Rex, Directions in Music, HiM, The Enablers

I June of 44 nascono nell’autunno del 1994 quando Jeff contatta Fred, Sean e Doug in seguito ad una conversazione avuta incrociandosi durante i loro rispettivi tour, quando discutevano di poter fare musica insieme.

Dopo dieci lunghi e vivaci giorni di prove a New York City, quello stesso novembre, registrano ai Plantain Studios con James Murphy.

Questa session diventerà il loro primo album, “ENGINE TAKES TO THE WATER”, pubblicato nel giugno del 1995 per Quarterstick Records.

Nei 4 anni successivi i June of 44 registrano altri 3 LP (Tropics and Meridians, Four Great Points, and Anahata), un EP (The Anatomy of Sharks), un LP sperimentale per il loro distributore olandese Konkurrent (In The Fishtank) e compaiono su parecchi 7” e compilation.

Nel novembre 1999, dopo aver visitato 3 continenti e aver suonato circa 100 concerti, la band sente la necessità di fermarsi.

Fred, Sean e Doug formano gli HiM (nonché altri vari progetti), mentre Jeff continua a lavorare con Jason Noble (già suo collega nei Rodan) formando la band Shipping News insieme al batterista Kyle Crabtree.

Dopo quasi 19 anni di pausa, i June of 44 sono immensamente onorati di esibirsi live in Italia.

Read More:
https://www.facebook.com/juneof44/

TODAYS
Il festival.
24.25.26 agosto 2018 / Torino
www.todaysfestival.com
www.facebook.com/TOdaysfestival
www.twitter.com/TOdaysfestival
www.instagram.com/todaysfestival
https://open.spotify.com/user/todaysfestival
░░░░░
INFO:
email: info@todaysfestival.com
ph: + 39.349.3172164

|SAT, 26 May|
PNSR: la finale!

SABATO 26 MAGGIO 2018

PAGELLA NON SOLO ROCK 2018 // LA FINALE

con 4RAIL – GOOD MUFFIN – LE CALVIZIE – LEDA – MODUS ERRANDI – UNCHAINED DREAMS – BLISTERS

SPECIAL GUEST: TROPICAL PIZZA SOUNDSYSTEM

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 19:45
INGRESSO GRATUITO

░░░░░

La Città di Torino in collaborazione con sPAZIO211 è lieta di annunciare

I FINALISTI DELL’EDIZIONE 2018 DI PAGELLA NON SOLO ROCK!!

Il celebre concorso rivolto ai gruppi musicali emergenti dopo esser stato punto di riferimento per oltre due decenni, continua a riscrivere la storia della musica giovanile della nostra Città dando spazio alla creatività. Tutti i gruppi sono stati ascoltati attentamente e valutati da una giuria professionale la quale ha decretato le 5 band che insieme ai 4RAIL (il gruppo che si è aggiudicato il passaggio in finale attraverso il voto del pubblico) concorreranno nell’attesissima FINALE DI SABATO 26 MAGGIO 2018, presentata e animata dall’impareggiabile MARCELITO, prezioso conduttore di tutte le serate di selezioni live.

Oltre ai 6 finalisti del concorso si esibirà la band vincitrice della sezione FUORI CONCORSO 2018:

BLISTERS

Senza ulteriori indugi ecco i nomi delle band che si esibiranno nella finale 2018:

4RAIL – GOOD MUFFIN – LE CALVIZIE – LEDA

MODUS ERRANDI – UNCHAINED DREAMS

 

L’ospite di questa finale 2018 è TROPICAL PIZZA SOUNDSYSTEM, il gruppo dell’anno che è riuscito a stupire sia gli addetti ai lavori che il foltissimo pubblico che li segue nella trasmissione quotidiana TROPICAL PIZZA in onda su RADIO DEEJAY.

Ladies and Gentleman:

tpsssito2

 

Un mix unico tra concerto e dj set. Sul palco:

Fabrizio Lavoro in arte Nikki voce, chitarra e fondatore di Tropical Pizza, il programma da anni nel cuore del pomeriggio di Radio Deejay.

I magheggi audio-video al giradischi di Dj Aladyn, campione di skratch e regista-fantasista.

Il basso di Mattia Martino, la batteria di Frank Cornaglia e la chitarra elegante di Chris Lavoro.

Una band che suona alternandosi ai dischi o creando mashup e versioni nuove, mischiando rock’n’roll, hip-hop vecchia scuola, indie ed elettronica.

Per ballare, saltare e cantare in puro Tropical Pizza style!

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito webwww.comune.torino.it/pagerock

Segui Pagella Non Solo Rock su facebookwww.facebook.com/pagellanonsolorock

Ufficio stampa: info@spazio211.com – tel. 011.19705919

_____________

Pagella Non Solo Rock | Città di Torino
Divisione Decentramento, Giovani e Servizi | Progetto Torino Creativa

|FRI, 25 May|
Finale AW Piemonte

Città di Torino e Arezzo Wave Love Festival presentano:

VENERDI 25 MAGGIO 2018

LA FINALE

STATI GENERALI DEL ROCK / AREZZO WAVE MUSIC 2018

Ospiti della serata: Gigi Giancursi e “Il Gruppo”  presentano “Cronache dell’abbandono” 

 I FINALISTI:

Afrodream, Lümo, The Castillos, T.M.T.

Il vincitore potrà fregiarsi del titolo di miglior band 2018 del Piemonte

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:30
INGRESSO GRATUITO

░░░░░

Con Afrodream, Lümo, The Castillos, T.M.T. si prepara un gran concerto allo Spazio211 di via Cigna, pronto ad accogliere, venerdì 25 maggio, le quattro band giunte all’ultima tappa delle fortunate semifinali piemontesi – Arezzo Wave Music Contest 2018 che si sono svolte tra Mezcal (Savigliano), Birra Ceca (Rivoli), Hydro (Biella), Diavolo Rosso (Asti), CPG (Torino): alto il coinvolgimento e l’interazione dei diversi pubblici, alta la qualità di tutte le formazioni in gara, che hanno permesso di restituire a ciascun Club esibizioni di livello.

Si inizia puntuali alle 21:30, protagonisti l’ Afro Beat e la World Music degli Afrodream (Abou Samb,voce e percussioni; Luca Vergano, chitarra; Jonas Konan, basso, voce; Ariel Verosto, tastiera, piano, flauto traverso; Simone Arlorio, sax; Jacopo Angeleri, batteria), l’Indie-punk dei Lümo (Marco Fracasia chitarra e voce, Federico Scarlata alla batteria, Alessandro Petris alle tastiere, Lorenzo Tugnoloalla chitarra), l’Indie-pop di The Castillos (Luca Da Silva alla voce,  Tommaso Durando e Federico Rosso alle chitarre, Fabio Incognito al basso e Tommaso Primizio alla batteria), il Rap italiano dei T.m.T. (collettivo formato da Giovanni Licari, Riccardo Marroccoli, Metta Claudio, Samuele Prinio). Previsti anche per la finale stand e postazione mobile Radio Ohm, media partner in diretta streaming con interviste, una giuria dedicata per ciascun appuntamento del contest e podcast delle puntate disponibili all’indirizzo www.radioohm.it.

Special Guest della serata sarà Gigi Giancursi, l’ex Perturbazione che dopo 25 anni di militanza nella band Indie torinese e un Sanremo (2014) seguito da numerose collaborazioni e tour volta pagina con il suo primo disco solista, “Cronache dell’abbandono”.

Da qualche tempo cantautore in formazione minima chitarra e voce, Giancursi sceglie per l’occasione una combinazione di musicisti dal talento indiscusso, battezzati “il Gruppo”: una nota giocosa per riferire all’ennesimo cambiamento di paradigma che lo porta oggi ad esibirsi inaspettatamente «in più di uno, ovvero in uno», riecheggiando non senza una nota di ironia una delle sferzate del Bob Dylan delle “Basement Tapes” registrate tra il 1967 e il 1975 nei diversi live con The Band. “il Gruppo”  è però anche “gruppo” antonomasia:

«Sono persone e musicisti che ho incontrato lungo il cammino in questi anni – racconta Giancursi – sono la formazione ideale che unisce intenti, tecnica, intimità, forza espressiva e una coesione istintiva e fondamentale per il palco. Silvia Gariglio è una straordinaria tastierista e chitarrista, dal suo popolato mondo interiore e dalla sua grande capacità di tradurre sentimenti, come i suoni, in immagine, nasce la copertina di “Cronache dell’abbandono”; con Andrea Boeti alla batteria avevo suonato, insieme ai Perturbazione, a Musicultura di Macerata e in seguito proprio con lui ho fatto un memorabile tour per la Scapigliatura di Niccolò e Jacopo Bodini. Gianfranco Nasso è un bassista eccezionale che conosco da sempre, con lui e con i Mambassa sono andato in giro per l’Italia in occasione dell’ultimo tour “Non avere paura”. Dario Mimmo mi ha accompagnato in alcuni dei concerti di “Greensongs” con Linda Messerklinger. Lui è una certezza: un amico, un ineccepibile fisarmonicista, un instancabile lavoratore, un appassionato musicista».

Dario Mimmo alla fisarmonica, Silvia Gariglio alle tastiere, Andrea Boeti alla batteria, Gianfranco Nasso al basso dunque si uniscono a Gigi Giancursi, chitarra e voce, per la presentazione di queste “Cronache” – giunte in meno di due mesi alla seconda ristampa – destinato al mutamento continuo: «è un disco fatto per cambiare pelle – conclude Giancursi – nasce come autoproduzione, complessa e variegata nei suoni ma essenziale, concepita per essere eseguita dal vivo in qualsiasi modo lei o io scegliamo di volerla rappresentare. A partire dalla chitarra e voce fino all’orchestra sinfonica, passando per ora attraverso suoni più reali: la fisarmonica, le tastiere, il basso, la batteria».

I Musicisti

Gigi Giancursi è tra i fondatori dei Perturbazione con i quali pubblica: In Circolo, Canzoni allo specchio, Pianissimo Fortissimo, Del Nostro Tempo Rubato, Musica X. Tiene oltre 300 concerti in tutta Italia e Europa. E’ tournista con Syria, per la quale scrive Prima che farà mattino. Organizza eventi e festival musicali e culturali ed è ideatore e organizzatore di spettacoli quali Le città viste dal basso, Concerto per Disegnatore e Orchestra. Nel 2010 Pubblica il racconto Stelle e strisce sulla raccolta dedicata a Luigi Tenco, Non sono io il principe azzurro. Si dedica alle produzioni artistiche di Rinaldo Bellucci, pianista e compositore, Orlando Manfredi e Duemanosinistra, Litio, Eugenio Rodondi, Ilarosso, Baroque, Verlaine, Luciano De Blasi e Suigeneris. Nel 2014 partecipa al Festival di Sanremo in qualità di Big con i Perturbazione ottenendo il sesto piazzamento e Premio Sala Stampa. Poco dopo l’allontanamento dai Perturbazione fonda con l’attrice e cantante Linda Messerklinger il progetto acustico Linda & The Greenman, con all’attivo più di 30 concerti e un disco – Greensongs, 2015 –  pubblicato per Mescal. Intraprende una serie di collaborazioni che lo portano in tour con diverse e variegate formazioni (dello scorso marzo il progetto- spettacolo “Frammenti di discorsi amorosi” con l’arpista Cecilia Lasagno). Oltre alla divulgazione e alla presentazione svolge ruoli di direzioni artistiche, tra le quali Festa della Musica di Rivoli 2015, Il cielo a Via di Nanni nel 2016, Artisti per Artom nel 2017.

Di recente uscita (Dicembre 2017) il suo primo disco da solista, un resoconto di vita e di esperienze musicali interamente autoprodotto e intenzionalmente non pubblicizzato, non affidato alle grandi catene di produzione né ai circuiti web o streaming: “Cronache dell’abbandono”.

Afrodream è una band afrobeat/pop che nasce a Torino nel 2015 dall’incontro di Abou Samb, Senegal(voce e percussioni), Jonas Konan, Costa D’Avorio (basso), Ariel Verosto,Argentina (piano, flauto traverso) Luca Vergano (chitarra, voce), Simone Arlorio (sax); Jacopo Angeleri, (batteria), italiani. L’atmosfera sonora è la fusione tra ritmiche africane e melodie sognanti e avvolgenti di natura più “occidentale”, sulle quali planano i testi di Samb carichi di messaggi di speranza e talvolta attraversati da una sottile malinconia. Il sound è il risultato dell’incontro tra musicisti con background culturali e musicali sideralmente diversi, ma che hanno trovato tra loro un equilibrio sia ritmico che melodico; il tutto sfocia in live energici, da ballare in un trasporto quasi catartico. All’attivo la band ha 2 EP: Afrodream (2016) e Jam Sa Sounè (2017)

Lümo è un progetto musicale indipendente nato a febbraio 2017 da quattro giovani musicisti torinesi, costruito su sonorità punk elettroniche e indie. Marco alla voce e al basso, Lore alla chitarra e Sca alla batteria completano la formazione con l’arrivo di Dando al synth. La prima decisione presa dalla band è quella di iscriversi a Pagella Non Solo Rock, storico concorso per band emergenti organizzato dal Comune di Torino. La scelta si rivela giusta perché la band vince il concorso, aggiudicandosi così la possibilità di suonare sul RadioOhm Stage al festival Balla Coi Cinghiali a Vinadio (CN), esibendosi nella stessa serata di Populous, e al MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza. Nell’estate 2017 lavorano alla loro prima demo, coerentemente intitolata “Dëmo”, resa poi pubblica su bandcamp a settembre.

https://lumofficial.bandcamp.com/ – https://www.facebook.com/lumofficial/

The Castillos Il progetto “The Castillos” nasce nel 2014 quando Alessandro Martinetti (batteria) e Matteo Borla (basso) si aggiungono ai fondatori del gruppo Lucas Da Silva (voce e synth), Tommaso Durando (chitarra e voci) e Federico Rosso (chitarra e voci). Il risultato artistico è la giusta fusione di diverse influenze musicali, dall’indie anglosassone al pop più sfacciato, portando la band ad autoprodurre il primo EP, “Pilot”, uscito il 25 Luglio 2016 su tutti gli store fisici e digitali. Dal 2014 la band ha suonato in palchi sparsi per tutta Italia, partecipando con successo crescente a numerosi contest; nel 2015 hanno partecipato alla Repubblica Indipendente di Lu, condividendo il palco, tra i tanti, con Albedo, TheGiornalisti e Fast Animals and Slow Kids. Nel Luglio del 2016, dopo l’uscita dell’Ep “Pilot”, la band è stata selezionata come band della settimana per MTV New Generation, mentre l’Ep arriva fino in terza posizione nella classifica Alternative Italia di iTunes, dietro solamente a Coldplay e Red Hot Chili Peppers.

https://www.facebook.com/thecastillosofficial/

Il gruppo TMT nasce nel 2014 fondato da Claudio Metta in arte Roccia con l’intento di unire i migliori rappers emergenti di Torino e provincia che avessero voglia di mettersi in gioco e collaborare per creare un movimento Hip Hop basato sulla fratellanza e la passione per la musica. Ad oggi i membri effettivi sono: Roccia ( Rapper e Beatmaker),  Raven ( Rapper ), SamOne ( Beatmaker, producer, dj ), Cass ( Rapper ), Nathan ( Rapper e Grafico), Steeler ( Rapper ), Roy ( Rapper ), Muso ( Rapper e Grafico ), Mastablood ( Rapper ), Deka ( Rapper e Videomaker ). Nel 2016 il gruppo ha vinto il contest regionale ”Winged Mic Studio Contest Champion Competition” che vedeva in giuria i membri degli studi di registrazione rap più conosciuti a Torino. Nello stesso anno, il gruppo ha suonato al Parco Dora durante lo Street Food in apertura dei One Mic. Inoltre ogni anno durante il periodo di autogestione delle scuole superiori a Torino il gruppo ha tenuto dei laboratori nelle scuole V.Gioberti e Santorre di Santarosa. Il collettivo TMT sta attualmente lavorando per la futura apertura di uno studio di registrazione in collaborazione con il progetto WAB insieme a Manuel e Luca due dj techno e organizza eventi e concerti con la collaborazione del centro polivalente Iqbal di Venaria.

https://www.facebook.com/officialTMTCrew/

 

Stati Generali del Rock – Arezzo Wave Music Contest è la rassegna piemontese collegata al concorso promosso da Fondazione Arezzo Wave Italia.

La rassegna è promossa dalla Città di Torino – Divisione Decentramento, Giovani e Servizi – Progetto Torino Creativa, e realizzata da Associazione Spazimusicali.

info & contatti:

www.arezzowave.com – https://www.facebook.com/arezzowavepiemonte/ – https://www.facebook.com/ArezzoWave/

sPAZIO211 – Via Cigna 211 Torino – tel 011 1970 5919 – info@spazio211.com

|TUE, 22 May|
The Oblivians

TOdays festival consiglia:

MARTEDI’ 22 MAGGIO 2018

The Oblivians
opening: SLOKS

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket: 15 € + dp

prevendite attive > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: The Oblivians + Sloks in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Torino. sPAZIO211. La possibilità di dare un senso alla vostra carriera di fans del garage, del punk, del blues, del lo-fi e di tutto questo messo insieme.
Il 22 maggio, chi per anni (decenni) si è riempito la bocca di quel nome di nove lettere senza avere idea di cosa fosse l’esperienza di un loro live, potrà rimediare a questo tragico deficit.
Si, perchè (reggetevi) caleranno in Italia a Torino, con tutto il loro bagaglio di rumore bianco e sangue nero, nientemeno che Eric, Greg e Jack.

Loro: gli OBLIVIANS.

Un pezzo di storia che è materia viva e pulsante anche in questo 2018, nonostante i 22 anni trascorsi dal loro capolavoro “Popular Favorites” e nonostante di acqua sporca sotto i ponti, da allora, ne sia passata tanta.
Beh, in quell’acqua Eric, Greg e Jack hanno continuato a sguazzarci dando vita ad altre band spaccaossa (vi dicono niente nomi come ’68 Comeback, Reigning Sound, Compulsive Gamblers, Bad Times e Cool Jerks, solo per citarne alcuni?) sempre comunque ai margini di un mercato al quale non hanno mai venduto il culo.

Quei tre instancabili picchiatori che da un quarto di secolo rovistano nel fango del rock più scarno e viscerale, oggi dissotterrano l’ascia di guerra e tornano in tour.
Gente che non ha niente da perdere, ma molto da insegnare: se del blues amate i risvolti punk (o viceversa), se al rock chiedete di torcervi le budella, sarete accontentati, gli Oblivians sono pronti a servirvi su un vassoio d’argento il loro tesoro a bassa fedeltà.

“Kill a punk for rock’n’roll”, diceva un loro slogan: se non siete d’accordo, discutetene direttamente con loro in maggio a Torino. Incivilmente, mi raccomando.
Concerto imperdibile, non mancate un appuntamento con la storia.

LUCA FRAZZI – Sottoterra – Rock Zine

Read More:
https://www.facebook.com/theoblivians/

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|FRI, 18 May|
A Toys Orchestra

TOdays festival consiglia:

VENERDI’ 18 MAGGIO 2018

A Toys Orchestra
opening: ZYKLUS

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket: 12 € + dp
prevendite attive > www.spazio211.com

prevendite attive > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: A Toys Orchestra in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

A quattro anni di distanza da “Butterfly Effect” gli …A Toys Orchestra tornano con un album che ha il suono del battito cardiaco.
“LUB DUB”, undici tracce come tappe di un viaggio in un’intimità seducente e straziante. Un disco che trova nella sensibilità emozionale dell’ascoltatore il suo interlocutore privilegiato. Espressione dell’anima di una band che ha scelto di non rinunciare alla propria libertà espressiva, ma di farne un baluardo.
“Lub Dub” è il ritornello del cuore di tutti. Che si fa canto di gioia o di dolore, d’amore o di odio, che si fa sussurro o urlo, battito o palpito. Perché il petto non solo batte, ma canta, parla, urla, bisbiglia.

«”Lub” e “Dub” sono i due suoni generati dalle valvole del cuore. Due “parole” che risuonano in petto dall’alba dell’umanità, prima ancora che le parole stesse prendessero senso. Lub Dub è il mantra cardiaco che continua a ripetersi all’infinito e che l’umanità tutta canta in coro da ancor prima che si levasse in piedi. Neri, bianchi, giovani, vecchi, belli, brutti, buoni, cattivi.. non c’è differenza.

Lub Dub è Il testo della colonna sonora della vita di tutti. Sono le parole che il petto usa per darci conforto, per sostenerci, per incoraggiarci, per spronarci. E più ce ne è bisogno e più il cuore urla forte il suo mantra. Quando abbiamo bisogno di più di quanto abbiamo bisogno: Lub Dub, quando ci ripetiamo di andarci piano: Lub Dub, quando balliamo da soli; Lub Dub, quando ci domandiamo troppi perché: Lub Dub, quando piangiamo per amore: Lub Dub, quando mostriamo la faccia: Lub Dub, quando riceviamo fiori e caramelle: Lub Dub, quando cerchiamo qualcosa o qualcuno in cui credere: Lub Dub, quando il corpo ci mente: Lub Dub, quando vogliamo qualcuno da abbracciare: Lub Dub.

E anche quando restiamo soli, c’è una voce che continua a parlarci, una voce che ripete solo due parole, che non significano niente ma significano tutto, che non dicono niente ma che dicono tutto: Lub Dub – Lub Dub – Lub Dub – Lub Dub – Lub Dub»

http://www.atoysorchestra.it/
http://www.facebook.com/atoysorchestra http://www.instagram.com/atoysorchestra
http://www.twitter.com/atoysorchestra_

 

ZYKLUS

Bologna based producer and musician, aka Julian Barrett member of …a Toys Orchestra. Zyklus begins as music concept based on the obsessive and cyclic nature of elettronic music mixed with classical and ambient atmospheres. Sound research with a melancholy attitude moves from the acoustic sound of prepared pianos, to loops, synthesizers and sampling. 4 D W (four dimensional waves) his first album , will be published in the next months.

 

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|TUE, 15 May|
The Black Lips

TOdays festival consiglia:

MARTEDI’ 15 MAGGIO 2018

The Black Lips
+ guest

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket: 15 € + dp

prevendite attive > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: The Black Lips in concerto a sPAZIO211/Torino

░░░░░

I The Black Lips si sono formati quando da ragazzi si ritrovavano dopo la scuola Cole Alexander (chitarra, voce) e Jared Swilley (basso, voce) arruolando gli amici Joe Bradley (batteria, voce) e Ben Eberbaugh (chitarra).

Dopo essere diventati una delle band underground di cui maggiormente si parlava at Atlanta, ed dopo essere stati banditi da diversi locali per i loro concerti selvaggi, la band ha pubblicato album e 45 giri su varie etichette garage underground come la Bomp e In The Red.
Ben Eberaugh è morto per un tragico incidente ma la band ha continuato con Ian St Pe, proveniente da New Orleans.
Questi eventi hanno influenzato profondamente la canzone “How Do You Tell A Child That Someone Has Died”, una delle più significative di Good Bad, Not Evil.

Da quest’album son passati 10 anni,ora nella formazione c’e’ alla batteria Oakley Munson e ai cori e sax Zumi Rosow.
Con il nuovo “Satan’s Graffiti or God’s art?” uscito a maggio del 2017, sono stati in grado di costruire sulle loro mancanze musicali il loro punto di forza, regalando ai pezzi un fascino nudo e crudo come un diamante grezzo, in pieno stile rock’n roll.
Il singolo che anticipava l’uscita dell’album, “ Can’t Hold On” è il perfetto esempio di questa linea di pensiero.
È un pezzo dall’animo oscuro, con una batteria punk che fa da carro trainante ai riff secchi delle chitarre, sostenute dalla voce stridula e graffiante di Cole Alexander che regala quella giusta vena malinconica al pezzo.
“Squatting in Heaven” è sicuramente il brano che invece più rappresenta l’immagine scanzonata della band americana; tre minuti di rock allo stato puro con l’aggiunta di strumenti a fiato per dare ancor più consistenza musicale al pezzo, come se non fossero già sufficienti le distorsione potenti delle chitarre.

Per una band come i Black Lips, caciarona, disfatta, scorticata, figlia della tradizione che prova a rinverdire e nel mentre tenta di soffocare, il concetto di perfezione è forse irraggiungibile.
Troppo levigata come idea, troppo completa, alla ribalta in tempi in cui il minimalismo è da tempo un valore estetico.
Dire che la band di Atlanta e gli altri attori della scena siano una nuova via alla distorsione è però un po’ una forzatura: sia per la resistenza del genere all’entrata della novità, sia perché dall’arrivo sulla scena dei Black Lips stessi sono passati ormai decenni.

Eh sì, cari miei: questi ragazzi sono in giro dal 1999.
Fanno diciotto quest’anno.
Questo discorso non toglie però nulla né alla bontà del loro canzoniere né alla rottura che in parte definiscono col passato del genere, alla luce della loro forte personalità.

VIDEO
https://www.youtube.com/watch?v=KSbC-eqDFIE
https://www.youtube.com/watch?v=Uubw3RWQvAw
https://www.youtube.com/watch?v=WDE60m7Z29w
https://www.youtube.com/watch?v=XKdIv5N6rZY

Read More:
https://www.facebook.com/theblacklips/

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 12 May|
Twee

The Goodness Factory e sPAZIO211 sono felici di presentarvi:

SABATO 12 MAGGIO 2018

Twee _ LIVE

Open Act _ Sità Scotè

spazio211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
www.spazio211.com

apertura porte h 21.30
inizio live h. 22.00

Early Bird (SOLO 50 disponibili) € 6+dp
(Terminati gli Early Bird) € 7+dp ed 8€ alla porta
Prevendite online → www.mailticket.it/evento/13408

evento Facebook: TWEE live a Torino • Spazio 211

░░░░░

> TWEE

I Twee sono tre ragazze e un ragazzo. Dopo un primo periodo in cui suonano co- ver, compongono e danno alla luce il loro singolo d’esordio “Every Week”, con il quale vincono il trofeo Roxy Bar di Red Ronnie. Il brano entra in alta rotazione su MTV Music per tutta l’estate 2015 e viene suonato dalla band sul prestigioso pal- co del Blue Note di Milano, durante un evento in collaborazione con Kia Motors Italia. Successivamente, edito da Warner Music Italy, “Every Week” diventa la co- lonna sonora degli spot delle serie tv di Sky nell’estate 2016. A maggio 2016 esce il secondo singolo “Clouds”, che viene trasmesso in rotazione su Radio Capital ed entra a far parte della compilation 20/20 distribuita da Sony Music. La stessa estate vede la presenza della band in numerosi festival italiani, tra cui: Collisio- ni, Balla coi Cinghiali, Reload Festival, Iscream, Voobstock, Deejay On Stage e M.E.I. In collaborazione con Rolling Stone Magazine e Kia Motors Italia, nell’esta- te 2016 prendono parte al format “Divano Rolling”, suonando presso il prestigioso Samsung District in occasione delle partite della Nazionale Italiana.
A marzo 2017 esce il terzo singolo “Summer of Love”, brano fresco e divertente, che anticipa l’uscita di “Mango”, presentato in anteprima dal vivo il 26 maggio all’Hiroshima Mon Amour di Torino.
Per tutta l’estate 2017 i Twee portano il loro primo album su più di trenta palchi tra i quali quello dello Sziget Festival di Budapest, quello del Flowers Festival in apertura a Levante, e quello del Radio Monte Carlo Io L’ho Vista Summer Tour in collaborazione con Kia Motors.
Nell’autunno 2017 continua il tour che li vede sui palchi del Reset Festival a Tori- no e del Base a Milano.
Il 31 dicembre 2017 i Twee salutano l’anno chiudendo il concerto di Elisa in occa- sione del Capodanno di Asti.
“Mango” esce ufficialmente in tutti gli store l’8 settembre 2017.

_ _ _ _ _

Per SITÀ SCOTÉ sul palco in apertura del concerto dei TWEE:
> LETIZIA VITALI & PIETRO GIAY

“Sità Scotè – La città in ascolto” è un progetto che parla di Torino e nasce dall’incontro di 8 giovani cantautori torinesi e dalle storie legate a 4 zone della città di Torino, da quella latina di Borgo San Paolo a quella africana in Borgo Vittoria, dalla città costituita dalle Molinette nel quartiere di Nizza Millefonti alla Casa Circondariale Lorusso Cotugno alle Vallette.
Si tratta di quartieri critici che gli artisti hanno deciso di raccontare in musica, intrecciando le storie personali con le testimonianze e le interviste di chi quei contesti li vive ogni giorno. Ne sono nati dei brani e un documentario, “La città in ascolto, città da ascoltare”, che vuol essere racconto di una realtà locale ed un’occasione di incontro tra diverse culture.
Letizia Vitali, giovane cantautrice pinerolese, e Pietro Giay, musicista pop&blues, si sono concentrati su Borgo San Paolo e hanno incontrato Roxana Rodan, proprietaria del ristorante peruviano La Rustica. Il 12 maggio questi due artisti si esibiranno sul palco dello Spazio211 in apertura del concerto dei Twee.
Per maggiori info: https://sitascote.it

#ohmygoodness #Twee

|FRI, 11 May|
PNSR w/ Alp King

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 11 MAGGIO 2018

Pagella Non Solo Rock

HTN / If Clauses / Rejecto / Sara Rosso

special guest: Alp King

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
inizio live ore 21:00
INGRESSO GRATUITO

evento Facebook: Pnsr 10: HTN / If Clauses / Rejecto / Sara Rosso

░░░░░

Decima e ultima serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

Si esibiranno le band:
High Tar n’ Nicotine
If Clauses
Rejecto
Sara Rosso

Special guest: ALP KING

Matteo Zulian, in arte Alp King è un performer e busker torinese. Dopo una lunga gavetta nella scena hip hop del piemonte come breaker, rapper e beatboxer trova la sua strada definitiva nel busking. Unisce il rap e il beatbox usando la loop station con effetti elettronici per basso e chitarra. Canta in stile hip hop, reggae e drum & bass. Viene alla luce il 23 aprile del 1985 a Rovigo, in Veneto. Dopo numerosi cambi di dimora tra Polesine, Piemonte e Sardegna, si stabilisce e cresce nella provincia di Torino, dove all’età di 18 anni, eclettico e creativo, entra in contatto con la cultura Hip Hop, alla quale si lega attraverso le discipline del breaking e del rap. Nel 2005 vince il premio individuale della sezione danza di gruppo al Teatro Nuovo di Torino. Nello stesso anno si esibisce per MTV T.R.L. Successivamente scoprirà la passione per lo human beatbox, disciplina vocale che lo vedrà impegnato in molte performance, sia in apertura di concerto che insieme ad artisti underground di fama internazionale tra cui: DJ Premier, Colle Der Fomento, Assalti Frontali e molti altri. Dopo 5 anni dedicati ad esperienze in ambito turistico parte per Londra alla conquista delle strade di Camden, Soho e Covent Garden, dove usando lo human beatbox e un amplificatore intrattiene i passanti come busker e si guadagna da vivere. Da quel momento inizia un cammino che farà di Matteo non solo un beatboxer e un rapper ma il “loop performer” più versatile e comunicativo d’Italia. Artista consacrato all’arte di strada, realtà che nonostante i progetti main stream, non intende abbandonare. Le sue influenze musicali più delineate sono di stile hip hop underground, reggae, drum & bass, rock, militant rap e poetry rap. Nel 2013 porta le sue performance anche nel “Controvento Music Tour”; una serie di tappe organizzate da lui stesso insieme all’associazione Libera Contro Le Mafie in un viaggio in bicicletta che, tra sport e musica, ha coperto l’intera penisola italiana. Nel 2014 partecipa come beatboxer a “Unti e Bisunti” sul canale tv D Max. Nel 2015 ha compie ancora un tour estivo in solitaria, portando la sua performance sulle strade di tutta Italia per un totale di 8.000 chilometri in 45 giorni di viaggio. Le sue tournée indipendenti, che ripeterà anche negli anni successivi, lo portano a crescere musicalmente e, con lui, anche la sua fama. Testate giornalistiche nazionali parleranno più volte delle sue avventure e disavventure.

VIDEO PERFORMANCE: https://www.youtube.com/watch?v=YKX3JOxlt88

IL DOCUMENTARIO REALIZZATO DALL’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI: https://www.youtube.com/watch?v=50pUAt-bNJw

SU D MAX CON CHEF RUBIO: https://www.youtube.com/watch?v=UekS_eHP-c8

ALP KING RISPONDE ALLA MUNICIPALE: https://www.facebook.com/simone.coszach/videos/10208064248792994/

|THU, 1O May|
Bitchin Bajas

TOdays festival consiglia:

GIOVEDI 10 MAGGIO 2018

Bitchin Bajas + guests

spazio211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
www.spazio211.com

ticket 10 € + dp

prevendite attive > BIGLIETTERIA ONLINE

evento Facebook: Bitchin Bajas in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

La band psichedelica americana composta da Cooper Crain, Dan Quinlivan e Rob Frye arriva in Italia per presentare il nuovo album Bajas Fresh, uscito a novembre per Drag City e definitiva conferma del talento del trio.

Sono passati più di tre anni dall’ultimo vero album di Bitchin Bajas – un paradiso naturale di legni, organi ronzanti, synth analogici e un senso in continua espansione di MORE (e LESS) ed in questo lungo periodo il trio ha realizzato una serie di importanti collaborazioni (Bonnie Prince Billy, Olivia Wyatt) che hanno notevolmente ampliato gli orizzonti sonori e cognitivi della band.

Arriviamo quindi al 2017 – cosa c’è di nuovo? Tutto e niente.
La ricerca è sempre la stessa: un flusso continuo e perfetto. I mezzi per raggiungerlo sono in piena, fluida transizione, intrecciati nei fili che si sparpagliano pacificamente. L’uso di percussioni e persino di drumkit è, per la prima volta, volutamente evidente. Novità sono anche una sezione di corno e una cover song (Sun Ra) e diverse collaborazioni. Ma prima di iniziare a pensare che questo Bajas Fresh sia una sorta di cambio di rotta, è bene ricordare che la natura dell’equilibrio intorno a Bitchin Bajas è tale che le nuove proprietà tendono a sciogliersi nella trama circostante, fornendo suoni innovativi e vivaci senza però sradicare la mentalità e lo stile della band.

Read More:
bitchinbajas.bandcamp.com
dragcity.com/artists/bitchin-bajas
bitchinbajas.tumblr.com

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|WED, 9 May|
Buñuel

TOdays festival consiglia:

MERCOLEDI 9 MAGGIO 2018

Buñuel

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 12 € + d.p.
prevendite >  http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=185

evento Facebook: Buñuel in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Nuovo capitolo per i Buñuel, la creatura nata due anni fa dall’incontro tra Pierpaolo Capovilla, Franz Valente (entrambi in One Dimensional Man e Il Teatro Degli Orrori), Eugene S. Robinson degli Oxbow e Xabier Iriondo (Afterhours e Todo Modo).

‘The Easy Way Out’, secondo album dei Buñuel uscirà a fine aprile per La Tempesta Dischi e Goodfellas, consolida l’idea della musica rapida sviscerata con furore nel loro esordio ed amplia gli orizzonti con brani più lenti che ci portano per mano in atmosfere destrutturate dal sapore unico.

La produzione artistica di ‘The Easy Way Out’ è di Xabier Iriondo.
La voce ed i testi di Eugene sono densi e viscerali, la sezione ritmica di Pierpaolo e Franz è tagliente, non concede tregua e a tratti rallenta divenendo sempre più infernale, le elettrizzanti chitarre di Iriondo sono esplosive ed emanano certi sapori sixties.

‘The Easy Way Out’ sarà disponibile su cd, vinile e streaming/download digitale dal 27 aprile per La Tempesta International e Goodfellas.

Ascolta ‘Happy Hour’, primo estratto dal secondo album dei Buñuel:https://www.youtube.com/watch?v=89scKdO2LcY&feature=youtu.be

More info: https://www.facebook.com/Bunuelband/

https://www.facebook.com/Todaysfestival
░░░░░
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

|SAT, 5 May|
Raige

sPAZIO211 presenta:

RAIGE

SABATO 5 MAGGIO 2018

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket 12 € + dp
prevendite attive > http://bit.ly/2CWcGzx

Evento Facebook: Raige in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Più di 250.000 follower sui social network, oltre 25 milioni di visualizzazioni su YouTube con i suoi videoclip e più di 5 milioni di streaming su Spotify: questi i numeri di Alex Andrea Vella (Torino, 20 agosto 1983) alias Raige, figura di spicco della scena rap italiana.

Dopo l’esordio con gli Onemic, nel 2006 esce il suo primo album da solista “Tora-Ki”. Un debutto esaltante: il disco prodotto da Zonta è considerato ancora oggi una pietra miliare del rap italiano. Nel percorso artistico di Raige si contano numerosi “featuring” di prestigio tra cui Salmo, Emis Killa, Jake La Furia, Tormento, Simona Molinari e Annalisa con il singolo “Dimenticare (Mai)”.

Dopo “Buongiorno L.A.” e il singolo “Whisky”, il 9 settembre 2016 è uscito “ALEX” (che debutta al terzo posto della classifica FIMI), il nuovo album di inediti di Raige anticipato dal singolo “Il rumore che fa” feat. Marco Masini.

Dopo aver gareggiato nella categoria BIG all’ultimo Festival di Sanremo con il brano “Togliamoci la voglia” l’artista ha pubblicato il repack “ALEX Sanremo Edition” che contiene, oltre al singolo in gara a Sanremo 2017, anche alcuni inediti.

Raige è la risposta Rap al nuovo cantautorato italiano.
Una voce calda nei cantati e tagliente nelle parti Rap, ma la sua scrittura è il suo punto di forza: una penna evocativa, a tratti cinematografica, capace di colpire il nervo scoperto e portare a galla ricordi e sensazioni in maniera semplice e trasversale, ma mai banale. Al punto tale che recentemente ha mostrato le sue dote di autore di talento firmando con Tiziano Ferro il brano “Il Mestiere della vita”, title track del nuovo album del cantautore di Latina.

Read more:
http://www.facebook.com/raigeofficial
http://www.instagram.com/raigeofficial
http://www.twitter.com/raigeofficial

|FRI, 4 May|
Murubutu

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 4 MAGGIO 2018

Murubutu + U.G.O. & DJ T-Robbu

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
ticket € 10 + dp

PREVENDITE ATTIVE > http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=167

Evento Facebook: Murubutu + U.G.O. & DJ T-Robbu

░░░░░

Convinto del potenziale del genere rap come mezzo di emancipazione culturale è in particolare il connubio con la narrativa che ha reso nota la sua musica a livello nazionale portando lo tecnica dello storytelling a livelli inesplorati. Attivo dagli anni ’90 e forte di quattro album solisti pubblicati dall’etichetta bolognese Irma records, presenta ora il suo nuovo concept album “L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti”, caratterizzato da collaborazioni di noti artisti della panorama hip hop italiano come Ghemon, Dargen D’Amico e Rancore.

More info: https://www.facebook.com/pg/MURUBUTU