|WED, 31 Oct|
Halloween Party

sPAZIO211 presenta:

MERCOLEDI 31 OTTOBRE 2018

Halloween Anni ’90

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ingresso 5 €
Apertura porte ore 23:00

evento Facebook: Halloween Anni 90 Torino@SPAZIO 211(V.Cigna211) -Merc 31 Ottobre

░░░░░

IN OCCASIONE DELLA NOTTE PIU’ PAUROSA DELL’ANNO!
UNA MAGICA FESTA DEDICATA AI MITICI ANNI 90! 
#SEIUNMITO90 – DALLE 23.00 INGRESSO SOLO 5 EURO

PREMI ALCOLICI PER LE MIGLIORI MASCHERE!

LA FESTA ANNI 90, SEI UN MITO RITORNA IN CITTA’!

Dai Nirvana alle Spice Girl, passando attraverso i Lunapop e Gigi D’Agostino. Un viaggio musicale in un decennio irripetibile!

Ascoltavamo le Spice Girls e i BackStreet Boys: è ora di ammetterlo! Cantavamo a squarciagola le canzoni da bar di Max Pezzali con gli 883 e ‘vespe truccateeee anni sessantaaa’! Si guardava Baywatch con l’unico motivo di vedere Pamela Anderson in costume e ‘quello’ di SuperCar, in costume anche lui eSuperFigo. Portavamo Jeans consumati e strappati, camicia a quadri, dr. Martens ai piedi. Ci sentivamo giovani, lo eravamo davvero. Britney Spears faceva un sacco di urletti, piangevamo e ridevamo davanti a Beverly Hills 90210. Willie era il più figo di tutti e Justin Timberlake era riccio. Madonna e Jennifer lopez? Ce le abbiamo! E tutta la mitica EuroDance italiana, dagli Eiffel a GigiDag, da Corona a Gala che ti gasava per una settimana di fila. Sono stati gli anni migliori della nostra vita: ammettiamolo. E torniamo per una notte ad essere i migliori: SEI UN MITO, LA FESTA ANNI 90!

44197038_1904467569634944_2990734909598859264_o

|SUN, 28 Oct|
Radio Birdman

MkNo (Blah Blah) + Otis Tour in collaborazione con sPAZIO211 presentano:

DOMENICA 28 OTTOBRE 2018

RADIO BIRDMAN – Punk Rock legend ’74
+ King Mastino da Las Pezia 

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ticket: 15 €
Prevendite attive: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=355

Apertura porte ore 21:29

Facebook: Radio Birdman – Punk Rock legend ’74 + King Mastino – Spazio 211

░░░░░

PER LA PRIMA VOLTA A TORINO!!!!

RADIO BIRDMAN
https://www.facebook.com/Radio-Birdman-143635267891/

I due amici Deniz Tek e Rob Younger, accomunati da una forte passione per il Detroit sound e soprattutto per band come Stooges e MC5, decidono di assoldare tre musicisti locali e formare insieme una nuova band. I tre sono Chris Masuak (chitarra, piano), Warwick Gilbert (basso) e Ron Keeley (batteria), che formeranno la prima formazione dei Radio Birdman. Il gruppo inizia così una serie di concerti che non portano però fama ai cinque. Anzi per i primi due anni di vita della band, i cinque vengono banditi da tutti i locali dove si sono esibiti. Il 1976 è però l’anno buono per il quintetto che incide il suo primo EP dal titolo Burn My Eye per la Trafalgar. Con l’uscita di questo EP si fa risalire la nascita della scena punk australiana. Il disco è caratterizzato da un suono grezzo e veloce, molto vicino al rock detroitiano, con le tastiere che seguono le trame velocissime delle due chitarre. Nello stesso anno si aggiungerà alla formazione della band, che non subirà più cambiamenti fino allo scioglimento del 1981, Pip Hoyle (organo, piano). Il passo successivo è quello di registrare un album e con un contratto con la Trafalgar in mano, la band registra nel 1977 Radios Appear, inizialmente uscito solo in Australia e poi distribuito nel 1978 in tutto il mondo dalla Sire Records, però con una scaletta differente. Mentre in patria il gruppo riscuote molto successo, il disco non trova il successo che merita negli USA e soprattutto in Europa. La frenetica attività live continua e nel 1978 il gruppo è in Galles per registrare il seguito di Radio Appear. Le session sono molto complicate e rispecchiano il pessimo stato di salute del gruppo, ma nonostante ciò ne scaturisce l’LP Living Eyes (Trafalgar/WEA), che verrà pubblicato nel 1981, dopo lo scioglimento della band, dovuto ad incopatibilità tra i membri della band.

Dopo lo scioglimento della band, Deniz Tek con Rob Younger, Warwick Gilbert, Ron Asheton degli Stooges e Dennis Thompson degli MC5 forma i New Race. A seguire Deniz Tek con Ron Keeley e Pip Hoyle e altri musicisti forma i The Visitors per poi continuare la sua carriera da solista. Rob Younger canterà successivamente nei New Christs, formati con membri di Lime Spiders, Celibate Rifles e Hoodoo Gurus. Gli altri membri dei Radio Birman continueranno a suonare in altri gruppi più o meno conosciuti come i The Barracudas.

La band si riforma nel 1996, a gennaio, con la formazione originale. I sei si ritrovano in studio per remixare i loro primi due lavori e si accorgono di poter ancora continuare a suonare insieme e che le frizioni tra i componenti della band erano sparite. Il gruppo inizia così a fare un tour in giro per l’Australia che porta alla pubblicazione nello stesso anno del live Ritualism per la loro etichetta Crying Sun Records. Il disco è stato registrato nel maggio del 1996 e contiene due brani inediti, registrati in una session a Melbourne durante il tour. Nel 2000 avviene un cambio nella formazione: il bassista Warwick Gilbert lascia il posto a Jim Dickson, ex New Christs e Deniz Tek Group. La band gira il mondo in tour e nel 2004 arriva anche in Europa. Proprio durante il tour europeo il batterista Ron Keeley lascia la band per lasciare spazio a Nik Reith, ex Celibate Rifles, Deniz Tek Group e New Christs. Anch’egli viene sostituito dopo sei concerti dal batterista degli You Am I Russell Hopkinson. Nel 2006 viene pubblicato Zeno Beach, un nuovo album in studio a 25 anni di distanza dall’ultima fatica della band Living Eyes. Il disco è stato registrato nel dicembre 2005 a Sydney ed è stato pubblicato in Australia il 24 giugno dalla Crying Sun Records, mentre nel resto del mondo esce il 22 agosto.

BIO ENGLISH

As one of the pioneers of the high energy rock ‘n’ roll scene, Radio Birdman will return to Europe for the first time in 8 years for 20 shows this coming June and July. With three of the six personnel being original members, these shows will be a unique opportunity to catch this legendary Australian underground band whose flame has influenced a multitude of current contenders under the banner of ‘garage rock’.

Detroit born guitarist Deniz Tek, vocalist Rob Younger and drummer Ron Keeley started Radio Birdman mid 1974 in Sydney, Australia. They envisioned a band that would break rules and have no regard for the status quo of the parochial Australian rock business of the time. The band would play extremely hard and with maximum involvement from the members at all times. It was to be an art form created from passion, with no strict format or structure, which could go in any direction at any time. This would include forays into improvised visual as well as sonic realms. Loose, wild feedback drenched glory – no two performances were ever to be the same.

The musical establishment reacted predictably. There were many doors slammed shut, engagements cancelled after the first song, often with the threat of actual physical violence as club bouncers were let loose on the band itself. The band had to resort to putting on its own shows in small community halls and the like. Later, they found an upstairs room in a pub located in Sydney’s inner city suburb of Darlinghurst that allowed them to perform without restrictions. This was the Oxford Tavern. Later the band took over its management, renaming it the Oxford Funhouse, and made it available for other like minded groups who followed. Most notable of these were The Saints who were to make their first Sydney appearance there.

An exclusive scene developed, at its centre a mere couple of dozen friends and fans who had been there from the beginning. The Funhouse became the centre for the incipient crystallisation of the Sydney punk scene even though the founders were not really a punk band, more like a Detroit orientated high-energy rock band with a myriad of garage and New York influences not suggested by this generalised description.

Radio Birdman recorded an EP “Burned My Eye” and then an album “Radios Appear”, both low budget recordings made piecemeal at Trafalgar Studios on days when the studio had no paying clients. The band and the studio created their own label and the records were self distributed, at a low price, cutting out the middlemen.

When Sire Records president Seymour Stein was in Australia to sign The Saints, he saw a Radio Birdman show at the Funhouse and licensed “Radios Appear” for US and European release, signing the band to a recording contract as well. They then toured Europe and England, recording a second album, “Living Eyes”, at Rockfield Studios in Wales.

Radio Birdman was a volatile mix. The chemistry of the members: Rob Younger, Deniz Tek, Chris Masuak, Warwick Gilbert, Pip Hoyle and Ron Keeley, combined to form a whole that was much greater than the sum of the parts. In effect, a new force was created whose energy seemed to empower some of the members but corrode others. As hot as the band glowed, it was inevitable that it would relentlessly burn out its components. It is a wonder that they lasted as long they did, finally giving up in June of 1978 at the end of a long UK tour.

For years following the band’s demise a wave of influence was unleashed which has encompassed the earth. An entire sub-subculture, tied loosely to the surf movement, with tiny enclaves all over the world, has formed based on the cult of Radio Birdman. Seminally important in the development of music in Australia and their most dedicated fans are often musicians in other bands that are successful today.

KING MASTINO
https://www.facebook.com/KingMastinoBand/

Formatisi nel Dicembre 2007 da un’idea di Massi (ex Fall Out) e Alessio. Ispirandosi a mostri sacri come The Stooges, MC5, The Hellacopters, i nostri dovranno aspettare l’estate del 2009 per cominciare a dare forma alla band con la prima lineup ufficiale (Gian Marco Drum, Massi Bass, Paolo guitar, Alessio guitar\vocals),con la quale comincia il periodo dei primi live.
Nel Giugno del 2010 esce per la Surfin’ Ki records il primo 7″ split con i carraresi Dead Swamp, mostrando un immagine legata al mare ed alla vita marinara, due ancore incrociate diventano logo dei KING MASTINO. Ma è ad ottobre del 2010 che con l’uscita del primo Lp/Cd, sempre per SURFIN’ Ki Records che inizia un’intensa attività live della band a compendio del primo lavoro: si parte dal sud di Taranto fino all’estremo nord di Villadossola, dimostrando l’esplosiva attitudine live della band.
L’estate 2011 è rovente per i King Mastino che sono invitati a suonare ad alcuni festival, tra cui il Sud est indipendente a Lecce e il Rock ‘n’ Lerse a Lerici. A Dicembre 2011 esce il secondo album “Hold Fast” per Area Pirata in cd digipack, a maggio sarà disponibile in vinile per White Zoo Records. Nel Marzo 2012 viene stampato un vinile split 7″ con i Fratelli Triestini GONZALES per la Surfin Ki Records. Tra la fine del 2012 e la prima metà del 2013 i King Mastino sono impegnati in numerosi concerti in italia e in due tour nel resto d’Europa. In Settembre 2013 escono due nuovi 7″ in vinile,il primo per Fat Cat Records from Miami Florida e la seconda uno split con gli Svedesi The Sewergrooves per Ghost Highway Recordings e Sailors Overdrive Records, ai quali è seguito un mini tour in Svizzera.

Dicembre è il mese della registrazione del terzo LP presso il TUP studio a Brescia,il disco è prodotto da BROWN Barcella (MISS Chain & the Broken Heels), masterizzato da Justin Perkins a Milwakee (Screaching Weasel, Paul Collins, The Manges). L’8 Febbraio 2014 esce WE REFUSE TO SINK terzo album del combo. L’edizione in cd esce per WHITE ZOO REC./SAILORS OVERDRIVE REC. L’edizione vinilica esce per GHOST HIGHWAY RECORDINGS/STRANGE MAGIC RECORDS/NEW HRECORDS.
Da Febbraio i marinai saranno in tour in ITALIA e SVIZZERA in inverno,ad Aprile ha luogo un ottimo Tour in Francia ed in Spagna (dove i KM riscuotono molti consensi e l’attenzione delle radio nazionali). L’estate 2014 porta i 4 Marinai a suonare nuovamente ad alcuni festival in Italia e Svizzera. A settembre esce uno split 7″ con gli svedesi THE ROYAL CREAM (New H Records) al quale segue un breve ma intenso tour in GERMANIA. A fine 2014 nuovo avvicendamento; dopo due anni e mezzo Mattia esce dal gruppo; prende il suo posto Holly. Con la nuova line up ad inizio 2015 ci sono tre date in Svizzera e in Marzo un tour di 10 date in Spagna dove i KING MASTINO fanno la prima esperienza televisiva con un live show di 30 minuti negli studi televisivi di RTVE per la trasmissione “Los Conciertos de Radio 3 en La 2”. Si arriva a metà 2015 ed al quarto disco “SAIL AWAY” che uscirà in novembre: registrato come l’album precedente al TUP STUDIO di Brescia dove, visto il buon feeling, la band si è avvalsa nuovamente delle capacità di Brown Barcella ma senza tralasciare la parte live.

Il disco nuovo viene prodotto da più etichette, la versione in vinile da STRANGE MAGIC RECORD(U.S.A.), BELUGA RECORDS(SVEZIA), GHOST HIGHWAY RECORDS(SPAGNA) e GOO DOWN RECORDS(ITALIA) mentre la versione in cd viene curata dalla RETROVOX RECORDS(ITALIA),ne segue un tour di 10 mesi che attraversa Italia,Francia;Spagna e Germania fino alle ultime 5 date nella lontana Svezia terra adottiva in quasi 50 date. Nel corso della loro carriera hanno condiviso il palco con: Dollhouse, Dead Swamp, Last Killers, Bloodlights, Jon Spencer Blues Explosion, One Dimensional Man, Idol Lips, Lola And The Lovers, Rock N Roll Kamikazes, Yum Yums, Mondo Generator, Dictators, Peawees, Giuda, The New Christ, Bellrays, Radio Birdman,The Nomads,Grande Royale.

41045797_1959811057411825_6880403175715635200_o

 

|FRI, 21 Oct|
LES AMIS D’AFRIQUE

sPAZIO211 presenta

LES AMIS D’AFRIQUE + AFRODREAM

a seguire LESTER MANN + RABII BRAHIM DJ SET

 

VENERDÌ 21 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21.00

INGRESSO GRATUITO

AFRODREAM
Afrodream è una band afrobeat/pop che nasce a Torino nel 2015 dall’incontro di Abou Samb, Senegal (voce, percussioni), Eddy Gaulein Stef, Martinica, (basso), Ariel Verosto, Argentina, (piano, flauto traverso), Luca Vergano (chitarra), Jacopo Angeleri (batteria), Simone Arlorio (sax), italiani. L’atmosfera sonora è la fusione tra ritmiche africane e melodie sognanti e avvolgenti di natura più “occidentale”, sulle quali planano i testi di Samb carichi di messaggi di speranza e talvolta attraversati da una sottile malinconia. Il sound è il risultato dell’incontro tra musicisti con background culturali e musicali sideralmente diversi, ma che hanno trovato tra loro un equilibrio sia ritmico che melodico; il tutto sfocia in live energici, da ballare in un trasporto quasi catartico.

LES AMIS D’AFRIQUE
Band di afro tradizionale con alcuni dei migliori musicisti afro in Italia. Suonan balafon, kora e djembé, guidati dal carismatico Naby Eco Camara, griot, cantante e musicista proveniente da Conakry, in Guinea. Oltre all’afro più tradizionale con la loop machine sanno far ballare.

LESTER MANN + RABII BRAHIM DJ SET
Lester Mann è un dj che è ormai una garanzia nell’underground italiano. I suoi set, rigorosamente in vinile, sono ricercati e potenti. Organizza da anni rassegne al Cox18 e al BIKO, dove la serata di Armonika è ormai un must. Al suo fianco la voce di Rabii Brahim, cantante e percussionista tunisino, perfettamente affiatato alla selecta del dj, che arricchisce con il suo canto ammaliante e ipnotico.

|SAT, 22 Oct|
SLOW COMA

sPAZIO211 presenta

SLOW COMA 5TH ANNIVERSARY

SABATO 22 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h 23

Biglietti:

Advance Ticket – 10€ + d.p.
Entro sabato 22.10 o fino esaurimento scorte
https://ra.co/events/1599054

Alla porta:
➥ 12 eu before 01:00
➥ 15 eu after 01:00

Telegram Infoline: @slowcoma

|FRI, 28 Oct|
BLOU DAVILLE

sPAZIO211 presenta

BLOU DAVILLE

“Walk Alone” release party

VENERDÌ 28 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21.00

TICKET IN PREVENDITA
€ 5 disponibili a QUESTO LINK
Biglietti disponibili in cassa

Blou Daville, band torinese dalle atmosfere blues, soul e gipsy!
Nascono tra le pareti di velluto e le melodie rauche di un piccolo club torinese, con il desiderio di intraprendere un nuovo viaggio e scrivere la propria colonna sonora.
Dopo aver pubblicato il loro primo EP di brani originali “When Red Blood Goes Black Love” nel 2020, stanno attualmente esplorando nuove sonorità e stili.
Il loro nuovo album “Walk Alone” è uscito per Blue Mama Records anticipato da tre singoli.
 
 

|THU, 4 Oct|
Wire

sPAZIO211 presenta:

GIOVEDI 4 OTTOBRE 2018

Wire

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti: euro 15 + dp
apertura porte ore 21:29

prevendite attive > www.ticket.it

evento Facebook: Wire in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

I mitici WIRE, una delle band più influenti degli ultimi 40 anni, icona del punk inglese e della new wave post punk e autrice di capolavori indiscussi come Pink Flag, Chairs Missing e 154.

Gli WIRE guidati da Colin Newman, nel 2017 hanno dato alle stampe l’ultimo album in studio Silver/Lead, un insieme di canzoni che racchiude l’abbagliante ottimismo di ‘Diamonds In Cups’, la grandiosità minacciosa di “Playing Harp For The Fishes” e il pop dal ritmo vertiginoso di “Short Elevated Period”.

Anche se il loro quindicesimo album in studio è stato rilasciato nel 40° anniversario del debutto degli Wire, ‘Silver / Lead’ non ha nulla a che fare con il passato ed è invece un lavoro totalmente proiettato verso il futuro.
Dopo il successo di ‘Object 47’(2008), ‘Red Barked Tree(2011) e delle ultime produzioni, gli WIRE hanno vissuto una seconda giovinezza, e sono ormai considerati tra i precursori di un certo suono indipendente e punto di riferimento fondamentale per band europee ed americane contemporanee come Savages e Parquet Courts.

Tra la fine degli anni settanta e i primi anni ottanta Colin Newman e soci hanno riscritto le regole del punk diventando i protagonisti del nuovo suono inglese.
Secondo molti giornalisti del periodo è stato proprio grazie a loro e alla trilogia su Harvest records (celebre label inglese per cui alla fine degli anni sessanta pubblicò i primi lavori di Pink Floyd e Deep Purple, e per cui nel triennio 1977-78-79 uscirono i mitici ‘Pink Flag’, ‘Chairs Missing’ e ‘154’ degli Wire) che si iniziò a parlare di post punk e art punk.
Ed è proprio 154, nervoso, oscuro e sperimentale picco d’alta tensione che fa deflagrare la band. Per anni gli Wire si prendono e si lasciano fino all’esplosione (live) del cyber-punk di ‘Send’(2003). Dopo 4 anni di pausa arrivano i citati ‘Object 47’(2008), ‘Red Barked Tree(2011) che rilanciano la band e poi nel 2013 esce ‘Change Becomes Us’ in cui gli Wire ci fanno tornare la voglia di mettere due dita nella presa elettrica. Nel 2015 ‘arriva Wire’ con nuove composizioni di catartica energia e nel 2016 Nocturnal Koreans.

La discografia degli Wire è smisurata, oltre cinquanta uscite tra full lenght, live, bootleg series ed Ep, e la loro fama indiscutibile.

Oggi la band è formata oltre che da Colin Newman, da Graham Lewis e Robert ‘Gotobed’ Grey, oltre al nuovo chitarrista Matt Simms che ha registrato gli ultimi dischi della band dopo essere entrato in pianta stabile nel 2011.

READ MORE:
www.facebook.com/WIRE.pinkflag
www.pinkflag.com

INFO:
gozziking@hotmail.com
+ 349.3172164

|SAT, 29 Oct|
VOLCANO ROCK FEST

sPAZIO211 presenta

VOLCANO ROCK FEST

HANGARVAIN, LESS THAN A CUBE, WATER CRISIS, FURIOUS JANE, VALERIO BRUNER, BRANCO

Alla consolle: I LOVE ROCK, una miscela selezionatissima da ballare all night long!

SABATO 29 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 20

Dopo il successo delle edizioni precedenti andate in scena tra Napoli, Milano, Berlino e Los Angeles, il VOLCANO ROCK FEST sbarca finalmente a Torino con un evento imperdibile che andrà avanti tutta la notte grazie al party rock più amato della città, I LOVE ROCK 🤘🏻

Biglietto in cassa: 8,00€

|MON, 31 Oct|
LA SCUOLA ABBANDONATA

sPAZIO211 presenta

LA SCUOLA ABBANDONATA

Halloween Party

LUNEDÌ 31 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 23.00

TICKET IN PREVENDITA
€ 10 + ddp disponibili a QUESTO LINK
Biglietti disponibili in cassa

COSE DA SAPERE:

È VIVAMENTE CONSIGLIATO VESTIRSI A TEMA HORROR

INGRESSO CONSENTITO SOLO A MAGGIORENNI

SPECIALE ANIMAZIONE HORROR

LA LEGGENDA
La scuola era un luogo maledetto, abbandonato da Dio e dagli uomini. Era una vecchia scuola elementare, con i muri scrostati e le finestre coperte di ragnatele. Le aule erano vuote e polverose, i banchi rovesciati. Non c‘era nessuno, tranne una vecchia signora che vagava per i corridoi. La gente diceva che era la fantasma della maestra, che aveva ucciso i suoi studenti anni fa. Nessuno sapeva perché l‘avesse fatto, ma tutti avevano paura di lei. La gente diceva che se entravi nella scuola, la vecchia signora ti avrebbe ucciso. Nessuno sapeva se era vero, ma nessuno aveva il coraggio di scoprirlo.
 
LA FESTA
Partecipa alla nottata più spaventosa dell’anno, “La scuola abbandonata” promette di essere un’esperienza memorabile. I nostri barman saranno lieti di preparare i tuoi drink preferiti, mentre ti scatenerai al ritmo dei gloriosi anni ’90 e 2000. Non dimenticare di indossare il tuo costume da Halloween per entrare nel giusto mood della serata! La nostra festa di Halloween è l’evento perfetto per festeggiare la notte più spaventosa, non ti resta che prendere i biglietti prima che finiscano!