|FRI, 30 Nov|
Mille e una notte

Edelweiss4Events presenta:

SABATO 17 NOVEMBRE 2018

“MILLE E UNA NOTTE”

MATERDEA
opening: FedeJonLaba & the Electric Co. + Rage of the Monkeys

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
biglietti in prevendita € 8
apertura porte ore 21:29

prevendite attive: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=437

evento Facebook: MILLE E UNA NOTTE

░░░░░

…mille e una notte…

A fine novembre i MaterDea si esibiranno nuovamente a Torino, terra che nel 2008 ha visto nascere la rock band da una scommessa dei due fondatori: Simon Papa (voce) e Marco Strega (chitarra), anche compositori dei brani. Il nome MaterDea, ispirato proprio dal primo brano che hanno creato insieme, è immediatamente evocativo delle atmosfere da sogno esaltate nei testi. La loro è una musica nuova ma antica, che sprigiona un’alchimia fuori dal comune, portando un messaggio forte e conducendo chi la ascolta in una dimensione surreale, avvolto dalle braccia della Grande Madre. I gruppi che ne hanno maggiormente influenzato lo stile sono rock band del passato come Genesis, Black Sabbath, Led Zeppelin, Gentle Giant e Jethro Tull.

L’evento avrà il tratto che da sempre li contraddistingue, un mix esemplare tra sonorità metal/symphonic rock e tematiche della cultura celtica e pagana. Le loro esibizioni non sono semplici concerti ma veri e propri spettacoli, che fanno leva su di un impatto visivo provocatorio ed accattivante, portando in scena personaggi mitologici e fantastici. Un viaggio dei sensi, tra musica e magia, dove le parole chiave sono vita, natura, tradizione ed armonia. Un’esperienza da ‘Mille e una notte’ che fa perdere la voglia di ritornare. Non potrebbe essere diversamente quando si crea musica che viene direttamente dal cuore e che riassume tutto in un’unica parola: passione!

L’openrock vedrà la presenza di due giovani e grintosissime bands, che si stanno facendo strada nel panorama musicale italiano: ‘FedeJonLaba & the Electric Co.‘ e ‘Rage of the Monkeys‘.

La prima, nata a Torino nel 2017, propone un hard rock denso di chitarre, melodia ed una buona dose di ‘eighties’, spaziando dal rock più duro a quello più sporco di blues e mettendo in scena un vero e proprio spettacolo vecchia maniera.

La seconda, nata a Roma da pochissimi mesi, unisce invece sonorità nu-metal ad elementi progressisti (dje-nt), dando vita ad un genere moderno ed all’avanguardia. I testi toccano tematiche di una società moderna, purtroppo sempre più priva di valori fondamentali.

Lungo il percorso si potranno incontrare mangiafuoco, cartomanti, trampolieri, maghi e danzatrici. Non mancheranno birra e buon cibo, con il fantastico hamburger MaterDea, creato per l’occasione.

Piccoli oggetti preziosi, prodotti dalle mani di abili artigiani, una vasta gamma di oggettistica custom-rock e tattoo ed un’esposizione di libri esoterici completeranno l’incantevole cornice.

Le porte di questo mondo mistico si apriranno il 30 novembre dalle ore 19.30 presso il locale Spazio211 di via Cigna, Torino.

Volate anche voi sull’Isola che non c’è, per una lunga notte incantata, prima che l’alba vi risvegli!

locandina-materdea-1

|SAT, 24 Nov|
MÒN

sPAZIO211 presenta:

SABATO 24 NOVEMBRE 2018

MÒN
opening: Lümo

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
ingresso UP TO YOU
apertura porte ore 22:00 | inizio concerto ore 22:30

evento Facebook: MÒN live a Torino | sPAZIO211

░░░░░

Dopo oltre 70 date in Italia e all’estero, i Mòn, band rivelazione della scena indie-pop-folk italiana, tornano a grande richiesta per le ultime date dello “Zama Tour”

I Mòn nascono a Roma nel 2014.
Definiti sin dal loro esordio come una delle band più interessanti e promettenti dell’attuale panorama musicale italiano, grazie anche al fortunato video di “Lungs” diretto da Marco Brancato, i Mòn hanno all’attivo oltre 70 date in Italia e all’estero la partecipazione a numerosi festival in tutta la Penisola. Il loro primo album, “Zama”, pubblicato a maggio 2017 per l’etichetta Urtovox Records, è stato accolto con grande entusiasmo dalla critica, che ha parlato di una magnifica rivelazione. Il loro sound mescola post-rock e ambient, elettrofolk e indiepop, in una tavolozza variopinta di suggestioni e armonie, frutto di una caleidoscopica ricerca che ne fa un progetto votato al panorama internazionale dell’alternative rock. Il 29 maggio 2017 è uscito il videoclip di “Fluorescence”, per la regia di Giacomo Favilla. Il singolo ha guadagnato immediatamente migliaia di visualizzazioni su Spotify. Il 27 dicembre è stato pubblicato in anteprima su Rockit il loro nuovo video, “Fragments”, per la regia di Marco Brancato e Michele Manca: il brano è subito finito in copertina per la playlist di Spotify “Italians Do It Better”.
I Mòn sono attualmente in tour nei club per le ultime date di “Zama”, prima dell’uscita del loro nuovo album.

Con il sostegno del MiBAC e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”

|FRI, 23 Nov|
Villagers

TODAYS festival presenta:

VENERDI 23 NOVEMBRE 2018

Villagers (Conor O’Brien)

Special guest: Fabrizio Cammarata

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti: euro 15 + dp
apertura porte ore 21:29

prevendite attive > www.ticket.it/dettaglio.php?id=287

evento Facebook: Villagers (Conor O’Brien) in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Con tre album di successo alle spalle “Becoming a Jackal” (2010), “Awayland” (2013) e “Darling Arithmetic” (2015), la band di Conor O’Brien fa ritorno sulla scena musicale con il quarto album in studio “The Art Of Pretending To Swim” in uscita il 21 settembre via Domino Records e anticipato dal brano “A Trick Of The Light” > youtu.be/G7Xqo6dvDmM

O’Brien ha numerosi riconoscimenti alle spalle: 2 Ivor Novello Awards (il più recente è quello del 2016 per “Darling Arithmetic”), 2 nomination ai Mercury Music Prize ed è stato vincitore del Ireland’s Choice Music Prize.
Inoltre la musica dei Villagers è apparsa nella serie tv HBO “Big Little Lies” e Conor ha collaborato con il compositore Nico Muhly al brano presente nel biopic di Paolo Sorrentino “Loro 2”.
“Nothing Arrived” ha raggiunto più di 100 milioni di stream.

Sempre irrequieto, creativo e fedele al potere del cantautorato e delle melodie, Conor O’Brien ha fatto un ulteriore salto in avanti con il quarto album in studio dei Villagers, che si ricollega al loro debutto “Becoming A Jackal” e all’album successivo “Awayland”, ma aggiunge una ritrovata profondità e un assortimento completo di dettagli sonori, sia analogici che digitali, creando mood frenetici e scrivendo brani facilmente accessibili. Tematicamente l’album racconta di paure esistenziali e speranze in quest’era distopica fondata sulla tecnologia.

L’album è stato scritto, prodotto, mixato e principalmente eseguito da Conor O’Brien nel suo studio a Dublino.
Il video per “A Trick Of The Light”, il primo singolo tratto dall’album, è diretto da Bob Gallagher.
Riguardo alla collaborazione Conor ha affermato:
“Io e Bob ci siamo incontrati per discutere delle tematiche e siamo giunti alla conclusione che l’unica opzione era quella di creare un cortometraggio nel quale seguiamo un protagonista trasandato e sciamanico che misteriosamente innesca uno stato mentale alterato nella coscienza di tutti coloro che incontra, o almeno pensa di farlo. Inoltre volevamo suscitare nel pubblico reazioni quali “cosa diavolo ho appena visto?”

READ MORE:
www.wearevillagers.com
www.facebook.com/Villagers
www.instagram.com/wearevillagers
www.twitter.com/wearevillagers

INFO:
gozziking@hotmail.com
+ 349.3172164

villagers-locandina

|SAT, 17 Nov|
Fluxus

sPAZIO211presenta:

SABATO 17 NOVEMBRE 2018

Fluxus

Presentazione del nuovo disco: “Non si sa dove mettersi”

OPENING: Giorgio Ciccarelli (ex Afterhours)

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
biglietti in prevendita € 11
apertura porte ore 21:29

prevendite attive > Diyticket

evento Facebook: Fluxus Torino Spazio211

░░░░░

I Fluxus sono un gruppo collettivo verticistico autodisorganizzato nato nel 1991 a Torino.
Sono passati più di 15 anni dal loro ultimo atterraggio nel mondo discografico italiano.
I Fluxus sono probabilmente una delle formazioni più anomale e indecifrabili del nostro patrimonio musicale: tanto nel codice sonoro, quanto nella capacità di brillare per poi scomparire. 4 album in studio, 4 pilastri del rock nostrano in cui le liriche al vetriolo sono supportate da quel muro di suono che ha consacrato il loro live come uno degli spettacoli più violenti del Bel Paese.

E a 23 anni dall’esordio con “Vita in un pacifico nuovo mondo”, il rapporto con il nostro Paese e con il presente è ancora un punto focale nella poetica del combo torinese, perciò il nuovo album “Non si sa dove mettersi” si prospetta sin dal titolo come una nuova, affilata, istantanea su ciò che stiamo vivendo.
Se doveste chieder loro ragguagli sul perchè abbiano sentito il bisogno di tornare proprio in questo momento storico, la risposta suonerebbe più o meno la stessa recitata in un brano di “Pura Lana Vergine” nel ’98: «le cose non cambiano mai, poi cambiano in un minimo limite di tempo» e noi aggiungiamo che, fino al prossimo inverno, «Non Si Sa Dove Mettersi».Pubblicano il loro primo disco nel 1994/95 il cui titolo “Vita in un pacifico nuovo mondo” è preso in prestito dalla rivista “La Torre di Guardia” distribuita dai testimoni di Geova e caratterizzata da una copertina rappresentante un mondo utopico psichedelico in cui belve feroci ed esseri umani convivono in pace.Nel 1996, insieme a Marco Mathieu e Tax Farano (Negazione) e con la produzione artistica di Iain Burgess (Big Black, Tar, Mega City Four) pubblicano l’album “Non Esistere”. Che ad oggi non esiste più in quanto le copie restanti dalle vendite non pagate dall’allora produttore esecutivo vennero in seguito date al macero dal distributore Self che le custodiva in magazzino. E’ il disco più raro.Nel 1998 esce per le edizioni de il Manifesto “Pura Lana Vergine” le cui 15.000 copie vendute hanno contribuito, insieme ad altri titoli di altri artisti, alla sopravvivenza del giornale e meno a quella dei fluxus.
Nel 2001 esce il disco omonimo “fluxus”, caratterizzato da una copertina rosa e l’immagine di un maiale crociato. I vegani lo amano anche se i fluxus non sono mai stati vegani.
Roy Paci inserirà una visionaria tromba eclettica su gran parte del disco.
Teo Theardo curerà il remix del brano “Talidomide”.Nel 2005 viene registrato un disco dal titolo “Satelliti e Marziani”. Disco che nessuno ha mai ascoltato e che non è mai stato pubblicato, tutt’ora inedito, prodotto da Kotami Araichi, famosissimo produttore giapponese inventato e mai esistito.Nel 2015, dopo 10 anni di pausa, i fluxus tornano a suonare insieme e dopo due uniche date dal vivo decidono di registrare un nuovo disco.Le registrazioni in presa diretta del nuovo disco sono state completamente autoprodotte.Il nuovo disco si intitola “Non si sa dove mettersi” e per pubblicarlo viene scelta la strada del crowdfunding attraverso la piattaforma Musicraiser. Viene stampato un VINILE a tiratura limitata (300 copie numerate).
I fluxus sono:
Franz Goria – Voce e chitarra
Luca Pastore – Chitarra basso
Roberto Rabellino – Batteria
Fabio Lombardo – Chitarra

fluxus-non-si-sa-dove-mettersi

|FRI, 16 Nov|
Igorrr

sPAZIO211 & Hardstaff Booking Agency sono lieti di presentare::

VENERDI 16 NOVEMBRE 2018

Igorrr (Fra – Metal Blade Records)

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino

Ingresso € 18,00 prevendita / € 20,00 porta
Apertura porte ore 21:00

Prevendite attive > https://bit.ly/2xWAVNt

Evento Facebook: Igorrr dal vivo allo Spazio211

░░░░░

Sicuramente hai pensato che Aphex Twin e Venetian Snares fossero gli artisti di elettronica più fuori che tu abbia mai sentito?
Beh, parliamo di Gautier Serre alias Igorr, dove l’elettronica incontra il death metal e la musica barocca.
Con il terzo album “Savage Sinusoid” si presenta più solido che mai con una formazione che dal vivo comprende una cantante lirica, un satiro al growling e una batteria schiacciasassi.

igorr-loca

|THU, 15 Nov|
Brant Bjork

Heavy Psych Sounds & MkNo (Blah Blah) presentano:

GIOVEDI 15 NOVEMBRE 2018

BRANT BJORK + S.O.A.B. + GUEST
and very special guest on stage SEAN WHEELER

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino

Biglietto € 14,50  + d.p.
Prevendite attive: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=354

Apertura porte ore 21:29

Facebook: Brant Bjork – Release “Mankid Woman” member, Kyuss/Fu Manchu 211

░░░░░

BRANT BJORK BATTERISTA STORICO DI KYUSS E FUMANCHU, da due decenni in giro con il suo progetto elettrico solista in concerto il 15 novembre a Torino allo Spazio 211 UNICA DATA ITALIANA per promuovere il suo nuovo disco MANKIND WOMAN.

Alla fine degli anni ottanta, ancora adolescente, si unisce come batterista a quelli che diverranno i componenti della band stoner rock più celebre, i Kyuss (ovvero Josh Homme, John Garcia e Nick Oliveri) con i quali inciderà i primi tre album: Wretch (1991), Blues for the Red Sun (1992) e Welcome to Sky Valley (1994) prima di lasciare il posto ad Alfredo Hernandez.

Nel 1997 si unisce ai Fu Manchu (altra band stoner rock californiana per la quale aveva precedentemente prodotto l’album di esordio No One Rides for Free) con i quali suonerà, sempre come batterista, fino al 2002. Dopo una discontinua collaborazione con gli amici Mondo Generator decide di iniziare un proprio progetto solista pubblicando gli album Jalamanta (1999), Brant Bjork & the Operators (2002), Keep Your Cool (2003) e Local Angel (2004) – gli ultimi tre dei quali sulla propria etichetta, la Duna Recordsquesta volta però lo fa imbracciando la chitarra elettrica e spesso cantando su linee di rock fluente, a volte psichedelico e meditativo.

Sempre nel 2003 fonda Brant Bjork and the Bros con i quali intraprende delle nuove tournée negli USA e in Europa. Nel 2005 esce Saved by Magic, album doppio, contenente 20 pezzi, tra i quali una cover di Sunshine of Your Love dei Cream. Nel 2006 Brant Bjork incide per intero la colonna sonora del documentario autoprodotto Sabbia. Il 2007 vede l’uscita di Tres Dias, disco acustico registrato in soli tre giorni in cui rivisita parte della sua produzione precedente e Somera Sòl, con l’arrivo tra le file dei “Bros.” della “vecchia conoscenza” Alfredo Hernandez alla batteria. Alla fine del 2007 il sito dell’etichetta Duna Records scompare dal web. Nei primi mesi del 2008 tramite la sua pagina myspace Brant annuncia la costituzione di una nuova etichetta, la Low Desert Punk in coincidenza con il suo ritorno in California dopo un periodo vissuto a Barcellona in Spagna, che nelle intenzioni di Brant sarebbe dovuto essere più lungo. La prima release ufficiale della nuova label è il suo nuovo album Punk Rock Guilt previsto per la metà di maggio 2008. Si tratta di registrazioni del 2005 precedentemente note come “New Jersey Sessions”, finora rimaste inedite. Secondo il sito ufficiale di Brant, un tour europeo è previsto per ottobre 2008 con una formazione dei Bros totalmente rinnovata.

Nel 2009, Brant si unisce, come batterista, alla band di C.J. Ramone per un tour che li porterà a suonare negli Stati Uniti, in Brasile e in Europa fino alla fine di settembre.

bbloca

|FRI, 9 Nov|
The Slackers

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 9 NOVEMBRE 2018

The Slackers

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietto € 10
Apertura porte ore 21:29

PREVENDITE ATTIVE: http://bit.ly/slackerstorino

Evento Facebook: The Slackers Live In Torino!

░░░░░

Da oltre vent’anni gli Slackers girano il mondo diffondendo il verbo del loro “Jamaican Rock’n’Roll”, la loro personale, ed esplosiva, miscela di reggae, rocksteady, dub, and Ska fusi con il rhythm’n’blues, il soul e il rock’n’roll degli anni Sessanta.

Gli Slackers hanno iniziato nel 1991 a New York City e nel 1996 il NY Times li ha dichiarati “part of the New York sound”. Dopo diversi anni a suonare show in piccoli locali della zona, hanno sfondato con il loro secondo album “Red Light”, pubblicato con la Epitaph nel 1997. Nel corso della carriera la band ha poi pubblicato 10 album full length in studio, 3 album live, 2 EP e sono apparsi in numerose compilation.

Allo stesso tempo hanno mantenuto uno standard di concerti live altissimo, che conta almeno 100/120 spettacoli all’anno, da oltre 14 anni, diventando così una delle band culto della musica rock in levare. Con una grande popolarità in un sacco di posti in giro per il mondo, gli Slackers viaggiano e si fanno nuovi amici in ogni città che toccano, ampliando così il proprio seguito dopo ogni show.

Dal loro primo album “Better Late Than Never” del 1996 gli Slackers si sono infatti affermati come uno dei gruppi tra i migliori interpreti del genere e tra gli innovatori della musica giamaicana. La loro ultima fatica, l’EP “My Bed Is A Boat” è stata registrata nello studio di Victor ‘Ticklah’ Axelrod (Antibalas, Dap Kings) a Brooklyn e rappresenta un ritorno alle radici della band, suffragato dall’uso del nastro analogico nella registrazione delle tracce base. Si preannuncia quindi una serata da non perdere quella che vede sul palco di sPAZIO211 questi paladini del suono in levare!

_ _ _

For more than 27 years, the NYC-based and critically acclaimed Slackers have been touring the world with their blend of Ska, Reggae, and Soul.

Since the early 1990s, the Slackers have released fifteen records and countless singles while their live performances feed their fans with their energetic sets of ecstatic music. And the press agrees: Modern Vinyl says “For some bands, hitting 25 years together seems light years away. For The Slackers, it’s a cause for celebration. The band is deeply rooted within the ska movement, while their self-proclaimed “Jamaican Rock n’ Roll” sound sets them apart from many bands today.

Other press state that the Slackers are “the best ska band in the world” (Rude International), “the pick of the US crop” (Metal Hammer), “the sound of New York’ (New York Times), “is about as close to perfect as it gets” (Ink 19), and “one of the best bands in the United States” (axs.com).

Their festival performances have included Punk Rock Bowling, Fest Florida, Boomtown Fair, Santa Monica Pier Twilight Concert Series, Rebellion Fest, Summerjam, Mighty Sounds, Ruhrpott Rodeo, Shamballa, Pouzza Fest, Montreal Jazz Festival, Austin Reggae Fest, Dour Fest, Lowlands, and many others.

Their headline dates include venues such as a 3-night stand at the Troubadour in Los Angeles, Slim’s in San Francisco, House of Blues in Anaheim, Irving Plaza in NYC, a 2 night stand at the Bell House in Brooklyn, 3-night stand at Reggie’s in Chicago, and a 3-night stand at the Flamingo Cantina in Austin.

Official Website: ​www.theslackers.com  | Facebook: ​www.facebook.com/theslackers | Twitter: ​@theslackersband | Instagram: ​@theslackersband

slackers-press-photo-2013

 

 

|WED, 7 Nov|
Nashville Pussy

Blah Blah – Magazzino sul Po – Spazio 211 presentano:

SABATO 17 NOVEMBRE 2018

NASHVILLE PUSSY rock ‘n’ roll from Atlanta
DEAD MEADOW psychedelic rock from Washington
TRANS VAN SANTOS western esotica from Los Angeles

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
biglietti in prevendita € 16
apertura porte ore 21:29

prevendite attive: http://magazzinosulpo.com/event/dead-meadow-usa-trans-van-santos-us/

evento Facebook: Nashville Pussy † Dead Meadow † Trans Van Santos

░░░░░

Una produzione di BLAH BLAH e Magazzino sul Po in collaborazione con sPAZIO211:
per la prima volta tre locali e realtà di Torino insieme in una data unica votata agli amplificatori, al whisky e alla psichedelia!
Nashville Pussy
vengono da Atlanta. Alle origini la band era composta dalla coppia sposata Blaine Cartwright e Ruyter Suys, nati dalle ceneri dei Nine Pound Hammer nel 1997.
Da allora hanno all’attivo oltre 1.000 concerti in quaranta paesi diversi, hanno ottenuto una nomination ai Grammy e sono stati in tour con Motorhead, ZZ Top, Lynyrd Skynyrd, Slayer e una miriade di altri eroi che sono diventati istantaneamente loro fan. Ruyter è stata anche eletta come una delle migliori interpreti femminili del rock. I Nashville Pussy hanno visto susseguirsi diverse etichette e bassisti, hanno avuto molte fasi e tendenze e sono sempre risorti! Attualmente la line up è composta da Blaine Cartwright alla voce solista e alla chitarra ritmica. Il songwriting è il suo tratto distintivo, in particolare i testi folli hanno costruito la sua reputazione di ‘The Man In Black of Rock ‘N’ Roll’ Ruyter Suys è la chitarrista e la stella brillante della band. Lei sarebbe sicuramente la prima persona che gli AC/DC avrebbe chiamato a suonare se Angus si fosse rotto una gamba. Le sue buffonate palco sono leggendarie e il suo tocco è indimenticabile. Alla batteria c’è Jeremy Thompson soprannominato dal gruppo ‘metronomo umano texano’. Ha suonato in ognuno dei cd più classici della band e il suo contributo creativo è un ingrediente essenziale per la formula finale. Bonnie Buitrago è l’incredibile bassista. La sua musicalità di prim’ordine e l’energia sul palco hanno acceso un nuovo fuoco, costringendo la band ad essere una macchina del rock ancora più perfetta.
Per chi non conoscesse bene i Nashville Pussy un buon punto di partenza potrebbe essere ascoltare la compilation ‘Ten Years Of Pussy’: ventidue pezzi di cui sedici selezionati tra i migliori brani in studio degli ultimi dieci anni della band e i restanti dal vivo. Tra questi anche l’ultima versione di ‘Nutbush City Limits’ con lo special guest Ron Heathman, chitarrista dei Supersuckers.
Questa raccolta potrebbe essere definita come ‘The ultimate rock ‘n’ roll party cd’ perché fa ballare, saltare e percepire il rock nelle vene!

Dead Meadow (Official)
la psych band che vanta una carriera ventennale, otto album in studio e decine di tour mondiali. Il gruppo arriva in concerto a Torino mercoledì 3 novembre 2018 alle 21.00 per presentare il loro ultimo disco The Nothing They Need.
Le atmosfere evocate dai Dead Meadow si richiamano a uno scenario psichedelico, che non copre le impronte heavy e hard rock della band. Nel video di Here with the Hawk compare anche Deputy Hawk, il vice sceriffo di Twin Peaks di David Lynch.

Trans Van Santos
con il suo repertorio psych rock e folk rock. Tra le sue collaborazioni sono compresi nomi quali Jason SimonOliver Ray (chitarrista di Patti Smith), Iggy And The Stooges, l’attore di Hollywood James Franco-Actor e molti altri.

banner_nashville

 

|FRI, 2 Nov|
Kaos One

Generation Hip Hop Itlay presenta:

VENERDI 2 NOVEMBRE 2018

Kaos One & Dj Craim

Warm DJ : Dj Dops
Special guest;
Gate Keepaz Crew
Mauryb Mahor Beware Zerouno
Mastafive
Mauro Dbk Bottoni + Psyko Killa aka Contempla + Thai Smoke + Royzen aka HARDWORKERS

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino

Ingresso euro 10
Apertura porte ore 21:29

Prevendite ATTIVE su Eventbrite

Evento Facebook: Kaos & DJ Craim “karma -10th Year” + Gate Keepaz Crew| Spazio211

░░░░░

kaos