|MON, 31 Dec|
Faccio Un Casino

sPAZIO211 presenta:

LUNEDI 31 DICEMBRE 2018

Capodanno faccio un Casino

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino

Mettiti in lista per l’ingresso ridotto a 10 €
→ http://bit.ly/CAPODANNO_FACCIOUNCASINO

Apertura porte ore 23:00

Evento Facebook: Capodanno faccio un Casino – Spazio 211

░░░░░

 

Lunedì 31 Dicembre 2018, dalle 23.00
► CAPODANNO / FACCIO UN CASINO
Tutto il meglio della musica pop di ieri e oggi!
sPAZIO211 / Via Francesco Cigna, 211

Mettiti in lista per l’ingresso ridotto a 10 €
→ http://bit.ly/CAPODANNO_FACCIOUNCASINO

Nella notte del 31 Dicembre facciamo veramente un CASINO: mettiamo insieme tutto il pop italiano moderno e passato.
Questo Capodanno, successi e atrocità italiane dal ’90 ad oggi.

CALCUTTA vs GRIGNANI
MAX PEZZALI vs CARL BRAVE x FRANCO126
TOMMASO PARADISO vs VENDITTI
CANOVA vs CESARE CREMONINI
GAZZELLE vs TIZIANO FERRO
COSMO vs SUBSONICA

48393594_1999708563444177_3842776792431591424_o

|SAT, 22 Dec|
Dutch Nazari

sPAZIO211 presenta:

SABATO 22 DICEMBRE 2018

Dutch Nazari

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti in prevendita € 13,22
apertura porte ore 21:29

prevendite attive: eventbrite

evento Facebook: Dutch Nazari “Tour Europeo (in Italia)” / Spazio 211 – Torino

░░░░░

Esce il 16 novembre 2018 per Undamento “Ce Lo Chiede L’Europa”, il nuovo album di Dutch Nazari, prodotto da Sick et Simpliciter.

Dutch Nazari torna con il suo “cantautorap” unico, atipico, sempre personale. Sonorità elettroniche che ora si fanno più incalzanti, suoni stratificati che si mescolano con le metriche del rap e la cifra comunicativa dei poetry slam. Al centro del brano il testo: una carrellata di immagini, situazioni, eventi raccontati attraverso un flow mozzafiato ed una tagliente ironia. Il 18 settembre è uscito “Calma le Onde”, primo brano estratto da “Ce Lo Chiede L’Europa”.

Dutch Nazari, classe 1989, è nato e cresciuto a Padova, dove all’età di 16 anni si è avvicinato alla scena hiphop, contribuendo a fondare il collettivo Massima Tackenza. Negli anni dell’università, l’incontro con il poeta Alessandro Burbank e con il producer Sick et Simpliciter (al secolo Luca Patarnello) lo portano ad avvicinarsi a sonorità elettroniche e a mescolare le metriche del rap con la cifra comunicativa dei poetry slam. Nel 2014 Dutch Nazari entra nel roster di Giada Mesi, etichetta fondata da Dargen D’Amico, con la quale nell’autunno dello stesso anno pubblica l’ep dal titolo “Diecimila Lire”. Interamente prodotto da Sick et Simpliciter, riscuote grande interesse sia da parte della critica che del pubblico, posizionandosi ai vertici delle classifiche dei “migliori dischi del 2014” dei principali portali del settore. Nell’estate del 2016 l’uscita dell’ep “Fino a Qui” prepara la scia per il primo album ufficiale: “Amore Povero” esce a marzo 2017 per Undamento/Giada Mesi. L’album è ancora una volta il frutto della collaborazione con Sick et Simpliciter, presente sia in studio nella realizzazione del progetto, che sul palco nelle performance live. L’uscita dell’album “Amore Povero” porta alla consacrazione nazionale, con un tour di oltre sessante date in tutta Italia, e la partecipazione a festival di grande prestigio come il Mi Ami (Milano) e l’AMA Festival (Asolo). L’album riceve recensioni positive da riviste e giornali dall’estrazione più varia, da Rockit a La Repubblica, proiettando il progetto al di fuori del genere musicale “rap”. Tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018 escono due nuovi singoli (“Qui da Poco” e “Mai Via”)

43462883_1861714197278658_849409772254920704_o

|THU, 20 Dic|
LaNotteDelleLeggende

sPAZIO211 presenta:

GIOVEDI 20 DICEMBRE 2018

LA NOTTE DELLE LEGGENDE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Start h. 21:30
Ingresso UP TO YOU

Evento FB: La Notte Delle Leggende ★ sPAZIO211

░░░░░

Torna, alle porte dell’Inverno, il consueto appuntamento de La Notte Delle Leggende!
★ 2 band
★ 15 voci che si alterneranno sul palco con brani di artisti che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi
★ Special Guest: Mauro Gariglio, storica voce dei torinesi Fucktotum!

Inutile dirlo, sarà leggendario!

lndl_dicembre2018_locandina

|SAT, 15 Dec|
Finley

BarleyArtsPromotion presenta:

SABATO 15 DICEMBRE 2018

Finley

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ingresso € 15 + d.p.
apertura porte ore 21:29

prevendite attive: www.ticketone.it – www.vivaticket.it 

evento Facebook: Finley – Spazio211, Torino

░░░░░

Emozioni e adrenalina per un concerto da non perdere che ripercorre tutti i più grandi successi della band che ha accompagnato un’intera generazione fino al nuovo album Armstrong.

I biglietti per tutte le date del tour saranno in vendita dalle ore 10 di venerdì 26 ottobre, ad eccezione del concerto al Bormio Fest per il quale sarà possibile acquistare i biglietti sul sito ufficiale dalle ore 12 di lunedì 22 ottobre.

Armstrong è il frutto di un lavoro intenso e ambizioso e segna un’autentica rivoluzione nel sound e nei testi dei Finley.

Armstrong come il primo uomo a mettere piede sulla Luna,

Armstrong come il segno di un futuro che ritorna,

Armstrong come il simbolo di un piccolo grande passo per cambiare, prima noi stessi e poi il mondo che ci circonda.

Dieci brani inediti fortemente evocativi, legati tra loro da un unico filo conduttore, lo spazio. 

L’ultima release della band è Tutto Quello Che Ho (https://SMI.lnk.to/FinleyTuttoQuelloCheHo), il nuovo singolo scelto da Sky Sport come colonna sonora del mondiale 2018 di Formula 1.

“Tutto quello che ho” – scritta dai Finley, prodotta da Marco Barusso e distribuita da Sony Music  non è solamente una canzone, è la voglia di non arrendersi, di non accontentarsi mai. È un brano che celebra le emozioni e i brividi che solo la Formula 1 sa regalare.  

Le sfide ci sono sempre piaciute e questa è sicuramente tra le più stimolanti che abbiamo mai affrontato – dichiarano i FINLEY – La nostra musica ha delle caratteristiche precise: energia, velocità, potenza. Questi elementi rappresentano a pieno il mondo dei motori. Un mondo che ci appassiona da sempre. Per questo motivo ci siamo messi alla prova scrivendo una canzone che raccontasse lo spettacolo della Formula Uno. Abbiamo provato a entrare nella testa di un pilota, abbiamo ascoltato i suoi pensieri dentro il casco, abbiamo accarezzato le sue paure e abbiamo sentito urlare le sue motivazioni, quelle che spingono un campione ad andare oltre il limite”.

finley-s2

|FRI, 14 Dic|
Tecniche Perfette

sPAZIO211 è lieto di ospitare:

VENERDI 14 DICEMBRE 2018

Tecniche Perfette XVI – Semifinale Piemonte

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29
Ingresso euro 10

———-Iscrizioni———-
http://bit.ly/IscrizioniTPXVI

Evento FB: Tecniche Perfette XVI – Semifinale Piemonte

░░░░░

Passano le ere passano gli anni, e bisogna evolvere.
Due Novità quest’anno: HOST DI Kiave
e nuovo regolamento diviso in due fasce di età:15 -20 e 20 in su
leggetelo bene qui
http://bit.ly/TP2_Regolmento

Dal 2003 Double S e Mastafive sono in giro per la penisola in cerca del migliore MC da battaglia.
Una battle dopo l’altra si sono distinti rapper del calibro di Mondo Marcio, ENSI, Clementino, July B, Emis Killa, Nitro, Noema, CaneSecco, Kenzie, Moreno MC, Kenzie, Fatt, Lethal V,Maik Brain, Morbo, Reiven, Shekkero, BLNK.

———-Iscrizioni———-
http://bit.ly/IscrizioniTPXVI
(Iscrivetevi sul link o inorario utile entro le 22.15 in loco, per favore non postate le iscrizioni conpost sulla bacheca)
Per poi perfezionarle sotto forma di conferma in loco la sera stessa dell’evento entro le h22.15

44087359_2098314920214673_4134919329739177984_n

|THU, 13 Dic|
SCROLL!

Il Museo Ettore Fico con Fondazione Contrada Torino Onlus in collaborazione con la Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per la Città Metropolitana di Torino, la Città di Torino, indicono un bando finalizzato alla selezione di idee per produzioni artistiche da realizzarsi sull’area di Barriera di Milano a Torino.

GIOVEDI 13 DICEMBRE 2018

SCROLL! Come ti apro la città
Aperitivo musicale di presentazione
w/ dj set Mastafive / Il Cerchio e le Gocce / Monkeys Evolution

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
INGRESSO GRATUITO dalle ore 19:00

░░░░░

Bando metropolitano per la selezione di proposte creative che raccontino e/o rappresentino visioni, luoghi, temi della città o parti di essa rivolto a persone tra i 15 e i 29 anni non occupate, non laureate, non impegnate in attività di studio continuative o tirocini formativi.

Il progetto prevede che, giovani under 29 non occupati, non laureati e non impegnati in attività di studio continuativa o tirocinio formativo possano proporre, tramite delle produzioni creative, la loro visione della città o di parti di essa. Per fornire questa opportunità, i promotori del presente bando hanno previsto un percorso formativo che permetterà ai sei soggetti (o gruppi) selezionati di realizzare concretamente le loro idee e in seguito trasferirle o rappresentarle nello spazio pubblico.
Per attivare questo processo i promotori del presente Bando hanno scelto di far ricadere la rappresentazione dei risultati delle proposte sull’area di Barriera di Milano in quanto territorio fertile e ricettivo che ha visto negli ultimi anni l’innesto di diverse azioni a carattere artistico e culturale che, opportunamente implementate, possono portare a significativi miglioramenti sociali. Le opere selezionate entreranno a far parte di questi.

sPAZIO211 è lieto di ospitare l’aperitivo musicale di presentazione con la presenza di artisti della scena musicale torinese. L’evento sarà accompagnato dal dj set a cura di Mastafive e con la partecipazione degli street artist dei collettivi torinesi Il Cerchio e le Gocce e Monkeys Evolution.

More info: http://www.museofico.it/scroll-ti-apro-la-citta/

invito_web_2

|FRI, 7 Dec|
Esterina feat. EDDA

sPAZIO211presenta:

VENERDI 7 DICEMBRE 2018

Esterina

Special guest: EDDA (Ritmo Tribale)

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietto: euro 7
apertura porte ore 21:29

prevendite ATTIVE: https://toptix1.mioticket.it/Spazio211/

evento Facebook: Esterina feat. EDDA in concerto a sPAZIO211

░░░░░

“Canzoni per Esseri Umani” è il quarto album di studio di esterina. Otto canzoni diagonali, tra post rock e canzone che si collocano nella quota biodiversa del panorama musicale italiano.

Esterina è un gruppo indie rock italiano. Attiva dal 2008 è una presenza carsica nel panorama musicale nazionale. La sua produzione, tra post-rock e canzone italiana, è un emblema di biodiversità musicale e di divergenza parallela con la scena indie contemporanea.

Un rock autoctono composto di dinamiche estreme, di suoni vintage e di elettronica, appassionato alle parole, alle storie minori, ai dolori personali e ai paradigmi della felicità.

Le canzoni di esterina sono interrogative, si vestono di una lingua poco frequentata e cercano di stabilirsi all’interno di uno stile diagonale nel senso geometrico del termine, ovvero di un’estetica in grado di congiungere vertici non consecutivi della stessa figura. In Italia c’è Sanremo, ci sono i cantautori e poi c’è esterina.

Tre album di studio e uno live all’attivo, un quarto in arrivo per l’etichetta fiorentina Pippola. Il primo Diferoedibotte fu prodotto da Guido Elmi (Vasco Rossi, Skiantos) che la sottrasse all’anonimato musicale della provincia italiana. Il secondo album, Come Satura, fu il salto nel meraviglioso mondo dell’underground insieme a Fabio Magistrali (Afterhours, Donà, A short Apnea) che registrò e produsse il disco per Le Arti Malandrine. Dio ti salvi, il terzo album, registrato e prodotto con Ale Sportelli (Raw Power, Prozac+) al Westlink studio, è stato recensito come uno degli album più interessanti del 2016. A fine 2016 esterina vince il Premio Ciampi per la miglior cover interpretando Fino all’ultimo minuto.

Considerata dalla critica musicale una delle voci più originali del panorama indie italiano, ha chiuso da poco il suo nuovo album di studio in uscita tra pochi mesi.

Canzoni per esseri umani è stato prodotto registrato e mixato con Marco Lega (CCCP, Marlene Kuntz), mentre il primo singolo estratto, Santo amore degli abissi, è stato mixato da Gareth Jones (Depeche Mode, Interpol, Mogwai). Per la prima volta in un disco di studio è Presente un featuring in un brano con Edda.

esterina-1

|SAT, 1 Dec|
Any Other

TODAYS festival e DNA concerti presentano:

SABATO 1 DICEMBRE 2018

Any Other + guest

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti: 8 euro + dp
apertura porte ore 21:29

prevendite attive > www.ticketone.it e tutti i punti vendita fissi autorizzati

evento Facebook: Any Other in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

È partito da Monaco il tour europeo di Any Other, il progetto di Adele Nigro, vero e proprio astro nascente della musica italiana, quella di vocazione più esterofila e che non si pone limiti e confini.  Il nuovo album “Two, Geography”, appena uscito per 42Records, è la testimonianza sonora di una crescita incredibile, vera, senza rete e senza paura di sperimentare e rischiare.

Non esistono recinti e classificazioni capaci di rinchiudere l’immenso talento di Adele in un’unica definizione: dall’indie rock di stampo anni ’90 che ne aveva caratterizzato gli esordi si è via via spostata verso una formula più matura e personale e che mischia canzone d’autore con influenze jazz e avant.
Adele scrive, suona, canta, arrangia e produce la sua musica, e la musica è il centro di tutto. L’unica cosa che conta. Fuori dalle mode e dai vincoli, senza stare a guardare quello che funziona ma semplicemente inseguendo le proprie inclinazioni.
Inclinazioni che in pochi anni l’hanno portata a diventare una delle figure di riferimento del panorama musicale italiano, come testimoniano a esempio le collaborazioni con MYSS KETA e Andrea Poggio, la produzione (insieme a Marco Giudici, parte di Any Other da sempre) di Generic Animal, Il lavoro con Halfalib (in cui vengono ribaltati i ruoli rispetto a Any Other ed è Marco che diventa frontman) e il lungo tour che l’ha vista impegnata alla chitarra solista, alla voce, e al sax tenore, per la Infedele Orchestra capitanata da Colapesce.

Presentato in anteprima con una serie di showcase durante lo scorso Primavera Sound Festival, “Two, Geography” ha da subito catturato l’interesse di addetti ai lavori e operatori internazionali.
Non è stata un caso, quindi, la scelta di partire per il tour europeo prima ancora di affrontare le date italiane. E il lungo giro che fino alla fine di ottobre porterà Any Other a suonare in Germania, Francia e Inghilterra, avrà come tappe importanti il noto Reeperbahn Festival di Amburgo e poi, a gennaio 2019, l’Eurosonic Festival di Groeningen.

E non finisce qui, perché ora finalmente comincerà il tour che porterà Adele e la sua band anche nei migliori live club italiani.
Per l’occasione, con lei e Marco Giudici, ci saranno sul palco anche Alessandro Cau alla batteria e Miles Cooper Seaton (già negli Akron-Family) al basso.
Una super band destinata a stupire e che già ha conquistato chi ha avuto la fortuna di vederli dal vivo.
È di questi giorni anche l’uscita di un video, il secondo estratto da “Two, Geography”, girato a Berlino da Giulio Rasi per Capricorn No, una delle canzoni più belle intense dell’album.
La geografia di cui parla Adele nelle sue canzoni è quella dei sentimenti e dei corpi.
Una geografia privata, personale, e naturale.

Guarda il video di Capricorn No >
https://www.youtube.com/watch?v=Y3nc3bc19EU

READ MORE:
https://www.facebook.com/anyotherband/

INFORMAZIONI AL PUBBLICO:
www.facebook.com/dnaconcertieproduzioni
info@dnaconcerti.com

www.facebook.com/Todaysfestival
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com
░░░░░
Informazioni alla Stampa:
annachiara@dnaconcerti.com

anyother