|SAT, 30 Mar|
M¥SS KETA

TOdays festival e sPAZIO211 presentano:

SABATO 30 MARZO  2019

M¥SS KETA

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29

Ticket prevendita: eu 12 + dp
Ticket alla porta: eu 15
Prevendite attive: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=510

Evento Facebook: M¥SS KETA in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

M¥SS KETA è l’angelo dall’occhiale da sera. E dal volto velato. La sua identità nascosta è il modo migliore per dire la Verità, perché “non avendo volto, c’è un po’ di M¥SS in ognuno di noi”. Segno zodiacale: “Vergine, ma non troppo”.Performer situazionista, rapper dall’attitudine punk, icona pop e diva definitiva, ha esordito nel 2013 con “Milano, sushi e coca”. Da lì in poi, una serie di successi stratosferici come “In gabbia (non ci vado)”, “Burqa di Gucci”, “Le ragazze di Porta Venezia”, raccolti successivamente nel greatest hits “L’angelo dall’occhiale da sera: col cuore in gola” (2016).
Nell’estate 2017 pubblica per l’etichetta La Tempesta l’EP “Carpaccio ghiacciato”, prodotto da Motel Forlanini, in cui spiccano le collaborazioni con Riva e Populous, che ha prodotto il singolo “Xananas”. In questi anni ha infiammato i palchi dei maggiori festival e club di tutta Italia in un tripudio di techno, house, dubstep, rap che sembra generato dal suo stesso corpo. Bassi profondi battuti da vertiginosi tacchi a spillo glitterati.Una vera sacerdotessa della notte pronta ad aizzare le masse di fedeli con il suo verbo dissacrante, eccessivo, radicalmente iperrealista. I suoi live sono esperienze extrasensoriali, i suoi testi la radiografia di una Nazione. Una donna di spettacolo, ma soprattutto uno spettacolo di donna, che non ha saputo dir di no agli insistenti corteggiamenti del mondo della moda, che l’ha fatta diventare la modella e icona più desiderata da svariati stilisti del Bel Paese e non solo.
Con fare camaleontico dice di aver trascorso estati in compagnia dell’avvocato Gianni Agnelli ed Edwige Fenech negli anni ’80. Negli anni ’90 invece sostiene di aver flirtato in barca a vela con Massimo d’Alema al largo della Costa Smeralda, e con Sophia Loren a Courmayeur. Ancor prima di tutto ciò sembrerebbe essere stata la prima musa di Salvador Dalí e Andy Warhol, per citarne alcuni, dopotutto l’arte l’ha sempre affascinata, fin da quando fu la prima a scoprire che dietro l’enigmatico sorriso di Monna Lisa c’era semplicemente un robusto uso di ketamina.

Nell’aprile 2018 esce per Universal Music/La Tempesta “UNA VITA IN CAPSLOCK”, il suo primo vero album, acclamato anche dalla critica più snob. Un successo senza precedenti accompagnato da un monumentale tour che ha reso ancora più calda l’estate del Bel Paese e ha portato la regina della trasgressione anche in televisione: dopo aver conquistato Piero Chiambretti che l’ha voluta nell’ultima edizione di “Matrix Chiambretti” e la partecipazione a StraFactor 2018, M¥SS è stata scelta come unica donna ospite di “Mara Impara – La nuova musica”, il primo format televisivo di Billboard Italia condotto da Mara Maionchi su Sky Uno.
La consacrazione internazionale è arrivata con l’esibizione in autunno nel tempio della techno mondiale, il famigerato Berghain di Berlino ma l’autunno 2018 l’ha vista protagonista anche del mondo letterario con il suo primo libro, “Una donna che conta”, pubblicato da Rizzoli Lizard.

Il 2 febbraio 2019 al Mediolanum Forum, nello show di apertura a Cosmo, ha dimostrato di essere una vera arma di distruzione di maschi presentando “Main Bitch”, il nuovo singolo che anticipa il suo prossimo progetto ancora avvolto dal mistero.
Già sulla bocca di tutti le prime date del nuovo tour che la vedrà a Torino il 30 marzo.

READ MORE:
https://www.facebook.com/MYSSKETA/

www.facebook.com/Todaysfestival
infoline: +39 349.3172164
info@todaysfestival.com

02_mainbitch_cover

|FRI, 29 Mar|
PNSR#4-BRENNEKE

Pagella Non Solo Rock presenta:

VENERDI 29 MARZO  2019

Quarta serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:

Hyperuranion (in concorso)
Kepler 452 (in concorso)
Progetto Complesso (fuori concorso)
Silvia Guerra (fuori concorso)

Special guest: Brenneke

Inizio live ore 21:00.

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino

Evento Facebook: Pnsr4: Quarta serata di selezione feat. Brenneke

░░░░░

Brenneke è Edoardo.
Che vive a Busto Arsizio, surfa su Milano ma non gli piace tanto.
Che suona Johnny Marr alla chitarra e sbaglia le parole di Venditti quando canta.
Hip Hop mediterraneo, sentimiento viejo.
Brenneke non fa ITPOP.
Brenneke fa ELITEPOP.
brenneke

|SAT, 23 Mar|
PNSR#3-GIONATA

Pagella Non Solo Rock presenta:

SABATO 23 MARZO  2019

Terza serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
Gem
Rechel Martinez
Silvia Guerra
Sorci Verdi

Special guest: Gionata

Inizio live ore 21:00.

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino

Evento Facebook: Pnsr3: Gionata + Gem/Rechel Martinez/Silvia Guerra/Sorci Verdi

░░░░░

Gionata inizia a suonare la chitarra in seconda media, dopo un trasloco. Durante il liceo inizia a scrivere le prime canzoni in inglese, suonando in band con stampo punk/grunge.

Si approccia alla lingua Italiana e forma Il Reparto Psichiatrico, con cui pubblica vari ep e un disco ‘Qualcosa più di niente’ nel 2017.

Nel 2015 entra a far parte dei Violacida (basso, tastiere e cori) con i quali pubblica ‘La migliore età’ nel 2016, suonando in vari importanti festival come il Miami a Milano.

In seguito a queste esperienze matura la sensibilità artistica e durante l’estate del 2017 scrive delle canzoni in segreto, senza un fine ben preciso, solo per esigenza emotiva. Iniziano i primi live chitarra e voce e, in seguito a feedback positivi dal pubblico, decide di registrare il primo disco da solista. La ricerca di un produttore artistico lo porta a contatto con Francesco Aprili (Giorgio Poi, wrongonyou, Germanò…) che gli presenta Jesse Germanò, col quale nasce subito un’intesa artistica ed emotiva.

A febbraio 2018 entra in studio e iniziano le registrazioni (alla batteria lo stesso Francesco Aprili, gli altri strumenti li suona Gionata che ha ormai dimestichezza (il basso con i violacida; nel 2015 Prende 2 anni di lezioni di pianoforte in modo molto intensivo [4/5 ore al giorno tutti i giorni]).

Jesse riesce a tirare fuori il sound di Gionata. Il master viene affidato a Filippo Strang.

In estate dello stesso anno Gionata ha una rottura emotiva (sono stato lasciato dopo 7 anni e mezzo ma questo magari evitiamo di dirlo o di dirlo in modo più velato) e decide di trasferirsi a Milano (idea che avevo già in mente da tempo ma che non riuscivo a concretizzare) con altri 3 coinquilini tra i quali quello che ora è il suo bassista (mattia santocori).

Le influenze stilistiche di Gionata sono molte: in primis Syd Barrett; poi Beck, Mac de Marco, the Beatles, the Wire, the Cure, MGMT…; influenze che non ritroviamo così palesemente nel disco perché, dopo anni di scrittura, non c’è più il “voler scrivere canzoni come questo o l’altro artista”; piuttosto c’è la volontà di trovare il proprio sound, la propria musica, obiettivo pienamente raggiunto grazie all’orecchio giovane ma esperto di Jesse.

Curiosità: le prime canzoni avevano un sapore più acido, più psichedelico; i testi erano più no-sense, c’era ancora la volontà di imitare Syd Barrett. Il 2017 è stato l’anno dell’evoluzione: importanza alla melodia, testi che parlano di storie realmente vissute in prima persona, suoni più puliti. Dallo stile anglo/americano all’Italianità: infatti Gionata non aveva mai ascoltato con attenzione i grandi autori italiani del passato, da qui l’idea del titolo per il disco: ‘L’America’; la poetica “dell’italiano che vuol fa’ l’Americano” è l’input della poetica del disco d’esordio di Gionata ma anche un po’ la storia della sua vita, la storia del giovane grungettone che scrive canzoni in inglese e, col tempo, riconosce il suo paese e tutta la tradizione musicale che ha da proporgli.

More: www.facebook.com/gionatagionatagionata

foto-promo-2

|FRI, 22 Mar|
MERIO

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 22 MARZO  2019

Merio

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Biglietto: euro 5 prevendita | euro 8 in cassa
Apertura porte ore 21:29

Prevendite attive: Mioticket

Evento Facebook: Merio in concerto a Torino / sPAZIO211

░░░░░

Merio inizia a cantare nei Fratelli Quintale. Nel corso degli anni si impongono a Brescia e nelle zone limitrofe grazie a live carichi e a dischi come “Weekend col morto mixtape”.
Dopo “One Hundred”, frutto della stretta collaborazione con Bosca, arrivano poi ad avere visibilità nazionale con “Tra il bar e la favola”, prodotto da Bosca e Ceri.
Nel 2016 inizia il progetto solista di Merio con i singoli “Get High”, “Judas”,”Rollin’ Stone”, in cui collabora anche con artisti d’oltremanica.
A Luglio 2018 fa il suo ingresso nel roster Costello’s Records presentando il nuovo singolo “Sempre”, primo estratto dal disco “Pezzi di Merio” in uscita a settembre 2018 con distribuzione Artist First.

«“Pezzi di Merio” nasce dall’essere cresciuto dietro al bancone e dall’affogarci davanti, da banche e da barche, da incontri con conigli bianchi e da influenze di Plutone, da party e da buchi neri, da pezzi di pane e da pezzi di Merio, il tutto ricomposto dalla direzione artistica di A. Manenti e dalla testardaggine di Mario. Buone montagne russe bitches!»

Ascolta “Sempre”: https://youtu.be/RjtYUWj4GPM
Ascolta “Viola”: https://youtu.be/dcCHX3rCI4g
Ascolta “Settembre”: https://youtu.be/vQU8sNYT3yE

mr_cover

|FRI, 22 Mar|
PNSR#2-MERIO

Pagella Non Solo Rock presenta:

VENERDI 22 MARZO  2019

Seconda serata di selezione del concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
Iron
Kab & Wes
Stev-N

Special guest: Merio

Inizio live ore 21:00.

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino

Evento Facebook: Pnsr2: Merio + Iron / Kab & Wes / Stev-n

░░░░░

Merio inizia a cantare nei Fratelli Quintale. Nel corso degli anni si impongono a Brescia e nelle zone limitrofe grazie a live carichi e a dischi come “Weekend col morto mixtape”.
Dopo “One Hundred”, frutto della stretta collaborazione con Bosca, arrivano poi ad avere visibilità nazionale con “Tra il bar e la favola”, prodotto da Bosca e Ceri.
Nel 2016 inizia il progetto solista di Merio con i singoli “Get High”, “Judas”,”Rollin’ Stone”, in cui collabora anche con artisti d’oltremanica.
A Luglio 2018 fa il suo ingresso nel roster Costello’s Records presentando il nuovo singolo “Sempre”, primo estratto dal disco “Pezzi di Merio” in uscita a settembre 2018 con distribuzione Artist First.

«“Pezzi di Merio” nasce dall’essere cresciuto dietro al bancone e dall’affogarci davanti, da banche e da barche, da incontri con conigli bianchi e da influenze di Plutone, da party e da buchi neri, da pezzi di pane e da pezzi di Merio, il tutto ricomposto dalla direzione artistica di A. Manenti e dalla testardaggine di Mario. Buone montagne russe bitches!»

Ascolta “Sempre”: https://youtu.be/RjtYUWj4GPM
Ascolta “Viola”: https://youtu.be/dcCHX3rCI4g
Ascolta “Settembre”: https://youtu.be/vQU8sNYT3yE

merio-fb3

|THU, 21 Mar|
LEMANDORLE

B o n s a i e sPAZIO211 presentano:

GIOVEDI 21 MARZO  2019

LEMANDORLE live

opening: FRACTAE

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 21:29

Ticket € 8 + ddp
Acquista qui:
>> prevendita: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=518
>> biglietti disponibili a breve presso Gravity Records
>> biglietti disponibili presso tutti i punti vendita Piemonte Ticket: http://www.ticket.it/punti-vendita.php
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Lemandorle in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Lemandorle nascono dalla collaborazione tra Marco “Lemandorle” Lombardo e Gianluca “BB Wilson” Servetti.
Esordiscono nell’estate del 2016 con “Le Ragazze”, un brano che nonostante il suonoinusuale per il panorama pop italiano conquista a sorpresa Radio Deejay, Radio 105, Vh1 e MTV, oltre a suscitare l’interesse di quotidiani nazionali come La Repubblica.
Segue nel 2017 “Ti amo il venerdì sera” singolo con cui si guadagnano la copertina della playlist “Indie Italia” di Spotify e che oggi conta quasi quattro milioni di streaming.
A partire dall’estate del 2017 si imbarcano in un tour senza sosta che li vede esibirsi in lungo e in largo per la Penisola collezionando alla fine del 2018 oltre ottanta concerti, in contemporanea all’uscita di altri 4 singoli e del loro primo Ep.

Lemandorle mescolano musica da ballo, malinconia, stratificazioni pop, ironia e cantautorato italiano come forse mai nessuno ha osato fare prima in Italia.

“La pizza il pop la musica elettronica” è il loro album d’esordio.

► “Da Sola” : https://www.youtube.com/watch?v=0WtI_6HjP28

more info: https://www.facebook.com/lemandorleofficial/

■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■

FRACTAE

FR∆CT∆E è un ragazzo con un computer e un microfono.
FR∆CT∆E sono i teoremi della scrittura pop uniti agli algoritmi della musica elettronica.
FR∆CT∆E è un tatuaggio geometrico sul braccio che si ripete in loop come un beat di batteria, come le facciate di certi palazzi di periferia a Torino, la sua città.
FR∆CT∆E sono frammenti di tempo, quelli di un sample campionato da un vecchio disco o quelli in cui si prova un’emozione autentica veloci come il bagliore di una strobo.
FR∆CT∆E sono canzoni nate nella bocca dello stomaco, le quattro del mattino in autostrada, cassa e clap, poesie scritte sui muri con lo spray, una ragazza che balla sul tetto di un palazzo cappuccio in testa e sneakers ai piedi, le insegne intermittenti che tagliano il
buio, una partita di calcio in un parcheggio deserto, suoni morbidi e suoni distorti dai venti ai ventimila Hertz.
FR∆CT∆E è il nuovo progetto artistico di Paolo Caruccio: voce, autore e producer.

media partner: Le RaneCasa Suonatori Indipendenti
partner: Gravity RecordsRATAVÖLOIRA
artwork: Michy Mat
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
x info evento contattare:

B o n s a i
facebook.com/bonsaiconcerti
bonsaiconcerti@gmail.com

|SUN, 17 Mar|
HEALTH

Hard Staff Booking e sPAZIO211 presentano:

DOMENICA 17 MARZO 2019

HEALTH

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietti: prevendita: euro 12 + dp /  alla porta: euro 15
apertura porte ore 21:29

prevendite attive > https://toptix1.mioticket.it/Spazio211/

evento Facebook: HEALTH in concerto a Torino / sPAZIO211

░░░░░

Gli Health hanno recentemente pubblicato il nuovo singolo, “Innocence” e presto dovrebbero dare un seguito al loro terzo LP “Death Magic” uscito nel 2015. Nel frattempo la band noise-rock californiana ha annunciato le date del suo nuovo tour europeo che, da fine gennaio, li porterà per due mesi esatti in quasi ogni paese del vecchio continente, passando anche in Italia!

HEALTH nascono a Los Angeles nel 2006. Suonano i loro primi concerti al The Smell, il leggendario locale DIY di L.A., che ospita anche alcune delle prime esibizioni di No Age, Mika Mika e Abe Vigoda. “Ci siamo seduti in una stanza buia senza finestre e abbiamo cercato di capire come scrivere una canzone”, dice Jake Duzsik, cantante e chitarrista di HEALTH, dei primi anni della band. “Attraverso un processo di tiro alla fune e cooperazione, abbiamo iniziato a costruire queste strane canzoni insieme”.

HEALTH hanno pubblicato il loro album di debutto omonimo nel 2007, registrato dalla band stessa durante un’estate torrida; Pitchfork dice del disco autoprodotto: “mixes the bombastic pound of Boredoms, the skewed structures of Deerhoof, the tribal thump of Liars, and even the synth squirts of Black Dice and Excepter.” Questo è seguito da HEALTH//DISCO (2008) e ::DISCO2 (2010), entrambi i progetti in cui la band collabora con artisti e produttori per remixare le loro canzoni al fine di costruire due album completi – featurig con Crystal Castles, Pictureplane, Nosaj Thing, Azari & III, Javelin, Tobacco, etc.

Pubblicano il loro secondo LP, GET COLOR, nel 2009. Il NY Times ha detto dell’album: “HEALTH are high-impact minimalists, building patterns from barbed and brutal sounds…re-examining the art-punk legacy of the 1980s with fresh ambitions and youthful impatience.”.

L’ultimo album, DEATH MAGIC, è stato pubblicato nel 2015 da Loma Vista Recordings. Il co-produttore e polistrumentista John Famigietti lo ha descritto come “bigger than anything we’ve done before but still uniquely our sound”. L’album ha ricevuto elogi da New Yorker, Pitchfork (BEST NEW TRACK) e THE FADER, mentre The Los Angeles Times annunciato la band come “One of the city’s best live acts and inventive arrangers of raw noise and eerie vocal melodies… the first hints of DEATH MAGIC suggest a new fidelity, heaviness and precision, along with a marked clarity in singer Jake Duzsik’s vocals.”

HEALTH hanno suonato e fatto sold out in tutto il mondo tra club e festival, da Coachella a Primavera a Austin Psychfest, e realizzato tournée con Nine Inch Nails e Gary Numan.

http://www.youwillloveeachother.com

health_tour

|SAT, 16 Mar|
LE CAPRE A SONAGLI

B o n s a i e sPAZIO211 presentano:

SABATO 16 MARZO  2019

Le Capre a Sonagli live
+ open act: LEDA

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 21:29

Ticket € 6 + ddp
Acquista qui:
>> prevendita:http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=515
>> biglietti disponibili a breve presso Gravity Records
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Le capre a sonagli in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

A due anni dall’uscita del loro ultimo album tornano Le Capre a Sonagli, band bergamasca che ha fatto della follia e dei live incandescenti i propri marchi di fabbrica.

Garagara Yagi, questo il titolo dell’album, è il videogioco sonoro delle Capre ed uscirà il prossimo 8 marzo per Woodworm Label: 8 tracce prodotte da Tommaso Colliva, un mix impavido con batterie in faccia e pantoni sonori ricercati, il sogno di un incontro tra Gorillaz e CCCP in un live dei QOTSA.
Le Capre a Sonagli sono dure, sfacciate, malate e divertenti, il tutto racchiuso in una sola parola: necronaif, un’ossessione per l’estetica della morte che tutto ferma e trasforma.
more info: https://www.facebook.com/lecapreasonagli/

media partner: Le RaneCasa Suonatori Indipendenti
partner: Gravity RecordsRATAVÖLOIRA
artwork: Michy Mat

lecapreasonagli

|FRI, 15 Mar|
PNSR#1-EMIGLIOS

Pagella Non Solo Rock presenta:

VENERDI 15 MARZO 2019

Prima serata di selezione di Pagella Non Solo Rock 2019, il concorso per band emergenti che frequentano le scuole superiori organizzato dalla Città di Torino.

INGRESSO GRATUITO

Si esibiranno le band:
Honest As I Can Be
Lorenzo Mastrangelo
Shao Mei

Special guest: Emiglios

Inizio live ore 21:00.

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino

Evento Facebook: Pnsr1: Emiglios + Honest As I Can Be/Lorenzo Mastrangelo/Shao Mei

░░░░░

Voi eterni punk rockers amanti del bel canto, voi ex metallari che urlate nella doccia, voi chitarristi da spiaggia, voi che muovete le gambe quando sale il rock’n’roll ballando come se nessuno guardasse, voi che sapete recitare a memoria l’intera sceneggiatura di capolavori come The Blues Brothers, Pulp Fiction o Animal House, voi che per divertirvi non avete paura di mettervi in gioco: voi siete tutti Emilio!

Emiglios è una jukebox party band: i grandi successi di sempre vengono rivisitati in chiave acustica ed eseguiti dal vivo a modo nostro. Un repertorio di oltre cinque ore di musica di ogni genere rende gli Emiglios appetibili per ogni palato: dai punk rockers ai maledetti hipster, dal discotecaro al primo violino della Scala, tutti si divertono.

Ok acoustic, ok party band… ma cosa significa Jukebox?
Jukebox perché eseguono brani su richiesta del pubblico, trascinando gli spettatori dentro lo show… Preparatevi!

More: www.emiglios.com

emiglios-quadrata2

|THU, 14 Mar|
JON SPENCER

sPAZIO211 e Hardstaff Booking Agency presentano:

GIOVEDI 14 MARZO 2019

Jon Spencer & The Hitmakers

Opening: SLOKS

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ticket: euro 15 prevendita | euro 18 alla porta
Apertura porte ore 21:00

Prevendite > BIGLIETTERIA ONLINE

Evento Facebook: Jon Spencer & The Hitmakers in concerto a Torino / sPAZIO211

░░░░░

Jon Spencer & The Hitmakers (USA – In The Red Recordings). Il nostro eroe sonico prende una pausa dalla The Jon Spencer Blues Explosion e per il suo disco solista parte proprio da Milano alla conquista dell’Europa con il suo garage-punk selvaggio.

“I’M BRINGING THE HITS TO YOUR TOWN!”

In anticipation of his European tour dates this Spring, legendary rabble-rouser JON SPENCER and his revolutionary band of sonic avengers, the HITMAKERS, are unleashing their groovy, poptastic video for their latest smash “Beetle Boots” today via Brooklyn Vegan! The track appears on Spencer’s cryptically titled debut solo album, Spencer Sings The Hits! out now via In The Red Records.

SPENCER SINGS THE HITS!

The first-ever solo record from Jon Spencer, a milestone in a legendary career that has spanned three decades of brain-splattering innovation, groovy-ghoulie noise, and swank-as-fuck salvation! Often imitated, never duplicated, the original NYC underground-rock legend returns from the wilderness with twelve red-hot hits, each more powerful than the last! This is Garage Punk for Now People, weaponized with sci-fi skronk and industrial attitude, calibrated for the Revolution, a Molotov cocktail of sound guaranteed to destroy any post-modern hangover! JON SPENCER, THE BLUES EXPLOSION MAN who put the BELLBOTTOMS on BABY DRIVER! The Top Cat who spread the Secret Sauce in BOSS HOG! The Rockabilly Right-Hook from Heavyweight Outlaws HEAVY TRASH! The Swank-Fucking Master of PUSSY GALORE is back, bringing the hits to Your Town USA! Says Spencer: “This is the truth serum the world has been craving, the beginning of a new rock’n’roll rebellion that takes no prisoners and puts the squares on ice!”

THE REVIEWS FOR SPENCER SINGS THE HITS! ARE POURING IN — 

“Jon Spencer isn’t so much playing rock’n’roll as scientifically reanimating it”
-Pitchfork

“Over-cranked garage rock… acid wit.”
–MOJO

“A delightfully messy set of junkyard bubblegum garage.”
– Uncut

“Few pull off an antique-yet-contemporary brilliance like Spencer”
– Tiny Mix Tapes
JON SPENCER AND THE HITMAKERS JUST BACK FROM DEVASTAING THE UK!

“A short, sharp rock n’ roll smash and grab. Brilliant.”
— Northern Echo

“A clattering garage blues assault.”
– The Gryphon

“It’s a hell of a show, further cementing Jon Spencer’s status  as a king of trashy, noisy rock’n’roll.”
— Vanguard UK

________

Opening act: SLOKS

Raw Power, Super Primitive Garage Punk, Desperate No-Wave, Trashed out Rock’n’roll Combo da Torino. Un trio al vetriolo,Peter Chopsticks drum, Ivy Claudy screaming and snare, Buddy Fuzz strings, che mastica Gories, MC5, Cramps, Stooges e corre veloce. I tre van dritto al punto con pezzi tiratissimi, suono sporco e deragliate lo fi noise. Weird r’n’r fatto di voce malata e abrasiva. Deliranti e potentissimi. Attivi dal 2015, dopo un primo 7″ in vinile (pubblicato per Double Face Records, SOB Records e l’americana Resurection Records), sul finire del 2017 hanno registrato il primo album per Voodoo Rhythm, etichetta di Reverend Beat-man, uscito il 21 settembre 2018.

More: https://www.facebook.com/SLOKSBAND/

50751104_586367365137738_5039206689409073152_n

|FRI, 8 Mar|
SCARDA

B o n s a i  e sPAZIO211 presentano:

VENERDI 8 MARZO  2019

Scarda – Tormentone Tour

open act: Il Solito Dandy + Rossana De Pace

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 21:29

Ticket € 8 + ddp
Acquista qui:
>> prevendita: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=512
>> biglietti disponibili presso Gravity Records
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Scarda in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Al secolo Nico Scardamaglio – è uno di quei cantautori anni 2000 che, sebbene l’epoca, hanno deciso di puntare su uno stile acustico, schitarrato e in generale un po’ retrò ma non pesante. Formula dimostratasi vincente per qualcuno, e che sicuramente sta avendo i suoi riscontri anche in questo caso.
Il suo album di esordio: “I piedi sul Cruscotto” (MK Records) è un esordio indipendente che non se la passa affatto male, raggiunge sempre più ascoltatori, con un trend in graduale crescita, insolito ma reale, come il seguito che affolla i piccoli club delle principali città italiane. Canzoni che cercano di fare poesia ma con semplicità. Classe 1986, calabrese di lunga adozione (Vibo Valentia), sebbene inesistente in qualsiasi scena musicale fino al 2012, oggi vanta già una candidatura ai David di Donatello 2014 per la soundtrack del film “Smetto quando voglio” e una alle Targhe Tenco 2015 per la “opera prima” di cui sopra, uscita il 16 Dicembre 2014. Suo punto di forza è il passaparola per il pubblico, motivo per cui Scarda è molto amato dai suoi fans, sempre in crescita.
Il 19 ottobre 2018 è uscito “Tormentone”, nuovo album che sancisce la collaborazione con l’etichetta “Bianca Dischi”.

scarda-cover

|WED, 6 Mar|
CALVIN LOVE

Comcerto Musica e sPAZIO211 presentano:

MERCOLEDI 6 MARZO 2019

CALVIN LOVE

Opening: FOXHOUND

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Biglietto euro 8
Apertura porte ore 21:29

Prevendite ATTIVE > https://toptix1.mioticket.it/Spazio211/

Evento Facebook: Calvin Love in concerto a Torino / sPAZIO211

░░░░░

IL CANTAUTORE CANADESE CALVIN LOVE IN ITALIA A MARZO CON IL NUOVISSIMO “HIGHWAY DANCER”, PUBBLICATO IL 26 OTTOBRE VIA MODERN SKY ENTERTAIMENT/SONY. MIX DI INDIE LO-FI E DARK POP IL DISCO CONTIENE LA BELLISSIMA “A THOUSAND YEARS”.

“Highway Dancer”, il nuovo LP del canadese Calvin Love, è avvolto da un’atmosfera lunatica, onirica e tormentata: una notte passata a guidare su una strada sconfinata, il tramonto alle tue spalle e gli occhi iniettati di sangue mentre scansioni i fari provenienti dall’altro lato della strada. Hai percorso così tanta strada ma ti senti come se ti stessi muovendo a malapena, sospeso in una notte senza fine.
“I’ll sing this song for all the hundreds of highways / And the cities that never sleep”, canta Love nella title- track: una canzone d’amore per il viaggio, per le ore tranquille e per tutti i luoghi in cui le nostre menti vanno alla deriva mentre scorrono le miglia.
È un sentimento che Love conosce bene. “Ho deciso che la musica sarebbe stato il modo in cui avrei voluto vedere il mondo”, spiega Love. “Fino ad oggi mi ha portato in posti dove non avrei mai pensato di andare”. “Highway Dancer” è un Lp road-noir: le sue solite tonalità rosso scarlatto e melanzana ora si amalgamano con quelle rosso argilla delle Badlands e con il bagliore blu ghiaccio del cruscotto.
“Highway Dancer” parla anche di tutte quelle persone che si trovano in situazione di transizione, in un limbo. “Sto cercando di imparare come trovare un equilibrio tra la vita reale e il sogno di carriera”, spiega. “Vivere l’ “on the road” mi ha fatto cambiare prospettiva su ciò di cui ho bisogno nella mia vita per essere felice. La corsa al successo non esiste. Esiste solo nella mia mente”.
Scritto durante l’uscita dell’Ep “Ecdysis” nel 2017, “Highway Dancer” racchiude le osservazioni di Love sulla sua vita on the road: sono la colonna sonora subconscia della sua vita.

“His music has a distinct cinematic quality to it, as it explores the weird, grotesque, and strangely beautiful corners of the human psyche” – Noisey
“Love has made a name for himself with a series of lush, buoyant pop compositions that temper their sweetness with a bit of bite” – Consequence Of Sound
“There’s a lonesome vibe to his brand of heartland rock, evoking late nights on a deserted road, or neon-lit streets just after a rainstorm” – Brooklyn Vegan
“[Highway Dancer] feels like the soundtrack to a movie you desperately want to see” – Aquarium Drunkard

 www.calvinlove.bandcamp.com | www.facebook.com/IamCalvinLove | www.instagram.com/calvinlove

___

Opening: FOXHOUND

Foxhound è un cane addestrato per la caccia alla volpe. Di solito si muove in branco, compagno fidato di uomini e cavalli. Ma cosa succede quando un Foxhound si trova da solo nel bosco, senza il branco a cui appartiene?  Riccardo ‘Petardo’ Salvini suona Foxhound. Chitarra acustica e voce, loops ed effetti psicotropi. Canzoni vecchie e nuove, stessi problemi in forme diverse.

Ascolta “Jack”: https://youtu.be/UdRsXBem_7I

calvin-love_vertical-torino

|SAT, 2 Mar|
OMAR PEDRINI

sPAZIO211 presenta:

SABATO 2 MARZO MARZO 2019

OMAR PEDRINI

sPAZIO211
Via Cigna 211, Torino
Biglietto euro 15
Apertura porte ore 21:29

Prevendite > BIGLIETTERIA ONLINE

Evento Facebook: Omar Pedrini in concerto a Torino / sPAZIO211

░░░░░

★ TIMORIA, VIAGGIO SENZA VENTO (e dintorni) ★
Omar Pedrini riporta sui palchi lo storico album dei Timoria uscito nel 1993 di cui è ideatore e autore principale. Una vera e propria pietra miliare del rock italiano!
25 ANNI SENZA VENTO
Lo storico album verrà risuonato interamente dal vivo da Omar e dai suoi musicisti, rispettando l’originale scaletta dei brani.
Inoltre verranno aggiunte al live il brano inedito “Angel”, la cover di “I Can’t Explain” degli Who (contenute nella ristampa del venticinquennale), insieme ad altri grandi successi di Pedrini e dei Timoria.
“Viaggio senza vento”, pubblicato nell’ottobre 1993, è l’album che consacrò la band bresciana facendola diventare un punto di riferimento per la musica rock in Italia grazie anche ai brani “Senza Vento” e “Sangue Impazzito”. Il disco, vero e proprio concept album, scritto e arrangiato dagli stessi Timoria, vede la partecipazione di Eugenio Finardie di Mauro Pagani.
“Viaggio Senza Vento per me non è solo un disco, canzoni, musica e parole – aggiunge Francesco Renga – è soprattutto la fotografia di un periodo meraviglioso della mia vita. Sono le istantanee della mia giovinezza più bella, artistica, creativa e non solo”.
“Dopo i primi due album eravamo diventati una band di riferimento per il movimento alternativo ma il terzo disco, quello della consacrazione, fu un mezzo passo falso – dice Omar Pedrini – eravamo scontenti del sound, cercavamo una sonorità tutta nostra. Eravamo a un punto morto. Proposi alla band di registrare un concept album, alla Tommy, una storia unica, un unico atto – prosegue Pedrini – Sembrava una follia per quegli anni: la storia del mio alter ego Joe e il sogno alchemico di trasformazione della materia volgare in oro, di un perdente in guerriero. Un viaggio dentro e fuori sé stesso. Il tema del viaggio come ricerca. Un album come si usava negli anni ‘70, e da quell’epoca aurea invitammo infatti due prestigiosi ospiti simbolo come Pagani e Finardi. La frase più significativa di quei tre mesi folli, che ho ben stampata in testa è del maestro Ghedi: ‘quantomeno, anche se torneremo a lavorare in fabbrica, avremo fatto un disco con le palle!’ ”.
“Fu un periodo di straripante creatività e libertà, registravamo qualsiasi cosa ci venisse in mente – dichiara Diego Galeri – Celebrarlo oggi a 25 anni dalla pubblicazione credo sia doveroso per noi ma ancor di più per tutte le persone che ci hanno conosciuto grazie a quel disco e poi seguito fino ad oggi con un affetto e una dedizione straordinaria”.
“Eravamo giovani e ci sentivamo molto diversi, pieni di amore per il cinema la letteratura e la musica e abbiamo sfogato tutto il nostro cuore e le nostre energie, ci siamo svuotati in questo vaso che per me è un capolavoro intimo da cui mai mi separerò” – ricorda Enrico Ghedi
“Da quel momento è iniziata la fase adulta dei Timoria come band – afferma Carlo Alberto Pellegrini – Quel disco ci ha dato una forza tale che è durata per tutti gli anni successivi e il tour che seguì il disco fu lunghissimo e trionfale tanto da lasciarmi la sensazione di far parte di un gruppo che avrebbe lasciato il segno.”
07_pedrini_immquadrate