|FRI, 31 May|
FINALE PAGELLA ROCK

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 31 MAGGIO 2019

PAGELLA NON SOLO ROCK 2019
LA FINALE

 – SPECIAL GUEST: NERONE –

BAND FINALISTE:
b a o b a b
Four leaves left
Gruppo Trambusti Torinesi
★ SORCI VERDI
★ STEV-N
hyperuranion

FUORI CONCORSO:
★ VELO DI MAJA

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
INGRESSO GRATUITO
Apertura cancelli ore 20:30

FB: Pagella Non Solo Rock 2019: La finale! feat. Nerone

░░░░░

Dopo 10 serate di selezione live, il concorso organizzato dalla Città di Torino riservato a band e giovani under 23 giunge alla conclusione.
Sei finalisti concorreranno nuovamente per conquistare il primo posto o per assicurarsi uno dei sei premi messi in palio. Anche il gruppo vincitore della sezione “fuori concorso” avrà il palco a disposizione per il proprio live.

Special guest: NERONE
Nerone, classe ‘91, è noto per essere uno dei più grandi freestyler italiani.
Gira per anni l’Italia, partecipando a innumerevoli battle di freestyle, battendo tutti e collezionando titoli importanti come: Tecniche perfette, Mtv Spit, Battle Arena, Mtv Spit Venaria Edition ecc.
Oltre alla brillante carriera di freestyler, ha collezionato produzioni discografiche e collaborazioni degne di nota insieme a esponenti storici del genere come Jake La Furia, Ensi, Nitro, Rocco Hunt (vincitore di Sanremo Giovani), Gemitaiz, Salmo, Vacca, Junior Cally, Axos, Warez e molti altri.
Dopo diversi lavori indipendenti come “Numero Zero”, “100K”, “N Mixtape”, “Hyper” ecc., ottiene il disco d’oro con il brano “PAPPARAPA'” feat. Salmo e Gemitaiz, estratto dal suo primo album ufficiale “MAX”.
Con il secondo album ufficiale “Entertainer” Nerone riesce ad affermarsi con i singoli “Emme I” e “Più Forte Di Me feat. Jake La Furia”, che riscuotono subito un grande successo.
Ad oggi, dopo aver pubblicato il terzo capitolo della saga “Hyper” (ep che precede l’album ufficiale) Nerone continua a viaggiare a una velocità di crociera di due album all’anno e innumerevoli collaborazioni nei dischi dei maggiori esponenti della scena urban italiana.
Dopo avere collezionato doversi milioni di click tra views e streaming, il terzo album ufficiale, dal titolo “Gemini” vuole essere un ulteriore punto di conferma e di svolta per l’artista, che punta ad andare oltre i confini del proprio paese e del rap stesso.

60266679_1202267099933362_7296021921089454080_n

 

|24-26 May|
TRIPEL B FEST 2019

sPAZIO211 presenta:

DAL 24 AL 26 MAGGIO 2019

TRIPEL B FEST 2019

sPAZIO211
Via Francesco Cigna 211, Torino

VENERDI 24 MAGGIO dalle 18:00 alle 24:00
SABATO 25 / DOMENICA 26 MAGGIO dalle 14:00 alle 24:00

INGRESSO GRATUITO

Evento FB: Tripel B Fest 2019

░░░░░

Ritorna il TRIPEL B FEST, il BELGIAN BEER FESTIVAL* di Torino, quest’anno allo sPAZIO211 il 24-25-26 Maggio!
Vi aspettiamo per un weekend in completo relax con:

Più di 50 birre belghe
12 Mastri Birrai direttamente dal Belgio
5 Aree dedicate alla birra, al cibo e al relax
3 giorni di divertimento
Laboratori di degustazione itineranti
Attività all’aperto
Game Park
Selezione Food Gourmet
Radio Live Coverage
Tour guidati
…e tantissime sorprese! (stay tuned!)

Ingresso GRATUITO! 😉

#TripelBFest19 #sPAZIO211 #VietatoMancare
#24Maggio #25Maggio #26Maggio

* not your usual beer festival

beer-ev

|WED, 22 May|
MESSTHETICS

sPAZIO211 presenta:

MERCOLEDI 22 MAGGIO 2019

THE MESSTHETICS (USA)

Brendan Canty (batterista di Fugazi)
Joe Lally (bassista di Fugazi)
Antony Pirog (chitarrista di James Brandon Lewis jazz quartet)

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29
Biglietto eu 10 + ddp

Acquista qui:
>> prevendita: BIGLIETTERIA ONLINE
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: MESSTHETICS – Brendan Canty, Joe Lally, Antony Pirog / sPAZIO211

░░░░░

“​This is a band tuning out the noise of the outside world by making some of their own.”​ – Pitchfork
[…] a​ work that relocates the mind and brushes the soul while moving the body.”​ – NPR

L’ultima volta che il batterista Brendan Canty e il bassista Joe Lally suonavano insieme in una band, i due erano gli ​architetti ritmici dei Fugazi, formazione con cui – in oltre un decennio di fervente attività – hanno preso in mano il testimone del punk per porre le basi di tutto ciò di ​alternative che conosciamo al giorno d’oggi.
Nel 2016 vengono arruolati dal chitarrista Anthony Pirog: l’idea è quella di ripensare nuovamente il concetto di power trio.

Con un album omonimo pubblicato nella primavera del 2018 per la Dischord, ​The Messthetics presentano la loro musica strumentale (fino ad allora condivisa solo con qualche fortunato nel sud o nella East Coast degli USA)al mondo intero. Attraverso 8 brani inediti e una cover, Anthony guida il sound della band attraverso cambi complessi e densità armoniche, senza mai sconvolgere la connessione creatasi con l’ascoltatore.
Registrato da Brendan nella propria sala prove, il debut album ​The Messthetics offre ad Anthony le possibilità di variare consistenze sonore, pattern e stili chitarristici assai liberamente e in modo camaleontico.

Il kit di Brendan include una pesante campana recuperata direttamente dai tempi dei Fugazi: Canty si muove attraverso questa musica ritmicamente sfuggente con con fluida rapidità che, ciclicamente, è turbata proprio dal fragore della sua campana. Joe ha passato 8 anni in Italia esercitandosi, tra le altre cose, sui ritmi orientali in 7 e 13 poi rivelatisi una preparazione perfetta per i bizzarri tempi dei Messthetics. Lally aggiunge basi massicce al groove suonando, allo stesso tempo, complementi armonici ambiziosi e assai particolari, proprio come le linee di Anthony.

Quando le band hanno accumulato abbastanza rodaggio da raggiungere una certa saggezza (e quella consapevolezza ha la rara opportunità di filtrare attraverso un ambiente collaborativo fondato nell’affetto e ancorato nella gratitudine) i frutti del lavoro possono risultare particolarmente intensi. Anthony Pirog scrive musica particolarmente difficile (dopotutto le composizioni originali lo sono in partenza) ma le idee che sviluppa per i Messthetics vengono accolte dalla ​macchina del tempo Canty-Lally, non solo con precisione e abilità ma anche con gioia, spirito e groove. Questi tre elementi sono sicuramente le armi in cui la musica deve trasformarsi durante questa guerra spirituale combattuta nell’era post-Trump. Le loro performance, così come il debutto discografico omonimo, hanno una potenza e una esuberanza tali da mostrare immediatamente al pubblico l’amore e la gratitudine che fanno da pilastri portanti del percorso del trio.

Ascolta l’album: ​https://themessthetics.bandcamp.com

messthetics2colore_antoniatricarico

|SAT, 18 May|
ALOSI

B o n s a i e sPAZIO211 presentano:

SABATO 18 MAGGIO 2019

ALOSI ( IL PAN DEL DIAVOLO) live – “1985” Tour

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 21:29
Ticket € 6 + ddp

Acquista qui:
>> prevendita: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=524
>> biglietti disponibili a breve presso Gravity Records
>> biglietti disponibili presso tutti i punti vendita Piemonte Ticket: http://www.ticket.it/punti-vendita.php
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Alosi ( Il Pan del Diavolo) in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Alosi( al secolo Pietro Alessandro Alosi ) annuncia “1985” ,il nuovo album in uscita il 12 aprile per La Tempesta / Khalisa Dischi. Per la voce e penna de il Pan del Diavolo si tratta dell’ esordio da solista, e si candida ad essere uno dei lavori indipendenti più rilevanti dell’anno.

Prodotto dallo stesso Alosi, “1985” è ripreso quasi interamente in presa diretta, scelta che rispecchia la volontà di dare maggiore enfasi emotiva alla performance dei musicisti in studio di registrazione.

“1985 è un viaggio musicale viscerale e intenso, un portale dimensionale attraverso quello che siamo, quello che saremmo potuti essere e quello che saremo.La voce narrante è quella di un pioniere che torna da un lungo viaggio con la propria storia da raccontare fatta di fragilità, tenacia ed un finale ancora da scrivere.La musica è ispirata a sonorità rock, punk e new wave.” -Alosi-

BIO
Pietro Alessandro Alosi nasce a Palermo. È cantautore, musicista e produttore. Penna visionaria e voce del duo Il Pan del Diavolo,coautore e collaboratore di vari artisti della scena rock e indipendente.Dopo 10 anni di carriera e centinaia di concerti all’attivo si presenta alla linea di partenza dell’esordio solista con un disco scritto e prodotto da lui stesso,che rimette completamente in gioco la propria personalità artistica,lasciando da parte il folk delle origini a favore di un rock rumoroso,viscerale e dai testi profondi.

Con Il Pan del Diavolo esordisce nel 2009 e pubblica quattro album, lavorando con musicisti e produttori di fama nazionale e internazionale come JD Foster, Craig Schumacher,Fabrizio Simoncioni, Piero Pelù, Motta, Vincenzo Vasi, Zen Circus, Tre allegri ragazzi Morti, Fabio Rizzo e molti altri.

Nel 2015 è coautore di “Se continuiamo a correre”, brano contenuto ne “La fine dei Vent’anni”,disco di esordio di Motta che vince il Premio Tenco come Migliore opera prima.Nello stesso anno curala produzione artistica dell’album di Cappadonia “Orecchie da elefante”.I Tre allegri ragazzi morti hanno inserito nel loro repertorio la cover del suo brano “Vivere fuggendo”.Nel novembre del 2017 inizia a dedicarsi alla carriera solista.

more info:
Sito: www.pietroalessandroalosi.com
Facebook:https://www.facebook.com/Alosi85/

media partner: Le RaneCSImagazine.it – Casa Suonatori Indipendenti
partner: Gravity RecordsRATAVÖLOIRA
artwork: Michy Mat

■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
x info evento contattare:

B o n s a i
facebook.com/bonsaiconcerti
bonsaiconcerti@gmail.com

39454530_1032950350217386_8221522124234293248_o

|FRI, 17 May|
AW FINALE REGIONALE

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 17 MAGGIO 2019

STATI GENERALI DEL ROCK / AREZZO WAVE MUSIC CONTEST 2019
FINALE REGIONALE

I FINALISTI (in ordine alfabetico):
ATLANTE
MAZARATEE
SEME
WIME

SPECIAL GUEST: GIORGIO CICCARELLI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
INGRESSO GRATUITO
Apertura porte ore 21:29

FB: Finale Regionale Arezzo Wave Music Contest w/ Giorgio Ciccarelli

░░░░░

SPECIAL GUEST: GIORGIO CICCARELLI

Chitarrista, cantante, autore e compositore, Giorgio Ciccarelli ha pubblicato dischi e suonato con numerose e importanti band (tra cui Afterhours, Sux!, Colour Moves) con le quali ha dato alle stampe ben tredici album, oltre a dvd, video e singoli. Si è esibito in Europa, Stati Uniti, Canada, Cina. Praticamente ovunque in Italia: dal teatro Ariston di Sanremo al Leoncavallo di Milano, dal concerto del Primo Maggio a Roma al teatro Petruzzelli di Bari, passando per buona parte dei locali, dei pub e dei bar rock della penisola. Ha suonato con e per artisti del calibro di Greg Dulli, Mark Lanegan, Patti Smith e Mina. Ha scritto e arrangiato pezzi per tutte le band con cui ha pubblicato dischi, vincendo premi in varie categorie. È giunto ora al suo secondo disco da solista dopo Le cose cambiano uscito a Novembre 2015 per XXXV/Comicon Edizioni.

img_1135-2

|THU, 16 May|
EMERGENZA #5

Emergenza Music Contest e sPAZIO211 presentano:

GIOVEDI 16 MAGGIO 2019

EMERGENZA MUSIC CONTEST
Quinta semifinale Torino

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 20

Evento Facebook: Emergenza Music Contest – Quinta semifinale Torino

░░░░░


Quinta serata delle semifinali torinesi di Emergenza Music Contest.

Sette progetti musicali sul palco di Spazio 211, 25 minuti di live per ogni artista e il pubblico a fare da gran giuria per stabilire chi proseguirà il proprio percorso attraverso la più grande vetrina per Emergenti al Mondo.

I migliori musicisti avranno l’opportunità di vincere un contratto discografico con Marshall Records, SlipTrick Records, Krishna Music Group.

I primi 2 classificati suonerà per la finale regionale sul palco dell’Hiroshima Mon Amour.

21:00 Random String Quartet
21:30 Susanna
22:00 Disagiadas
22:30 Black Sun Project
23:00 Lindimixo
23:30 MARYG
0:00 Rdk klan

57303474_2296383573733836_3932534015415812096_o

|WED, 15 May|
EMERGENZA #4

Emergenza Music Contest e sPAZIO211 presentano:

MERCOLEDI 15 MAGGIO 2019

EMERGENZA MUSIC CONTEST
Quarta semifinale Torino

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 20:00

Evento Facebook: Emergenza Music Contest – Quarta semifinale Torino

░░░░░


Quarta serata delle semifinali torinesi di Emergenza Music Contest.

Sette progetti musicali sul palco di Spazio 211, 25 minuti di live per ogni artista e il pubblico a fare da gran giuria per stabilire chi proseguirà il proprio percorso attraverso la più grande vetrina per Emergenti al Mondo.

I migliori musicisti avranno l’opportunità di vincere un contratto discografico con Marshall Records, SlipTrick Records, Krishna Music Group.

I primi 2 classificati suoneranno per la finale regionale sul palco dell’Hiroshima Mon Amour.

20:30 cobalto
21:00 smiling faces
21:30 mixtura orchestra
22:00 8ernal note
22:30 Blisters
23:00 La canaglia e il gentiluomo
23:30 Bleeding jasmine

57216716_2296373333734860_5506129141256159232_o

|FRI, 10 May|
ERRANT SHADOW

VENERDI 10 MAGGIO 2019

ERRANT SHADOW + BLACK VIEW

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:00
Ingresso € 10

Prevendite attive > http://bit.ly/ErrantShadow211

Evento Facebook: Errant Shadow + Black View LIVE at Spazio 211 (TO)

░░░░░

Nel 2016 Errant Shadow nasce da un’idea congiunta di Maurizio Seren Rosso,compositore e songwriter e Mattia Garimanno, batterista del Castello di Atlante e Produttore della label Aenima recordings che ha messo insieme un gruppo per un progetto musicale innovativo. Errant Shadow ha come tema il viaggio di due Cavalieri Erranti alla ricerca delle radici della storia dell’uomo, siti , eventi e storie che ricollegano come pezzi di un puzzle il senso della vita. Errant shadow ha all’attivo un album omonimo e una suite che si chiama “labirinth” e si avvale di arrangiatori e musicisti di eccezione (Emanuele Bodo, chitarra solista – Davide Cristofoli, tastiere -Carlo Ferri, basso) e di un Vocalist Frontman Kevin Zwierzchaczewski…. e la storia continua….

9hvllp

|THU, 9 May|
ZU

sPAZIO211 e Hardstaff Booking Agency presentano:

GIOVEDI 9 MAGGIO 2019

Zu – Carboniferous 10th Anniversary
Formazione originale con Massimo, Luca e Jacopo.

In apertura le selezioni di Mieko Suzuki

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ticket: 10 € + ddp
Apertura porte ore 21:29

Acquista qui:
>> prevendita: BIGLIETTERIA ONLINE
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: ZU presents Carboniferous 10th anniversary

░░░░░

Recensione del disco di Sentireascoltare del 2009:
Zu non sbaglia un colpo. Non ci pensa neanche la band romana ad indietreggiare e non pare per niente propensa a fare passi falsi. Dieci anni di dischi, critiche positive e tour in tutto il mondo, non sono riusciti ad appagare il trio romano, che si tiene distante dalla tentazione di accomodarsi sui famigerati allori. Dieci anni durante i quali Luca T. Mai, Jacopo Battaglia e Massimo Pupillo le hanno provate davvero tutte, trovando il coraggio, di volta in volta, di ricominciare da capo, facendo si che ogni esperimento potesse godere di vita propria.

La formula del 3+1 (con il trio a costituire la struttura di svariate collaborazioni) ha concretizzato questo spirito progressivo, creando incroci “pericolosi” che di volta in volta hanno parlato un linguaggio diverso. Thurston Moore, Steve Mackay degli Stooges, i jazzisti Ken Vandermark, Han Bennink e Mats-olof Gustafsson, Nobukazu Takemura, il violoncellista Fred Lonberg-Holm, la band hip hop dälek, sono solo alcuni dei nomi che hanno vestito i panni del “quarto Zu”, influendo radicalmente sulle idee del trio ostiense.

Carboniferous è un disco importante, un ennesimo punto di svolta. E per vari motivi. Intanto perché, come prima si è accennato, piazza la decima candelina sulla torta di una carriera discografica di tutto rispetto. Poi perché segna l’inizio della collaborazione di Zu per la Ipecac Recordings di Mike Patton, coronamento di un incontro musicale già rodato dal vivo durante il tour con la doppia band Melvins Fantomas. Terzo, perché per la prima volta non c’è un “quarto”, almeno in organico. Già perché di ospiti illustri ce ne sono comunque. A parte lo stesso Patton, che presta la sua voce trasformista e un pizzico di Mr. Bungle alla causa (come definire altrimenti le atmosfere schizofreniche di Soulympicse Beata Viscera?), si aggiunge al gruppo anche la chitarra di King Buzzo (Buzz Osborne) dei Melvins.

Le soluzioni di questa bizzarra equazione sorprenderebbero anche il più scettico. La durezza metal e i tempi quasi doom, caratteristici del sound del trio, che trovano espressione nelle atmosfere dark di Chthonian e Carbon, lasciano spesso e volentieri il posto a velocissime cavalcate math-noise (Ostia), a follie hardcore alla Naked City (Erinys), arrivando a spingersi fino all’ambient delirante di Orc.

Un pot-pourri coerente, nel quale neanche per un attimo si perde la bussola dello stile che ormai i Nostri hanno scolpito nella roccia di un sound granitico, spigoloso e ormai assolutamente inconfondibile.

53405385_2109039445844421_4393005744211886080_n

|WED, 8 May|
EMERGENZA #3

Emergenza Music Contest e sPAZIO211 presentano:

MERCOLEDI 8 MAGGIO 2019

EMERGENZA MUSIC CONTEST
Terza semifinale Torino

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 20:00

Evento Facebook: Emergenza Music Contest – Terza semifinale Torino

░░░░░

Terza serata delle semifinali torinesi di Emergenza Music Contest.

Sette progetti musicali sul palco di Spazio 211, 25 minuti di live per ogni artista e il pubblico a fare da gran giuria per stabilire chi proseguirà il proprio percorso attraverso la più grande vetrina per Emergenti al Mondo.

I migliori musicisti avranno l’opportunità di vincere un contratto discografico con Marshall Records, SlipTrick Records, Krishna Music Group.

I primi 2 classificati suonerà per la finale regionale sul palco dell’Hiroshima Mon Amour.

21:00 Cream’s missionaries
21:30 White midnight
22:00 ground noise
22:30 depenna caimano
23:00 last 4 minutes
23:30 Rig8

57299371_2296337267071800_6000272507414773760_o

|SUN, 5 May|
EMERGENZA #2

Emergenza Music Contest e sPAZIO211 presentano:

DOMENICA 5 MAGGIO 2019

EMERGENZA MUSIC CONTEST
Seconda semifinale Torino

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 20:00

Evento Facebook: Emergenza Music Contest – Seconda semifinale Torino

░░░░░


Seconda serata delle semifinali torinesi di Emergenza Music Contest.

Sette progetti musicali sul palco di Spazio 211, 25 minuti di live per ogni artista e il pubblico a fare da gran giuria per stabilire chi proseguirà il proprio percorso attraverso la più grande vetrina per Emergenti al Mondo.

I migliori musicisti avranno l’opportunità di vincere un contratto discografico con Marshall Records, SlipTrick Records, Krishna Music Group.

I primi 2 classificati suonerà per la finale regionale sul palco dell’Hiroshima Mon Amour.

20:30 Evrida
21:00 Beerbanti
21:30 Minimal Regrets
22:00 Dionysian
22:30 Respiro Tossico
23:00 Insiduous lane
23:30 Inowditi

57453721_2294869873885206_7713862113743077376_o

|SAT, 4 May|
BE FOREST

B o n s a i e sPAZIO211 presentano:

SABATO 4 MAGGIO 2019

Be Forest. + Cosmetic live
DOPPIO RELEASE: Knocturne Album + Plastergaze Album

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte 21:29
Ticket € 10 + ddp
Acquista qui:
>> prevendita: http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=514
>> biglietti disponibili a breve presso Gravity Records
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Be Forest + Cosmetic in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Be Forest.
I Be Forest mancavano dal 2014, dai tempi dell’acclamato Earthbeat, e per il loro ritorno hanno voluto scegliere con cura e pazienza il modo giusto, mettendo a punto un’opera che li rappresentasse dalla prima all’ultima nota, un disco che fosse, innanzitutto, onesto, diretto. Lo si avverte subito dal suono, al tempo stesso più spoglio e più ricco, il più possibile analogico. Nonostante la produzione di ogni traccia sia stata molto meditata e stratificata, i Be Forest hanno raggiunto qui la loro musica più sincera di sempre, pura.
“Abbiamo impiegato tanto a scrivere questo album, a registrarlo e finirlo, ma ci abbiamo messo molto più tempo a capirlo noi per primi. A differenza degli altri nostri dischi, non ha un luogo di riferimento o dei colori: non siamo in Norvegia in mezzo a un bosco, né in una riserva indiana seduti intorno al fuoco. All’inizio, pensavamo che questo disco fosse ambientato nello spazio… poi ci siamo sentiti attratti dall’opposto, dagli abissi più profondi, dall’idea di quel buio interminabile. E in un certo senso, questa è stata l’immagine che si è impressa più di tutte in queste canzoni.”
In mezzo a quei riverberi così caratteristici dei Be Forest, tra delay che si sovrappongono, percussioni dolenti e rabbiose, e quella voce come un sussurro in un sogno, Knocturne racconta la necessità di parlare con sé stessi nel modo più leale possibile, dichiarare i propri limiti per poi crescere e diventare ciò che si è, e non ciò che si vuol essere. “I’m waiting myself hidden somewhere in my heart”, canta Bengala. Mentre le ultime parole di You, Nothing, la traccia che chiude il disco, sono: “Looking for a new world / We lost ourselves / Different from all others / We’ve not fear of nothingness”.

► “Gemini”: https://www.youtube.com/watch?v=novADOgWdO8

more info:
www.facebook.com/beforest3
www.wwnbb.net

Cosmetic
Cosmetic è una band nata nei primi 2000 sulle colline romagnole. Emergono nel 2009 con ‘Non siamo di qui’ (La Tempesta) uno dei due dischi che li ha esposti maggiormente, assieme al più celebre ‘Conquiste’ (2012). Da sempre lo scopo della band è riuscire a fondere i suoni stranianti di My Bloody Valentine, Polvo o Sonic Youth con un approccio ironico ed esistenziale alle liriche in lingua italiana. Nonostante nel complesso resti una forma espressiva piuttosto introversa e “di genere”, la loro storia vede gemme di noisepop orecchiabili e radiofoniche – per molti, ma non per tutti.

Il nuovo capitolo ‘Plastergaze’ (To Lose La Track/ Lady Sometimes Records) affonda a piene mani nella materia shoegaze. Dalle accezioni più leggere e dream pop, fino ai bombardamenti sonici tipici della band, questa volta maggiormente arricchiti di synth e armonie vocali “boy + girl”.

Con più di 300 concerti all’attivo in Italia e qualche apparizione all’estero, la formazione dal vivo è ormai rodata: Alice imbraccia il basso e canta su quasi tutti i brani, Straccia è pienamente padrone di chitarra e synth, mentre i fratelli Bartolini restano saldamente al comando di una combo che non si è mai risparmiata sui palchi, nemmeno quando gli arti ingessati erano due! PLASTERGAZE!

► “Scranio”
https://www.facebook.com/watch/?v=2501197943241669

► “Inetti” https://www.facebook.com/cosmeticmusic/videos/349447635898140/

more info:
https://www.facebook.com/cosmeticmusic/

media partner: Le RaneCasa Suonatori Indipendenti
partner: Gravity RecordsRATAVÖLOIRA
artwork: Michy Mat

scansione-lav

 

|FRI, 3 May|
RON GALLO

sPAZIO211 e Hardstaff Booking Agency presentano:

VENERDI 3 MAGGIO 2019

Ron Gallo

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Ticket: euro 15
Apertura porte ore 21:29

Prevendite: https://toptix1.mioticket.it/Spazio211/

Evento Facebook: Ron Gallo in concerto a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

Una nota da Ron Gallo:

Stardust Birthday Party riguarda l’evoluzione umana. Nello specifico, un’evoluzione umana: la mia, Ron Gallo. Questo è il nome che mi hanno dato i miei genitori. Ciao.

A un certo punto ero una persona di mezza età molto persa che viveva a Filadelfia, in una relazione con qualcuno che lottava con problemi di salute mentale e dipendenza da eroina paralizzante. Ero addormentato. Non sapevo come gestire la mia vita. Stavo anche scrivendo canzoni per HEAVY META – il mio album “frustrato con umanità” (“frustrated with humanity”, ndr). Rido di tutto ora, ma al momento sembrava tutto un incubo assoluto. Era la porta perfetta per guardare dentro il posto che avevo evitato per sempre: me stesso.

Stardust Birthday Party parla di ciò che sta accadendo sotto la superficie di questi fatti di vita. Il mio percorso verso l’interno. I dettagli del mio percorso sono inutili perché il percorso di ognuno è diverso. Riguarda me stesso seduto per la prima volta con me stesso e affrontando la grande domanda “COSA SONO, DAVVERO?” Riguarda l’amore e la compassione per tutte le cose che entrano quando scopri che non sei niente e tutto. Penso che a un certo punto volevo cambiare il mondo, ma ora so che posso solo cambiare me stesso, o meglio, semplicemente togliere tutto ciò che non sono io per rivelare l’unica cosa che sia mai esistita. E questo è ciò di cui parla questo album, sono io che ballo mentre distruggo la persona che pensavo di essere, e speriamo per sempre.

Nelle note di copertina dell’album A Love Supreme, John Coltrane (a cui rendiamo omaggio) ha scritto: “Durante l’anno 1957, ho sperimentato, per grazia di Dio, un risveglio spirituale che mi avrebbe portato a diventare più ricco più piena, più produttiva. A quel tempo, in segno di gratitudine, ho umilmente chiesto di ricevere i mezzi e il privilegio per rendere felici gli altri attraverso la musica.”

Questo è tutto. Questa è la pura essenza della creatività. Qualcuno incarna ciò che ha realizzato di sé e del mondo che li circonda. Ecco perché questo album esiste. Grazie per avermi permesso di condividere questo con te. -Ron Gallo

Guarda il video di “Always Elsewhere”: https://www.youtube.com/watch?v=jfq8zhW_eDE
Guarda il video di “Do You Love Your Company?”: https://www.youtube.com/watch?v=AqK8wOwngrw

Website: rongallomusic.com
Facebook: facebook.com/rongallomusic
Twitter: twitter.com/rongallo
Instagram: instagram.com/rongallo

pinkmic_chiara-danzieri

|THU, 2 May|
EMERGENZA #1

Emergenza Music ContestsPAZIO211 presentano:

GIOVEDI 2 MAGGIO 2019

EMERGENZA MUSIC CONTEST
Prima semifinale Torino

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
Apertura porte ore 20:00

Evento Facebook: Emergenza Music Contest – Prima semifinale Torino

░░░░░


Prima serata delle semifinali torinesi di Emergenza Music Contest.

Sette progetti musicali sul palco di Spazio 211, 25 minuti di live per ogni artista e il pubblico a fare da gran giuria per stabilire chi proseguirà il proprio percorso attraverso la più grande vetrina per Emergenti al Mondo.

I migliori musicisti avranno l’opportunità di vincere un contratto discografico con Marshall Records, SlipTrick Records, Krishna Music Group.

I primi 2 classificati suonerà per la finale regionale sul palco dell’Hiroshima Mon Amour.

20:30 gators revolver
21:00 north gate
21:30 IVON SPATTEN
22:00 Hydrangeas
22:30 VXA
23:00 Bohrdeaux
23:00 Al-Ḍād
23.30 Berkana (guest)

57348148_2296374247068102_2208070728715075584_o