|SAT, 28 Dec|
GROOVE DIGGAZ

sPAZIO211 presenta:

SABATO 28 DICEMBRE 2019

GROOVE DIGGAZ
DJ Vale, DJ Igor FK, Mastafive

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29

Ingresso € 10

Evento Facebook: Groove Diggaz – DJ Vale, DJ Igor FK, Mastafive

░░░░░

Se non trovi il groove giusto ecco che arrivano “i scovatori del groove” i GROOVE DIGGERS
=======================================
DRUM – FUNK – HOUSE – VIBES – Groovy – Tamburi – HipHop
BASS e percussività profonde e rotonde su onde quadre.
=======================================
DJ VALE con DJ Igor FK e Mastafive orchestrano la musica per quello che è il motore della serata e il propellente della sessione live è curato da
Ale Regale
The Black City

77374512_1363975863762484_8688000304664281088_o

|FRI, 20 Dec|
SICK TAMBURO

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 20 DICEMBRE 2019

SICK TAMBURO
Paura e l’Amore Tour
Aftershow: DJ Steve

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29

Biglietto: 10 €
>>> Prevendite ATTIVE: http://bit.ly/SickTamburo211
>> Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Sick Tamburo in concerto // sPAZIO211

░░░░░

I SICK TAMBURO tornano in tour con un nuovo disco di inediti intitolato PAURA E L’AMORE. Quinto disco della formazione nata dall’incontro tra Elisabetta Imelio e Gian Maria Accusani, in uscita il 5 aprile per La Tempesta Dischi.

Nati dall’esperienza Prozac +, i Sick Tamburo sono uno dei gruppi alternative rock più interessanti del panorama italiano: testi concisi, ritmi incalzanti e un’affascinante attitudine punk. A due anni dal precedente lavoro “Un giorno nuovo”, i Sick Tamburo intessono 9 nuovi brani, racchiusi sotto il titolo emblematico di “Paura e l’amore” che, nell’unione simbolica di due sentimenti opposti, ne sviscera l’intrinseca connessione:

“Ognuno di noi, durante il corso della vita, deve inevitabilmente fare i conti con la paura. La paura che si presenta sotto mille e mille forme ma che crea sempre e comunque uno stato di disagio che ci mette spesso in grande difficoltà. L’amore è l’unico vero antidoto per questo disagio. L’amore è l’altra faccia della paura. In fin dei conti, lo stesso immaginario dei Sick Tamburo ruota attorno a questa cosa. Sotto al passamontagna, che in qualche modo è proprio l’immagine della paura, c’è sicuramente l’amore. Questo è il nostro disco. È la storia di come si possano affrontare le paure riducendole notevolmente, con un’arma che abbiamo tutti a disposizione. L’amore.”

Ascolta ♫ https://spoti.fi/2tOxc2U

Dopo il concerto si balla con il djset indie by Steve Salerno a.k.a DJ Steve!

paura_e_l_amore_1440x1440

|THU, 19 Dec|
BACK TO THE CORE

sPAZIO211, Blah Blah, Marta Von Kiss presentano:

GIOVEDI 19 DICEMBRE 2019

BACK TO THE CORE
Zero H / Sickhead / Cherry Dance / Contrite

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:00 / Inizio concerti ore 21:45

INGRESSO GRATUITO

Evento Facebook: Back to the Core: Zero H / Sickhead / Cherry Dance / Contrite

░░░░░

Back to the Core è un viaggio nel tempo (di 15 anni almeno)
Back to the Core sono 4 bands che parteciparono allo spirito del TCM (torino core movement) collettivo nato a Torino che univa diverse band italiane, locali d’italia e fanzine già presentato ai primi meeting di etichette indipendenti di Faenza M.E.I.
Back to the Core è il filgio minore di un altro importante progetto di supporto alla scena musicale torinese dei primi anni 2000 ideato da Stefania Didonato (singer dei Zero H).

CONTRITE
Band che ha lasciato il segno nella Torino degli anni 2000, poche apparizioni ma dall’intensità possente e nei palchi piu’ rappresentativi della città. Un post-Hardcore personale, innovativo per molti aspetti, teatrale e violento. Nessun disco, nessuna traccia permanente. Solo un ombra di intensa contrizione sonora rimasta indelebile nel ricordo di chi ha potuto scontrarsi con loro. Dal loro motto “Sorry, we are not the winner” ci attendiamo un mezz’ora di fuoco sul palco dello Spazio211..

ZERO H
Gli Zero:h nascono nel Settembre 1999 da membri di alcune bands della scena underground torinese. Le diverse influenze musicali – dall’hardcore al noise, dal melodic al rock’n’roll – creano la comune idea della band di ricercare un’ulteriore sperimentazione espressiva nella nuova scena hardcore italiana. Dopo un promo di sei traccie concepito e registrato in soli due mesi e l’inizio di una massiccia attività live, gli Zero:h danno alla luce, nell’Agosto 2001, il loro primo full-lenght intitolato “New Dead World”, con la preproduzione di Geordie Walker chitarrista dei Killing Joke. Aprono le date italiane di bands internazionali e nazionali quali Snapcase, The Hope Conspiracy, Dillinger Escape Plan, Time In Malta, Hanin Elias degli Atari Teenage Riot, Linea77, One Dimensional Man, Extrema e molti altri. In seguito partono per il primo tour estero in Francia, Olanda e Belgio dove ottengono ottimi risultati e consensi da parte del pubblico. Ottime sono anche le recensioni che arrivano dalle riviste e webzines specializzate – Rumore, Rocksound, Metal Hammer, Psycho!, Metallus, Rockit etc. Girano un primo video e con essa partecipano a Database, il programma di un’emittente televisiva italiana, Rock TV, dove conducono per due ore e interagiscono con il pubblico che intasa le linee telefoniche per parlare con la band. Nel frattempo la front woman, Stefania Didonato, crea l’evento HC-Night in collaborazione con locali come Barrumba, Supermarket ed eventi estivi importanti come il Chicobum Festival per aiutare altre bands a calcare palchi più grandi e location importanti cercando di dare un reale supporto alla scena underground torinese e alla musica harcore & metal. Ad Agosto 2005 i membri degli Zero:h decidono di congelare l’attività della band prendendo strade differenti

SICKHEAD
Una delle migliori combinazioni in Italia di thrash metal e hardcore punk a cavallo tra gli anni 90 e gli anni 2000 è sicuramente racchiusa nella discografia e soprattutto nei live dei SICKHEAD. Il loro sound robusto, possente e carico di tensione si materializza su nastro in 3 album ufficiali: “Indhastria Failure” (Altervox prod. 1999), “Abuse” del 2003 e l’ultimo epilogo del 2005 “FAR FROM MY EYES” usciti entrambi per Loudblast Rec. (label indipendente fondata da Lorenzo Merloni, già Leader della hc band internazionale CRACKDOWN). 10 anni di attività live e festival tra Italia (soprattutto), Olanda, Austria, Svizzera e Spagna condividendo il palco con realtà come GF93, Lacuna Coil, Linea77, Angeli e Dillinger Escape Plan. Nel 2006 finisce l’avventura della combo torinese ed alcuni membri faranno nascere, assieme alle ceneri dei Woptime, i CONCRETE BLOCK, altri daranno vita ai Titor capitanati da Sabino dei Bellicosi.

74841102_2660625363997054_6240682507239424000_o

 

|WED, 18 Dec|
NOTTE DELLE LEGGENDE

Nothing Else To Do e sPAZIO211 presentano:

MERCOLEDI 18 DICEMBRE 2019

LA NOTTE DELLE LEGGENDE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
>> open doors: h 21.29

Ingresso UP TO YOU

Evento Facebook: La Notte Delle Leggende ★ sPAZIO211

░░░░░

Torna, alle porte dell’Inverno, il consueto appuntamento de La Notte Delle Leggende!

★ 2 band
★ 14 voci che si alterneranno sul palco con brani di artisti che hanno fatto la storia della musica di tutti i tempi
★ Special guest: Isa, cantautrice torinese

Inutile dirlo, sarà leggendario!

Powered by Nothing Else To Do

lndl_dic2019_locandina_a3_cmyk_corretta

|SAT, 14 Dec|
MASSIMO VOLUME

Color Fest
in collaborazione con B o n s a i e sPAZIO211 presentano:

SABATO 14 DICEMBRE 2019

MASSIMO VOLUME

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
>> open doors: h 21.30
>> live show: h 22.30
>> aftershow: h 24:00

Biglietto: € 15 + ddp
>>> Prevendite ATTIVE: http://bit.ly/MassimoVolume_ColorFest
>> Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Massimo Volume live x Color Fest in Tour / sPAZIO211 – Torino

AFTERSHOW: BARRERA DE CUMBIA
Dopo il concerto il dancefloor verrà scaldato dalla selecta Tropical Beat di ALL U CAN BEAT con i dj Raw Tella e Daddy. More info: Barrera De Cumbia feat. ALL U CAN BEAT!

░░░░░

La storica band bolognese riparte in tour nei migliori live club italiani e annuncia la ristampa di “Stanze”, il primo leggendario album, per la prima volta in vinile e in digitale in versione rimasterizzata dai nastri originali.

Massimo Volume
I Massimo Volume sono tornati, lo scorso 1° febbraio, con un disco che ha convinto tutti, critica e pubblico. “Il nuotatore”, pubblicato da 42Records (Cosmo, I Cani, Colapesce, Andrea Laszlo De Simone e tanti altri), è un disco vitale, unico. Il punto d’incontro perfetto tra i primi lavori della band, quelli che in qualche modo hanno contribuito a creare la cultura musicale alternativa del nostro paese, e gli ultimi. Ovvero gli album usciti dopo la reunion del 2010 e che hanno imposto e confermato i Massimo Volume come una delle voci più uniche e inimitabili del panorama nazionale. Merito di una formula originale che unisce il parlato e la voce inconfondibile di Emidio Clementi, narratore sopraffino e fiero cantore della sconfitta, alle trame post punk fornite dalla chitarra elettrica di Egle Sommacal e dalla batteria di Vittoria Burattini.
E così dopo avere fatto registrare il tutto esaurito nei teatri di tutta Italia durante la parte primaverile del tour e avere continuato a calcare i palchi dei più grandi e importanti festival estivi da soli o con i Giardini di Mirò, approdano finalmente alla loro dimensione più congeniale, quella dei live club. Dimenticatevi i posti a sedere quindi, questa volta si torna a spingere sul serio. I Massimo Volume, coadiuvati dal vivo dalla seconda chitarra di Sara Ardizzoni, porteranno sul palco i brani de “Il nuotatore” insieme al meglio del loro repertorio passato.

Aspettatevi quindi sorprese, ripescaggi inaspettati e una scaletta rinnovata!

ascolta “Il Nuotatore” (Full Album)
https://www.youtube.com/playlist?list=PLkDnXNtiz8XLqLI8-xEq1zph-__WlETfI

more info Massimo Volume:
https://www.facebook.com/massimovolumeofficial/
https://www.instagram.com/massimovolumeofficial/
https://open.spotify.com/artist/24GE8PrrmxG6XocV1UQPmP?si=F_tr0OsRQdahMr7vSMDFyw

Media Partner: Le RaneCSImagazine.it – Casa Suonatori IndipendentiOUTsiders webzineSoundTubeRadioOhm
Partner: Gravity RecordsRATAVÖLOIRA

massimovolume-q-locaaucb-cp_ok

|FRI, 13 Dec|
FINLEY

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 13 DICEMBRE 2019

FINLEY

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29

Biglietto € 15 + ddp
>>> Prevendita disponibile su Vivaticket e Ticketone.
>> Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Finley in concerto a Torino – sPAZIO211

░░░░░

Altro che pause, i Finley non si fermano mai! E, come se non bastasse, nella scaletta sarà presente anche il nuovissimo singolo Santa Claustrofobia, distribuito da The Orchard e disponibile in tutti i digital store da fine novembre.

Non è un caso che Santa Claustrofobia esca proprio a un mese dall’ultimo Natale di questa decade. Già dal gioco di parole nel titolo, emerge la natura grottesca del pezzo: un singolo surreale e anti-natalizio per tutte quelle anime perse che detestano i cliché della festa più attesa (e temuta) dell’anno. Con la nuova traccia, i Finley hanno vestito i panni del Grinch per scrivere un brano che non potrà passare inosservato. Santa Claustrofobia è il modo migliore per esorcizzare questo lungo countdown verso il 25 di Dicembre. “Niente di personale contro il Natale” – afferma Pedro, cantante della band – “quello che invece non riesco proprio a tollerare di questa festività sono i suoi hooligan. Una schiera di personaggi di diverse estrazioni sociali che vivono aspettando questo giorno e non vivendo tutti gli altri. E poi le tradizioni mi hanno sempre un po’ annoiato, più divertente invece uscire dai binari, come nella musica.”

Per celebrare l’uscita della traccia, in esclusiva su Music First sarà disponibile il bundle Pacco di Natale contenente la nuova T-shirt di Santa Claustrofobia, la pallina di Natale targata Finley e uno speciale kit di biglietti di auguri.

Un ulteriore regalo dei Finley ai fan sarà la data di Bovolone che verrà recuperata venerdì 6 dicembre in seguito alla cancellazione del concerto previsto lo scorso giugno.

I Finley sono Pedro (voce), Ka (chitarra), Dani (batteria) e Ivan (basso). La band, nata nel 2002 tra i banchi del Liceo, è la naturale evoluzione del rapporto di amicizia che lega i quattro musicisti. L’album d’esordio, Tutto è possibile, sancisce il loro successo nel 2006: prodotto da Claudio Cecchetto, in pochissimi mesi diventa doppio disco di platino con oltre 160.000 copie vendute.

A coronamento di un anno di successi, la band viene premiata con il Best Italian Act agli MTV Europe Music Awards di Copenaghen. Nel 2007 pubblicano il loro secondo album, Adrenalina, accompagnato da un tour che, dopo aver toccato tutta Italia, porta la band sui palchi dei più prestigiosi festival europei, tra i quali Rock AM Ring e Rock IM Park in Germania, Wireless Festival in Inghilterra e Pier Pressure in Svezia. Il 2008 invece coincide con la partecipazione al Festival di Sanremo, in occasione del quale i Finley pubblicano Adrenalina 2, che diventa disco di platino e permette loro di conquistare il secondo Best Italian Act agli MTV EMA’s di Liverpool. Prosegue senza sosta il cammino della band, che con gli album Fuori! (2010) e Fuoco e fiamme (2012) continua a sfornare successi e collaborazioni prestigiose come quella con uno dei maestri della canzone italiana, il grande Edoardo Bennato.

Nel 2013 invece vengono scelti da LEGO per realizzare la colonna sonora di Legends of Chima, serie tv animata distribuita in tutto il mondo. Nello stesso anno la band decide di allargare i propri confini musicali: inizia così un inedito e fortunato percorso radiofonico che li porta prima sulle frequenze di Radio Kiss Kiss, su quelle di Radio Monte Carlo e ora su quelle di R101.

Nel 2018, dopo la pubblicazione dell’ultimo album di inediti, Armstrong (Gruppo Randa, 2017), i Finley attraversano l’Italia con oltre 50 concerti, targati Barley Arts, coronando questo tour di successi con un incredibile sold out all’Alcatraz di Milano. Le riprese effettuate durante questa data sono diventate le immagini del video di Diventerai una star, storico successo della band, contenuto nella raccolta We Are Finley (Gruppo Randa, 2019), pubblicata in tutti i digital store nel maggio 2019 tramite The Orchard. L’album è una raccolta dei migliori brani della band registrati dal vivo, contenente però anche gli inediti San Diego, la dedica del cantante Pedro al figlio Diego, e Tutto Quello Che Ho, brano scelto da Sky Sport come colonna sonora dei mondiali di Formula 1 2018 e 2019. Durante l’estate 2019 i Finley si sono resi protagonisti di un tour estivo che ha entusiasmato i numerosi fan di tutto il paese, che potranno replicare quest’inverno con una nuova serie di appuntamenti live.

More: www.finley.it

fdd-190212-0359-e01posterfull_torino

|SAT, 7 Dec|
BICURIOUS + TLV

sPAZIO211 presenta:

SABATO 7 DICEMBRE 2019

BICURIOUS + THE LAST VINCI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29

Biglietto: € 5 + ddp
>>> Prevendite ATTIVE: https://toptix1.mioticket.it/Spazio211/
>> Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: Bicurious + The Last Vinci in concerto // sPAZIO211

░░░░░

BICURIOUS
Bicurious sono Gavin Purcell e Taran Plouzané; un confuso, rumoroso duo di Rock strumentale di Dublino, Irlanda e Brest, Francia.
Nato nel settembre 2016, I Bicurious sono famosi per i loro show folli dal vivo che includono mosh pit, head-banging e riff da cantare, e talvolta anche una torta vegana :). Il duo costruisce rapidamente una leale fanbase a Dublino e in Irlanda, con tour DYI sold out sin dagli inizi.
La fanbase della band li supporta al punto da dagli la possibilità di finanziare la maggior parte dell’EP di debutto della band tramite una campagna di crowdfunding e concerto di raccolta fondi allo Sin É di Dublino.
Registrando dal vivo loop di chitarra, costruiscono enormi paesaggi sonori; che vanno dal math Rock a riff ispirati alle progressioni di accordi jazz.
Mentre le canzoni di Bicurious possono spesso contenere campioni di personaggi politici, che mirano per evidenziare le ingiustizie e le crisi in Irlanda (e non solo), le apparizioni occasionali degli ospiti come Samuel L. Jackson e Donald Trump non sono inauditi. Tutto questo è facilitato dal campionatore di batteria di Gavin; il terzo membro non ufficiale della band.
I Bicurious hanno pubblicato il loro singolo di debutto “Sugar Beats” il 6 aprile 2017, seguito da “T.O.I” il 21 luglio 2017. Il loro EP di debutto è stato rilasciato il 9 marzo 2018, prodotto da Tom Peters degli Alpha Male Tea Party di Liverpool. La band ha celebrato l’uscita con uno show SOLD OUT al Whelan’s di Dublino. Il singolo principale dall’EP, “Sleep”, ha raggiunto i 2 milioni e mezzo di streaming su Spotify dando la possibilità alla band di aumentare la sua fanbase anche nel resto d’Europa, ed in particolare in UK, dove la band debutta live allo Shacklewell Arms di Londra nel Novembre 2018. Seguito da un secondo tour di successo nel Regno Unito nel febbraio 2019 in supporto del loro nuovo singolo “I Don’t Do Drugs, I host Sweat a lot”, tra  Belfast, Derry,Liverpool, Nottigham e Swansea, il duo Dublinese è ora impegnato nel loro primo tour Europeo che tocca Irlanda, UK, Francia ed il 7 dicembre toccherà l’Italia con un live imperdibile presso lo Spazio211 di Torino.
_
THE LAST VINCI
The Last Vinci è Alex Vinci. The Last Vinci’s Band sono Francesco Marietta Odone, Conal Murphy.
Il progetto The Last Vinci nasce nel 2011 dopo che Alex si trasferisce in Irlanda con la sua famiglia. Ha pubblicato il suo album di debutto “THE LAST VINCI” nel novembre 2014, supportato dalla band torinese Testadimorto e dai singoli e video come “Follow your Order”, “Free From yourself” e “No Place to Hide”, quest’ultimo parte di “The Last Vinci – Live from the Studio” dove la band ha eseguito l’intero album live presso gli Station Studios di Dublino appena tornati dal tour in supporto all’uscita dell’album che li ha visti suonare in Irlanda, Italia, Regno Unito, Svizzera, Lettonia e Lituania. Alex fa anche parte del power duo alternative/stoner-rock ORDER OF THE MESS, famoso per le sue performance caotiche che ricordano il meglio di Royal Blood e QOTSA. Il loro album di debutto “to Rock, Life, Love”, gli ha permesso di far parte di Playlist Editoriali britanniche di Spotify come “The Rock List UK” raggiungendo i 50k streaming del singolo “Synth” con partecipazioni importanti a festival estivi come SEA SESSION Festival 2018 (suonando sul main stage come vincitore del concorso per band indipendenti), TOWNLANDS CARNIVAL 2018, ITALIAN FUSION FESTIVAL 2018, ARCADIAN FIELDS e INDIEPENDENCE FESTIVAL. Anticipato dal singolo e dal video di “Nemesis” uscito il 7 maggio, The Last Vinci torna nel 2019 con un nuovo EP “The World, Enda Kenny, The Devil, Vegans and all the Millennials shit”, in uscita il 27 settembre 2019 (Narrow Door Records) introdotto dal nuovo video singolo e ironico di “Narrow Door”. The Last Vinci ha appena terminato il tour promozionale tra Irlanda e UK e sarà di ritorno Live nella sua home town Torino presso lo spazio 211 is supporto del power duo Irlandese Bicurious.

6761e5_cabd93f62d5c4c09a3271e3d81f2467d_mv2_d_2048_1365_s_2thelastvinci

|FRI, 6 Dec|
FUH

sPAZIO211, Escape From Today Records, Smartz Records e Canalese Noise Records presentano:

VENERDI 6 DICEMBRE 2019

FUH
opening: BYENOW

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29
Biglietto € 10

Biglietti disponibili in cassa.

Evento Facebook: Fuh live @Spazio 211 | Opening Byenow

░░░░░

Fuh nasce, vive e molto probabilmente morirà a Canale. Canale, campagna, il nulla, Cuneo. Questo sono i Fuh.

Fuh è qualcosa di viscerale, che parte da un animo e attitudine spiccatamente punk e si sviluppa poi in un insieme di armonie e spigolosità più noise che si vanno a cementare in un sound ricercato ma al tempo stesso sporco e grezzo.Ispirati da quelli che sono i mostri sacri d’oltreoceano e da quelli oltre la collina nell’ambito Canalese*Noise Records, nel corso degli anni elaborano un set sempre più coinvolgente e vario che li porta a suonare in tutta Italia e Francia con band come: VERDENA in varie date del tour “Requiem”, NEBULA (USA), THE NATIONAL (USA), L’ENFANCE ROUGE (FRA), MARLENE KUNTZ, THREE SECOND KISS, TEATRO DEGLI ORRORI, JENNIFER GENTLE, etc. Dopo avere realizzato “God Eats Us in the Morning” nel 2004, uno split con i Ruggine nel 2005, “int/ext” e il videoclip di Free Money nel 2006, nel Marzo 2007 vincono le selezioni piemontesi di ITALIA WAVE potendo poi partecipare allo stesso festival estivo aprendo per TUNNG (USA), TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI e A TOYS ORCHESTRA. Sempre nel 2007 registrano “Extinct”, con il quale arrivano a suonare al TRAFFIC FESTIVAL di Torino in apertura ad ARCTIC MONKEYS, ART BRUT e THE CORAL.Nel 2009 partecipano con il brano Long Gone alla compilation tributo a Syd Barret “Clowns and Jugglers” edita dalla Octopus Records, insieme a JENNIFER JENTLE, etc. Il tempo che segue è speso dai Quattro in live e nella cura dell’elaborazione dei pezzi di “Dancing Judas”, album che viene accolto con grande interesse dalla critica e considerato da alcuni uno dei migliori album di genere del 2010 in Italia.

More: https://www.facebook.com/fuhband/

73135102_10157557697899508_9109204551927332864_o