|TUE, 29 Apr|
THE SONICS

Per un’unica esclusiva data italiana, sPAZIO211 & Hardstaff Booking Agency presentano:

MERCOLEDI 29 APRILE 2020

THE SONICS + guest TBA

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:00

Biglietto € 20 + ddp
PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE
Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: The Sonics dal vivo a Spazio211

░░░░░

The Sonics
Tornano per un’unica data italiana con una formazione leggendaria:
– Rob Lind : Saxophone & Vocal
– Dusty Watson : Drum
– Sam Bolle : Bass & Vocal
– Jake Cavaliere : Keys & Vocal
– Evan Foster : Guitar & Vocal

86497307_2303122576652396_1273651467634343936_n

 

|SAT, 25 Apr|
DENTE

OMEGA X RESISTENZA presenta:

SABATO 25 APRILE 2020

DENTE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino

Ticket € 16 + ddp
>>> Prevendite ATTIVE: TicketOne
>> Biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: DENTE | Torino // Omega X Resistenza 2020

░░░░░

DOPO LE ANTEPRIME SOLD OUT A MILANO E ROMA ANNUNCIATE LE PRIME DATE DEL TOUR 2020!

L’artista presenterà nei club le canzoni del nuovo album di inediti e ripercorrerà i brani più amati di oltre 10 anni di carriera.
Accompagnato dalla sua band, Dente porterà in scena il meglio del suo repertorio, brani come “Invece tu”, “Chiuso dall’interno”, “Coniugati passeggiare”, e tanti altri ancora. Canzoni essenziali, ricercate nei testi e negli arrangiamenti, che grazie alla sua inconfondibile cifra pop semplice ma mai banale, l’hanno reso in oltre dieci anni di carriera uno dei più apprezzati cantautori del nostro panorama musicale.
I concerti saranno soprattutto l’occasione per presentare dal vivo i brani del nuovo, attesissimo disco di inediti – come i singoli Anche se non voglio e Adieu che anticipano l’uscita dell’album – che sarà pubblicato nel 2020 da INRI e Artist First, a distanza di 4 anni dall’ultimo “Canzoni per metà”.

78622639_608049749949015_4575533642314416128_n

|THU, 23 Apr|
GAZEBO PENGUINS

sPAZIO211 presenta:

GIOVEDI 23 APRILE 2020

GAZEBO PENGUINS
opening: SMILE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29

Biglietto:
€ 10 + ddp

Prevendite ATTIVE in BIGLIETTERIA ONLINE

Evento Facebook: Gazebo Penguins in concerto // sPAZIO211

░░░░░

Quando 15 anni fa avevamo 15 anni in meno, usciva il nostro primo demo, che non aveva neppure un titolo e poi chiamammo “Invasion”, in 50 copie rigorosamente masterizzate in casa velocità massima di scrittura 10x, copertine stampate in tipografia a Correggio e poi ritagliate una ad una col cutter.
Lo stesso cutter con cui spuntavamo i plettri alle prove e prima dei concerti per restituirgli la punta, e non doverne comprare degli altri.
Nel 2020 saranno passati 15 anni, e dato che eravamo fermi da un po’ per tantissime e divertentissime ragioni, ci è salita un po’ di voglia di festeggiare.
Con 15 concerti dove suoneremo 15 canzoni. Da tutti i nostri dischi.

1 canzone da “Invasion” (2005)
2 canzoni da “The name is not the named” (2009)
3 canzoni da “Legna” (2011)
4 canzoni da “Raudo” (2013)
5 canzoni da “Nebbia” (2017)
totale: 15

Può pure darsi che ci scappi un pezzo nuovo in scaletta, ma non lo diciamo per non rovinare questa meravigliosa aritmetica da annuario.
Per tanto: 15 anni, 15 concerti, 15 canzoni.

Per l’occasione arriveranno su Spotify tutti i nostri dischi più vecchi.
Per le prevendite vedete un po’ voi.
Grafica di Pak.

___

In apertura: SMILE

Una città post-industriale suggestiva e spettrale, il vuoto che si crea negli spazi abbandonati di un brutalismo elettrico, il ritmo che reagisce alla monotonia nervosa del traffico, della routine, dello smog. La musica degli Smile è permeata da questo strato di alienazione e straniamento. Un indie rock che nasce dalla tensione tra le melodie arpeggiate e jingle jangle di una chitarra al tempo stesso secca e melodica, il post-punk di una sezione ritmica in cui a un basso liquido, martellante risponde una batteria quadrata, asciutta e una voce che prende spazio per raccontare un disagio personale che è anche il disagio collettivo di una società sospesa senza apparente via d’uscita.

Suggestioni R.E.M., acuti Mission of Burma, sferragliate Wedding Present, energia Hüsker Dü, impulsi Smiths. Nati a Torino nel Luglio 2019, gli Smile ritrovano la via di una canzone al tempo stesso melodica e esplosiva come antidoto a un quotidiano fatto di burocrazia, incapacità di azione, bollette da pagare e precarietà.

Michele Sarda, voce
Hamilton Santià, chitarra
Francesco Musso, batteria
Mariano Zaffarano, basso

pinguini - esterna 2 

|SAT, 18 Apr|
LOST

Una produzione F5 Eventi – Comunicazione – Servizi, in collaborazione con sPAZIO211, Sorry Mom e ARSolution.
Special thanks to Luca Bernardoni, Marco Biondi e Mastafive.

SABATO 18 APRILE 2020

LOST
opening: STEREO AGE + LE BISCE

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29

Ticket in prevendita € 12.30
Biglietteria online: https://www.ticketmaster.it/artist/lost-biglietti/1022592

Evento Facebook: LOST at sPAZIO 211 Torino (w/ Stereo Age & Le Bisce)

░░░░░

Lost

Nascono ufficialmente nell’estate 2003 dall’amicizia tra il cantante Walter Fontana – Lost e il chitarrista Roberto Visentin.
Successivamente, tramite amicizie a catena, entrano a far parte della band il batterista @Filippo Spezzapria e Luca Donazzan.

Nell’estate 2007 il gruppo si iscrive al Cornetto Free Music Audition e viene selezionato per la diretta del programma musicale TRL Extra Live di Bari, dove si esibirà prima del concerto di J-Ax e The Styles.
Grazie a questa manifestazione e alla registrazione del videoclip “Oggi”, l’etichetta discografica Carosello Records decide di scritturarli.
Il singolo ‘Oggi’ esce il 15 novembre 2007 e la settimana seguente entra al ventisettesimo posto della classifica di vendita italiana, grazie soprattutto alla promozione della trasmissione di MTV Total Request Live.
A fine anno i Lost vengono nominati come il miglior gruppo “riempipiazza 2007” italiano, a fianco di altri artisti italiani e internazionali, dopo che sono riusciti a coinvolgere migliaia di persone in Piazza Duomo a Milano per l’uscita del loro primo singolo.

Il 25 gennaio 2008 viene pubblicato il loro primo album “XD”, nome che rappresenta un omaggio al web dove la band si è fatta conoscere.
Nell’estate del 2008 i Lost aprono due date del tour dei Tokio Hotel a Roma e Modena riscuotendo moltissimo successo con gli oltre 30mila fan presenti; in precedenza vengono chiamati ad aprire la data milanese dei Simple Plan.
Nel novembre del 2008 realizzano il loro primo CD + DVD prodotto da MTV intitolato Lost Live@MTV, trainato dal singolo “Nel silenzio”, che debutta direttamente alla numero uno dei DVD più venduti in Italia, rimanendo stabile per molte settimane.

Nel mese di marzo inoltre viene riconosciuto il “DVD di platino” per le vendite; primo caso per degli artisti italiani.
Il 16 maggio 2009, hanno partecipato ai TRL Awards 2009 aggiudicandosi il premio Best Band.
Il secondo album dei Lost, intitolato “Sospeso”, è uscito il 29 maggio 2009.
Il singolo di apripista del disco è “Sulla mia pelle” che vede la partecipazione di Joel Madden dei Good Charlotte.
Nel mese di luglio, il cd “Sospeso” viene riconosciuto come disco d’oro.
Durante il Giffoni Film Festival suoneranno in versione acustica anticipando l’esibizione di CESARE CREMONINI.

I Lost vengono premiati come Best Italian Act per l’MTV Europe Music Awards 2009, svoltosi a Berlino.
Questo senza ombra di dubbio è il riconoscimento più importante della loro carriera fino ad oggi.

Il 4 maggio 2010, esce il loro terzo album “Allora sia buon viaggio”, composto da 11 tracce.
Il singolo “L’applauso del cielo” farà da colonna sonora al film “Una canzone per te” di Herbert Simone Paragnani, prodotto in collaborazione con MTV (successivamente trasmesso nel canali Mediaset).
In questo film i Lost fanno un piccolo cameo.
L’8 maggio 2010 i Lost partecipano ai TRL Awards di Genova, vincendo nella categoria “Best Fan Club”.

Durante le edizioni 2009/2010 dei Wind Music Awards i Lost verranno premiati con il riconoscimento della F.I.M.I.

Il 4 dicembre 2017 (dopo circa 7 anni dall’ultima comparsa) i Lost pubblicano sulla propria pagina Facebook la locandina di un nuovo concerto svoltosi il 22 dicembre 2017 al “Revolution Club” di Molvena (VI).
Il 4 aprile 2018 i Lost, attraverso i propri account social, comunicano ufficialmente il loro ritorno sulla scena con la prima data in programma prevista per il 21 giugno 2018, Piazza Chilesotti a Thiene, la loro città.

Durante il 2018 i Lost saranno impegnati nella stesura e composizione di nuovi brani che vedranno la luce entro la fine dell’anno, accompagnati dal tour invernale.
Il 29 maggio 2019, dieci anni dopo l’uscita di “Sospeso”, esce il nuovo singolo “Una Canzone Buona”.


Stereo Age

“I’ve met some people along the way,
Some of them split some of them stay,
Some of them walk some walk on by,
I’ve got a few friends I’ll love till I die”

Cosa meglio di una canzone può descrivere la vita di una band? E questa è la nostra storia. Una storia comune fatta di amicizia e passione nata nel 2010 da Daniele, Paolo, Andrea e Matteo, che hanno creato una band solo per suonare ciò che piace e divertirsi. Quello era l’inizio di tutto.
Quindi, dopo un anno, gli Stereo Age hanno registrato le loro prime canzoni raccolte in un promo che abbiamo portato avanti più di un palco.
Nel 2012 un amico se ne andò ma arrivò un nuovo ufficiale, Manfredo prese il posto di Matteo. Il 2012 ha portato anche un nuovo EP intitolato “Strong Enough”, pubblicato a dicembre dai dischi This Is Core. L’anno seguente arrivarono nuovi importanti cambiamenti. Alessandro e Lorenzo si unirono al gruppo quando Manfredo e Paolo lasciarono la band per dedicare il loro tempo e sforzi ad altri progetti.
E finalmente eccoci qui. Il 2014 è iniziato con il video della nostra nuovissima canzone “The Red Carpet”, che anticipa il nostro secondo EP che verremo registrati nella prossima primavera.
L’entusiasmo di un nuovo inizio è sempre forte e dopo diversi anni siamo ancora qui per divertirci e suonare la musica che amiamo. Come tutto è iniziato.


Le Bisce

Le Bisce nascono nel 2017 dalle ceneri dei Greedo, punk rock band lodigiana che vanta collaborazioni internazionali.
L’esigenza di uscire da una nicchia che iniziava a stare stretta, li porta ad evolvere il loro sound in una miscela tra rock, punk, dance e, soprattutto, pop.
Il tutto accompagnato da testi in italiano, con l’intenzione di comunicare concetti profondi utilizzando un linguaggio semplice, diretto con un approccio irriverente e, talvolta, dissacrante.
Dopo un periodo di assestamento, a Damiano Bonvini (voce, chitarra e autore dei brani) e Paolo Cogni (chitarra voce e co autore) si sono affiancati il maestro polistrumentista Alessandro Villa (al basso e synth) e Simone “Pablo” Passolungo (alla batteria).
Nostalgici del passato e degli anni ’90, consapevoli di ciò che vivono, speranzosi di quel che saranno.
Queste sono LE BISCE.

86696189_114511823451160_4184712719552741376_o

|THU, 16 Apr|
VOINA

Bonsai e sPAZIO211 presentano:

GIOVEDI 16 APRILE 2020

VOINA + LE DISFUNZIONI E I RETTILI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29

Prevendite Attive: Box Office – Piemonte Ticket

Evento Facebook: Voina + w/ Le Disfunzioni E I Rettili live a sPAZIO211 / Torino

░░░░░

I Voina vengono dalla tundra della provincia abruzzese. Irrequieti per diritto di nascita, parlano di serate storte, di hangover stellari, di amori sporchi e strade vuote. Storie del bar sotto casa per scappare dal bar sotto casa.
Nella primavera del 2013 pubblicano il loro primo EP interamente autoprodotto e diretto artisticamente da Manuele Fusaroli e Marco Di Nardo (Management Dolore Post- Operatorio).
Il 16 ottobre 2015 esce per l’ etichetta milanese Maciste Dischi il loro primo disco ” Noi Non Siamo Infinito” sempre al seguito dell’accoppiata Marco Di Nardo/ Fusaroli. Questo disco li
porta a collezionare più di 60 date per tutta Italia arrivando a ricevere il premio del MEI (Meeting etichette indipendenti) come Migliore Band Emergente del 2016.
A Marzo del 2017 esce il loro secondo album ” Alcol, Schifo e Nostalgia” targato INRI e seguito da un lungo tour. Per tutta la penisola. Con il singolo “Io non ho quel non so che”
raggiungono la vetta della classifica Viral Italia di Spotify.
Per inizio 2020 è prevista la pubblicazione del loro terzo album in studio per V4V Records al quale seguirà un tour di presentazione in alcuni dei migliori live club d’Italia.
► ultimo singolo “Blu”: https://www.youtube.com/watch?v=FooaHfGf8_g

<< La solitudine e la paura si combattono in due seduti in un posto di merda a guardarsi negli occhi, ridendo come pazzi e cancellando il mondo esterno. Perché di solito la persona che ti stringe la mano stando in silenzio è il miglior posto dove scappare. >> VOINA

Le Disfunzioni E I Rettili
Le disfunzioni e i rettili sembrano usciti da una festa di Skins.
Sono belli, belli da morì. Usciti da poco con l’EP Viagra il 15 Gennaio, i quattro (Alex, Jek, Alfred, Mario) si sono conosciuti durante un convegno sui problemi ormono-sessuali degli alligatori in Florida, quindi con una zars “Minchia zio, non funziona il cazzo ai coccodrilli” , hanno iniziato a suonare. Influenze sonore post-rock come gli Arctic Monkeys degli inizi e che si mischiano con la scena indie quasi grunge dei Fask Animals And Slow Kids e dei Gazebo Penguis.
Ma cos’è che li distingue da tutta la scena?
Tutto.
A prima vista potrebbero sembrare un qualsiasi gruppo della nuova ondata di musica rock italiana, presuntuosi, strafatti, poser, cliché e so che è difficile andare oltre questa caricatura, ma è unicamente grazie all’ascolto che l’immaginario si sfalda (o si rafforza, dipende dai punti di vista). << Marciremo >> è quel pezzo che condivideresti su instagram per quella ragazza che speri che ti visualizza la storia, con scritta la quote “Abbiamo solo più stanotte per amarci nel deserto, odiarci nel deserto, io non ho scelto questo”. Magari quella tipa mezzo ci sta, allora le scriveresti su WhatsApp “Oh, ascoltati Aluna dei Rettili”, lei ci si ritroverebbe troppo in “Quella solitudine che ti rende così instabile” e te la darebbe bro, credimi. Poi la vita va così, lei è una stronza e torna dal suo ex, allora tu che ci stai sotto stai malissimo, sbronzo piangendo ascolti Un altro giro fumando mille sigarette e sentendo le fitte al cuore con “Non è facile guardarti negli occhi al buio/ non è facile quando il buio è nei tuoi occhi”. Sei incazzato con tutti bro, con la tua ex, con l’università, con la tua famiglia, non sei uscito dal periodo post-adolescenziale e stai sempre in post-sbronza, ti sale il porco e cerchi di capire quali sono gli accordi di Ceneri.
Poi esci con gli amici, sei così strafatto di MD che togli i pezzi di carta dal pacchetto di sigarette per non smascellare che ti senti come Lolla nella bolla.

Le Disfunzioni e i Rettili mantengono le aspettative di caos, di bordello, di droghe, di poseraggine che ti aspetti guardando il videoclip del loro singolo Bisogna saper fare schifo. Quindi è inutile continuare a scrivere questa bio, bisogna andare a vedere un loro live e fare schifo, sempre.

media partner: Le RaneCSImagazine.it – Casa Suonatori IndipendentiOUTsiders webzineSoundTubeRadioOhm
partner: Gravity Records – RATAVÖLOIRA
artwork: Rob Erto aka Roberto Gentili
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
x info evento contattare:
B o n s a i
facebook.com/bonsaiconcerti
bonsaiconcerti@gmail.com

78480979_2473242579623681_1625861347369549824_o

|SAT, 4 Apr|
TUTTI FENOMENI

sPAZIO211 presenta:

SABATO 4 APRILE 2020

TUTTI FENOMENI

sPAZIO211
Parco Sempione, Via cigna 211, Torino (It)
Apertura porte h 21:29

INGRESSO SINGOLO EURO 12 + d.p.
Biglietti in vendita su TicketOne a partire dalle ore 11:00 di lunedì 20 gennaio al seguente link:
https://www.ticketone.it/tutti-fenomeni-torino-biglietti.html

Evento Facebook: Tutti Fenomeni live a Torino • Spazio211

░░░░░

“Merce funebre” è l’album d’esordio di Tutti Fenomeni, nome d’arte di Giorgio Quarzo Guarascio, ventitreenne romano emerso dalla scena del Souncloud rap e subito salpato verso orizzonti diversi, imprevedibili e difficili da classificare in un genere solo. A marzo inizierà il suo tour e passerà anche a Torino.

Interamente prodotto da Niccolò Contessa (che insieme a Tutti Fenomeni ha composto anche le musiche) e anticipato dai singoli Valori aggiunti, Trauermarsch e Qualcuno che si esplode, “Merce funebre” è il primo disco di Giorgio Quarzo Guarascio, vero nome di Tutti Fenomeni, 23enne romano emerso dalla scena del Soundcloud rap ma che da subito si è spostato verso territori altri, inediti e inafferrabili.
Tutti Fenomeni è l’onda anomala che travolgerà la musica italiana. È nuovo e vecchio insieme. Classico e moderno. Passato e futuro. Un cantautore post-moderno, un Battiato cresciuto nell’era della trap. La versione pericolosa e lisergica dell’itpop. Oppure la negazione perfetta di tutto quanto scritto poco sopra.

Ascolta “Merce Funebre”: https://spoti.fi/2TwEBSs

Read More:
+ www.instagram.com/tutti.fenomeni
+ www.42records.it

More info:
www.dnaconcerti.com / info@dnaconcerti.com

 

Tutti Fenomeni_ALTApost