|SUN, 27 Sep|
A GOZERIAN SUNDAY

Viking on Dope & TUM in collaborazione con SPAZIO 211 presentano:

DOMENICA 27 SETTEMBRE 2020

A GOZERIAN SUNDAY
COLLARS + NUDIST + HATE & MERDA + TREEHORN + ONE DYING WISH

Warm-up & After-show dj set by Melody Maker(s) dj Blaster T.

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
le porte aprono alle 16:00
i concerti cominciano alle 17:00
le porte chiudono alle 23:00

Ingresso 10 euro

Food Truck – ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/324596072288276/

░░░░░

Sul palco con:

Collars
(post-hc/post-metal, ex Ornaments)

Nudist
(doom-noise)

Hate & Merda
(sludge-core )

Treehorn
(noise/math-rock)

One dying wish
(emo-core anni ’90)

ags

|SAT, 26 Sep|
FINALE PAGELLA ROCK

Città di Torino, Torino Creativa e sPAZIO211 presentano:

SABATO 26 SETTEMBRE 2020

PAGELLA NON SOLO ROCK – LA FINALE
special guest: BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:30

Ingresso gratuito su prenotazione fino a esaurimento posti
Prenotazioni: info@spazio211.com

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/608385209844310

░░░░░

Il duo alt-rock Bud Spencer Blues Explosion nasce all’inizio del 2007 a Roma. Cesare Petulicchio e Adriano Viterbini hanno da subito un ottimo seguito sul web. Nella primavera del 2007 viene pubblicato l’esordio dei BSBE: si intitola “Happy” ed è un autoprodotto fulminante che contiene le loro prime dieci composizioni, metà delle quali non superano i due minuti.

Nello stesso anno sono finalisti dell’Heineken Jammin’ Contest e si esibiscono sul palco  dell’Heineken Jammin’ Festival di Mestre dove verranno poi premiati come miglior band del Contest 2007.

Nel 2008 la loro attività continua con un tour invernale di oltre 40 date in tutta Italia fino ad arrivare al Primo Maggio 2009 grazie al contest Primo Maggio tutto l’anno, nel quale si aggiudicano il Premio S.I.A.E. “in virtù della grande energia sprigionata sul palco unita all’originalità e freschezza della proposta artistica”. Nello stesso anno esce con l’etichetta Yorpikus Sound, distribuito da Audioglobe, l’album omonimo “Bud Spencer Blues Explosion”, contenente 12 tracce registrate in studio (tra cui la cover in italiano di Hey Boy Hey Girl dei Chemical Brothers). Sempre nel 2009 i BSBE iniziano un tour di sei date negli Stati Uniti.

Sempre nel 2009 vengono premiati dal circuito dei live club italiani KeepOn come “Band rivelazione dell’anno”.

Nel 2010 suonano nuovamente al concerto del Primo Maggio e questa volta fanno parte del cast ufficiale della manifestazione. Inoltre si esibiscono anche a Italia Wave oltre che al Mi Ami. In vista del loro nuovo album, registrano in studio a Milano la cover degli LCD Soundsystem “Daft Punk is playing in my house”, che vede la collaborazione alla voce del cantante e dj italiano Alessio Bertallot e del bassista Saturnino Celani, compositore e storico bassista di Jovanotti, assieme ai quali terranno un tour di 10 date nei più importanti live club d’Italia.

Sempre nel 2010 registrano anche il brano “Io sono il Terribile”, inserito nella compilation Romanzo criminale – Il CD.

Nel 2011 esce “A Fuoco Lento Live Ep”, un extended play disponibile in CD, vinile 10’ pollici e in downloading che racconta il concerto tenuto il 14 marzo al Circolo degli Artisti a Roma.  L’EP contiene solo cover completamente reinterpretate, come Voodoo Child di Jimi Hendrix e Killing In The Name dei Rage Against the Machine. Nell’agosto dello stesso anno Adriano Viterbini vince il Premio KeepOn 100% Live nella categoria “Miglior musicista live”.

Il 4 novembre 2011 esce il loro nuovo album, dal titolo “Do It” (acronimo di “Dio odia i tristi”), per l’etichetta Yorpikus Sound. Il primo singolo estratto dall’album è “Cerco il tuo soffio”. Seguirà un tour di oltre 100 date in Italia e un mini tour in Europa.

Nel settembre del 2011 partecipano, assieme a Verdena, Afterhours e Marlene Kuntz, al cast del film “Cosimo e Nicole” del regista Francesco Amato.

Nel febbraio 2012 i BSBE si esibiscono a Memphis, in occasione dell’IBC (International Blues Challenge). Nello stesso anno pubblicano il DVD live in studio “DO IT YOURSELF – Nel Giorno Del Signore”. Nell’agosto 2012 si esibiscono alla 20ª edizione dello Sziget Festival, in Ungheria.  Inoltre collaborano con Marina Rei al brano “Mani sporche”, contenuto nell’album “La conseguenza naturale dell’errore”. Sempre nel 2012 partecipano al brano “Presto” del cantautore Pacifico insieme a Frankie HI-NRG MC, inserito nell’album “Una voce non basta”.

Il gruppo ritorna nell’aprile 2014 con il singolo “Duel”, pubblicato assieme a un videoclip diretto da Alex Infascelli. La B-side del singolo è una cover del brano “Altitude” di Chris Whitley. Viene inoltre comunicato che il terzo album del gruppo è prodotto da Giacomo Fiorenza e sarà pubblicato dalla 42Records. Il 3 giugno 2014 viene pubblicato l’album “BSB3”.

Sempre nel giugno 2014 viene pubblicato il secondo singolo “Miracoli”, con un videoclip sempre diretto dal regista Alex Infascelli.

Segue un tour di più di un anno e mezzo che li porta a vincere il premio PIMI come “Miglior spettacolo live” e il premio KeepOn come “Best Live”.

Il 23 marzo 2018 è uscito, per La Tempesta, “Vivi Muori Blues Ripeti”, il nuovo disco di inediti da cui sono stati estratti i singoli “E tu?” e “Io e il demonio”.

118040972_10158822170228792_8411931190168828755_o WhatsApp Image 2020-08-25 at 09.53.17

|FRI, 25 Sep|
TRIPEL B-DAY

Tripel B in collaborazione con SPAZIO 211 presenta:

VENERDI 25 SETTEMBRE 2020

TRIPEL B: 5 ANNI IN 5 SERATE – serata 04
SPECIALE SPAZIO211

Live show: FOLKATOMIK – Dj set: DJ FILTRO

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
doors h 19 / closing h 02

❗️ PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA❗️

Prenota subito acquistando il pack sul nostro store  http://bit.ly/tripel5bday-serata4

Food Truck – ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/340607620390279

░░░░░

 

Cari #Beerlovers, il 25 Settembre siete TUTTI INVITATI ad una celebrazione ufficiale dei nostri 5 anni dagli amici di SPAZIO 211! 

Durante la serata, CINQUE birre diverse alla spina, con alcune chicche uniche e non disponibili in bottiglia! 
In più, le stuzzicherie di AMEN e ROCKBURGER, il concerto dei FOLKATOMIK e l’atmosfera indimenticabile di SPAZIO211!
Prenota subito acquistando il pack sul nostro store  http://bit.ly/tripel5bday-serata4

Il pack comprende: prenotazione, ingresso, bicchiere, gettoni per le birre, concerto live.
Online sarà anche disponibile un pack speciale aperitivo prodotto dagli amici di AMEN 
É possibile prenotare anche tramite telefono o passando in negozio.
Per più informazioni: info@tripelb.com
 Programma 
• 5 magnifiche birre a rotazione alla spina
• stuzzicherie gustose da Amen e Rockburger
• concerto LIVE dei Folkatomik, h 21.30
• festa, festa, festa, festa, festa al ritmo di DJ FILTRO
3B_home 119598402_2378487149114576_1172302091644621525_o

|THU, 24 Sep|
RNR KAMIKAZES

Blah Blah e sPAZIO211 presentano:

GIOVEDI 24 SETTEMBRE 2020

THE R’N’R KAMIKAZES live
Birthday’s Machno 44 Vs CoV 19
Dj Set No Thanx! A cura di Saverio, Frankie Choppers & Topa-Jay

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio performance h 21:30

Ingresso fino alle 20.30 ad offerta libera, a seguire 7 euro

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/3426592990695356

░░░░░

Kamikaze (神風?) è una parola giapponese, di solito tradotta come “vento divino” (kami significa “divinità”, un termine fondamentale nello shintoismo, e kaze sta per “vento”; ka inspirare e ze espirare)

Quindi, I Rock’n’Roll Kamikazes sono un vento divino di Rock’n’Roll. Un vento che soffia forte ancora. Infatti, il 2019 vede il decimo anno in missione di questi impavidi guerrieri del Rock’n’Roll. Un missione che li ha portati in giro per i palchi dell’ Europa, da Berlino a Palermo, da Catania alla Normandia e da Milano a Teneriife. Un non-stop tour-of-duty, portando questa musica primitiva, viscerale, tribale ed irruente senza soffermarsi sul tradizionalismo ma forse ancora più radicati nella tradizione ribelle del rock’n’roll. Come dicono i maestri buddisti, guardano la luna e non il dito che indica la luna. I Rock’n’Roll Kamikazes sono quel dito. E non sempre l’indice.
Nati in 2010 la formazione era Andy Macfarlane, ex frontman degli Hormonauts alla voce e chitarra,Nicolò Fiori dei Gatta Molesta al contrabbasso , Peppe DeGregoriis alla batteria e Guy Portoghese (Guy e gli Specialisti) al sassofono, il loro primo disco, Tora Tora Tora (Tora) uscì nel 2011 per Protosound/Volume! Records. Nel 2013 dopo la scomparsa di Guy, i Kamikazes decidono di continuare la loro missione con Eugenio Pritelli alla seconda chitarra e fanno uscire All Kinds Of People per Go Down Records.
Nel 2015 esce My Town per Latlantide/ Go Down Records.
Il 2019 vede l’uscita del quarto disco, Campari & Toothpaste per Area Pirata Records. Un ritorno al Rock’n’Roll più semplice, ancora fradicio delle acque della palude del Blues dove nacque ed a momenti pieno di fuzz e proto-psichedelia voodoo, da menti alterate dal ritmo e dall’odore primordiale e animale. Si, sono anche musicisti di un certo calibro. Come diceva Guy Portoghese -“Rock’n’Roll è un cosa seria”, ma anche scherzoso ed ironico.
Questo quarto disco vede l’arrivo alla batteria diSandro Battistini, anche lui ex-Horrible Porno Stuntmen.
Tutti 4 maestri del genere e non solo. The Rock’n’Roll Kamikazes esplodono in pubblico. The Rock’n’Roll Kamikazes fanno tremare le pareti. The Rock’n’Roll Kamikazes sono un tifone, un uragano, un tornado di energia e soprattutto, Rock’n’Roll!

No Thanx e’ l’unica serata dj set dedicata alla musica glam 70 punk 77 , dark/wave 80. Save, Frankie chop, e Topa J vi faranno ballare dai sex pistols agli Smiths, per una notte dai toni accesi!

EV

|SUN, 20 Sep|
BEATRICE ANTOLINI

Blah Blah & sPAZIO211 presentano:

DOMENICA 20 SETTEMBRE 2020

BEATRICE ANTOLINI

Warm-up & After-show dj set by Melody Maker(s) dj Blaster T.

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:30 / Inizio concerto h 22

Ingresso entro le 20.30 ad offerta libera. A seguire 10 Euro per contributo artistico.

Capienza massima 200 persone in contemporanea, per info usare il numero 3927045240 “solo” WhatsApp.

Food Truck – ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/329118114795497/

░░░░░

Dalla sua prima gemma psichedelica “Big Saloon” uscita per Madcap Collective nel 2006 all’ultimo lavoro L’AB fuori per La Tempesta, Beatrice Antolini non ha mai smesso di sperimentare e rileggere il suo sound, definendo una composizione dal taglio internazionale, coraggiosamente aperta a sonorità alternative. 6 album all’attivo e molteplici collaborazioni (recentemente direttrice d’orchestra per Achille Lauro a Sanremo, Vasco Rossi, Baustelle, Lydia Lunch, A Toys Orchestra, Ben Frost, Angela Baraldi per citarne solo alcune). Torna live con il suo progetto per un pugno di date selezionate, in attesa di ripartire con il Vascononstop tour in qualità di polistrumentista nel 2021.

117639260_3489547257771523_7286043206766486004_n

 

 

|SAT, 19 Sep|
ANDROGYNOUS

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

SABATO 19 SETTEMBRE 2020

ANDROGYNOUS – SELEZIONE NORD

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Showtime h 21:30

Biglietto TBC

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1020618298396813

░░░░░

La scintilla della creatività androgina arriva a Torino!

Darking e Max Extremis sono felici di presentarvi una competizione particolare e ricercata dove ogni concorrente è un mondo tutto da scoprire! Nella quinta edizione di quest’anno siamo orgogliosi di presentarvi nove rose che si contenderanno il titolo della Regina Androgina del Nord che si sfiderà a novembre per il titolo di Regina Italiana dell’Androginia. Siete curiosi? Lo show sarà svolto all’aperto in totale sicurezza secondo le normative vigenti anti-covid! Goditi uno show unico senza preoccupazioni! Ad impreziosire lo spettacolo la regina del nord uscente Ariel e la Regina Nazionale in carica, Lux con spettacoli creati appositamente per noi! Si prevedono grandi emozioni perché le sorprese non finisco qui ma per scoprirle dovrai venire di persona!
118183109_145258617231452_6445137404852015300_o

 

|FRI, 18 Sep|
MARIO ALTACIMA

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

VENERDI 18 SETTEMBRE 2020

MARIO ALTACIMA
opening: MATTIA MARTINENGO E GLI PSICONAUTI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio performance h 21:30

Ingresso up to you fino alle 20:30
a seguire biglietto 8 eu + ddp
PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/314673153200717

░░░░░

Mario Altacima suona “punk da camera”. Mario Altacima è il progetto solista di Luigi “Gigio” Bonizio, voce storica di Torino (C.o.V., Arturo, La Cosa, Totò Zingaro, Via Luminosa, Nerorgasmo, Gruppo Bar, Il Mercoledì e molti altri progetti). Ad accompagnarlo in questa avventura, parte dei Totò Zingaro e dei Cletus: Stefano Danusso e Cristiano Lo Mele alle chitarre; Alex Baracco al basso; Enrico Allavena al trombone; Andrea Calabrò al clarinetto.

Mattia Martinengo e gli Psiconauti – composti da Giovanni Bindi, Manuele Incerpi e Fabio Conte – nascono nel 2018 a Torino, dando vita a un progetto dalle molteplici sonorità, sviluppate sulla base delle precedenti collaborazioni tra i quattro musicisti e sui loro differenti e variegati background musicali.
Nel 2019 esce il primo EP dal titolo Memorie d’acquario ed è attualmente in fase di uscita Memorie d’acquario volume II. Guarda il video di “Girasoli”: https://www.youtube.com/watch?v=sgqIsMyxbW8

80047689_488101218485684_9068981526070296576_n

CE9A3743-1

 

|THU, 17 Sep|
SAVANA FUNK

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

GIOVEDI 17 SETTEMBRE 2020

SAVANA FUNK

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio performance h 21:30

Ingresso up to you fino alle 20:30
a seguire biglietto 10 eu + ddp
PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/331872114842121/

░░░░░

Aldo, Blake e Youssef si incontrano nella primavera 2015 a Bologna, scatta immediata una rara sintonia umana e musicale. Immediatamente i tre decidono di formare una band e iniziano da subito a fare molto live, a sperimentare idee e a scrivere musica.

Il primo album è un’ autoproduzione, “MUSICA ANALOGA” , ed esce a nome Aldo Betto w/ Blake Franchetto & Youssef Ait Bouazza nel febbraio 2016. Disco quasi interamente scritto da Aldo, alcuni brani sono diventati dei piccoli classici nei live.
Ospiti nell’album: Nicola Peruch, Massimo Zanotti, Max Castlunger, Danilo Mineo.
Il 24 febbraio 2017 esce il secondo disco “SAVANA FUNK” (Brutture Moderne/ Audioglobe), sempre a nome Aldo Betto w/ Blake Franchetto & Youssef Ait Bouazza, preceduto dal singolo omonimo il 21 gennaio. L’album ottiene decine di recensioni sulle principali riviste e blog, non solo di settore. Scritto e concepito in trio, l’album testimonia il processo di maturazione della band bolognese.

Ad inizio 2018 il trio prende definitivamente il nome SAVANA FUNK.

Il 4 settembre 2018 è uscito il terzo album, “Bring in the New” (Brutture Moderne / Audioglobe), anticipato dal singolo “The walls of the shy” il 13 luglio. Si consolida la collaborazione con Nicola Peruch, presente fin dal primo album come musicista, qui, nel terzo disco, è anche co-produttore e co-autore. Nicola entra anche in pianta stabile nell’organico live dei SAVANA FUNK. La maggior interazione con Peruch espande le possibilità del gruppo, che si proietta verso nuove sonorità.

A Bring in the New hanno partecipato anche Chris Costa, Don Antonio e Danilo Mineo. Il mastering è stato curato da Giovanni Versari. Questo terzo lavoro dei Savana Funk ottiene moltissime recensioni, ottimo il responso della critica e buona l’accoglienza del pubblico. La band continua in un’attività live instancabile, partecipando a decine di festival e rassegne. Il palco è la dimensione congeniale per apprezzare lo spirito del gruppo. Una commistione di musica africana, funk, blues, rock psichedelico, influenze jazzistiche e melodie forti caratterizza tutto il loro repertorio.

Nell’estate del 2019 i Savana Funk vengono invitati ad alcuni appuntamenti del Jova Beach Party, i concerti estivi di Jovanotti: suonano quindi davanti a decine di migliaia di persone, facendo anche delle lunghe jam session sul palco con Lorenzo.

Durante i mesi invernali successivi vengono interpellati per due dirette televisive dal presentatore Diego Bianchi (Zoro) per fare da house band su Propaganda Live, programma in prima serata su La7 (canale 7).

SavanaFunk trio-108 OFFICIAL

|SUN, 13 Sep|
BLACK MUNGO

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

DOMENICA 13 SETTEMBRE 2020

BLACK MUNGO presenta “WITH LOVE”

Reading Letterario Post Punk

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio performance h 21:30

Before and after DJ SET direttamente dalla nostra SPIAGGIA URBANA

Ingresso Up To You dalle 18.30 alle 20:30
Dalle 20.30 alle 23.30 biglietto 5 eu + ddp
Dalle 23.30 alle 02.00 ingresso Up To You

PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/644131303149080

░░░░░

BLACK MUNGO BAND:

DOMENICO MUNGO – Voce narrante (scrittore, Malasangre/TotozingaroContromungo)
NINO AZZARA’ – Chitarra ed effetti (Mambassa, Petrol, Settembre Nero, Cattivomaestro, Malasangre)
CHRISTIAN “TOZZO” MONTANARELLA – Batteria ( Linea77/ Samuel)
FABIO “MAGGIO” ZOMPA – Basso ( Linea77/ Medusa)

“Torino anni ’90: Fiat, operai, cassa integrazione, occupazioni, scontri, concerti, ragazze bellissime e inarrivabili, rivalsa sociale, studio e ozio, Pavese, poeti dimenticati e band storiche (Negazione e Nerorgasmo sopra tutti). Canzoni incise nella memoria. Dolorosamente. All’ombra della Mole, sotto i portici più lunghi d’Italia, con voce sincera, a tratti aggressiva e gridata, a tratti commossa nel ricordo, in assonanza con i Nirvana tra recensioni, testi, telefonate immaginarie e realtà, Mungo narra la difficoltà di crescere con amore in un mondo che si avvicina progressivamente al baratro”. Stefano D’Elia – Rumore

Un viaggio sonico per parole e musica attraverso le epifanie di Kurt Cobain, il punk-rock, la Torino antagonista degli anni ’90 ed un mondo fichissimo e mai (più) visto.

Domenico Mungo (Torino, 1971) insegnante, è stato ricercatore universitario e si è occupato di musica, letteratura e cinema contemporaneo per diverse tv e dal 2002 per «Rumore». Tra i vari titoli di narrativa, poesia e saggistica pubblica- ti ricordiamo: Avevamo Ragione Noi – Storie di ragazzi a Genova 2001 (Eris, 2016); Il Suono di Torino (Miraggi, 2018); Come spiriti adolescenti. 25 scrittori per Kurt Cobain (a cura di P. Ferrante; Radici Future, 2019); Avevate Ragione Voi (Zona, 2010); @Ultras. Parole e suoni dalle curve. Raccol- ta di saggi e racconti ultras (a cura di D. Mungo e G. Ranieri; Il Galeone, 2017); Noi Odiamo Tut- ti. Storia del movimento ultras italiano attraverso gli striscioni politicamente scorretti (con Vincenzo Abbatantuono e Gabriele Viganò; Città del Sole, 2010); Stadio Italia. I conflitti del calcio moderno (Casa Usher, 2010); Noi Siamo Il Toro (a cura di Stefano Radice; Eclettica, 2016).

MUNGO_ALTA_DEFINIZIONE

 

|SAT, 12 Sep|
I FASTI + I FIORI

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

SABATO 12 SETTEMBRE 2020

I FASTI “Tutorial” release party
+ I FIORI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio performance h 21:30

Before and after DJ SET direttamente dalla nostra SPIAGGIA URBANA

Ingresso Up To You dalle 18.30 alle 20:30
Dalle 20.30 alle 23.30 biglietto 5 eu ddp
Dalle 23.30 alle 02.00 ingresso Up To You

PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/322302682344069

░░░░░

iFasti sono due bassi, computer, due chitarre elettriche e una voce.

Nati nell’inverno 2008 dalle ceneri dei Seminole, storica band del DIY italiano, alle spalle hanno un passato personale di attivismo, protesta, associazionismo culturale e collettivi sociali.
iFasti sono parole scomode accompagnate da beat elettronici in un viaggio teatrale nei mali del mondo. Sono composizioni irriverenti dritte allo stomaco.
Nell’inverno 2009 pubblicano il loro primo EP “Lei si è alzata dal sordo mormorio”: alcune delle canzoni sonorizzano il video indipendente del regista Umberto Ponti, “Epidemia Chimica”.
Nello stesso anno sono tra i promotori della compilation autoprodotta “Un disco grezzo, un disco che ci impegna” che vede la partecipazione di quindici band torinesi unite dall’intento di prendere posizione su temi sociali tra cui l’uso di psicofarmaci sui bambini e la violenta discriminazione subita dagli immigrati.
Ad aprile 2010 realizzano “Ovatta” il loro primo LP: il disco è stato completamente arrangiato, registrato e mixato dalla band stessa.
A dicembre 2011 pubblicano “Morula“, EP ibrido composto da tre canzoni, quattro racconti e tante immagini: il disco è nato all’improvviso e registrato di getto, in una sola notte, durante alcuni live tra Emilia Romagna e Liguria.
Nel 2012 sono tra gli interpreti della colonna sonora virtuale del libro “La Faglia” di Massimo Miro (Maestrale Edizioni) e nello stesso anno si esibiscono in occasione della giornata mondiale dei musei in musica.
A settembre 2012 compongono la colonna sonora per “OFF. In viaggio nelle città fantasma del Nordovest“, opera letteraria di Marco Magnone (Espress Edizioni). Il libro è stato allegato a La Stampa e distribuito in tutte le librerie della penisola.
Dal vivo la band alterna concerti elettrici a performance di pura sperimentazione, sonorizzazioni di libri o pellicole e reading. In questi anni iFasti hanno condiviso il palco con Titor, I Treni All’Alba, Fine Before You Came, C.G.B., Lo Stato Sociale, Uochi Toki, Luci Della Centrale Elettrica, Kina, Karl Marx Was a Broker… e hanno preso parte a importanti appuntamenti come Era Spaziale Festival, NoFest!, Punk Monster Fest, If The Bomb Falls, Diy Yeah Fest…
L’album “Palestre”, prodotto da 211dB, è stato pubblicato il 28 marzo 2015 con distribuzione digitale a cura di I Dischi Del Minollo. Il disco raccoglie 10 canzoni: alcune già sentite,suonate,registrate e “consumate” nei tanti live per la penisola.
Tutte ri-arrangiate, trasformate, lavorate, rivoluzionate in collaborazione con Dario Colombo e 211dB. «Perchè? Fin’ora tutti i dischi de I Fasti sono usciti con mezzi tecnici “fatti in casa”. Avevamo voglia di costruire un disco con “mezzi proessionali”,coinvolgendo altri nella costruzione dello stesso. Alcune canzoni nate 6 anni fa,nel tempo si sono trasformate,evolute,cambiate.
«”Palestre” è un manifesto politico-sociale.» (Rockit)
«Quello che percepiamo soprattutto dall’ultimo album “Palestre” è che per loro la musica è davvero un veicolo.» (Rockgarage)
_
I FIORI
Chi sono i Fiori?
I Fiori sono una rock band di Torino, formata da tre amici. Giuseppe Azzariti, già batterista di Titor, Luca Pisu, già bassista dei Fratelli di Soledad, e Sandro Serra, già chitarrista anch’esso di Titor.
Che genere suonano i Fiori?
Rock. Di estrazione postpunk. In italiano. A metà strada tra Minneapolis e Washington DC.
Quali sono le sonorità che influenzano le canzoni dei Fiori?
La chitarra è distorta, il basso è piuttosto in evidenza e la batteria è solida e sfacciata. Le canzoni si presentano in forma piuttosto tradizionale. Ci sono i ritornelli, le strofe, le introduzioni e le code. Non ci sono gli assoli.
Perché suonano i Fiori?
E’ prima di tutto un’esigenza viscerale. La passione per suonare, comporre e incidere ci attanaglia, e così la sfoghiamo. Ci interessa soffermarci su una comunicazione diretta, non troppo edulcorata dal pensiero di produrre denaro. Per questo ci lasciamo andare alle sonorità che ci aggradano di più, senza fare troppo i conti con il trand musicale del momento. Ci piace osservare l’evoluzione musicale odierna da dietro il vetro del postpunk di vecchia data, ci piace sentirci protetti dietro al modo in cui suoniamo e in cui pensiamo.
Perché il concerto dei Fiori dovrebbe essere bello?
Beh, perché ti piacciono i brani potrebbe essere un buon motivo. E poi, forse, potrebbe coinvolgerti l’attitudine schietta che i Fiori trasmettono dal palco. Il loro modo di esibirsi è spontaneo e intimo, la carica energetica tipica di un live Rock viene trasmessa attraverso gesti nudi e reali. Fare un concerto può diventare un momento in cui mostrare qualcosa di molto intimo e personale, e i Fiori provano a fare questo.
I Fiori hanno pubblicato un disco?
Si, si intitola “L’Eleganza”. Undici tracce, disponibile su tutte le piattaforme digitali, e in formato cd, a partire dal 6 Aprile 2019. Il disco è prodotto da FPM, Fiori Produzioni Musicali, in collaborazione con Scatti Vorticosi Records, un’etichetta DIY attiva dal 2003, e da Spazio 211, una realtà torinese che ci fa sentire a casa, il luogo dove ci piace esibirci, ma anche il luogo dove abbiamo registrato l’album con Dario Colombo.
fasti FIORI

 

|FRI, 11 Sep|
PIERPAOLO CAPOVILLA

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

VENERDI 11 SETTEMBRE 2020

PIERPAOLO CAPOVILLA LEGGE “ERESIA”

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 19:00 / Inizio performance h 21:30

Before and after DJ SET direttamente dalla nostra SPIAGGIA URBANA

Ingresso Up To You dalle 19.00 alle 20:30
Dalle 20.30 alle 23.30 biglietto 10 eu con consumazione inclusa
Dalle 23.30 alle 02.00 ingresso Up To You

PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1247047135628052

░░░░░

A novant’anni dal suicidio del poeta, il verso majakovskijano, quasi fosse una profezia distopica, riesce ancora ad impressionare e sorprendere, per la sua forza rivoluzionaria, certo, ma anche per la straordinaria indagine del e nel privato dell’autore, che ispeziona i più minuti dettagli del travaglio affettivo dell’agitatore politico. E mai nella sua poesia privato e pubblico si scindono, perché parti dialettiche di un unico mondo e di un’unica società, nella combutta futurista per un avvenire socialista, nel segno dell’uguaglianza e della giustizia, della fratellanza umana e della vicinanza fra i popoli.

Leggere oggi Majakovskij, enunciarlo, è come cadere dalle scale. È un ruzzolone improvviso e gravido di conseguenze. Il verso majakovskijano, rissoso e collerico, amorevole e intimissimo, è un esercizio parresiastico senza precedenti, ma in questo caso la “parresia”, l’arte socratica di dire il vero di fronte al tiranno, si fa rivolta rivoluzionaria, grido di speranza, proclamazione eretica di un mondo a venire.

E così mi ritrovai, una dozzina di anni or sono, mentre mi lasciavo scivolare nella sfiducia e nel cinismo che contraddistinguono i nostri tempi, improvvisamente in un moto interiore di fede politica. Il socialismo, appunto, era rinato nel cuore, e con esso l’ambizione di vivere quella fede nella quotidianità.

Majakovskij ti invita, ti prega, ti ordina di aprire gli occhi, di scrutare la realtà, di agire per cambiarla. Il suo poetare è insieme laico e cristiano, e in questo connubio celebra il matrimonio ecumenico degli opposti, la sintesi hegeliana fra animismo e teoria critica.
In questo momento del decorso storico, nella fase discendente del sistema capitalistico, quel sistema che ci vuole tutti schiavi dell’ordinario, intrappolati nelle assurdità quotidiane dell’individualismo, in una condizione apocalittica di guerra e sopraffazione incessanti, la poesia di Majakovskij è una “preghiera a Buddha, che del negro sul padrone affila il coltello”. È un invito perentorio a non arrendersi di fronte alle circostanze, e proprio oggi, a due virgola cinque minuti alla mezzanotte, ci esorta a cambiare rotta, prima che sia troppo tardi.

pierpaolo-capovilla-2

|SUN, 6 Sep|
QUANDO LA DRAG…

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020

QUANDO LA DRAG É IN VACANZA

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Showtime h 21:30

Ingresso: 10 euro

Art expo by ADAM TEMPESTA (1-6 settembre)

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook:  https://www.facebook.com/events/1564952407046668

░░░░░

Cosa succede nel villaggio turistico “Sun of a Beach” quando abbiamo a che fare con personale strampalato, ospiti esigenti e flirt estivi? Tantissime risate vi aspettano nel villaggio più cool di Torino! Le sorprese non mancheranno, tutti i residenti sono invitati a giocare con noi! Cosa accadrà? Non ti resta che venire a trovarci! L’estate è solo allo sPAZIO211! L’evento è svolto all’aperto in piena sicurezza secondo le normative vigenti anti-covid. Ricordati la mascherina: è obbligatoria!

118112577_2535705616740691_5920631637608220457_o

|SAT, 5 Set|
AFRODREAM + RODJA

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

SABATO 5 SETTEMBRE 2020

AFRODREAM + RODJA

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio concerti h 21:30

Biglietto: 10 euro
PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/227421341977090

░░░░░

Esce il 31 ottobre, l’album d’esordio “La Teranga” dei torinesi Afrodream contenente ben undici brani di puro stile afrobeat / pop.

Afrodream è un progetto nato nel 2015 dall’incontro di Abou Samb, Senegal (voce, percussioni), Eddy Gaulein Stef, Martinica, (basso), Ariel Verosto, Argentina, (piano, flauto traverso), Luca Vergano (chitarra), Jacopo Angeleri (batteria), Simone Arlorio (sax), italiani.
Il sound è quindi il risultato dell’incontro tra musicisti con background culturali e musicali diversi, ma che hanno trovato un loro equilibrio sia ritmico che melodico.

L’album d’esordio, “La Teranga” è un termine senegalese e significa Accoglienza. Quante volte abbiamo sentito parlare di accoglienza o quante volte abbiamo usato noi questo termine. Vi siete mai chiesti cosa significa veramente “accogliere” qualcuno? Accogliere vuol dire prima di tutto avere profondo interesse per l’altro per la sua umanità, per le sue idee , per la sua unicità come essere umano. Accogliere significa non giudicare, non porre condizioni alla persona ma accettarla così com’è. Gli Afrodream cercano di raccontare questi temi attraverso uno stile frizzante carico di passione, pensieri maturi e con un velo di malinconia. Il disco è totalmente autoprodotto finanziato dalla campagna crowfunding su Musicraiser, è disponibile su tutte le piattaforme digitali.

Per maggiori info: https://afrodreamusic.wordpress.com / www.facebook.com/dreamafro / www.instagram.com/afrodream_

 

afro

 

|FRI, 4 Sep|
CARMELO PIPITONE

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

VENERDI 4 SETTEMBRE 2020

CARMELO PIPITONE + GIGI GIANCURSI

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00 / Inizio concerti h 21:30

Ingresso up to you fino alle 20:30
a seguire biglietto 10 eu + ddp
PREVENDITE ATTIVE IN BIGLIETTERIA ONLINE

Food Truck: ROCK BURGER

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/2333980506896831

░░░░░

CARMELO PIPITONE

Carmelo Pipitone nasce a Marsala nel 1978. Già da piccolo mostra interesse per la musica e all’età di 9 anni riceve in regalo la sua prima chitarra. Proprio in Sicilia inizia a partecipare a diversi progetti musicali, uno su tutti i R.Y.M.
Si sposta a Bologna nel 2001 e con Giovanni Gulino forma i Marta Sui Tubi, progetto che lo vedrà impegnato per 15 anni, tra dischi e un’intensa attività live collezionando date in tutta la penisola e all’estero. Con i Marta sui Tubi ha pubblicato 6 album in studio: “Muscoli e dei” (2003) – “C’è gente che deve dormire” (2005) – “Sushi & Coca” (2008) – “Carne con gli occhi” (2011) – “Cinque, la luna e le spine” (2013) – “Lostileostile” (2016), un album dal vivo “Cinque, la luna, le spine e il live” (2013) e una raccolta dei brani più importanti “Salva Gente” (2014).
Preziose le collaborazioni con artisti del calibro di Lucio Dalla, Franco Battiato, Enrico Ruggeri. Nel 2014 contribuisce alla formazione della superband O.R.K. con Lorenzo Esposito Fornasari (Hypersomniac, Bersèk) voci e tastiere, Carmelo Pipitone alle chitarre, Colin Edwin (Porcupine Tree) al basso e Pat Mastelotto (King Crimson) alla batteria. Band tutt’ora attiva.
Nell’estate del 2017 inizia a suonare con i Dunk (Ettore, Marco Giuradei e Luca Ferrari dei Verdena) e anche questa collaborazione gli permette di andare in tour per i Club e Festival d’Italia per tutto il 2018.
Il suo primo album da solista “Cornucopia” è uscito a novembre 2018 per l’etichetta indipendente La Fabbrica ed è stato prodotto da Lorenzo Esposito Fornasari.

GIGI GIANCURSI

Gigi Giancursi è tra i fondatori dei Perturbazione con i quali pubblica: “Waiting to happen”, “In Circolo”, “Canzoni allo specchio”, “Pianissimo Fortissimo”, “Del Nostro Tempo Rubato”, “Musica X”. Tiene oltre 300 concerti in tutta Italia e Europa. E’ tournista con Syria, per la quale scrive Prima che farà mattino. Organizza eventi e festival musicali e culturali ed è ideatore e organizzatore di spettacoli quali “Le città viste dal basso”, “Concerto per Disegnatore e Orchestra”. Nel 2010 Pubblica il racconto “Stelle e strisce” sulla raccolta dedicata a Luigi Tenco, “Non sono io il principe azzurro”. Si dedica alle produzioni artistiche di Rinaldo Bellucci, pianista e compositore, Orlando Manfredi e Duemanosinistra, Litio, Eugenio Rodondi, Ilarosso, Baroque, Verlaine, Luciano De Blasi e Suigeneris, Malagria. Nel 2014 partecipa al Festival di Sanremo in qualità di Big con i Perturbazione ottenendo il sesto posto e Premio Sala Stampa. Poco dopo l’allontanamento dai Perturbazione fonda con l’attrice e cantante Linda Messerklinger il progetto acustico Linda & The Greenman, con all’attivo più di 30 concerti e un disco – Greensongs, 2015 – pubblicato per Mescal. Intraprende una serie di collaborazioni e coproduzioni che lo portano in tour con formazioni variegate (tra le recenti iniziative, il progetto- spettacolo “Frammenti di discorsi amorosi” con l’arpista Cecilia Lasagno, il format ideato, scritto ed eseguito con il chitarrista Umberto Poli “I had a dream. An american Epic”; “Uno, nessuno, centodylan” con Lele Roma, “Giostra a singolar canzone” con Stefano Giaccone, “C’era una volta a Hollywood Live”, con Umberto Poli e Orlando Manfredi). Oltre alla divulgazione e alla presentazione svolge ruoli di direzioni artistiche, tra le quali “Festa della Musica di Rivoli 2015”, “Il cielo a Via di Nanni” nel 2016, “Artisti per Artom” nel 2017, “Cantinomie”, “Tutto il Cresto è noia” 2017, “Stati Generali del Rock. Arezzo Wave Piemonte” 2018, 2019, 2020.  Del 2018 il suo primo disco da solista, un resoconto di vita e di esperienze musicali giunto in breve tempo alla seconda ristampa, interamente autoprodotto e intenzionalmente non pubblicizzato, non affidato alle grandi catene di produzione né ai circuiti web o streaming: “Cronache dell’abbandono”. Scrive e conduce “Il bello della differita. Parole e canzoni da un passato prossimo” ( https://www.facebook.com/bellodelladifferita/) in onda su Radio Beckwith ( www.rbe.it, FM 96.55) mentre realizza 65 cover destinate alla sigla di chiusura di ogni puntata del programma per il progetto #chainasigla. Suona “nonostante tutto”. Continuando a scrivere, incidere, diffondere canzoni.

 

cornucopia-album-cover

Giancursi_ph Alex Astegiano

|4 – 6 Sep|
ENERGIA OSCURA

sPAZIO211 “Sun Of A Beach” presenta:

DA VENERDI 4 A DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020

ENERGIA OSCURA

Esposizione di pitture su foto a cura di Adam Tempesta

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 18:00

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/3448639401839068

░░░░░

Il 90% di quello che vediamo è fatto di qualcosa che non possiamo comprendere.

Un’esposizione di pitture su foto che vanno ad indagare l’energia oscura, i fantasmi della materia, quello che non si riesce a spiegare. Farvi vedere quello che non si riesce a vedere ma che io vedo.
Adam Tempesta è un illustratore di Torino. Ha pubblicato due graphic novels con Eris Edizioni: Itero Perpetuo (2016) e Inerzia (2018). Ha collaborato con realtà editoriali quali Linus, Il Corriere della Sera e Vogue. I suoi principali interessi sono quelli di astrarre e creare mondi sempre più lontani e distanti, affacciarsi sul baratro dell’ignoto, osservare quanto profondo e distante è dallo zenit, spingersi pericolosamente a toccare il fondo ma senza caderci dentro. I suoi lavori sono disponibili su http://www.adamtempesta.com/

116911357_3210300402346963_2306141625713209750_n