Month: Ottobre 2019


SALE PROVA
PROVA

|SAT, 24 Oct|
BIRTHH
sPAZIO211 è lieto di presentare, in collaborazione con Circolo della Musica, Bonsai, DNA concerti e Carosello Records:
SABATO 24 OTTOBRE 2020
Circolo della Musica
Via Rosta 23, Rivoli
Apertura porte ore 21:29
Ticket in prevendita: 10 € + d.p.p.
Attive sul portale Box Office – Piemonte Ticket al seguente link:
https://www.ticket.it/dettaglio.php?id=82
Ticket in cassa: 16 €
Evento Facebook: Birthh live al Circolo della Musica
Dopo i singoli “Supermarkets” e “Yello / Concrete”, BIRTHH torna con il nuovo singolo “Parakeet” (Carosello Records), anticipazione del suo prossimo album ufficiale “WHOA”, in uscita worldwide il 6 marzo 2020.
La musica di BIRTHH è spesso ultraterrena, evoca uno stato d’animo in costante mutamenteo che fa sentire allo stesso tempo tra le nuvole ma anche con i piedi per terra. Con “WHOA” ha creato un album immersivo che attinge ai più svariati generi: dal jazz al folk, dal soul all’hip-hop – un viaggio che, una volta intrapreso, non vorrete mai finire.
Cresciuta a Firenze, Alice Bisi (vero nome di BIRTHH) è stata inizialmente ispirata a suonare musica dall’amore del padre per Tom Waits e Bob Dylan. Ha iniziato a scrivere canzoni da bambina e quell’abilità è cresciuta con lei. Il suo amore per il pop, il soul, l’elettronica le ha fornito le basi che adesso fanno da fondamenta alla sua musica.
BIRTHH oggi è una validissima realtà italiana esportata oltre i nostri confini: ha suonato in spettacoli e festival insieme ad artisti del calibro di PJ Harvey, Mac DeMarco, Andrew Bird, Benjamin Clementine, Nick Murphy fka Chet Faker and Imagine Dragons.
Ascolta il singolo “Supermarket” ►
https://www.youtube.com/watch?v=3UnK8dECfOM
“Spero solo che le persone che ascoltino la mia musica provino qualcosa – dice BIRTHH – Voglio aiutare le persone con questo album. Alla fine, spero che infondi una certa positvità”.
“Sono sempre stata affascinata dal concetto di origine”, dice BIRTHH del suo nome d’arte. “Di base è una certezza. La nascita, insieme alla morte, sono le uniche due certezze. Tutto ciò che esiste ad un certo punto è nato”. E come mai la doppia ‘h’? “Avete mai provato a googlare “birth” senza due h?” dice ridendo. Stimolata dalla possibilità di suonare sempre di più in giro, registrò il suo album di debutto, “Born in the Woods”. Scritto tra i 17 e i 19 anni, ispirato da band quali i Daughter, era una lavoro scuro e potente, specialmente il singolo principale “Chlorine”. La musica di Birthh spesso sembra provenire da un altro mondo, un mood in continuo cambiamento che sembra al contempo impossibile da conoscere e radicata nell’umanità. Una testa fra le nuvole, ma con un piede a terra. Fervono i preparativi per il suo nuovo album “WHOA” , in uscita worldwide per Carosello Records il 6 marzo.
“Un ritorno che strizza l’occhio al pop, ma sempre con la sua scrittura d’ispirazione folk mischiata ad elementi Jazz.” – Clash
“Se ti piacciono Björk and Nick Cave, prova Birthh.” – Sunday Times Culture
” Birthh offre un mix musicale di suoni che porta pop, folk, jazz ed elettronica al mix.”
– American Songwriter
“…Un’esperienza di ascolto infinitamente sorprendente” – Atwood Magazine
media partner: Le Rane – CSImagazine.it – Casa Suonatori Indipendenti – OUTsiders webzine – SoundTube – RadioOhm
partner: Gravity Records – RATAVÖLOIRA
artwork: Rob Erto aka Roberto Gentili
x info evento contattare:
B o n s a i
facebook.com/bonsaiconcerti
bonsaiconcerti@gmail.com

|SAT, 17 Oct|
RINVIATO
⚠ATTENZIONE⚠
Il tour di Paolo Benvegnù è stato rimodulato. In accordo col management dell’artista, a breve forniremo aggiornamenti su luogo e data del concerto di Torino.
___
sPAZIO211 presenta:
SABATO 17 OTTOBRE 2020
PAOLO BENVEGNU’ + DANIELE CELONA
sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29
Biglietto:
€ 12 + ddp in prevendita online
€ 15 alla porta
Prevendite ATTIVE in BIGLIETTERIA ONLINE
Evento Facebook: Paolo Benvegnù Live Torino
Il grande ritorno di Paolo Benvegnù con la nuova band nei club di tutta Italia, sarà anticipato dall’uscita del suo nuovo disco.
Paolo Benvegnù è un chitarrista e cantautore italiano. Anche Mina, ha reinterpretato una sua canzone “Io e Te”; i suoi brani sono stati cantati anche da Irene Grandi (È solo un sogno), Giusy Ferreri, Marina Rei (Il mare verticale).
Paolo Benvegnù è stato il chitarrista-cantante fondatore degli Scisma, imprescindibile gruppo alternative-rock italiano ormai sciolto, con cui ha registrato, prodotto e composto tre dischi su etichetta Parlophone-EMI. Dal 1996 al 2000 la band gardesana è stata vincitrice di Arezzo Wave, e unica band italiana prescelta per i Festival europei “Europa connection”, “Le Primtemps de Bourges” (Francia), ha vinto il Premio Ciampi 1998, e svolto centinaia di concerti in Italia e in Europa.
Dopo lo scioglimento, Paolo Benvegnù inizia nuove collaborazioni e diventa uno dei quattro cantanti del Presepe Vivente (cantante), spettacolo di e con David Riondino e Stefano Bollani.
Instaurato un forte legame con la scena artistica di Firenze, Benvegnù costruisce un proprio studio di registrazione a Prato e, parallelamente alla nuova carriera solista, inizia quella di produttore artistico con tantissimi album lavorati, tra i quali Perturbazione, Terje Nordgarden e Brychan.
Il brano di Paolo “È solo un sogno” viene inserito da Irene Grandi nel suo album del 2003, ed è stato anche incluso nel successivo “Best Of” di Irene in una versione live registrata con Stefano Bollani.
Nello stesso periodo Paolo Benvegnù stringe un accordo con le label toscane Santeria e Stoutmusic che pubblicano il suo primo album solista “Piccoli Fragilissimi Film”. Il disco diventa immediatamente un “classico” del panorama indipendente, ricevendo un ottimo riscontro di pubblico, recensioni entusiastiche e piazzandosi tra i migliori album del 2004.
L’album viene seguito da un lungo tour di oltre 150 date, che riceve il premio come “Miglior Tour 2004” al MEI e si conclude ad ottobre 2005 a Firenze, con un ambizioso spettacolo intitolato “Piccoli Fragilissimi Sport”.
Tra il 2006 ed il 2007 c’è il coinvolgimento di Paolo come artista e come produttore al disco “Cime Domestiche” (RadioFandango/Edel): una riuscita reinterpretazione di brani folk del Trentino in compagnia di Petra Magoni e Ares Tavolazzi.
A fine 2007 Paolo Benvegnù da alle stampe un nuovo EP sulla propria nuovissima etichetta “La Pioggia Dischi”, intitolato “14-19”, il disco crea grande attesa per il nuovo album “Le Labbra”, che esce a febbraio 2008 con distribuzione Venus.
L’album viene accolto immediatamente come uno dei migliori dischi italiani degli ultimi anni e viene accompagnato dal singolo de “Il Nemico”, presentato live anche a Scalo76 su RAI2. A inizio 2009, Benvegnù prende parte al progetto/compilation “Il Paese è Reale” degli Afterhours, con il brano “Io e il mio Amore”;
Il 3 aprile esce l’ EP di Paolo Benvegnù intitolato “500” e lanciato dal singolo “Nel Silenzio”, prodotto da Fabrizio Barbacci (Ligabue, Roy Paci) ed il tour porta Paolo al Primo Maggio a Roma, sul main stage di Italia Wave per concludersi a dicembre 2009 al Circolo degli Artisti di Roma, con Dissolution, il memorabile concerto divenuto nel giugno 2010 un disco dal vivo omonimo che ha dato luogo a un fortunato tour nazionale di oltre venti date nelle principali città italiane.
Nel maggio 2010 Mina esce con il suo nuovo cd “Caramella” nel quale reinterpreta un brano di Benvegnù “Io e te” contenuto nel primo disco da solista “Piccoli fragilissimi film”.
Il video de “Io e il mio amore”, singolo inedito del cd “Dissolution” (2010), vince il Premio Miglior Fotografia al PIVI 2010 , e come miglior brano indipendente 2010 nel concorso TOP INDIES 2010 indetto dal MEI.
Nel febbraio 2011 esce Hermann (la pioggia dischi / venus), il disco viene recensito con favore dai maggiori quotidiani e magazine nazionali, oltre che dalla stampa specializzata e viene presentato in molte trasmissioni di qualità come “Parla con me” di Rai 3” e “Linea Notte” e in numerose trasmissioni radiofoniche.
L’autunno 2011 è una stagione ricca di soddisfazioni per Paolo Benvegnù, che riceve il Premio Radioindie Music Like, come artista più trasmesso dal circuito radiofonico che determina la classifica Indie Music Like.
Hermann si classifica secondo alle Targhe Tenco 2011, nella categoria miglior disco in assoluto dell’anno. Inoltre Paolo Benvegnu’ riceve al MEI il premio come miglior solista dell’anno, Premio Italiano Musica Indipendente 2011 (PIMI) .
Paolo Benvegnù con il suo Hermann Tour partecipa a numerosi eventi di grande prestigio, tra cui La Repubblica delle idee a Bologna, Suo.na a Napoli al Maschio Angioino, “Roma Rock” in apertura ai Cure e partecipa come ospite anche al Premio Tenco al Teatro Ariston di Sanremo e al Premio PIMI al Teatro Kismet di Bari.
Nel 2012 collabora con Marina Rei come coautore e cantante nel brano “I fiori infranti “, contenuto nel disco della cantante romana e partecipa alla compilation Tributo a Ivan Graziani con la canzone “Olanda”.
Nell’Ottobre 2014 esce Earth Hotel per l’etichetta Woodworm Music, distribuito da Audioglobe.
Nel 2015 firma, con Michele Pazzaglia, la sigla del programma “DECANTER” di Radio2.
Sempre nel 2015 pubblica, con gli Scisma, l’EP di inediti “Mr.Newman” (Woodworm Label), a cui segue un minitour di quattro date, tutte sold out.
Il 3 marzo 2017 esce il suo nuovo disco, “H3+”, seguito da un lungo tour.
Il 2018 lo ha visto nuovamente al fianco di Marina Rei nel tour di “Canzoni contro la disattenzione” e con Nicholas Ciuferri nella genesi del progetto “I Racconti delle Nebbie”. Nato come serie di reading-concerti, “I Racconti delle Nebbie” è uscito a marzo 2019 sotto forma di raccolta di narrazioni musicali pubblicata da Woodworm.
All’inizio del 2019 è entrato a far parte della famiglia di Black Candy Records, a Firenze.
https://www.facebook.com/paolobenvegnu/
_
DANIELE CELONA
Daniele Celona esordisce nel 2012 nella nuova scena torinese con l’album “Fiori e Demoni“, seguito da un tour in tutta Italia che vede ospiti sul palco artisti come Il Teatro degli Orrori, Paolo Benvegnù e Umberto Maria Giardini.
L’anno successivo, Celona è in tour come chitarrista e pianista dell’amica cantautrice Levante per l’album “Manuale Distruzione Tour”. Nel 2015 pubblica il suo secondo album “Amantide Atlantide” per NøeveRecords e Sony Music, anticipato da “La Colpa“, primo singolo ufficiale accompagnato dal videoclip realizzato dal regista Bruno “Mezzacapa” D’elia che vale al cantautore torinese la selezione di MTV New Generation. Chiude l’album il prezioso featuring con Levante per il brano “Atlantide”.
Un lavoro che Celona porterà in giro per l’Italia con un tour accompagnato da tre formazioni, quella elettrica che porta al pubblico la sua parte rock e sperimentale, quella intimista di “V Per Violoncelli Tour” che vede il cantautore accompagnato dai violoncelli di Bea Zanin e Chiara Di Benedetto e l’inedito duo che vede Celona al piano e Marco di Brino al sax.
Ad agosto 2015 con l’inedito “La Sindrome di Lois Laine” Celona vince il premio per il miglior testo all’ottava edizione del Premio Anacapri Bruno Lauzi – Canzone d’autore, mentre “Amantide” viene annunciata nella rosa delle candidate alla Targa Tenco nella categoria Miglior Canzone.
Nel 2016 esce l’Ep live “Dalla Guerra alla Luna“. L’autunno del 2018 vede il ritorno di Daniele Celona con l’uscita del disco a fumetti “Abissi Tascabili” anticipato dal cortometraggio “Shinigami” di Bruno “Mezzacapa” D’elia e il singolo “HD Blue”.

|FRI, 14 Oct|
THE DREAM SYNDICATE
sPAZIO211, in collaborazione con TOdays Festival, Comcerto e Live Nation presenta
THE DREAM SYNDICATE
il leggendario gruppo rock californiano, arriva in Italia con il nuovo
“Ultraviolet Battle Hymns and True Confessions”, in uscita il 10 giugno 2022
VENERDÌ 14 OTTOBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21.00
Il nuovo album, il primo in uscita via Fire Records, arriva a due anni di distanza da“The Universe Inside”,
pubblicato ad aprile 2020 via ANTI- Records e contenente il singolo “The Regulator”
TICKET: 20,00€ + ddp
Prevendite attive su DICE: https://dice.fm/event/nbdx5-the-dream-syndicate-spazio211-torino-14th-oct-spazio211-torino-tickets