
TV ON THE RADIO
+ BIANCO
+ TITOR
+ MONACI DEL SURF
apertura porte: 18:00
inizio concerti: 19:00
fine concerti: 23:00
ticket: euro 15,00 (prevendita: www.ticketone.it)
abbonamento TODAYS (28/29/30 agosto): euro 35,00
(prevendita: www.ticketone.it)
TV ON THE RADIO
Saranno gli strepitosi TV On The Radio ad inaugurare il TODAYS, il nuovo festival dell’estate torinese, venerdì 28 agosto nell’open air area dello sPAZIO211.
Tra le band più importanti della New York del nuovo millennio, il quartetto di Brooklyn nasce nel 2003 e in soli tre anni raggiunge la popolarità grazie all’album ‘Return To Cookie Mountain‘ (4AD), con un parterre di ospiti illustri
come David Bowie, Nick Zinner (Yeah Yeah Yeahs), Martin Perna (Antibalas) e Kazu Makino (Blonde Redhead). L’album viene nominato ‘disco dell’anno’ dai media di tutto il mondo e alle date dal vivo partecipano anche Peter Murphy (Bauhaus) e Trent Reznor (Nine Inch Nails). Dopo altri due lavori che confermano l’energia creativa della band, arrivano i dischi solisti di alcuni membri del gruppo, come ‘Rain Machine‘ di Kyp Malone e ‘Maximum Ballon‘ di Dave Sitek, al quale partecipano David Byrne e Karen O (Yeah Yeah Yeahs).
La loro musica trae ispirazione da alternative rock, elettronica e no wave. Caotica ed elegante, fredda e matematica nel guscio quanto emozionale e profonda nella polpa, rappresentano lo specchio sonoro della metropoli contemporanea: un melting pot stilistico e culturale che, con la sua originalità, si è imposto prendendo d’assalto lo scenario musicale odierno. I Tv On The Radio si sono fatti custodi di un fuoco, quello della tradizione,
affascinante e pericoloso, grazie a un linguaggio mai retrogrado e molto innovativo.
Nel 2011 è la volta di ‘Nine Types of Light‘ (Universal) e alla fine dello scorso anno di ‘Seeds‘, il sesto ed ultimo album, definito dallo stesso frontman “al 100% il miglior disco della loro della carriera”. Tra i brani di questo disco figura anche il nuovo singolo ‘Trouble‘, per il quale è stato prodotto un video dall’alto contenuto emotivo, che indaga l’animo umano attraverso i volti e gli umori di persone comuni. Il concerto torinese al TODAYS rappresenta l’unica occasione italiana dell’anno per ascoltare, per la prima volta dal vivo, i grandi successi di una
band in pieno stato di grazia, con una carriera decennale alle spalle ed una consacrazione in continua ascesa.
BIANCO
Basterebbe definirlo come l’unico cantautore al mondo che non sa scrivere altro che canzoni. Il suo primo disco, “Nostalgina” è stato anche la prima pubblicazione dell’ etichetta indipendente torinese INRI. Da quel giorno si continua a crescere insieme: dagli MTV DAYS 2012 all’uscita del secondo album “Storia Del Futuro”, anticipato dal singolo apripista “La Solitudine perchè c’è” featuring Tommaso Cerasuolo dei Perturbazione. La sperimentazione lo porta così da un disco da solista all’ orizzonte collettivo della factory, traghettandolo successivamente nel pieno nel ruolo di produttore artistico grazie al lavoro affrontato nei dischi della talentuosissima collega Levante (Manuale Distruzione e Abbi cura di te). Da cantautore, produttore e all’occorrenza bassista ci ha da poco regalato il suo terzo album “Guardare per aria” un disco pieno di stelle, di mare e di quello che ci sta in mezzo e che potete godervi in giro per lo stivale in un energico tour.
www.inritorino.com/?team=bianco
TITOR
La storia di Titor inizia nel 2036, per osservare e raccontare le contraddizioni del mondo presente. La musica è Rock, colorata di una struggente consapevolezza di matrice Punk Hardcore. Nell’Aprile 2012 esce il primo album “Rock is Back” (INRI), prodotto da Gianni Condina e Davide Pavanello e le tre clip: “Dal 2036”, “Titor is Dead” (con i Senso D’Oppio di Zelig) e “Motocross”. Segue un’ intensa attività live tra il 2012 è 2014 (più di 150 concerti) e la partecipazione ai dischi tributo ad Ivan Graziani e Fluxus. Le esibizioni sono adrenaliche e potenti, (auto)ironiche e vissute con assoluta sincerità; un massiccio e abrasivo muro sonoro di chitarra basso batteria sostiene le performance scatenate e magnetiche del frontman Sabino. Nel dicembre 2014 i Titor entrano ufficialmente in fase di scrittura della loro nuova produzione dopo che il cantante Sabino si trasferisce a Parigi, dove scrive ed invia alla band i suoi testi, arricchiti da una rinnovata ispirazione letteraria ed artistica. Il primo singolo estratto dal nuovo lavoro uscirà a fine Maggio in esclusiva per Rumore.it, un anticipo in grande stile in vista del lancio del disco previsto nel prossimo autunno.
MONACI DEL SURF
Si aggirano vestiti in kimono nero e mascherati come luchadores messicani; hanno dato il via alla loro carriera nel 2007, ma è dal 2010, dopo aver suonato come headliner di un festival in Sardegna, che non hanno più smesso di calcare i palchi e si è immolata imperituramente al surf rock. Da sempre scatenati e intenti a trasformare pezzi di storia della musica in brani dal retrogusto tarantiniano: il loro primo disco risale al 2012, mentre dall’estate 2013 si è aggiunto un quarto monaco. Nel 2014 si ritirano nella loro base monastica sulle colline per registrare il “Monaci del surf II” secondo album programmatico sempre per INRI, arricchito dal primissimo inedito “Que Viva la Fiesta” scelto come inno dalla Cuervolucion dalla Tequila Josè Cuervo e protagonista di un tour e documentario su MTV.
www.todaysfestival.com
www.facebook.com/TOdaysfestival
https://twitter.com/TODAYSfestival