Domenica 13 settembre 2015
PROG TO ROCK

L’Associazione culturale Bottega Partigiana in collaborazione con sPAZIO211, organizza il 1° Festival Prog Rock Torino nei giorni 11-12-13 settembre 2015.

ticket: 5 euro

apertura porte: 16:00

BIGLIETTO PER L’INFERNO
OLD ROCK CITY ORCHESTRA
BLUEALIVE
STRUTTURA E FORMA
LOCUS AMOENUS

LOCUS AMOENUS
Di Avellino, è un progetto che nasce in Irpinia nel 2010. Il gruppo ha numerose influenze musicali dal Blues al Rock, dal Metal alla Psichedelia, dal Progressive Rock al Progressive Metal dal Jazz alla Fusion. Il 28 Settembre viene pubblicato il loro primo album ” Clessidra.Il 27 Giugno i Locus Amoenus salgono sul palco del Re-Prog Festival alla BAM di Sapri, primo e atteso raduno delle nuove Band della scena Pop Progressiva Campana.

STRUTTURA E FORMA
Struttura e Forma è una band nata nel 1972 a Genova e riunita dai principali fondatori nel 2010 in una nuova formazione costituita con altri musicisti lombardi di notevole spessore artistico, che nei concerti “progredisce” dal blues popolare delle cover di B.B. King ed Eric Clapton sino ad avvincenti brani originali come “Happy Groove”, “Fast Steps”, uno più accattivante dell’altro – il cui avviluppo strumentale coinvolgente e mai gratuito è il marchio di fabbrica di questa formazione davvero originale. Niente “freddi tecnicismi” ma più che mai la dimostrazione, di come la tecnica strumentale sia e debba sempre essere un mezzo e mai un fine.

BLUEALIVE
Recente formazione torinese che ha appena pubblicato l’album E.R.A 1.14. un concept album mirato ad illustrare un profondo cammino valoriale da parte di Peter, personaggio protagonista. I BlueAlive propongono un interessante mix di hard rock, musica elettronica e new age, il tutto condito da una voce calda e profonda che ci riporta ai migliori Depeche Mode. Intento esplicito della band è l’assenza di specifici confini musicali.

OLD ROCK CITY ORCHESTRA
Nascono a Orvieto nel 2009. L’album d’esordio, dal titolo Once Upon A Time, recensito anche dal magazine Classix! E dalla rivista olandese di musica prog iO Pages, esce il 20 giugno 2012 per M. P. & Records, etichetta veneta già in collaborazione con artisti nazionali e internazionali, tra iquali Rick Wakeman (YES), Sonja Kristina (Curved Air), Bernardo Lanzetti (Acqua Fragile,PFM), Le Orme. Nell’estate del 2013 la band intraprende un tour europeo in Inghilterra, Francia, Belgio, Olanda e infine Bulgaria. A gennaio 2015 gli Old Rock City Orchestra partecipano alla rassegna live italiana “ProgZone – Il Prog in Concerto”. Il secondo lavoro degli Old Rock City Orchestra, dal titolo Back to Earth, esce il 30 aprile 2015.

BIGLIETTO PER L’INFERNO
Storica band nata negli anni d’oro del prog italiano. La lunga storia del Biglietto per l’Inferno inizia nel 1972 quando due gruppi lecchesi The Gee e The Mako Sharks si sciolgono per formare il gruppo del Biglietto. Nel 1973 partecipano al “Be In” di Napoli, organizzato dagli Osanna. Incontrano Maurizio Salvadori, manager dell’agenziaTrident, che propose loro di incidere il disco omonimo che esce nel Marzo 1974 e s’impone subito sul mercato per la sua vena rock-progressiva. Diverse le esibizioni live come nel novembre del 1974 con Claudio Rocchi e Madrugada; a Genova memorabile concerto di supporto agli UfoPiemontesi. Il Parco Lambro nel 1974 e Villa Doria Pamphili sempre nel ’74 sono altri esempi di una lunga e proficua stagione di concerti. Oggi il Biglietto per l’Inferno ripropone molti brani dell’epoca reinterpretati in una chiave innovativa che unisce folk e musica elettrica, senza perdere il sapore del nucleo originario.

www.facebook.com/progtorocktorino