
sPAZIO211 presenta
LEE RANALDO (Sonic Youth)
solo acoustic live
opening: My Cat Is An Alien
_____
VENERDÌ 18 NOVEMBRE 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
POSTI LIMITATI
Biglietti disponibili su DICE a questo link
_____
Chitarrista e cantante di Long Island (NY), componente storico e co-fondatore dei Sonic Youth, solista, produttore, scrittore, poeta, Lee Ranaldo è un personaggio fondamentale della musica alternativa degli ultimi 40 anni. E’ stato incluso (con il sodale Thurston Moore) nella classifica dei migliori chitarristi di tutti i tempi dalla prestigiosa rivista Rolling Stone.
Da quando la “gioventù sonica” ha deciso di prendersi una pausa, Ranaldo ha intensificato la sua attività solista, anche in veste di narratore e artista visivo. In questi anni sono usciti due album su Matador a nome Lee Ranaldo and the Dust (con Tim Luntzel al basso, Alan Licht alla seconda chitarra e Steve Shelley alla batteria), uno acustico (“Acoustic Dust”, su El Segell, etichetta costola del Primavera Sound) e il più recente “Electric Trim” (il primo per la storica Mute Records), registrato tra New York e Barcellona dal musicista e produttore spagnolo Raul “Refree” Fernandez, con ospiti Sharon Van Etten, Nels Cline, Kid Millions e la collaborazione speciale, in sede di elaborazione dei testi, con il pluripremiato scrittore newyorkese Jonathan Lethem. Alla fine del 2019 è uscito, ancora per Mute, il nuovo lavoro di Ranaldo; il disco, intitolato “Names of North End Women”, vede rafforzarsi la collaborazione con Fernandez e segna una nuova tappa nel percorso di Lee: una forma canzone minimalista e sperimentale, che flirta con l’elettronica.
_
In apertura MY CAT IS AN ALIEN, lo storico duo outsider di fama mondiale formato dai fratelli Maurizio e Roberto Opalio: radicali compositori istantanei sperimentali e artisti intermediali, i MCIAA costituiscono un’unica entità che agisce attraverso la musica, le performance sciamaniche audiovisive dal vivo, la pittura e il disegno, il design artistico, la fotografia, i film e i video di “cinematic poetry”, le istallazioni, la scrittura e la poesia, le edizioni fonografiche e i libri d’artista. In oltre vent’anni di attività, i MCIAA hanno collaborato con svariati artisti di primo piano, tra i quali gli stessi Sonic Youth, Christian Marclay, Thurston Moore, Keiji Haino, Jim O’Rourke, Lee Ranaldo, Michael Morley (Dead C), Loren Connors, Nels Cline, Text of Light, Steve Roden, Mats Gustafsson e Jean-Marc Montera….