|FRI, 24 Feb|
Rocket Factory Night

ERocket Factory presenta:

HOLLYWOOD KILLERZ
SPACE PARANOIDS
FEEDBACK

VENERDI 24 FEBBRAIO 2017

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:29
Ingresso Up To You

evento facebook: (in attivazione)

░░░░░

Non ci piace fare le cose silenziosamente.

Per il terzo appuntamento la Rocket Factory si sposta di venerdì con altri tre gruppi rock rumorosamente educati di Torino e dintorni, gli Hollywood Killerz, gli Space Paranoids e i Feedback.

 

HOLLYWOOD KILLERZ 

Gli Hollywood Killerz nascono a Torino come band glam rock (non per nulla il nome tradisce le origini del gruppo) e negli anni mutano pelle, fino ad arrivare all’incarnazione odierna, che rivela una band che suona punk rock diretto, senza fronzoli. Negli anni hanno calcato i palchi italiani rendendosi protagonisti di live show incendiari, sia come headliner che supportando artisti di fama internazionale come Skid Row, D:A:D, Michael Monroe, Vibrators. A distanza di due anni da “Dead On Arrival” (logic(il)logic, 2010) gli Hollywood Killerz presentano l’ultimo disco “Still Intoxicated”, registrato e mixato a cavallo tra il W Recording Studio di Aosta e i Number Eight Studios di Torino, e masterizzato al G-Effect Studio, Torino. “Still Intoxicated” (hkrecords, 2013 / distribuzione Area Pirata) contiene 12 tracce di punk rock urticante (che vedono la partecipazione di ospiti come Il Metius dei Thee STP e Dum Flowers). L’album esce in formato LP e CD, ciascuno con una brano inedito. Il primo singolo estratto da “Still Intoxicated” è il 7″ “Trash Me”, contenente una b side inedita con ospite alla voce Kevin Preston dei Prima Donna. Nessuna pretesa di originalità a tutti i costi, nessuna leziosità, ma un disco che piacerà a tutti i discepoli del “three chords and the truth”, a chi se ne frega di mode e tendenze e si sente orfano di Heartbreakers, Demolition23 e D-Generation.

 http://www.hollywoodkillerz.net | https://www.facebook.com/hollywoodkillerz/

 

SPACE PARANOIDS

Gli Space Paranoids si trovano a suonare per la prima volta nel dicembre 2006 ai piedi delle Alpi piemontesi. Avventure nei meandri dello stoner rock, salvo dilagare inevitabilmente nelle altre correnti psichedeliche del genere, con un sound soprannominato “mountain rock”: montagne,boschi e personaggi alterati su uno sfondo meno desertico, ma non meno lisergico. Dopo 2 Ep, arriva il primo album: “Under the King of Stone”. È il full lenght del 2012 registrato al Blue Record Studio e masterizzato da Mr. Dango (Truckfighters), 7 tracce che fluttuano tra iquattro elementi. Il 1 Ottobre 2015 viene presentato “The Eternal Rambler”, secondo album della band, registrato al MAM Recording Studio da Riccardo Parravicini, prodotto in collaborazione con le etichette Edison Box, Vollmer Industries, Tadca Records e Scatti Vorticosi Records. Il nuovo lavoro della band assume un’impronta più diretta, che strizza un occhio allo Scan-rock, e funge da colonna sonoradel viaggio intrapreso dall’ “eterno girovago” tra le Alpi del mare.

Muco: vocals and percussions | Suzza: drums | Andre: guitar and back vocals | Squallo: bass

https://www.facebook.com/spaceparanoids/?fref=ts | https://www.reverbnation.com/spaceparanoidsstoner

 

FEEDBACK

Un concetto così denso di significati è perfetto per una band che fonda le sue radici nella Torino di metà anni ‘90, al crepuscolo di un secolo e della nostra adolescenza!La formazione originale è composta da Claudio Perlo alla batteria, Marco “Picchio” Picchioldi al basso, Stefano Carletta alla voce e chitarra ritmica e Nicola Mascolo alla chitarra e cori. Con questo assetto i Feedback compongono e registrano il loro primo demo di 5 brani inediti. Il genere che propongono appartiene alla grande famiglia del rock con sonorità dark, talvolta psichedeliche con progressioni e melodie sempre attuali. L’evoluzione del gruppo presenta un ricambio di musicisti fino ad arrivare alla formazione attuale che si definisce nel 2013: il nucleo fondatore è rimasto lo stesso, è cambiata però la sezione ritmica con l’inserimento di Marco Piccolo al basso (già chitarrista nei Brain of Jam – tributo ai Pearl Jam e bassista nei Wunderkind – tributo Alanis Morissette) ed Edo Prelle alla batteria (già attivo con gli Emblema e i Cromosoma22).

https://www.facebook.com/Feedback.Heartrock.Band/?fref=ts | https://soundcloud.com/feedback-heartrock/as-the-seasons