|FRI, 25 Oct|
YONIC SOUTH

sPAZIO211 presenta:

VENERDI 25 OTTOBRE 2019

YONIC SOUTH

opening: Lümo

sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29

Biglietto € 6 + ddp

Acquista qui:
Prevendita disponibile in BIGLIETTERIA ONLINE
>> biglietti disponibili in cassa

Evento Facebook: YONIC SOUTH in concerto // sPAZIO211

░░░░░

YONIC SOUTH

Nati da un coito di John Dwyer alla guida di una Citroen Picasso alla ricerca di un kebabbaro, strafatto di San Miguel, sono la mafia dei Gabber con il Twix in tasca! 
 Con soli 2 video all’attivo hanno già collezionato numerose date in tutto lo stivale, un tour in Europa e condiviso il palco con importanti nomi internazionali come DUDS, King Khan LTD, Warmduscher, Preoccupation, Goat Girl, Omni e tanti altri.
Il loro EP di debutto uscirà il 22 marzo in digitale con La Tempesta International e in vinile con La Tempesta International, Fuzzy Cluster Records e Glory Records.
dicono di loro…
 
«Sembrano dei Butthole Surfers anche più svitati. Ritmi ossessivi e riff scemi suonati con grande perizia tecnica fanno ballare la sala. Accelerazioni e decelerazioni continue sono il trademark del gruppo. Chiunque si trovi a passare per il “ring stage” si ferma fino alla fine perché la sbrindellata musica dei Yonic South è irresistibile. Peggior look della serata (…) tra le migliori esibizioni del festival.»
Nerds Attack, Krakatoah Fest.III
 
***WILD COBS EP
Registrato, mixato e masterizzato da Federico Grella (Hallelujah!) al Dirty Sound Studio di Angiari (VR). Tutte le registrazioni sono state fatte in presa diretta tranne basso, suonato successivamente da Alessio Lonati.
L’intero EP è una sorta di racconto da b-movie anni ‘50 e ispirato dall’episodio vero dell’avvelenamento di massa di Point-Saint-Esprit, che ebbe fortuna tra i racconti complottisti. La storia tratta di Sy, un minuscolo villaggio di 51 abitanti sulle Ardenne che rimane coinvolto in un disastro nucleare avvenuto nelle vicinanze e occultato dal governo centrale. L’avvenimento provocherà mutazioni genetiche ai suoi abitanti, che si ritroveranno ad adorare mostruose e gigantesche pannocchie dalle sembianze umane. Dopo che un giornalista scoprirà l’accaduto infiltrandosi nel villaggio, il governo cercherà di intervenire per insabbiare l’incidente e si ritroverà a combattere contro le Wild Cobs.
Le grafiche sono a cura di Yuri Pierini di Slack Studio (fronte cover) e di Yonic South (retro cover).
***LINK STREAMING 

_ _ _

In apertura: Lümo

Lümo è un progetto musicale indipendente nato a febbraio 2017 da quattro giovani musicisti torinesi, costruito su sonorità punk elettroniche e indie.
Marco alla voce e al basso, Lorenzo alla chitarra e Sca alla batteria completano la formazione con l’arrivo di Dando al synth. La prima decisione presa dalla band è quella di iscriversi a Pagella Non Solo Rock, storico concorso per band emergenti organizzato dal Comune di Torino. La scelta si rivela giusta perché la band vince il concorso, aggiudicandosi così la possibilità di suonare sul RadioOhm Stage al festival Balla Coi Cinghiali a Vinadio (CN), esibendosi nella stessa serata di Populous e al MEI – Meeting degli Indipendenti di Faenza.
Nell’estate 2017 lavorano alla loro prima demo, coerentemente intitolata “Dëmo”, resa poi pubblica su bandcamp a settembre. Conquistano il titolo di “Best ArezzoWave Band Piemonte” classificandosi primi alla finale regionale 2018 del celebre contest e guadagnandosi la possibilità di suonare al SudWave Festival 2018 di Arezzo con tutti i gruppi vincitori del concorso in questione. Continuano ad eseguire sempre più studiate esibizioni dal vivo, arrivando ad aprire concerti di artisti del calibro di Mòn, Tropea, Asia Ghergo e Francesco De Leo nei più importanti club torinesi e ad essere tra i 20 (tra più di 300 in tutta Italia) artisti selezionati per suonare alla decima edizione del _resetfestival (prima di loro Levante, Eugenio in Via Di Gioia, Kutso, Mesa e molti altri).

61205477_623059118169785_4010516598442950656_o