FRI, 25 Nov
Giorgieness

GIORGIENESS

opening: MALAGRIA

VENERDI 25 NOVEMBRE 2016

sPAZIO211 via Cigna 211, Torino
apertura porte ore 21:59
ticket 5 €
Prevendite: http://toptix1.mioticket.it/Spazio211

Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/1733698570287302/

░░░░░

Nati nel 2011, Giorgieness sono un progetto rock che fa capo alla cantautrice valtellinese Giorgie D’Eraclea. Nella loro carriera Giorgieness ha condiviso il palco con alcuni dei nomi più importanti del panorama alternativo italiano, come Cristina Donà, Edda, Tre Allegri Ragazzi Morti, Morgan, Il Pan Del Diavolo, Fast Animals And Slow Kids e Paletti ed internazionale come Savages e The Kooks (nel 2015). Del 2013 è l’EP d’esordio Noianess, prodotto da Luigi Galmozzi ed Andrea Maglia (Manetti!, Tre Allegri Ragazzi Morti). Nel 2015, a giugno, è stato pubblicato “K2” da Sangue Disken in collaborazione con Edac Studio e Ja.La Media Activities. “Non Ballerò” è il secondo dei tre singoli che anticipano l’album che uscirà nel 2016.

Dopo la genuina scarica rock, ricca di venature anni ’90, di “K2” ecco la dolcezza di “Non Ballerò” che in una canzone racchiude il mondo e le insicurezze di una cantautrice che riesce a dipingere in questa ballata autunnale un grande potenziale narrativo, unito ad una interpretazione emozionante, autentica e quasi drammatica. Dopo questi due singoli è stata la volta di “Come Se Non Ci Fosse Un Domani” che porta la band anche su Radio2 e altre radio importanti in Italia e soprattutto apre la strada al disco di esordio, “La Giusta Distanza” uscito l’8/4 per Woodworm, la stessa etichetta di Fast Animals And Slow Kids, Motta, Spartiti, Fuzz Orchestra, Appino… Il disco è prodotto e mixato da Davide Lasala presso Edac Studio.

Dal vivo Giorgieness sono: Giorgie D’Eraclea (voce e chitarra), Davide Lasala (chitarra), Andrea Depoi (basso), Lou Capozzi (batteria).

https://www.facebook.com/giorginess

░░░░░

In apertura: Malagrìa

I Malagrìa sono un giovane gruppo della provincia di Torino, composto da quattro elementi: Giulia Boeti, voce e chitarra, Silvia Gariglio, tastiere e chitarra, Andrea Boeti alla batteria e Matteo Sentinella al basso.

Il quartetto si forma nell’ottobre del 2014, in quel di Rivoli, ed esordisce sul palco per la prima volta sul palco dell’Asylum di Collegno nell’aprile del 2015. Alle spalle date in altri locali della zona come il Tritolo di Avigliana, il pub BirraCieca 82 di Rivoli e la partecipazione al Festival “Cantinomie” di Nichelino.

Nel settembre del 2015 i Malagrìa suonano al circolo arci Border di Torino, in apertura a Francesco C e, in formazione ridotta, in apertura a Bob Corn. Date in altri locali di Torino come il Circolo Arci Sud, la partecipazione a “OmegaxResistenza” che si è svolta a Spazio 211 e il Busking Here per il Reset Festival a Porta Palazzo.

I quattro offrono un pop italiano fresco e ironico, intriso di influenze rock e sono in attesa di cominciare la registrazione del primo disco con l’aiuto di Gigi Giancursi, ex Perturbazione.

La formazione ridotta in acustico prevede due chitarre, due voci e una tastiera.