Giovedi 21 gennaio 2016
FRANCESCO TRICARICO
opening: MAX ODEJEANI e MONICA P

apertura porte: 21.29

ticket: 12 euro
Per info e prevendita biglietti 334 2098660

Francesco Tricarico oggi è più che mai Invulnerabile e Inarrestabile: il 16 giugno 2015, è uscito il nuovo singolo “La mela”, brano scritto insieme a Gennaro Romano che fotografa l’Italia di oggi, con le sue contraddizioni e le sue difficoltà, il tutto condito con un pizzico di ironia e di molta fiducia; dal  4 luglio 2015 porta in scena un nuovo spettacolo teatrale dal titolo “Solo per pistola” dove lo troviamo in una veste totalmente inedita, nel frattempo il cantautore milanese continua con  grande successo e numerosi Sold Out a girare  la penisola con  il tour che prende il nome dall’ultimo album uscito nel 2013 “Invulnerabile”.
Un album più consapevole e propositivo, lo stesso singolo Invulnerabile è un augurio che Francesco fa a se stesso in primis e poi a tutte le persone: non cedere alla vulnerabilità indotta da questo periodo e prendere coscienza delle proprie potenzialità per riuscire a risorgere.
Invulnerabile è il prodotto di una ricerca di suoni classici e genuini e la scelta di un’etichetta indipendente è la conseguenza della convinzione dell’artista che la discografia è profondamente cambiata e si sta tornando verso una dimensione più comunicativa della musica: le esibizioni live.
Ad affiancarlo al piano la bravura e la complicità del  musicista d’eccezione Michele Fazio,  già collaboratore di artisti come Patty Pravo, Gianluca Grignani,  Fabio Concato, Ronnie Jones e autore delle colonne sonore del regista e attore Sergio Rubini.
L’Invulnerabile Francesco sul palco è spontaneo, auto-ironico, sincero, surreale, rinnovato nel canto e nello stile; propone, sperimenta, rielabora vecchi e nuovi successi come “Io sono Francesco”, primo posto nel 2000 nella classifica italiana dei dischi più venduti e Disco di Platino, Vita Tranquilla” (Sanremo 2008 – Premio della critica Mia Martini), “La Situazione non è buona” (scritta nel 2007 per Adriano Celentano),  “Musica” e “Solo per te”  (colonna sonora e canzone per i titoli di coda del film Ti amo in tutte le lingue del mondo di Leonardo Pieraccioni), “Pomodoro” e ancora   “L’America”, “Le conseguenze dell’ingenuità”, “Riattaccare i bottoni” e tanti altri offrendo  eventi live sempre nuovi e originali, provocatori, mai urlati e vissuti con la delicatezza e il garbo che da sempre lo contraddistinguono.
L’arte di Francesco Tricarico si può descrivere citando la frase utilizzata da Alex Adami durante la premiazione del Venice Music Awards:
Per quel senso d’impulsiva poesia e di lucida follia che sembra percorrere le sue canzoni, sempre aeree, ma profondissime e capaci di regalarci momenti di grande libertà.

www.facebook.com/tricaricoufficiale

MONICA P
Rock introspettivo, viscerale dai tratti spesso oscuri come quelli di Nick Cave. Monica P possiede schiettezza, naturalezza ed un spirito libero e selvaggio che sul palco esplode con impeto

www.facebook.com/monicapmusic

MAX ODEJEANI
Puro rock italiano alternativo. Un progetto musicale nato da un sogno dove testi introspettivi e di attualità confluiscono in un rock con chiari richiami anno 80 e 90.

www.facebook.com/odejeani