Sabato 23 gennaio 2016
MULBÖ
opening: FLEUR
aftershow: WOLFCLUB dj-set

apertura porte: 21.59

ticket: UP TO YOU!

Mulbö è una band principalmente strumentale basata su un mix di improvvisazione e programmata follia. Nasce nel gennaio 2013, partorita dalla mente di Claudio, Alessandro ed Eros (Merçe Vivo, iFasti, aSzEs_0).

Dopo un intenso lavoro ed alcuni live nel torinese, acquisiscono un nuovo elemento, Fabio, per meglio ridefinire e miscelare, con suoni acustici e frequenze striscianti, le sonorità di partenza.

Nel 2015 mulbö entra negli studi de Il Cerchio Perfetto (Tino Paratore) per incidere il primo disco dall’omonimo titolo, in uscita a Dicembre 2015 in edizione digitale con “Dischi del Minollo”.

www.facebook.com/pages/mulb%

FLEUR
FLEUR

FLeUR è un’esperienza musicale creata da Francesco Lurgo (già sul palco con Tacuma Orchestra Elettronica e Daniele Brusaschetto) insieme a Enrico Dutto.
Nelle performances di FLeUR si mescolano due anime: i laptop convivono con pianoforti e chitarre, creando un paesaggio sonoro che unisce il mondo digitale e astratto dell’IDM con suggestioni post-rock e con una ritualità oscura. Dopo numerose esperienze sui palchi italiani ed europei, e un E.P. di debutto, “Supernova, Urgent Star“, con la partecipazione di Fabrizio Modonese Palumbo (Larsen, (r)) alla viola elettrica, pubblicato all’inizio del 2014, FLeUR è attualmente in studio per concludere il proprio esordio sulla lunga durata.

www.facebook.com/FLeUR

WOLFCLUB
wolfclub

WOLFCLUB è un progetto ideato da Luca Eula, Federico Bosi e Alessandro Pastore. Da più di dieci anni insieme come TEA e coautori di progetti paralleli quali Seminole, I Fasti e The Blue Experiment, i tre hanno da tempo dimostrato la capacità d’interpretare in maniera originale i diversi i ambiti di provenienza – l’architettura, lo studio dell’immagine e la critica culturale – creando qualcosa che sapesse esprimere attraverso suoni e video il controverso sentimento di appartenenza a questo inizio di secolo.

Con Wolfclub la sfida ora è quella di cartografare la musica elettronica contemporanea – con attenzione particolare a sonorità dance quali dubstep e idm – e di comprenderne il ruolo e la portata all’interno dello spazio urbano.

www.facebook.com/WOLFCLUBtorino