Sabato 28 marzo 2015
I FASTI “palestre” release party
opening act: IL PUGILE

a seguire: CHIARA POLLETTI djette

doors: 21.59

ticket: UP TO YOU!

I Fasti sono due bassi, due computer, due chitarre elettriche e una voce.
Nati nel 2008 dalle ceneri dei Seminole, storica band del DIY italiano, alle spalle hanno un passato personale di attivismo, protesta, associazionismo culturale e collettivi sociali.
iFasti sono parole scomode accompagnate da beat elettronici in un viaggio teatrale nei mali del mondo. Sono composizioni irriverenti dritte allo stomaco.

Nell’inverno 2009 pubblicano il loro primo EP “Lei si è alzata dal sordo mormorio“: alcune delle canzoni sonorizzano il video indipendente del regista Umberto Ponti, “Epidemia Chimica“. Nello stesso anno sono tra i promotori della compilation autoprodotta “Un disco grezzo, un disco che ci impegna” che vede la partecipazione di quindici band torinesi unite dall’intento di prendere posizione su temi sociali tra cui l’uso di psicofarmaci sui bambini e la violenta discriminazione subita dagli immigrati. Ad aprile 2010 arrangiano, registrano e mixano da soli “Ovatta” il loro primo LP. A dicembre 2011 pubblicano “Morula“, EP ibrido composto da tre canzoni, quattro racconti e tante immagini: il disco è nato all’improvviso e registrato di getto, in una sola notte, durante alcuni live tra Emilia Romagna e Liguria. Nel 2012 sono tra gli interpreti della colonna sonora virtuale del libro “La Faglia” di Massimo Miro (Maestrale Edizioni) e nello stesso anno si esibiscono in occasione della giornata mondiale dei musei in musica. A settembre 2012 compongono la colonna sonora per “OFF. In viaggio nelle città fantasma del Nordovest“, opera letteraria di Marco Magnone (Espress Edizioni). Il libro è stato allegato a La Stampa e distribuito in tutte le librerie della penisola.

Il nuovo album “Palestre”, prodotto da 211dB , esce il 28 marzo 2015 con distribuzione digitale a cura di I Dischi Del Minollo .

www.facebook.com/ifasti

IL PUGILE
PUGILE

IL PUGILE è la colonna sonora di un simbolo romantico. La metafora dell’amore per la fatica di una qualsiasi lotta personale…. L’equivoco che il Pugile vive tra la passione per la lotta e lottare per la passione. Innamorarsi della fatica che ti porta verso la tua meta, forse più della meta stessa.

Presentiamo il nostro live, risultato di un compromesso tra muoversi e raccontare. Pochissime parole (forse due) nessun inglesismo.

Il pugile sono Matteo (batteria), Leo (bassi) ed Elia (alti).
Siamo un trio elettronico non compresso, siamo una band analogica senza chitarristi. Troppo sentimentali per i laseroni (purtroppo), ma abbastanza tamarri per cassa spinta. Sonorità sintetizzate, valvolari ed acustiche. Influenze “Jazz-Beat-elettroniche”.

www.facebook.com/ilpugiletrio