
Qualcosa si aggrappa a direzioni sicure, qualcos’altro viaggia verso sperimentazioni anomale.
Qualcos’altro ancora invece nasce da zero.
Ma le cose si muovono, fanno rumore, e questo significa che sono vive.
Qualcos’altro ancora invece nasce da zero.
Ma le cose si muovono, fanno rumore, e questo significa che sono vive.
CULTO quest’anno esplora una seconda volta il cl+++ing attraverso le connessioni tra differenti contesti,
idee e concetti per alimentarle, condividendo il sapere della rete stessa.
Partendo dalla connessione per creare nuovi processi generativi.
idee e concetti per alimentarle, condividendo il sapere della rete stessa.
Partendo dalla connessione per creare nuovi processi generativi.
CULTO – Wunderkammer Club
17-18 settembre 2022
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
LINEUP //
Cosimo Damiano – D’arcangelo – Erevan Dj – Fukinsei – IOKOI presents: Tales of Another Felt Sense of Self – Kӣr – Ninja Exotic Machine – Nothus – Piezo – Gang Of Ducks presents: Selezione Naturale – Sister Effect
w/ Sinoira Modificata
Labels: Artetetra Records – Bamboo Shows – Biodiversità Records – Communion Records – Details Sound – Dualismo Discodiffusione – Gang of Ducks – Land of Dance – Maple Death Records – Salgari Records – Our Records – Pho Bho Records – XCPT Music
& Chierichetti Editore
Labels: Artetetra Records – Bamboo Shows – Biodiversità Records – Communion Records – Details Sound – Dualismo Discodiffusione – Gang of Ducks – Land of Dance – Maple Death Records – Salgari Records – Our Records – Pho Bho Records – XCPT Music
& Chierichetti Editore
TALKS//
– GEMME O SPAZI SATELLITARI: LA CULTURA FUORI DAI GROSSI CENTRI URBANI
– PERSPECTIVES OF SUBTERRANEAN: SHARING UNDERGROUND IS CARING
– PERSPECTIVES OF SUBTERRANEAN: SHARING UNDERGROUND IS CARING
– – – – –
◠ ◡ CULTO è un collettivo e un’associazione che si pone l’obiettivo di dare forma all’esperienza festa,
attraverso la poiesi di un immaginario condiviso e generativo,
allo scopo di restituire al clu+++ing la sua funzione di collante sociale,
partecipazione dal basso e fruibilità orizzontale.
attraverso la poiesi di un immaginario condiviso e generativo,
allo scopo di restituire al clu+++ing la sua funzione di collante sociale,
partecipazione dal basso e fruibilità orizzontale.