|SAT, 21 Jan|
TAMBURI NERI

sPAZIO211 presenta:
 

TAMBURI NERI

+ LORUSSO + FUTUREQUEST

Dopo il successo a TODAYS festival 2022, Il progetto live di Claudio Brioschi e Andrea Barbieri arriva a Torino per uno show all’insegna della musica, della sperimentazione e della ricerca di nuove sonorità.
 
SABATO 21 GENNAIO
sPAZIO211
Via F. Cigna 211, 10155, Torino
Apertura porte h. 21:00
 
Biglietto: prevendita eu 12 / in cassa eu 15
Prevendite attive su DICE a questo link
 
Line up
21:30 – Lorusso
22:30 – Tamburi Neri
23:30 – Futurequest
 
TAMBURI NERI è un progetto basato sui racconti creati dalla lucida follia di Andrea e dalla composizione musicale di Claudio.
Dall’inizio del loro progetto completano numerosi brani, con una naturalezza tale da sembrare già incisi nelle loro menti. La loro musica offre un lungo vortice di emozioni e poesia, talvolta con scenari volutamente torbidi.
Claudio segue la produzione del suono, Andrea scrive i testi e usa la sua voce per creare atmosfere.
Si lasciano ispirare dai molti dischi che ascoltano insieme per preparare i loro set e dalle loro esperienze passate. Creano insieme immaginari visivi che poi traducono in musica.
Nel 2019 pubblicano il primo EP Works#1 su “Optimo Music” Pechino, inclusa nell’EP è la traccia più rappresentativa della loro idea di “suono”.
Il testo era stato scritto da Andrea molti anni prima e rappresenta uno stralcio della sua vita.
Sempre nello stesso anno pubblicano la seconda uscita su “Mad on the Moon Records”, con un EP di 2 tracce: Dolce Veleno e Milano. Nel 2020 esce Works#2 su “Les Disques de la Morte”, con un remix di Passarani.
Nel 2021, dopo molta sperimentazione che li porta ad utilizzare la voce anche come elemento ritmico , pubblicano “Ombre LP” su “Worst Records”, un album, frutto di un ulteriore ricerca, attraverso ascolti di world music, cantautori Italiani e compositori di musica elettronica e la collaborazione con Hiroko.
Sempre nel 2021 pubblicano “Urlo EP”, un lavoro frutto di un periodo particolarmente ispirato sul piano della sperimentazione vocale ma anche di un anno molto intenso.
L’EP pubblicato dall’etichetta di Adiel, “Danza Tribale”, è completato egregiamente, dai remix di Marcell Dettmann.
Alla fine del 2021 prende vita un progetto parallelo chiamato “Soccorso Sonoro” per il quale è stato sviluppato un contenuto musicale e visivo presentato con una performance live. La sonorizzazione nasce a seguito della realizzazione della soundtrack per il cortometraggio “Calumer” di Achille Mauri; attraverso le immagini e i suoni si cerca di sensibilizzare tutti i frequentatori della montagna, nel porre molta attenzione ai pericoli che essa ci costringe ad affrontare.