
sPAZIO211 presenta
I FIUMI
In apertura i giovani esordienti del rock cuneese XYLEMA e la cantautrice LIET
SABATO 22 APRILE 2023
sPAZIO211 – Via F. Cigna 211
Apertura porte h. 21
Biglietto in prevendita eu 10 + DDP
Prevendite attive su DICE a questo link
_____
I FIUMI scrivono e suonano rock song in cui confluiscono quattro temperamenti musicali tra i più inquieti e produttivi della scena italiana contemporanea. Un supergruppo con componenti di band che hanno segnato la storia del rock nostrano quali Afterhours, Bunuel o Timoria.
I FIUMI: Sarah Stride (voce e testi), Xabier Iriondo (chitarra elettrica), Andrea Lombardini (basso elettrico), Diego Galeri (batteria) offrono in “coro” lo scuotimento e la potenza di canzoni assertive e insieme lievi dove “non afferrare” e “fluire” sembrano l’unica via percorribile. Il primo disco de I FIUMI è un’opera di dirompente presenza sonora: quattro musicisti di chiara eccellenza ribadiscono lo stato di ottima salute in cui ha sempre versato la musica suonata restituendo pieno splendore alla “rock’n’roll band culture”. Dieci brani in cui la densa e necessaria narrazione melodico/poetica di Sarah trova forza, senza alcun momento di cedimento, nel poderoso sostegno del riffing post new wave-post rock di Lombardini e Galeri a cui controcantano, alternandosi tra pre-punk e noise-core, i celebri timbri di Iriondo.
XYLEMA: band alternative rock italiana formatasi nel 2014 a cavallo tra Santo Stefano Belbo e Canelli, in Piemonte. Il progetto vede la stesura di brani inediti in lingua inglese e diversi concerti dal vivo, con la partecipazione ad alcuni contest musicali tra cui “Battaglia delle band” di Alba (secondi classificati) “Contest musica d’Autore” al Maltese di Cassinasco (Primi classificati) e “Primo contest di Bergolo” (Primi classificati) Nel 2016 partecipano al contest organizzato da Musicraser per aprire il concerto de “I Ministri” all’Hiroshima Mon Amour di Torino (data sold-out) , vincendo e suonando prima di loro il 24 Novembre. L’anno successivo la band si dedica a svariate serate dal vivo, condividendo il palco con artisti quali Grido, Voina, Pollio, La Macabra Moka, Endrigo, Twee, Edda, Elso, Lemandorle, Caracalma e i sopracitati Ministri. La band viene inoltre ospitata a Radio Alba e Radio Azzurra di Genova, il singolo “Planet X” viene inserito nella programmazione “Local Hit” di Radio Alba e passato in rotazione sulle frequenze albesi. Ad inizio 2018 iniziano le produzioni del loro primo album studio, scritto in italiano e che uscirà a Novembre dello stesso anno per Brigante Records. Tra il 2018 e il 2019 insieme a Molecole Produzioni portano il disco live in Piemonte Lombardia ed Emilia Romagna, suonando anche al Collisoni Festival 2019. Nel 2021 la band riprende vita cambiando formazione, con Gioele Valfrè alla batteria. A inizio 2022 iniziano i lavori sui nuovi brani, mentre ripartono i concerti dal vivo e aprono il concerto dei Punkreas e dei Sick Tambruro al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba.