|SAT, 22 Apr|
Murubutu

MURUBUTU & LA KATTIVERIA & DJ T-ROBB
Presentazione del nuovo album:
“L’uomo che viaggiava nel vento e altri racconti di brezze e correnti”

==========================
Ingresso: 10€
Inizio ore 22:30
Apertura cancelli dalle ore 21.30
Open : LINCE
==========================

Murubutu & La Kattiveria & Dj T-Robb
https://www.youtube.com/watch?v=EkB5tW_6NZM#t=98.694201698
=======

MURUBUTU & LA KATTIVERIA & DJ T-ROBB
>> Uno storyteller, il più abile nel panorama italiano <<

Murubutu si avvicina all’hip hop all’inizio degli anni ’90 dapprima come breaker, skater e writer, poi successivamente come MC. Nel 1991 fonda il primo gruppo hip hop di Reggio Emilia: Kattiveria Posse. In seguito ad una ridefinizione della composizione del gruppo e della sua identità culturale dal 2000 comincia lavorare con i propri soci ad un rap di diversa concezione rispetto a quello più diffuso ora nel mainstream ora nell’underground. L’intento è fare del rap un mezzo espressivo per trasmettere contenuti di ordine culturale senza perdere l’attenzione verso la cura stilistica. Il risultato è un nuovo sottogenere musicale: il rap didattico, concretizzato nel 2006 dall’uscita dell’album “Dove vola l’avvoltoio”. Sulla scorta della contaminazione fra rap, narrativa e saggistica Murubutu intraprende nel 2009 un progetto solista, interamente dedicato allo storytelling, in cui sonorità hip hop classiche fanno da tappeto a testi con una forte curvatura cantautorale e accenti poetici. Nel 2011 Murubutu vince il secondo premio al Concorso Nazionale per cantastorie “G.Daffini” con il brano “Anna e Marzio”.

Ad oggi La Kattiveria, composta da Murubutu, Il tenente, U.G.O., Yanez Muraca e Dj Caster, si presenta come un laboratorio di ricerca del rapporto fra musica rap e letteratura. Profondamente convinti della fecondità di questo connubio, il gruppo ne esplora varie declinazioni: rap e narrativa (Murubutu), rap e vernacolo (Il tenente), rap e letteratura potenziale (U.G.O.).