
sPAZIO211 presenta:
SABATO 26 OTTOBRE 2019
MATTEO CASTELLANO & PEPPINO LEONE
sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:29
Biglietto € 5 + ddp
Acquista qui:
Prevendita disponibile in BIGLIETTERIA ONLINE
>> biglietti disponibili in cassa
Evento Facebook: Matteo Castellano & Peppino Leone // sPAZIO211
Matteo Castellano e Peppino Leone in duo a Torino dove hanno vissuto e suonato per anni il repertorio scritto da Matteo impreziosito ed energizzato dalle mani di Peppino con improvvisazioni e assoli strabilianti sia dell’Artista del tamburello che del menestrello Fossanese.
MATTEO CASTELLANO
Corde di nylon, voce in gola, corpo lungo mai fermo che esplode in immagini, storie e cose talvolta incomprendibili. La chee?? del capo ha un pss nella patonza? Melodie per innamorati di boccucce, ironie grigie, scheletri in bella vista, cuore leggero nel cantare i periodi incarnati nel tempo spastico, improvvisazioni blues inventate sul filo del funambolo con i serpenti sotto, testi velenosi, in assoluta malafede, antidoti tirati fuori spezzando le unghie sulla chitarra.
Nasce a Torino e inizia a suonare la chitarra nel 1997 da subito scrive tante canzoni. Nel 2005 pubblica l’ album demo “I funghi velenosi” contenente “Una zitella al neon” e “Madrepadre”.
Inizia intensa attività live.
Partecipa a Premio Tenco Ascolta, M.E.I.
Preceduto dal singolo “Per morire con più stile” e dal lavoro di preparazione con Hairi Vogel esce nel 2011 il disco “Ezio” per la Kalakuta Recpublic Studio. Continua la collaborazione con il percussionista Pepperino Leone.
Attività live in tutta italia.
Video di “Non lo so” di Olga Aime.
Hai Paura Del Buio a Torino, Traffic Festival.
Nel 2015 firma le musiche originali del documentario “La gente dei bagni” di Stefania Bona e Francesca Scalisi (già registe del suo video “Un po’ per i tuoi occhi”) con Mammo Inaudi al basso e Sol Ruiz ospite cantante sul brano “Via Bianzè”.
Scopre assieme a Giovanni Insola il Grande Babumba, serate di musica improvvisata punto d’unione tra la dance hall e il karaoke.
Esce a Dicembre 2017 per Egea music un disco dal titolo “SOLO LA PUNTA” già disponibile on line e nei negozi, contenente un duetto con Sabrina Pallini e una canzone cantata e parolata da Antimusica.
Fonda il gruppo aperto dal nome collettivo Le Scorregge (alla maniera di Luther Blisseth) di cui per ora sembra essere l’unico componente.
PEPPINO LEONE
Star internazionale del tamburello, inventore di tecniche, dalle sue dita sprigionano la passione e la padronanza della musica popolare, intimamente legata alla terra e universale. Ma anche la meraviglia, il numero che lascia senza fiato come un triplocarpiato.
Tamburellista, percussionista, polistrumentista, compositore e arrangiatore musicale.
Inizia a studiare strumenti a corda e percussioni nel 1996. Dal 2000 svolge un’intensa attività concertistica esibendosi in vari festival, teatri e club nazionali e internazionali. Nel 2003 si trasferisce a Lecce per frequentare il Corso triennale di specializzazione in Musica Popolare presso il Conservatorio Tito Schipa; qui frequenta i corsi di violino con Antonio Fraioli, di percussioni mediorientali con Paolo Pacciola e di tamburi a cornice con Arnaldo Vacca.
Nel 2005 approfondisce lo studio delle tabla indiane con il maestro Pepè Fiore. Nel 2006 studia la kanjira (tamburello del sud dell’India) e tra i vari corsi partecipa ad uno stage del maestro Ganesh Kumar, esperienza che lo porterà a contaminare il tamburello moderno con la kanjira. Nel 2007 approccia le percussioni del sud dell’India (kanjira e mridangam) con il maestro Prakash Bangalore. Sempre nel 2007 frequenta il maestro persiano di duff Arash Yari.
Nei sei anni che trascorre a Torino elabora il suo stile integrandolo con suggestioni provenienti da diverse aree geografiche. In questo periodo collabora con vari gruppi e compagnie teatrali tra cui: Teatro delle Forme, Teatro Orfeo, Matteo Castellano, Taluna e fonda il gruppo Barletta Scalo. Nel novembre 2009 e nell’aprile 2012 si esibisce con Fairport Convention, e vari ex componenti dei Jethro Tull quali: Dave Pegg, Jerry Conway e Clive Bunker.
Dal 2012 al 2016 si trasferisce nelle Americhe e si esibisce in centinaia di concerti (USA, Canada, Messico, Guatemala, Honduras, Costa Rica e Colombia). Tornato in Italia, Leone partecipa a numerosi stage di tamburello e tamburi a cornice tenuti da Alfio Antico, Carlo Rizzo e Glen Velez.
Da novembre 2016 è in tour con VINICIO CAPOSSELA.
Tra i principali festival a cui ha partecipato: 6 edizioni del Festival della Cultura Italiana in Bosnia con Davide Torrente più una con Vinicio Capossela, e ha rappresentato l’eccellenza italiana in altre edizioni dello stesso festival in Polonia e in Canada.
A Marzo 2018 è in tour sia con Vinicio Capossela che da solista e tiene workshop di tamburello a cornice in Argentina e Brasile, a Rio un video di una sua esibizione è divenuto virale, partendo da uno studente di percussioni che lo ha semplicemente condiviso su Facebook, superando le 100 mila visualizzazioni in meno di 48 ore.