|SUN, 5 Sep|
GATTO CILIEGIA

SUN OF A BEACH presenta:

DOMENICA 5 SETTEMBRE 2021

GATTO CILIEGIA CONTRO IL GRANDE FREDDO
OPENING: QUARZOMADERA

sPAZIO211 open air
Via Cigna 211, Torino
Apertura cancelli h 18:00

Ingresso 10 eu + ddp

PREVENDITE ATTIVE: BIGLIETTERIA ONLINE

Da venerdì 6 agosto 2021, secondo le disposizioni vigenti previste per tutti i luoghi di cultura italiani, per accedere ai nostri eventi è obbligatorio esibire il Green Pass, corredato da un valido documento di identità.

░░░░░

Gatto Ciliegia contro il Grande Freddo, collettivo musicale nato a Torino alla fine degli anni ’90 viene riconosciuto dalla critica musicale come primo rappresentate di una via italiana al post rock. Il gruppo è composto da Max Viale, Gianluca Della Torca, Christian Alati e Lucio Sagone.Trasversalmente alle produzioni discografiche (Beware/Wide; Santeria/Audioglobe; Casasonica/EMI; Fandango musica; 42Records/35mm) e ai concerti, realizzano musiche di scena, sonorizzazioni di film muti, reading, colonne sonore per documentari, cortometraggi e lungometraggi.Hanno ottenuto le candidature ai David di Donatello (miglior musicisti); Nastri d’Argento (miglior musica), e Golden Ciak (miglior musica) per la colonna sonora originale del film Nico,1988 di Susanna Nicchiarelli (2018, Vivo Film, Tarantula Belgique, Rai Cinema).Nel 2019 scrivono le musiche di scena originali e accompagnano dal vivo Neri Marcorè nel reading L’avversario (produzione Circolo dei Lettori / Torino Spiritualità festival).Nel 2020 esce Superotto, ottavo album da studio a vent’anni dal loro primo album e viene prodotto dal Museo Nazionale del Cinema in collaborazione con archivio Superottimisti e Sottodiciotto film festival il concerto audiovisivo “Rebobinages” ideato per sale cinema e spazi di proiezione.Partecipano alla 77°edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia con le composizioni originali delle colonne sonore dei film “Spaccapietre” di Gianluca e Massimiliano De Serio (Giornate degli Autori) e “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli (in selezione ufficiale).Nel novembre del 2020, nell’ambito dei production Days (Torino Film Industry), Film Commission Torino Piemonte produce un film per la regia in diretta di Enrico Bisi: Gatto Ciliegia vs il GF plays @ Museo Nazionale del Risorgimento di Torino.Per le musiche del film Miss Marx vincono il premio David di Donatello (miglior compositore); Il Nastro d’Argento speciale per le musiche (SNGCI / Nastro d’Argento a Miss Marx film dell’anno), il Soundtrack Stars Award per la miglior colonna sonora tra i film in selezione ufficiale a Venezia ‘77.

Estemporànea è una sonorizzazione inedita e improvvisata dal vivo di immagini miscelate in diretta. Un flusso sonoro e visual di fotogrammi in gran parte selezionati dall’archivio Superottimisti di Torino e con un contributo speciale della Cineteca del Museo Nazionale del Cinema di Torino che raccontano senza un ordine cronologico mutamenti urbani della nostra città a partire dalla fine degli anni 50 con fotografie, videoclip sperimentali, parti del film sonoro “Gatto Ciliegia plays @Museo Nazionale del Risorgimento” (diretto da Enrico Bisi / produz. Film Commission Torino /Piemonte), sequenze tratte da innumerevoli progetti di sonorizzazione, soundtrack composti da Gatto Ciliegia dalla fine degli anni 90 a oggi.

Gatto Ciliegia (musicisti su palco):
Gianluca Della Torca
: basso / chitarra el.
Lucio Sagone: batteria / percussioni
Max Viale:
 chitarra flamenco (disney coco) / uke el. / elettronica

https://www.gattociliegia.it/

_

In apertura: QUARZOMADERA

Quarzomadera è una band alternative rock di Monza/ Milano composta da Davide Sar (voce, chitarra, bass and keyboards programming) e Tony Centorrino (batteria, percussioni). Dopo l’EP autoprodotto “Lunica”(2003), l’esordio arriva con “Cardio & Psiche” (2006, Videoradio/Linea Alternativa) a cui segue “Orbite” (2009) con ospiti Luca Urbani, Stefano Floriello e David Flores. Nel 2012 è la volta di “Impatto” (Videoradio/ Linea Alternativa) mentre con “Apologia del calore” (2016) la band passa alla label Discipline dello stesso Luca Urbani: un album decisamente orientato verso l’alternative rock di matrice stoner che contiene anche una personale rivisitazione del classico delle Orme “Amico di ieri”, oltre ai singoli/ videoclip “Nel Nucleo”, “Al Veleno” e “Il Gregge”. A 5 anni di distanza arriva “La Storia siamo noi” (2021, Tunecore) da cui il singolo estratto “Separazione Alpha”.

”La Storia è anche ora” è il 5° album in studio della band Quarzomadera, duo alternative rock di Monza/ Milano composto da Davide Sar (voce e compositore) e Tony Centorrino (batteria).

Il disco, in uscita il 29 gennaio 2021 esclusivamente nel formato vinile (Tunecore/Audioglobe), è un concept album che approfondisce alcune tematiche dei primi vent’anni di questo nuovo millennio. Un periodo storico ricco di avvenimenti ed elementi in forte contrasto fra loro che, se da una lato denotano un evidente impoverimento culturale ed ideologico, dall’altra si fa ricco di spunti di riflessione dettati dal clima caotico e carico di contraddizioni che lo caratterizza. “La Storia è anche ora” (sempre con la S maiuscola) e siamo noi stessi che la viviamo quotidianamente e, interpretandola, la portiamo ad un livello successivo, in meglio o anche in peggio come spesso accade.

www.quarzomadera.it