
Bonsai e sPAZIO211 presentano:
GIOVEDI 16 APRILE 2020
VOINA + LE DISFUNZIONI E I RETTILI
sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte h 21:29
Prevendite Attive: Box Office – Piemonte Ticket
Evento Facebook: Voina + w/ Le Disfunzioni E I Rettili live a sPAZIO211 / Torino
I Voina vengono dalla tundra della provincia abruzzese. Irrequieti per diritto di nascita, parlano di serate storte, di hangover stellari, di amori sporchi e strade vuote. Storie del bar sotto casa per scappare dal bar sotto casa.
Nella primavera del 2013 pubblicano il loro primo EP interamente autoprodotto e diretto artisticamente da Manuele Fusaroli e Marco Di Nardo (Management Dolore Post- Operatorio).
Il 16 ottobre 2015 esce per l’ etichetta milanese Maciste Dischi il loro primo disco ” Noi Non Siamo Infinito” sempre al seguito dell’accoppiata Marco Di Nardo/ Fusaroli. Questo disco li
porta a collezionare più di 60 date per tutta Italia arrivando a ricevere il premio del MEI (Meeting etichette indipendenti) come Migliore Band Emergente del 2016.
A Marzo del 2017 esce il loro secondo album ” Alcol, Schifo e Nostalgia” targato INRI e seguito da un lungo tour. Per tutta la penisola. Con il singolo “Io non ho quel non so che”
raggiungono la vetta della classifica Viral Italia di Spotify.
Per inizio 2020 è prevista la pubblicazione del loro terzo album in studio per V4V Records al quale seguirà un tour di presentazione in alcuni dei migliori live club d’Italia.
► ultimo singolo “Blu”: https://www.youtube.com/watch?v=FooaHfGf8_g
<< La solitudine e la paura si combattono in due seduti in un posto di merda a guardarsi negli occhi, ridendo come pazzi e cancellando il mondo esterno. Perché di solito la persona che ti stringe la mano stando in silenzio è il miglior posto dove scappare. >> VOINA
Le Disfunzioni E I Rettili
Le disfunzioni e i rettili sembrano usciti da una festa di Skins.
Sono belli, belli da morì. Usciti da poco con l’EP Viagra il 15 Gennaio, i quattro (Alex, Jek, Alfred, Mario) si sono conosciuti durante un convegno sui problemi ormono-sessuali degli alligatori in Florida, quindi con una zars “Minchia zio, non funziona il cazzo ai coccodrilli” , hanno iniziato a suonare. Influenze sonore post-rock come gli Arctic Monkeys degli inizi e che si mischiano con la scena indie quasi grunge dei Fask Animals And Slow Kids e dei Gazebo Penguis.
Ma cos’è che li distingue da tutta la scena?
Tutto.
A prima vista potrebbero sembrare un qualsiasi gruppo della nuova ondata di musica rock italiana, presuntuosi, strafatti, poser, cliché e so che è difficile andare oltre questa caricatura, ma è unicamente grazie all’ascolto che l’immaginario si sfalda (o si rafforza, dipende dai punti di vista). << Marciremo >> è quel pezzo che condivideresti su instagram per quella ragazza che speri che ti visualizza la storia, con scritta la quote “Abbiamo solo più stanotte per amarci nel deserto, odiarci nel deserto, io non ho scelto questo”. Magari quella tipa mezzo ci sta, allora le scriveresti su WhatsApp “Oh, ascoltati Aluna dei Rettili”, lei ci si ritroverebbe troppo in “Quella solitudine che ti rende così instabile” e te la darebbe bro, credimi. Poi la vita va così, lei è una stronza e torna dal suo ex, allora tu che ci stai sotto stai malissimo, sbronzo piangendo ascolti Un altro giro fumando mille sigarette e sentendo le fitte al cuore con “Non è facile guardarti negli occhi al buio/ non è facile quando il buio è nei tuoi occhi”. Sei incazzato con tutti bro, con la tua ex, con l’università, con la tua famiglia, non sei uscito dal periodo post-adolescenziale e stai sempre in post-sbronza, ti sale il porco e cerchi di capire quali sono gli accordi di Ceneri.
Poi esci con gli amici, sei così strafatto di MD che togli i pezzi di carta dal pacchetto di sigarette per non smascellare che ti senti come Lolla nella bolla.
Le Disfunzioni e i Rettili mantengono le aspettative di caos, di bordello, di droghe, di poseraggine che ti aspetti guardando il videoclip del loro singolo Bisogna saper fare schifo. Quindi è inutile continuare a scrivere questa bio, bisogna andare a vedere un loro live e fare schifo, sempre.
media partner: Le Rane – CSImagazine.it – Casa Suonatori Indipendenti – OUTsiders webzine – SoundTube – RadioOhm
partner: Gravity Records – RATAVÖLOIRA
artwork: Rob Erto aka Roberto Gentili
■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
x info evento contattare:
B o n s a i
facebook.com/bonsaiconcerti
bonsaiconcerti@gmail.com