
sPAZIO211, Blah Blah, Marta Von Kiss presentano:
GIOVEDI 19 DICEMBRE 2019
BACK TO THE CORE
Zero H / Sickhead / Cherry Dance / Contrite
sPAZIO211
Via cigna 211, Torino
Apertura porte ore 21:00 / Inizio concerti ore 21:45
INGRESSO GRATUITO
Evento Facebook: Back to the Core: Zero H / Sickhead / Cherry Dance / Contrite
Back to the Core è un viaggio nel tempo (di 15 anni almeno)
Back to the Core sono 4 bands che parteciparono allo spirito del TCM (torino core movement) collettivo nato a Torino che univa diverse band italiane, locali d’italia e fanzine già presentato ai primi meeting di etichette indipendenti di Faenza M.E.I.
Back to the Core è il filgio minore di un altro importante progetto di supporto alla scena musicale torinese dei primi anni 2000 ideato da Stefania Didonato (singer dei Zero H).
CONTRITE
Band che ha lasciato il segno nella Torino degli anni 2000, poche apparizioni ma dall’intensità possente e nei palchi piu’ rappresentativi della città. Un post-Hardcore personale, innovativo per molti aspetti, teatrale e violento. Nessun disco, nessuna traccia permanente. Solo un ombra di intensa contrizione sonora rimasta indelebile nel ricordo di chi ha potuto scontrarsi con loro. Dal loro motto “Sorry, we are not the winner” ci attendiamo un mezz’ora di fuoco sul palco dello Spazio211..
ZERO H
Gli Zero:h nascono nel Settembre 1999 da membri di alcune bands della scena underground torinese. Le diverse influenze musicali – dall’hardcore al noise, dal melodic al rock’n’roll – creano la comune idea della band di ricercare un’ulteriore sperimentazione espressiva nella nuova scena hardcore italiana. Dopo un promo di sei traccie concepito e registrato in soli due mesi e l’inizio di una massiccia attività live, gli Zero:h danno alla luce, nell’Agosto 2001, il loro primo full-lenght intitolato “New Dead World”, con la preproduzione di Geordie Walker chitarrista dei Killing Joke. Aprono le date italiane di bands internazionali e nazionali quali Snapcase, The Hope Conspiracy, Dillinger Escape Plan, Time In Malta, Hanin Elias degli Atari Teenage Riot, Linea77, One Dimensional Man, Extrema e molti altri. In seguito partono per il primo tour estero in Francia, Olanda e Belgio dove ottengono ottimi risultati e consensi da parte del pubblico. Ottime sono anche le recensioni che arrivano dalle riviste e webzines specializzate – Rumore, Rocksound, Metal Hammer, Psycho!, Metallus, Rockit etc. Girano un primo video e con essa partecipano a Database, il programma di un’emittente televisiva italiana, Rock TV, dove conducono per due ore e interagiscono con il pubblico che intasa le linee telefoniche per parlare con la band. Nel frattempo la front woman, Stefania Didonato, crea l’evento HC-Night in collaborazione con locali come Barrumba, Supermarket ed eventi estivi importanti come il Chicobum Festival per aiutare altre bands a calcare palchi più grandi e location importanti cercando di dare un reale supporto alla scena underground torinese e alla musica harcore & metal. Ad Agosto 2005 i membri degli Zero:h decidono di congelare l’attività della band prendendo strade differenti
SICKHEAD
Una delle migliori combinazioni in Italia di thrash metal e hardcore punk a cavallo tra gli anni 90 e gli anni 2000 è sicuramente racchiusa nella discografia e soprattutto nei live dei SICKHEAD. Il loro sound robusto, possente e carico di tensione si materializza su nastro in 3 album ufficiali: “Indhastria Failure” (Altervox prod. 1999), “Abuse” del 2003 e l’ultimo epilogo del 2005 “FAR FROM MY EYES” usciti entrambi per Loudblast Rec. (label indipendente fondata da Lorenzo Merloni, già Leader della hc band internazionale CRACKDOWN). 10 anni di attività live e festival tra Italia (soprattutto), Olanda, Austria, Svizzera e Spagna condividendo il palco con realtà come GF93, Lacuna Coil, Linea77, Angeli e Dillinger Escape Plan. Nel 2006 finisce l’avventura della combo torinese ed alcuni membri faranno nascere, assieme alle ceneri dei Woptime, i CONCRETE BLOCK, altri daranno vita ai Titor capitanati da Sabino dei Bellicosi.