|THU, 25 Apr|
OMEGA X RESISTENZA

RadioOhm

con la collaborazione e il supporto di
sPAZIO211Arci TorinoDEWRECSketchmateCooperativa Animazione ValdoccoBabelicaI sudore I

presenta:

GIOVEDI 25 APRILE 2019

OMEGA X RESISTENZA 2019

In un’unica giornata la festa di RadioOhm
il ricordo di un amico
i valori della #resistenza.

sPAZIO211 | Via Cigna 211, Torino
dalle ore 12.00 alle 24.00

dalle ore 12.00 alle 22.00
▶ ingresso up to you
▶ dalle ore 12.00 alle 14.00 all’ingresso avrai un bicchiere di vino omaggio!

dalle ore 21.30
▶ COR VELENO live indoor
biglietto 10 euro ➡ prevendite disponibili http://www.ticket.it/dettaglio.php?id=537

Musica Live su 2 palchi // Corner Radio // Area Letteratura // Street Art // Area Giochi // Street Soccer // Street Food // e tanto altro ⚽

Evento Facebook: Omega X Resistenza 2019

░░░░░

Palco band
Animali Urbani
Aquarama
BANANA JOE
Banzai Banana
Flatmates 205
Tropea

Palco cantautori
Chiara Effe
Due Venti Contro
Iosonocobalto
I Shot A Man
Pietro Giay

Area DJ
Luca Drogo aka Libo / Punk, Rock, Alternative
Davide Fiorini aka Tasta Soul / Beat, 60s, Twist, Yè Yè
Lelis / Samba, Brasil, Bossa
Stefano Sollami aka Deejay Khida + Smooke Out / hip hop
BoogaLuke + IconOut aka Moondogs Party / Garage, Fuzz, Latin Soul, 60s
Discomoderni & Onda Pacifica / Cumbia Resistente / Tropical Vinyl Set

Concerto serale indoor
Cor Veleno
In apertura:
Big Tale
Rea
La Ballotta – RadioOhm

Area letteratura e laboratori: organizzazione a cura di Borgate dal vivo in collaborazione con Babelica.

Ore 15.00 – 16.00
Lo zaino del partigiano
Un percorso che racconta la vita dei partigiani. Partendo dall’analisi di fotografie, canzoni e racconti, i bambini scopriranno la quotidianità delle truppe partigiane in città e in montagna in un gioco di immedesimazione e narrazione.

Ore 16.00 – 16.45
Scarp de’ tenis.
“Scarp dè tenis”, giornale di strada mensile venduto da persone senza dimora o in difficoltà socio-economica, nato a Milano nel 1996 ed estesosi nel corso degli anni su tutto il territorio nazionale grazie al contributo di Caritas Italiana: a oggi il progetto conta dieci redazioni locali a Milano, Torino, Genova, Verona, Vicenza, Venezia, Rimini, Firenze, Napoli, Cagliari. “Scarp” si distingue per la duplice finalità: dare possibilità e strumenti di reinserimento lavorativo e sociale a persone in difficoltà, che trattengono parte del ricavato delle vendite; sensibilizzare la cittadinanza alla solidarietà con persone socialmente escluse o in estrema difficoltà.

Ore 17.00 – 17.45
✏ Presentazione del libro “Matite sbriciolate. I militari italiani nei lager nazisti: un testimone, un album, una storia comune”, di Antonella Bartolo Colaleo (Rubbettino, 2018).

Tutto il pomeriggio:
Prima della terza.
Spazio con giochi educativi dove le volontarie dello sportello “Prima della terza” spiegano ai genitori come rendere il momento del gioco un momento di acquisizione di competenze spendibili a scuola.

Street food a cura di Don’t feed the bear e Santuzzi.
Gelati a cura di Ottimo! buono non basta
⚽ Street soccer a cura di PANNA Italia.
Area giochi a cura di Ludobus Valdocco.
Area vinili in collaborazione con Vinyl Day.
Area letteratura in collaborazione con Borgate dal vivo e Babelica.
Street art a cura di Sketchmate e Murarte Torino.

Programma in aggiornamento

Grafiche di Roberto Gentili

con la collaborazione e il supporto di
sPAZIO211
Arci Torino
DEWREC
Cooperativa Animazione Valdocco
I sudore I

54278304_10156316442935945_6192743418016301056_o