Il futuro è di chi crede nei propri sogni e noi sogniamo un festival che duri tutto l’anno.
un progetto per il Bando AxTO – Azioni per le Periferie Torinesi
Musica, arte, energia: TOnights racconta le città del mondo a Torino e Torino, a sua volta, al mondo intero, osando altro che non sia l’ovvietà. Non perché ne vale la pena, ma perché ne vale la gioia!
L’idea portante di TOnights è fare di una parte della città, la sua periferia Nord, lo scenario unico di un festival che dura tutto l’anno costruendo un senso che vada oltre il semplice cartellone, riunendo migliaia di giovani fuori dal perimetro preconfezionato della movida e portando a un pubblico il più eterogeneo possibile musiche trasversali che difficilmente vedrebbero tutte insieme nel quotidiano.Saranno rivitalizzati spazi dismessi del quartiere con i giovani interpreti dei mutamenti urbani e culturali capaci di raccontare la contemporaneità nell’arte, le etichette musicali autoctone, collettivi artistici, musicisti, dj e competenze tecniche che rendono la nostra città capace di dialogare con quelle realtà internazionali che altrimenti non avrebbero diritto di cittadinanza.Durante TOdays, le TOnights valorizzeranno spazi urbani di livello modulabili: da galleria d’arte, parchi urbani, ex aree industriali, piscine di periferia a spazi concerti che radunino un melting pot di giovani, e meno giovani, offrendo spazio alla nuova musica italiana e straniera senza chiudere fuori alcuna disciplina musicale e supportando produzioni emergenti e competenze del territorio in continuità con le azioni dell’Amministrazione.TOnights è anche formazione per sostenere lo sviluppo delle nuove imprenditorialità: il territorio e i suoi talenti saranno creatori di eventi e non solo fruitori di ciò che c’è già, suggerendo che ciò divenga permanente e non solo durante il festival estivo.
AIUTACI A REALIZZARE IL PROGETTO. REGISTRATI E VOTA SULLA PIATTAFORMA ONLINE
Per registrarsi è necessario andare su https://torino.liquidfeedback.net/ e inserire:
– il proprio codice fiscale;
– un numero di telefono cellulare;
– un indirizzo e-mail;
– aver compiuto 16 anni.
Al fine del buon esito della registrazione, si precisa che:
– dovranno essere indicati anche eventuali secondi nomi che incidono sul codice fiscale;
– i suddetti dati necessari dovranno essere personali (si segnala, quindi, di prestare attenzione all’indicazione del numero di telefono cellulare e dell’indirizzo e-mail, che potranno essere utilizzati per un’unica registrazione).
Una volta registrarti riceverete conferma con password via email e potrete votare il progetto
Il tuo contributo è vitale.