→ Sabato 1 Marzo → sPAZIO211 - Via F. Cigna 211, Torino → Doors h 21 → Prevendita su DICE: 10€ + ddp
L’asino: l’animale più umile, incompreso e spesso sottovalutato, diventa simbolo del nuovo album di Generic Animal, una raccolta di tredici tracce che raccontano la vita, i sogni e le riflessioni di Luca Galizia, tra storie personali e pensieri sospesi.
Con “Il Canto dell’Asino”, uscito il 25 ottobre per La Tempesta Dischi, Luca riprende le fila del cantautorato italiano con una spinta completamente nuova: un suono potente fatto di carne e ossa, rock avvelenato di R&B isterico, contaminazioni di chitarre nervose, voci sgolate e pianoforti scordati.
Le batterie granitiche si alternano in un mix potente, creato insieme al sound designer Yakamoto Kotzuga. Il disco è fiabesco e malinconico, epico e distopico, un viaggio intenso, tra sarcasmo e nostalgia.
Con il suono della sua chitarra Generic Animal dà vita a un album che celebra una complessità difficile da incasellare, come lo stesso animale che lo ispira: l’asino, con la sua calma e le sue inaspettate ribellioni. Il Canto dell’Asino è per chi sa che anche il raglio è una forma di espressione, una sorta di inno alla fine dei 20 anni: un disco di chi, tra critica e autoironia, ha imparato a fare pace con la propria complessità.
OPENING ACT:
Riccardo Salvini (aka Petardo) è un polistrumentista, arrangiatore, paroliere, attore e produttore artistico attivo nel panorama musicale da oltre dieci anni. A diciannove anni pubblica il suo primo disco assieme ai Foxhound per INRI/Metatron. Grazie all'esperienza maturata in diverse band della scena internazionale ha suonato in tutta Europa, esibendosi sui palchi dei festival più prestigiosi (Primavera Sound, Transmusicales, Eurosonic, Ypsigrock, Mi Ami, Todays). Ha lavorato in studio con Tommaso Colliva (Calibro 35, Muse), Mario Conte (Colapesce, Meg), Maurizio Borgna (Sebastian Plano, Spime IM), Marco Caldera (Meg, Frah Quintale). Ha condiviso il palco con King Gizzard And The Lizard Wizard, Black Lips, Fat White Family, Elektro Guzzi, Hailu Mergia, Os Mutantes, The Temples, The Dandy Warhols, The War On Drugs, Dj Gruff, Gianluca Petrella, Lino Capra Vaccina, Simon Joyner, Max Collini, Lalli, Max Casacci, Eugenio Finardi, Cristiano Godano, Emanuele Cisi, Francesco Bianconi). Ha prodotto gli album di esordio di Tanz Akademie (tra i migliori album del 2024), Zagara, Stomp Collision.