→ Giovedì 10 Aprile
→ sPAZIO211, via F. Cigna 211, Torino
→ Doors h 21:00
→ Tickets 12€ + ddp Dice
Massimo Silverio, classe 1992 è un autore e musicista nato e cresciuto a Cercivento (UD) nel cuore della regione storico-geografica della Carnia. Scrive e canta nella sua lingua nativa, il cjarniel, lingua minoritaria delle Alpi Carniche. Fra il fascino della terra di confine e la tradizione di un idioma antico, Silverio forma il suo personalissimo linguaggio fatto di poesia e suoni che si mescolano tra classico e contemporaneo, popolare e colto, acustico, elettroacustico ed elettronico.
Dopo due EP autoprodotti, nel 2023 arriva “HRUDJA”, il primo album di Silverio. Il disco nasce dalla collaborazione con Manuel Volpe, produttore della Rhabdomantic Orchestra, e con il contributo del musicista piemontese Nicholas Remondino.
Fin da bambino, Silverio ha dato vita con la fantasia a terre immaginarie solcate da fiumi inventati e dominate da catene montuose minacciose. Così, il carnico – interpretato con un’intonazione onomatopeica alla Jonsi – diventa il pennello con cui dipinge un mondo sospeso tra la magia di Tolkien e la rude bellezza della ruralità alpina, tra poesia e verismo.
